Emtb a motore rigorosamente spento...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
L'argomento originale del topic, lo ricordo a chi non avesse letto i primi post, si riferiva a motore spento in discesa :cool:ovvio che in salita non lo si fa, a meno di non voler vedere la Madonna, i santi e tutto il firmamento... che sagome che siete:cool::cool::cool:
e perche non lo si fa?
Io l'ho sempre fatto senza avere visioni mistiche di varie divinità...al max qualche angioletto minore...:innocent:
Naturalmente parlo di salite poco sconnesse sotto al 10% ;)
comunque ora sulla levo ho un pignone max da 42 e non l'ho ancora provata on salita, ma sull ultima giant che avevo noleggiato e provata a colazza, mi sembra avesse il 46, e ho fatto la maggior parte della salita a bici spenta, a attivando l'assistenza su eco solo dove ci sono quei 3-4 strapponi cattivi che pure i normal biker allenati arrancavano un po ;)
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io oggi sono uscito per fare un giro a Camaiore e non sapendo quanto avrei girato son partito con le due batterie, poi avendo beccato subito un amico muscolare mi son fatto 2 delle PS del TES con lui e per stare al passo ho usato il motore esclusivamente OFF e in ECO per non più di 500 mt di strada complessivi per 3 brevissimi strappetti attorno al 15% su 19 km e 630 D+ e di madonne non ne ho viste, rapporto agile e via tranquillo.
Certo il passo era attorno ai 5 km/h, ma me la sono goduta.
Qualcuno dirà che è da matti, ma il bello del eMTB è che ti permette di fare veramente quello che ti pare come e quando ti pare, anche di allenarti per pedalare una DH se vuoi.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
e perche non lo si fa?
Io l'ho sempre fatto senza avere visioni mistiche di varie divinità...al max qualche angioletto minore...:innocent:
Naturalmente parlo di salite poco sconnesse sotto al 10% ;)
comunque ora sulla levo ho un pignone max da 42 e non l'ho ancora provata on salita, ma sull ultima giant che avevo noleggiato e provata a colazza, mi sembra avesse il 46, e ho fatto la maggior parte della salita a bici spenta, a attivando l'assistenza su eco solo dove ci sono quei 3-4 strapponi cattivi che pure i normal biker allenati arrancavano un po ;)
Ovviamente tutto è relativo all Età e all allenamento,non è un discorso che ha valenza in generale.....c'e caso e caso a prescindere (questa parola Totò la odiava) dalla volontà
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Io oggi sono uscito per fare un giro a Camaiore e non sapendo quanto avrei girato son partito con le due batterie, poi avendo beccato subito un amico muscolare mi son fatto 2 delle PS del TES con lui e per stare al passo ho usato il motore esclusivamente OFF e in ECO per non più di 500 mt di strada complessivi per 3 brevissimi strappetti attorno al 15% su 19 km e 630 D+ e di madonne non ne ho viste, rapporto agile e via tranquillo.
Certo il passo era attorno ai 5 km/h, ma me la sono goduta.
Qualcuno dirà che è da matti, ma il bello del eMTB è che ti permette di fare veramente quello che ti pare come e quando ti pare, anche di allenarti per pedalare una DH se vuoi.

Vabbè che i gusti son gusti ma partire con una bici che pesa 8/10 kg in più di una muscolare.
Non contento caricarsi anche la seconda batteria per altri 3/4 kg e poi usare l’assistenza per 500 m mi pare una sorta di esplicazione di qualche peccato che onestamente poco riesco a capire.
Almeno lascia a casa la batteria di scorta..........
Matto sicuramente non mi permetto, ma un poco naïf me lo concederai!!! :p
 
Ultima modifica:

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Non era in programma la cosa, anche perché a quel punto sarei partito con la sola batteria interna e avrei anche abbassato le assistenze da casa col pc per avere ECO minimo che renda l'effetto della pedalata con sfrozo da muscolare come faccio solitamente quando programmo un giro in gruppo misto, che effettivamente ha più senso che non pedalare una eMTB classica senza assistenza.
Però non è neanche vero come si racconta che sia così impossibile farlo o che comunque sia devastante, se si ha un motore che non crea attriti eccessivi e dei rapporti da MTB, vedi il mio 34 con 12v da 11-50 sulla SAM2 che in allestimento pesante arriva a 24 Kg contro i 15 circa che penserebbe una enduro non assistita montata uguale.
Tra l'altro pensando di fare altro ero uscito a 1.2 davanti e 1.4 dietro e non mi sono neanche ricordato di chiudere forca e ammo, quindi da mica normali lo è è lo dico da solo, specialmente se non si ha assolutamente bisogno di gestire l'autonomia, impossibile no, specialmente se si tiene conto che non sono in un periodo di gran allenamento e che fino 10 giorni fa ero a letto per un problema di salute.
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
Che capiti un occasione in cui si pedala da spenti ci stà, comprarsi una Ebike con lo scopo di usarla spesso da spenti è un controsenso per non dire altro ..... se uno ha le forze e la volgia di faticare, meglio una muscolare, ci si diverte il doppio
 
  • Like
Reactions: Doc.Brown

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questa discussione è incredibile. È partIta con Emtb a motore rigorosamente spento ma IN DISCESA! E si va da chi pedala al 90% spento, a chi porta 2 batterie... a chi usa il motore per risalire solo in Turbo e scende a cannone eccetera. Lasciate ogni speranza voi c'entrate: in questo "inferno elettrificato" si gode da paura! Comunque si pedali. Alla faccia di chi continua a mettere contro "elettrici" e "analogici" solo per fare audience!
 
  • Like
Reactions: [Nuno] and valium64

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Questa discussione è incredibile. È partIta con Emtb a motore rigorosamente spento ma IN DISCESA! E si va da chi pedala al 90% spento, a chi porta 2 batterie... a chi usa il motore per risalire solo in Turbo e scende a cannone eccetera. Lasciate ogni speranza voi c'entrate: in questo "inferno elettrificato" si gode da paura! Comunque si pedali. Alla faccia di chi continua a mettere contro "elettrici" e "analogici" solo per fare audience!

Infatti secondo me il bello è proprio questo, la ebike fornisce una panoramica di scelta maggiore rispetto ad una bici normale.
Per chi ha una buona preparazione fisica ed allenamento molto vicino alle muscolari classiche, certo con un peso maggiore ed un’agilita limitata. Utilizzando l’assistenza molto raramente e quindi utilizzando una bike con batteria più piccola e leggera.
Per chi ha meno allenamento sfruttando l’assistenza nei punti più critici di un percorso ma potendo fare tutto senza dover vendere un polmone tutte le volte.
Per chi come me ha alcuni problemi di salute, per non affaticare troppo la pompetta e tenere cmqe un buon ritmo, poter ancora girare in tutta libertà e senza, o quasi, limitazioni.
In sostanza se un biker non vuole a tutti i costi fare l’integralista e provare a vedere nella “novità” anche gli aspetti positivi ed i vantaggi secondo il mio modestissimo parere scopre alla fine che qlcsa ci puoi guadagnare.
In sostanza che ognuno utilizzi la ebike come più gli piace e pare senza che nessuno gli rompa gli zebedei, l’importante è divertirsi in tutta libertà senza fare del male a nessuno!
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Che capiti un occasione in cui si pedala da spenti ci stà, comprarsi una Ebike con lo scopo di usarla spesso da spenti è un controsenso per non dire altro ..... se uno ha le forze e la volgia di faticare, meglio una muscolare, ci si diverte il doppio

ma come gia detto piu volte, con solo una muscolare senza un buon livello di allenamento, non si riuscirebbero a fare certi giri di 1000-1500 e passa di dislivello, mentre con l'elettrico ad aiutare dove serve, si riesce a fare cose che prima non si riuscivano a fare , permettendo però di tenersi comunque un po in forma pedalando quando è possibile.
Forse il concetto che non riesce a entrare in testa è questo...
Prendo un e-bike? Devo usarla per forza accesa anche per fare 5 km di piattone...e chi l'ha detto? C'è qualche legge perché lo dice??
E dato che non posso portarmi nello zaino una AM o enduro da tirar fuori quando l'assistenza non mi serve piu, schiaccio semplicemente un tastino e diventa una bici normalissima.
Il peso in piu??
Lo si sente solo in partenza e nei rilanci, per il resti basta portatsi su una bici normale uno zaino idrico, una camera e 4 attrezzi, e si sfiorano i kg in piu di una ebike, e ci si diverte lo stesso..;)
 
  • Like
Reactions: [Nuno]

takuma

Ebiker grandissimus
7 Novembre 2016
1.289
793
113
39
vidiciatico
Visita Sito
Non era in programma la cosa, anche perché a quel punto sarei partito con la sola batteria interna e avrei anche abbassato le assistenze da casa col pc per avere ECO minimo che renda l'effetto della pedalata con sfrozo da muscolare come faccio solitamente quando programmo un giro in gruppo misto, che effettivamente ha più senso che non pedalare una eMTB classica senza assistenza.
Però non è neanche vero come si racconta che sia così impossibile farlo o che comunque sia devastante, se si ha un motore che non crea attriti eccessivi e dei rapporti da MTB, vedi il mio 34 con 12v da 11-50 sulla SAM2 che in allestimento pesante arriva a 24 Kg contro i 15 circa che penserebbe una enduro non assistita montata uguale.
Tra l'altro pensando di fare altro ero uscito a 1.2 davanti e 1.4 dietro e non mi sono neanche ricordato di chiudere forca e ammo, quindi da mica normali lo è è lo dico da solo, specialmente se non si ha assolutamente bisogno di gestire l'autonomia, impossibile no, specialmente se si tiene conto che non sono in un periodo di gran allenamento e che fino 10 giorni fa ero a letto per un problema di salute.
se ti sei arrampicato fino a Pedona a motore spento ti faccio i complimenti:D
a parte le cagate che ps hai fatto
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Moneta e Huricane, pur abitando relativamente vicino da Massa e andando in MTB da 3 anni in realtà è solo la seconda volta che vado, tant'è che se non beccavo l'amico muscolare avevo pianificato un giro più completo creando una traccia con BaseCamp.
Comunque guarda, alla fine salendo dell'asfalto a passo molto tranquillo col 44 e il 50 salendo dall'asfalto piano piano si farebbe tutta anche da spenti e non molto allenati come sono io in questo periodo, anche se effettivamente salvo avere delle motivazioni specifiche ha poco senso, a quel punto o abbassi anzi le assistenze o vai di muscolare.
Comunque è un giro da 600 e rotti D+ su 19 km complessivi in due anelli, dove giro di solito in un area in 10 km di salita i D+ sono sui 900/1000 e nell'altra in 7 sui 750 in entrambi i casi in parte asfalto e in parte sterrato e vado di ECO bassissimo se sono con muscolari o solo e ho tempo di prendermela comoda, poi magari in vetta per fare gli anelli passo a trai o a boost in base alla ruzza di guidare in discesa.
In discesa invece tengo sempre e comunque trail che su Shimano secondo me è la modalità perfetta per rilanciare, specialmente quando bisogna farlo in salita senza perdere ne velocità ne controllo.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sempre pedalato a bici quasi spenta.... Eco.:yum......ieri provato percorso mtb mondiale Capoliveri....al contrario....con e-mtb.....prima volta!!!!mi sono divertito un sacco anche se mi rendevo conto di avere un elicittero sotto al sedere!!!!!
Una bomba!!!!importante spingere rapporti duri.:scream:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Noto una inversione di tendenza....come,che so un rinato pudore,un rispetto per chi fatica...eccceccc
Ma se hai comprato la assistita a mio avviso devi usare il motore e,magari al ritorno passare dalla chiesina a confessarsi:)
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Be, in verita uno dei motivi per cui ho aspettato fin ora a prendere un ebike, (a parte il prezzo.. :D) era il capire o no se in effetti c'era la possibilita di usarle spente, quindi dopo vari noleggi e considerazioni ho optato per il si. :D
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Bello questo video di Fontana,
in sostanza ci racconta che con una e bike mtb non c'è più la salita la discesa ed il biker, oltre a queste tre cose c'è anche un motore elettrico con una batteria che pesano parecchio. Forse il biker in questo caso dovrebbe cambiare mentalità di approccio alla nuova bici? :(
Certo che si spegne il motore, sopratutto nei trasferimenti poco impegnativi con lo scopo primario di risparmiare batteria.
(fin quando non ci saranno quelle da 1000 W) :innocent:
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: zanpa
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.