E ti sbagli perché la base non piace nemmeno a loro (vedi upgrade con con Fox 36 da 150mm, ammortizzatore con piggi, etc etc) ... fortuna che gli argini erano nella testa... La Rise è montata così sono fatti. Come a voi piace ad altri fa cag ...
E ti sbagli perché la base non piace nemmeno a loro (vedi upgrade con con Fox 36 da 150mm, ammortizzatore con piggi, etc etc) ... fortuna che gli argini erano nella testa... La Rise è montata così sono fatti. Come a voi piace ad altri fa cag ...
La tua Rize è pesa oltretutto che senso ha andare a fare trial in salita con una light, penso che l'utilizzo in questi frangenti frega veramente a pochi, se su un percorso trovi un passaggio ostico inevitabile scendi e vai di walk ma se sali anche a Finale per asfalto o forestali arrivi in cima lo stesso e ti godi le discese senza patemi. Per quei pochi che fanno gare o piace fate trial chiaro full tutta la vita.Ho provato solo un passaggio. Ho fatto mezzo metro in più ma non l'ho chiuso.
E non era tra i più difficili che abbiamo affrontato.
E ovvio che uno ha delle preferenze e sceglie quello che gli sembra più adatto, ma da lì a dire che una 34 va bene solo per argini ce ne passa!E ti sbagli perché la base non piace nemmeno a loro (vedi upgrade con con Fox 36 da 150mm, ammortizzatore con piggi, etc etc) ... fortuna che gli argini erano nella testa![]()
Ha enfatizzato per far passare più facilmente il concetto ... se ti devi attaccare al senso strettamente letterario del termine si sprecheranno troppi postE ovvio che uno ha delle preferenze e sceglie quello che gli sembra più adatto, ma da lì a dire che una 34 va bene solo per argini ce ne passa!
Immagino intenda la Turbo Levo SL ? Poi l'affermazione che la Rise abbia avuto più successo della Levo SL è supportata dalla conoscenza effettiva dei numeri sulle vendite o è una supposizione ? Personalmente non conosco i dati precisi di vendita e produzione , ma in circolazione per ora , nelle zone che ho frequentato, non ho notato questa " supremazia " di Rise , mentre di Turbo Levo è pieno ( qualcheduna anche SL ) .La turbo levo non ha avuto lo stesso successo della rise
La tua Rize è pesa oltretutto che senso ha andare a fare trial in salita con una pseudo light
Per quei pochi che fanno gare o piace fate trial chiaro full tutta la vita.
Già. A trovarla, però. È una primula rossa.Togliti la curiosità e vai a vedere la BH ilynx trail, secondo me l'evoluzione della Rise.
E diciamolo invece una volta per tutte che conta più chi c'è sopra alla bici che la bici che c'è sotto!!!
E che palle!!!
Full power...light power....
Ma cosa pensate facciano la maggior parte degli ebiker???
Le salite impestate di Finale???
Se vai sul sito bh, selezioni il modello, lo metti nel carrello e a seconda della taglia e di dove inserisci il luogo nel raggio di tot.km da te, ti da la disponibilità dei rivenditori… il sito è ben fattoGià. A trovarla, però. È una primula rossa.
Ma allora stai dicendo che molti degli amanti della Rise in realtà l'hanno taroccata e si sono semplicemente fatti una full power più leggera? Poi un bell'extender e vadavialcul? Ahhh adesso ho capito perché tanto interesse e lodiLa Rise monta un Ep8 che, correggetemi se sbaglio, a livello hw è identico preciso agli Ep8 montati sulle altre Emtb. Cambia il sw, non so i dettagli ma in sostanza meno coppia massima e meno potenza di picco permessa. Ci sta che Orbea dichiari una autonomia maggiore rispetto agli Ep8 standard a parità di modo utilizzato, al di là di tutte le invenzioni del marketing. Difficile invece fare il confronto con altre marche, immagino abbiano efficienze diverse.
Con 3 euro di app (Stunlocker oppure emaxmobile) é possibile caricare i parametri dell’EP8 standard (85 nm, 500 watt max contro i 60 e 350 del sw Rs). Messo da parte un attimo il discorso garanzia (se cambi il sw ufficiale di Orbea la garanzia sul motore te la fumi), se il motore è lo stesso mi viene da dire che i parametri Ep8 standard li supporti benissimo, essendo un motore progettato apposta. Ecco che la Rise diventa full power…
Ho capito benissimo, ma in ambito MTB considerare componentistica da argine non è assimilarla all'xc ma disprezzarla. Per me sono invece componenti onesti per la destinazione d'uso che è il trail.Ha enfatizzato per far passare più facilmente il concetto ... se ti devi attaccare al senso strettamente letterario del termine si sprecheranno troppi post
Be oddio un progetto riuscito male non direi proprioQuesta comparativa è anacronistica. La orbea erise è un progetto riuscito male.
Lo dimostra la bilancia a 21.8 kg.
Per di più il motore ep8 rs consuma più di ep8 normale.
Una ebike light deve pesare meno di 20 kg, altrimenti come diceva qualcuno tanto vale prendere una santa cruz bullit che pesa poco più di una orbea.
L'ho provata la orbea e confrontata alla mia è un progetto fallito.
Sono uscite altre bici interessanti come la trek full exe, peccato sia una all mountain da 140, ma il motore leggero c'è e quindi se ne vedranno altre valide.
La BH forse... non so come sia.
La levo SL è un altro progetto sbagliato. L'ho provata e il risparmio di peso per il motore da 30 Nm è solo 600 grammi rispetto ad un ep8 standard. Non vale la candela... e poi non si può sostituire la batteria al volo...
Ripeto so che in Italia non ce ne sono ma guardate la rotwild re 375 pro. Tolta dalla scatola pesava 19.6. Montata meglio 18.6 con 160 mm dietro 170 davanti e angolo sterzo 63.5.
Questa comparativa è anacronistica. La orbea erise è un progetto riuscito male.
Lo dimostra la bilancia a 21.8 kg.
Per di più il motore ep8 rs consuma più di ep8 normale.
Una ebike light deve pesare meno di 20 kg, altrimenti come diceva qualcuno tanto vale prendere una santa cruz bullit che pesa poco più di una orbea.
L'ho provata la orbea e confrontata alla mia è un progetto fallito.
Sono uscite altre bici interessanti come la trek full exe, peccato sia una all mountain da 140, ma il motore leggero c'è e quindi se ne vedranno altre valide.
La BH forse... non so come sia.
La levo SL è un altro progetto sbagliato. L'ho provata e il risparmio di peso per il motore da 30 Nm è solo 600 grammi rispetto ad un ep8 standard. Non vale la candela... e poi non si può sostituire la batteria al volo...
Ripeto so che in Italia non ce ne sono ma guardate la rotwild re 375 pro. Tolta dalla scatola pesava 19.6. Montata meglio 18.6 con 160 mm dietro 170 davanti e angolo sterzo 63.5.