Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
  • Like
Reactions: cina46

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.878
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sempre parlando di Integra. Sempre meglio. Ieri giro strepitoso ai piedi del monte Rosa. Ma a parte quello, ho affrontato circa 45 minuti di previsto spintage con il walk del Brose che ha portato su la bici e me stesso con facilità disarmante in un sottobosco di pietroni a gradoni. Appena si schiaccia la funzione la bici da un leggero spunto. Poi dopo circa 6-7 secondi inizia a tirare di brutto. Tiro che rinane immediato anche staccando per pochi secondi il tasto e riprendendo. Io l’ho usato come avere il Solex: tenevo schiacciato il tasto con la nocca del pollice e contemporaneamente regolavo il tiro con il freno posteriore. In pratica permette di affrontare qualsiasi tipo di tratto a spintage senza alcuna fatica. Grande!!!
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Sempre parlando di Integra. ............. Tiro che rinane immediato anche staccando per pochi secondi il tasto e riprendendo. Io l’ho usato come avere il Solex: tenevo schiacciato il tasto con la nocca del pollice e contemporaneamente regolavo il tiro con il freno posteriore. In pratica permette di affrontare qualsiasi tipo di tratto a spintage senza alcuna fatica. Grande!!!
A me se scappa il dito riprende ma riprende da piano e bisogna attendere i 7 secondi. Un po' fastidioso, non capisco perchè debba partire piano, se ti trovi in difficoltà si dovrebbe schiacciare il bottone ed andare, o no!
 

sailfast

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
52
38
18
lombardia
Visita Sito
Bici
Fantic integra xf1 160
Ciao a tutti, una domanda a chi ha potuto gia' verificare:

Ho una Fantic XF1 Integra 160 da alcuni mesi ed ho acquistato di recente una seconda batteria Fantic ; nell'ordine ho dovuto precisare se la mia XF1 aveva gia' il nuovo display. Quando e' arrivata la batteria ho provato ad utilizzarla su di una nuova XF1 con il nuovo display : NON FUNZIONA , non si accende neppure.
Il contrario invece non da' problemi , la batteria della nuova XF1 funziona sulla mia bici con il vecchio display.

Ho notato anche che la batteria della nuova XF1 ha un bollino verde che sulle batterie "vecchie" non c'e'.
Quindi le batterie non sembrano intercambiabili sui due modelli ( vecchio e nuovo display), o quantomeno, con il vecchio display funzionano sia le batterie vecchie che nuove, con il nuovo display SOLO quelle nuove .

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.878
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao a tutti, una domanda a chi ha potuto gia' verificare:

Ho una Fantic XF1 Integra 160 da alcuni mesi ed ho acquistato di recente una seconda batteria Fantic ; nell'ordine ho dovuto precisare se la mia XF1 aveva gia' il nuovo display. Quando e' arrivata la batteria ho provato ad utilizzarla su di una nuova XF1 con il nuovo display : NON FUNZIONA , non si accende neppure.
Il contrario invece non da' problemi , la batteria della nuova XF1 funziona sulla mia bici con il vecchio display.

Ho notato anche che la batteria della nuova XF1 ha un bollino verde che sulle batterie "vecchie" non c'e'.
Quindi le batterie non sembrano intercambiabili sui due modelli ( vecchio e nuovo display).

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ?

Beh a me sembra che sulla mia batteria (vecchia Integra) il bollino verde ci sia comunque. Quindi secondo quello che affermi se io con Integra vecchia volessi mettere display nuovo a 4 modalità, dovrei cambiare anche la batteria?
Mah, per ora non cambio niente e, se proprio sento la necessità, aspetto nuove notizie più certe agli inizi di gennaio prossimo, come mi ha consigliato un conce Fantic...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.878
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
A me se scappa il dito riprende ma riprende da piano e bisogna attendere i 7 secondi. Un po' fastidioso, non capisco perchè debba partire piano, se ti trovi in difficoltà si dovrebbe schiacciare il bottone ed andare, o no!

Intanto, come consigliato su un sito che avevo visitato, non devi tenere il dito (piuttosto scomodo) ma solo il dorso del pollice e questo ti consente di stringere la manopola interamente.
Certo, non è molto comodo ma sempre meglio che tenere il dito storto. E poi, ti dico, ho notato che se non aspetti troppo al rilascio del tasto, la bici riprende subito senza attendere altri sei o sette secondi soliti.
La regolazione lenta, che avevo anche sul Bosch precedente, penso sia per la sicurezza. Pensa a qualche Biker poco esperto, a ridosso di uno strapiombo, mentre pigia su un walk che entra subito a manetta...
In ogni caso, ripeto, il tiro che offre il walk del Brose S mi permette di ripensare a molti itinerari con tratti descritti con spintage...
 

sailfast

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
52
38
18
lombardia
Visita Sito
Bici
Fantic integra xf1 160
Beh a me sembra che sulla mia batteria (vecchia Integra) il bollino verde ci sia comunque. Quindi secondo quello che affermi se io con Integra vecchia volessi mettere display nuovo a 4 modalità, dovrei cambiare anche la batteria?
Mah, per ora non cambio niente e, se proprio sento la necessità, aspetto nuove notizie più certe agli inizi di gennaio prossimo, come mi ha consigliato un conce Fantic...

Ho trovato conferma ora anche da un intervento facebook di un rivenditore: con il nuovo display BMZ funzionano SOLO le nuove batterie , con il display vecchio ( 3 assistenze ) sia quelle vecchie che nuove. Infatti per l'eventuale upgrade da vecchio a nuovo display Fantic ora richiede la restituzione anche della batteria.

Comunque sia questa mi sembra una grande schiocchezza , che batterie identiche come formato , dimensioni e capacita' non possano essere "lette" da diversi display.
In questo momento , se volessi rivendere la batteria appena acquistata, andrebbe bene solo sui vecchi modelli !!!!
 

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
69
28
69
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Oggi ho fatto un giro in montagna. Niente di che. 35 km con una delle tre tacche. Peró in un pezzo rovinato dal lavoro dei taglialegna, bello ripido e smosso, sempre con eco sono salito zigzagando che è una meraviglia. Devo dire che tra motore trialista e geometria telaio la Integra sale con una facilità disarmante anche con 11-42. Per un breve tratto ho voluto provare il secondo livello: dolcissimo potente e controllabile con poco sforzo.
Poi talmente silenzioso che per non spaventare i camminatori è meglio avvertirli a voce. Con la vecchia bike se me accorgevano a una cinquantina di metri. Vedremo come si comporta alle prossime uscite...
Non sono fan boy ma per ora queste sono le mie impressioni...

Rimedio per motori troppo silenziosi da 2,99 €. (NON funziona se presenti camminatori con cuffiette o walkman o_O):
IMG_0308.jpg
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.878
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ehehehe io invece stavo pensando alla classica cartolina nei raggi.

Ne approfitto per dirvi che ho provato in due uscite in montagna le gomme da 2.6 al posteriore come monta adesso la Fantic e le consiglio vivamente.
 

Lukelukis

Ebiker ex novello
16 Luglio 2018
30
12
8
55
Ponte di legno
Visita Sito
Bici
Fantic integra 140
Che poi, il "nuovo" display a ottobre sarà già "vecchio" perché sarà nuovamente sostituito da un terzo modello

Una cosa non capisco: voi con il nuovo display sport come fate a sapere quando fare le manutenzioni varie ai tot km se il display non indica il kilometraggio totale?
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.878
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Altra esperienza con Integra. Ieri in montagna fatti tutti in salita 1600 metri di dislivello in 15 km. Naturalmente tutti in eco perché è sufficiente. Metà su stradina asfaltata, il resto su carrareccia, poi sentiero di montagna. Consumato poco più della metà della batteria.
Gli ultimi 300 metri di dislivello li ho fatti grazie al solito walk che si è tirato su la bici con me attaccato per una montagna senza alcuna traccia, solo qualche passaggio di mucche (chi ha pubblicato l'itinerario è da espellere).
Giro poi finito a 29 km totali con ancora una tacca e un pezzetto piene (residual range ancora 35 km).
Per il walk ho adottato un'altra posizione: mi metto a destra della bici e (tornando al vecchio sistema) schiaccio il pulsante con l'indice, impugnando e circondando con la mano l'intero display.
Oltre il passo (2600 metri), ancora 200 metri di dislivello su sassaia, praticamente senza sentiero e al fianco della bici. Il tipo l'aveva descritto completamente pedalabile anche se molto duro.........
 
  • Like
Reactions: giordanovic

sailfast

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
52
38
18
lombardia
Visita Sito
Bici
Fantic integra xf1 160
HELP ME !

Ciao.
Chi riesce ad aiutarmi a capire cosa puo' essere questo rumore ?

Ho gia' effettuato queste verifiche :

1) controllato tutti i serraggi ( bulloni, viti, ecc )
2) tolto il portaborraccia
3) fissato con nastro tutti i cavi interni
4) controllato eventuale gioco dei pedali e pedivelle
5) inserito spessore di feltro sotto batteria

il rumore si sente anche se il motore e' spento e sia pedalando che non pedalando ed e' iniziato una settimana fa, mentre percorrevo l'itinerario del Nationalpark Svizzer.

Nel video il tratto e' su una strada cementata, su sterrato sconnesso il rumore e' maggiore.

Ad oggi ho percorso circa 1.400 km.
A fine mese, quando riapre, la porto sicuramente dal concessionario.
Nel frattempo pero' mi piacerebbe riuscire a scoprire cosa succede .....

Grazie a chi mi rispondera' !!!





 

sailfast

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
52
38
18
lombardia
Visita Sito
Bici
Fantic integra xf1 160
E' possibile che provenga dalla sella (punto di congiunzione della sella col tubo sella?)

Penso di poterlo escludere , ho pedalato alzandomi da sella ed il rumore continuava. Comunque domani riprovo e metto attenzione a questo particolare.

Temo purtroppo che invece sia il movimento centrale che faccia questo rumore .....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.878
3.554
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Tanto per tenere vivo questo thread: ieri grande giro sul ghiacciaio Aletsch in Svizzera con la mia Integra 160. Sentieri spettacolare ma molto sassosi di montagna. La Integra si è comportata benissimo grazie ad una regolazione finalmente fatta bene a forca e mono (per forca 7 click di rebound da tutto aperto e 25% di sag). Finalmente braccia e polsi ringraziano e il giorno dopo nessun male alle braccia. La forcella passa su tutto senza timori e con grande pecisione. Anche nei tratti trialistici (e in Svizzera ce n'erano molti) la forcella così tarata (peso 67 chili) non scalciava contro i gradoni permettendomi di studiare bene i passaggi con calma senza reazioni imprevedibili. Nei pezzi non pedalabili (parecchi tratti con gradoni di roccia impossibili e tornanti strettissimi) il walk è tornato utile grazie al suo tiro che mi ha permesso di superarli (regolando la potenza esuberante del walk con il freno posteriore). Inoltre, ho preso due o tre belle botte sulle rocce sotto il carter motore in metallo che ha retto perfettamente, neanche un bozzo, solo una righina. Il tutto per 2400 metri di dislivello per 65 km. Otto ore e mezza di pedalata e 3500 calorie bruciate.
 
Ultima modifica:

Donny

Ebiker normalus
12 Marzo 2017
74
28
18
61
milano
Visita Sito
Bici
Fantic integra 160
Penso di poterlo escludere , ho pedalato alzandomi da sella ed il rumore continuava. Comunque domani riprovo e metto attenzione a questo particolare.

Temo purtroppo che invece sia il movimento centrale che faccia questo rumore .....
ciao,a me ha fatto lo stesso rumore,anch'io pensavo al mc o alle bielle dell'ammo.Invece....togli la batteria,muovi e lubrifica superficialmente le due guaine che escono verso il posteriore,pulisci e lubrifica sia l alloggiamento in cui si incastra la batteria sia la parte della batteria che appoggia nello stesso,vedrai che il rumore sparirà
 

sailfast

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
52
38
18
lombardia
Visita Sito
Bici
Fantic integra xf1 160
ciao,a me ha fatto lo stesso rumore,anch'io pensavo al mc o alle bielle dell'ammo.Invece....togli la batteria,muovi e lubrifica superficialmente le due guaine che escono verso il posteriore,pulisci e lubrifica sia l alloggiamento in cui si incastra la batteria sia la parte della batteria che appoggia nello stesso,vedrai che il rumore sparirà
Grazie per il suggerimento @Donny, domani faro' come dici e poi ti faccio sapere!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.