Test Ebike leggera contro Ebike pesante

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Mi stavo aggrovigliando le meningi per calcolare quanti Wh sono stati consumati dai rispettivi mezzi nel test ; dalle percentuali segnalate ( 40% rimanenza di 750 Wh per la Moterra; 28% rimanenza di 610 - 9% Wh per la Rise ) mi risultano i seguenti consumi : 450 Wh con la Moterra e 330 Wh con la Rise ; può essere approssimativamente corretto ?
Se ho fatto bene i calcoli 380 la rise e 450 la moterra
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Ho capito benissimo, ma in ambito MTB considerare componentistica da argine non è assimilarla all'xc ma disprezzarla. Per me sono invece componenti onesti per la destinazione d'uso che è il trail.

Il disprezzo è corretto come sentimento. Ho avuto una Giant Trance con Fox34 da 130 e DPS con escursione sospensione 115. Ci facevo tutto ma dovevo andare piano altrimenti continuavo a scassare cerchi oltre alla mia schiena e al collo. E parliamo di una vera Trail bike con poca escursione.
Ora dimmi cosa ci fa la stessa cosa sulla Rise?!?! Schifo fa! :D
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Se ho fatto bene i calcoli 380 la rise e 450 la moterra
Però guardando le rimanenze di batteria ( 28% ) parrebbe che con la Rise hai consumato di meno : totale batteria 610 Wh - 9% ( viene riportato che la Rise era al 91% ) quindi 555 Wh effettivi , la percentuale del 28% credo sia riferita al totale di 610 Wh e corrisponde a circa 225 Wh di rimanenza, quindi 555 Wh iniziali tolti 225 Wh rimasti risulterebbe un consumo di 330 Wh ?
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Il disprezzo è corretto come sentimento. Ho avuto una Giant Trance con Fox34 da 130 e DPS con escursione sospensione 115. Ci facevo tutto ma dovevo andare piano altrimenti continuavo a scassare cerchi oltre alla mia schiena e al collo. E parliamo di una vera Trail bike con poca escursione.
Ora dimmi cosa ci fa la stessa cosa sulla Rise?!?! Schifo fa! :D
Magari era questione di idraulica o token..
Io la 34 l'avevo sulla stereo 29 sempre da 140mm e ci facevo am.
Qui durante il tour del più famoso argine d'Europa! :joy:
IMG_20221101_165340.jpg
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Magari era questione di idraulica o token..
Io la 34 l'avevo sulla stereo 29 sempre da 140mm e ci facevo am.
Qui durante il tour del più famoso argine d'Europa! :joy:
Vedi l'allegato 56000
Non capisco cosa tu voglia dimostrare. In passato ho fatto sentieri da enduro con la front da xc... Quindi vuol dire che una Reba RL da 100 mm va bene per l'enduro? :confused:
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Però guardando le rimanenze di batteria ( 28% ) parrebbe che con la Rise hai consumato di meno : totale batteria 610 Wh - 9% ( viene riportato che la Rise era al 91% ) quindi 555 Wh effettivi , la percentuale del 28% credo sia riferita al totale di 610 Wh e corrisponde a circa 225 Wh di rimanenza, quindi 555 Wh iniziali tolti 225 Wh rimasti risulterebbe un consumo di 330 Wh ?
I calcoli li ho fatti sul -63% . 63% di 610 Wh
Poi magari sto sbagliando qualcosa..
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Ma intanto, se non hai una bici con la forca con gli steli da 38, i dischi da 220mm l'ammortizzatore a molla, la tua bici è buona solo per le ciclabili.
Ed io che pensavo di avere una "endurona corazzata" ma sono senza molla , non ho steli da 38 e nemmeno entrambi i dischi da 220 :sob:
Eppure un mezzo full suspension con le 29 ed escursioni 203/180 non mi pare da ciclabili, piuttosto trasforma un percorso impestato ( ma non tortuoso! ) in ciclabile ;)
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Non capisco cosa tu voglia dimostrare. In passato ho fatto sentieri da enduro con la front da xc... Quindi vuol dire che una Reba RL da 100 mm va bene per l'enduro? :confused:
Dico che questa è una forcella da trail e quando è uscita qualcuno ci correva pure le superenduro.. adesso, con la corsa a chi ce l'ha più grossa siamo arrivati al punto che una 36 è trail e se non hai una 38 non vai da nessuna parte. Io la memoria ce l'ho e ricordo cosa ci facevo. Magari poteva essere migliorabile ma definirla da argine mi sembra esagerato..
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Quindi vuol dire che una Reba RL da 100 mm va bene per l'enduro? :confused:
C'hai preso in pieno, perché oggi le doppia piastra sono solo da appartamento ...

 
  • Haha
Reactions: Miscia and alexg83

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
I calcoli li ho fatti sul -63% . 63% di 610 Wh
Poi magari sto sbagliando qualcosa..
Comunque sia pare che con la Rise hai consumato un 25/33 % in meno ( a seconda dei calcoli ) rispetto alla Moterra ; o perlomeno il mezzo ha consumato meno ma quei Watt risparmiati sono stati messi da chi conduceva !
 
  • Like
Reactions: alexg83

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
297
215
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
E diciamolo che con le light, anche la Rise la più potente, non si va dappertutto!


E diciamolo che le light non spingono come le full!
e diciamolo che la bici totale la ebike totale la moto totale e l'auto totale non esistono esistono compromessi più o meno oriented. Fino ieri l'altro esistevano solo le muscolari ed ora nel panorama delle assistite si affacciano tipi di assistenza diversa perchè non tutti vogliono una moto da trial mascherata da ebike oppure una emtb con cui fare fatica..
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Dico che questa è una forcella da trail e quando è uscita qualcuno ci correva pure le superenduro.. adesso, con la corsa a chi ce l'ha più grossa siamo arrivati al punto che una 36 è trail e se non hai una 38 non vai da nessuna parte. Io la memoria ce l'ho e ricordo cosa ci facevo. Magari poteva essere migliorabile ma definirla da argine mi sembra esagerato..

La usavano nel superenduro perché le bici all'epoca andavano molto più lente di oggi (attenzione, ho detto le bici).
Se consideri che una volta le bici da DH erano meno propense alla discesa delle moderne XC, dovresti facilmente capire che le MTB si sono evolute e quello che una volta era il top per l'enduro adesso va bene per gli argini :D

Poi se per poter dire di avere la Rise super light devi poi non essere in grado di sfruttare l'ottimo telaio, mi sembra veramente da pazzi! Tant'è che non mi sembra tu l'abbia montata da enduro del 2010 :p
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La usavano nel superenduro perché le bici all'epoca andavano molto più lente di oggi (attenzione, ho detto le bici).
Se consideri che una volta le bici da DH erano meno propense alla discesa delle moderne XC, dovresti facilmente capire che le MTB si sono evolute e quello che una volta era il top per l'enduro adesso va bene per gli argini :D

Poi se per poter dire di avere la Rise super light devi poi non essere in grado di sfruttare l'ottimo telaio, mi sembra veramente da pazzi! Tant'è che non mi sembra tu l'abbia montata da enduro del 2010 :p
Che idiozie.. :rolleyes:
Oltretutto senza alcun fondamento..
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.914
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Questa comparativa è anacronistica. La orbea erise è un progetto riuscito male.
Lo dimostra la bilancia a 21.8 kg.
Per di più il motore ep8 rs consuma più di ep8 normale.
Una ebike light deve pesare meno di 20 kg, altrimenti come diceva qualcuno tanto vale prendere una santa cruz bullit che pesa poco più di una orbea.
L'ho provata la orbea e confrontata alla mia è un progetto fallito.
Sono uscite altre bici interessanti come la trek full exe, peccato sia una all mountain da 140, ma il motore leggero c'è e quindi se ne vedranno altre valide.
La BH forse... non so come sia.
La levo SL è un altro progetto sbagliato. L'ho provata e il risparmio di peso per il motore da 30 Nm è solo 600 grammi rispetto ad un ep8 standard. Non vale la candela... e poi non si può sostituire la batteria al volo...

Ripeto so che in Italia non ce ne sono ma guardate la rotwild re 375 pro. Tolta dalla scatola pesava 19.6. Montata meglio 18.6 con 160 mm dietro 170 davanti e angolo sterzo 63.5.
Sei strano…
 

abezze

Ebiker ex novello
5 Maggio 2021
23
16
3
49
Lecco
Visita Sito
Bici
Mondraker crusher carbon 29 e yt tues 29
Cosa hai letto? Pesa 21.5 con extender. Pesa 20 kg senza extender ( la mia segna 19.7 e quella del negozio idem, ma mi fido della bilancia di Mirko). Questo è il peso che porti la maggior parte delle volte.
Per un giro molto impegnativo come quello del test ho avuto la necessità dell'extender per circa 20wh (consumato 380wh e la batteria interna è 360). quindi anche a consumi non vedo sta tragedia. Anzi!
20 kg di bici sono quelli dell'entry level carbon montata con con gomme e inserti non proprio leggeri.
Ho scritto di getto e sono stato eccessivo ma comunque per come la vedo io il risultato finale è scarso.
È una bici che per escursione entra nella fascia trail 140mm quindi dovrebbe pesare meno di una endurona 160 - 170 mm.
Così come è per le muscolari.
Hanno depotenziato il motore per avere scarsi o controproducenti risultati di consumi.
Ha la batteria fissa e quindi se vai in un park o enduro trail area a farti 4 o 5 discese non puoi cambiarla, devi mettere l'extender e arrivi al peso di una santa cruz heckler.
Io con la rotwild cambio batteria e in totale fa 375 x 2 = 750 e ho sempre la bici da 18.6 kg che guido come una muscolare enduro, una bici per andare forte in discesa.
18.6 kg montata per andare in discesa nel rotto, quindi gomma assegai double down, fox 36 e ammo a molla. E salire in trail o turbo.
20 kg per fare all mountain e pedalare in eco e trail è per come la vedo io, un risultato scarso.
 
  • Like
Reactions: Topax82

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.202
1.161
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ho scritto di getto e sono stato eccessivo ma comunque per come la vedo io il risultato finale è scarso.
È una bici che per escursione entra nella fascia trail 140mm quindi dovrebbe pesare meno di una endurona 160 - 170 mm.
Così come è per le muscolari.
Hanno depotenziato il motore per avere scarsi o controproducenti risultati di consumi.
Ha la batteria fissa e quindi se vai in un park o enduro trail area a farti 4 o 5 discese non puoi cambiarla, devi mettere l'extender e arrivi al peso di una santa cruz heckler.
Io con la rotwild cambio batteria e in totale fa 375 x 2 = 750 e ho sempre la bici da 18.6 kg che guido come una muscolare enduro, una bici per andare forte in discesa.
18.6 kg montata per andare in discesa nel rotto, quindi gomma assegai double down, fox 36 e ammo a molla. E salire in trail o turbo.
20 kg per fare all mountain e pedalare in eco e trail è per come la vedo io, un risultato scarso.
No ma scusami la Rotwild monta un ep8 paro paro a quello della Rise... Se ti compri st unlocker ti mette scelta tra ep8 ed ep8rs.... Quindi i consumi sono gli stessi identici a.parita' di taratura, la batteria tra 360 e 375 non cambia molto (meno del 5%). Il resto del tuo discorso tralascio perché va a gusti... Ma sui consumi quelli sono perché il motore quello e'.
 
  • Like
Reactions: D-Lock

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.914
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho scritto di getto e sono stato eccessivo ma comunque per come la vedo io il risultato finale è scarso.
È una bici che per escursione entra nella fascia trail 140mm quindi dovrebbe pesare meno di una endurona 160 - 170 mm.
Così come è per le muscolari.
Hanno depotenziato il motore per avere scarsi o controproducenti risultati di consumi.
Ha la batteria fissa e quindi se vai in un park o enduro trail area a farti 4 o 5 discese non puoi cambiarla, devi mettere l'extender e arrivi al peso di una santa cruz heckler.
Io con la rotwild cambio batteria e in totale fa 375 x 2 = 750 e ho sempre la bici da 18.6 kg che guido come una muscolare enduro, una bici per andare forte in discesa.
18.6 kg montata per andare in discesa nel rotto, quindi gomma assegai double down, fox 36 e ammo a molla. E salire in trail o turbo.
20 kg per fare all mountain e pedalare in eco e trail è per come la vedo io, un risultato scarso.
Io per esempio non ho i tuoi obiettivi. Ma come sempre non siamo tutti uguali. Banale ma è così.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@ducams4r hai notato che non volevo portare l'extender e non mi sono sbagliato di tanto? 380wh consumati e 360 la batteria interna. Probabilmente un giro da 1400 m lo chiudevo e mi portavo dietro 1.5kg in meno..

Aldilà che se non fossimo stati stretti con i tempi, avremmo potuto prolungare il giro, non so come si comporta la batteria in prossimità della fine della carica.
Non credo che 1.5kg in meno ti avrebbero fatto risparmiare, credo siano ininfluenti sul totale del peso ~88kg (biker + bici)


Però guardando le rimanenze di batteria ( 28% ) parrebbe che con la Rise hai consumato di meno : totale batteria 610 Wh - 9% ( viene riportato che la Rise era al 91% ) quindi 555 Wh effettivi , la percentuale del 28% credo sia riferita al totale di 610 Wh e corrisponde a circa 225 Wh di rimanenza, quindi 555 Wh iniziali tolti 225 Wh rimasti risulterebbe un consumo di 330 Wh ?

Credo che tu stia sbagliando qualcosa:

610 x 28%= 170 Wh
610 x 91%= 555 Wh
555-170 = 385 Wh consumo totale Arrotondato
610x63% = 384.3 Wh consumo totale

Puoi calcolarlo come vuoi, il risultato è lo stesso.

Come ho scritto nell'articolo, al primo check la Rise aveva consumato maggiormente, perché erano state utilizzate le assistenze eco e trail, invece con la Moterra avevo utilizzato esclusivamente Tour+ a ritmo basso. Poi i consumi si sono invertiti perché con la Moterra ho sempre utilizzato eMTB e invece con la Rise anche utilizzando Boost il consumonera minore.
La differenza dei consumi è dovuta principalmente alla uso delle assistenze e dal corrispettivo apporto del rider.
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Aldilà che se non fossimo stati stretti con i tempi, avremmo potuto prolungare il giro, non so come si comporta la batteria in prossimità della fine della carica.
Non credo che 1.5kg in meno ti avrebbero fatto risparmiare, credo siano ininfluenti sul totale del peso ~88kg (biker + bici)




Credo che tu stia sbagliando qualcosa:

610 x 28%= 170 Wh
610 x 91%= 555 Wh
555-170 = 385 Wh consumo totale Arrotondato
610x63% = 384.3 Wh consumo totale

Puoi calcolarlo come vuoi, il risultato è lo stesso.

Come ho scritto nell'articolo, al primo check la Rise aveva consumato maggiormente, perché erano state utilizzate le assistenze eco e trail, invece con la Moterra avevo utilizzato esclusivamente Tour+ a ritmo basso. Poi i consumi si sono invertiti perché con la Moterra ho sempre utilizzato eMTB e invece con la Rise anche utilizzando Boost il consumonera minore.
La differenza dei consumi è dovuta principalmente alla uso delle assistenze e dal corrispettivo apporto del rider.
Mio errore di calcolo : per trovare il rimanente avevo tolto dai 610 Wh il 63% consumato 610-63%= 225,7 che non corrispondono al 28% rimasto :dizzy:
Comunque il mito da sfatare non era tanto quello sui consumi , ma che si potessero fare le stesse cose e a quanto pare è stato sfasato ;)
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Comunque il mito da sfatare non era tanto quello sui consumi , ma che si potessero fare le stesse cose e a quanto pare è stato sfasato

Infatti, a livello di consumi, valutando anche che le assistenze sono regolabili e che si può scegliere tra 2 mappature, direi che con la Rise si possono raggiungere dislivelli ragguardevoli, a patto di avere una preparazione fisica adeguata o accontentarsi di medie da bici tradizionale.
 
  • Like
Reactions: D-Lock