Elaborazione del manubrio

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Con una schiuma troppo rigida secondo te cosa potrà succedere????? Non ci vuole un genio ad immaginarlo eh.....

Poi siamo seri.....siamo quasi nel 2019.....non siamo all’alba dei tempi della mtb.....
Credi seriamente che se bastasse una schiuma poliuretanica qualsiasi non ci avrebbe pensato nessun altro che da decenni produce manubri di mestiere????
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2


Comunque non è che “muori”.....
Ma tra un manubrio con dentro niente e un manubrio con dentro una schiuma molto rigida, meglio 1000 volte il manubrio vuoto....
beh potresti argomentarlo con un test con foto e descrizione della prova. m


Comunque non è che “muori”.....
Ma tra un manubrio con dentro niente e un manubrio con dentro una schiuma molto rigida, meglio 1000 volte il manubrio vuoto....
beh potresti argomentarlo. magari facendo un test con descrizione e foto aprendo un topic tuo.
vedi c è chi fa prove reali sulla propria bici e porta un contributo al forum e chi invece passa solo tempo sulla tastiera a scrivere cose totalmente inutili e non costruttive.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9

Hai ragione.....coglioni tutti i produttori di manubri a non averci pensato prima a comprare un po’ di Saratoga e spararlo dentro ai loro manubri.....

Ma per fortuna noi abbiamo un genio qui dentro....e vedo anche altri che hanno una capacità di immaginazione, di ragionamento e di “calcolo” degni di nota....
Hai presente com’è la schiuma poliuretanica solidificata????? Hai mai toccato la schiuma del Vibrocore per poter fare un confronto????
Fa conto che è più o meno come paragonare marmo e legno....
 
Ultima modifica:

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018

Ho gia risposto alla medesima domanda


Comunque non è che “muori”.....
Ma tra un manubrio con dentro niente e un manubrio con dentro una schiuma molto rigida, meglio 1000 volte il manubrio vuoto....

Te lo sei saputo tu o te lo sei imparato?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Che poi voglio dire, Lapierre ma invece di fare la tua solita figura, era così difficile stamattina prima di andare dal ferramenta aprire un topic chiedendo “chi ha o ha avuto un manubrio Vibrocore, mi può dire se il materiale è simile alla schiuma poliuretanica o è completamente diverso?”

Troppo difficile eh.....
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018

Quale figura di M?
Ride bene chi ride ultimo, almeno aspetta di sentire come va, ed in ogni caso io già avevo parlato di questa mia idea in un topic dove si discuteva di manubri speciali fra cui il vibrocore, e propio tu, saccente esperto di schiume con cui lavori ogni giorno, non hai avuto di meglio di dire "lapierre , fai quello che vuoi" , senza apportare nemmeno un briciolo della tua conoscenza
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/specialized-kenevo-official-thread.1604/page-275#post-109882 salvo poi tempestare di critiche il mio tentativo una volta svolto.
Ma se anche mi avessero detto che il vibrocore è diverso dal poliuretano io lo avrei testato lo stesso.
 
Ultima modifica:

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba


Comunque non è che “muori”.....
Ma tra un manubrio con dentro niente e un manubrio con dentro una schiuma molto rigida, meglio 1000 volte il manubrio vuoto....
Io pensavo di infilarci una salamella, più morbida, dovrebbe smorzare meglio.
Al limite se vedo che non va bene mi fermo, la sfilo e me la magno

N.B. Le salamelle, se ben fatte, richiedono anni di studio ed esperienza per ottenere il massimo della qualità, non che tu dica che improvviso
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Se non smorza le vibrazioni, va bene come porta raggi di scorta. Li infili nella schiuma e rimetti il tappo.
Cercando una cosa, a volte, ne trovi un'altra.
Esempio. La molecola del diserbante glifosate è stata scoperta cercando tutt'altro...... E ci han fatto soldi. Molti.
 
Reactions: lorenzom

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ho fatto un primo test.
Anzitutto mi aspettavo che la schiuma fosse piu dura invece ha una certa elasticità.
Ho fatto solo una breve discesa su sassi e nel we farò un test piu completo.
La mia impressione è che si siano annullate le basse frequenze.
Cmq non avendo mai provato ne vibrocore ne titanio ne carbonio non posso fare un paragone.
Quindi invito chi ha un manubrio da buttare a fare un test , usando magari una schiuma fra quelle piu elastiche linkate sopra.
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Hai strumenti per misurare le sinusoidi per affermare che le basse frequenze vengono addirittura annullate???
Assolutamente no, tu ne hai da prestarmi ?
Nel caso potremmo testare tutti gli accrocchi che i vari riders del forum hanno testato riportando sensazioni varie , dalle buone vibrazioni del banger passando dagli attacchi manubrio in carbonio per finire con i manubri in titanii o le gomme , tutti testati empiricamente senza ausilio di strumenti fuori dalla nostra portata.
Piu che annullate se preferisci dico altamente ridotte.
 
Reactions: lorenzom

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Più che una schiuma elastica ci vorrebbe un materiale più pesante.
Le good vibration di certi bicilindrici ammeregani le "tranquillizzavano" riempiendo i manubri con pallini di piombo.
Altra americanata il Bar Snake, poco più che un salsicciotto di gomma da infilare nel manubrio (daje con i salsicciotti...), in giro fin dagli anni '90 e declinato anche in una versione "liquida" per i manubri non a sezione costante.
Nelle moto da MX e enduro si usano dei terminali da infilare nel manubrio, pesantini, che creano inerzia e limitano le vibrazioni sulle estremità del manubrio (Fasst Co. o Slavens Racing, per citare due produttori).
Il sistema adottato da Spank, con un materiale a bassa densità, sembra proprio l'opposto dei sistemi che aumentando l'inerzia del sistema manubrio diminuiscono le vibrazioni.
E magari la schiuma isolante da serramentista usata da Pierino non è realmente così diversa...
Comunque non credo che nell'uso normale di una mtb o e-mtb il controllo della vibrazione del manubrio, o meglio la sua capacità di smorzare le vibrazioni, sia la vera panacea per l'arm pump o gli informicolamenti per i meno allenati... Le mtb hanno sospensioni, telai e soprattutto ruote che bene o male fitrano solo fino ad un certo punto le sconnessioni del terreno.

P.S.: leggendo il post citato da Lapierre su QdE, mi è venuta la sensazione che lui e Girandolone siano la stessa persona.
C'è un "io ho voluto sperimentare." che mi ricorda il modo di scrivere del nostro Pierino.
 
Ultima modifica:
Reactions: GIUIO10