Test Ebike leggera contro Ebike pesante

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Certo... Basta schioccare le dita e appaiono furgoni autoguidati e seggiovie in qualsiasi località in cui ci sono Trail... Dai su posa il fiasco
Io poso il fiasco ma te molla la damigiana ……..
xché se non vuoi far fatica a salire e la cerchi leggera a scendere mi sa che ti devi schiarire l’imbriacatura prima!!!!
 
Ultima modifica:
Reactions: Pietro.68

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
si vedessero poi ste masse di ebiker che fanno salite tecniche………….
Io oggi ho incontrato solo ebike su alcune salite nemmeno troppo impestate tra Livigno e Bernina...manco una muscolare. Anzi, una sì: un tedesco che gridava come un forsennato ogni volta che alzava di 3 cm la ruota anteriore
Magari i muscolari oggi erano tutti impegnati sul forum...meno male che mi hai bannato, almeno mi sono goduto un'altra splendida giornata in montagna!
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Tutti scoppiati hai incontrato. Per gli altri quello è solo il rientro.
 
Ultima modifica:

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Questo è cosa scrivi nei tuoi due ultimi post….. forse hai le idee un po’ confuse
Io non ci trovo nulla di strano in quello che ho scritto. Io non faccio esclusivamente salite tecniche ma nei miei giri ogni tanto capitano. Infatti alcune salite che mi ha fatto fare Mirko le avevo già fatte.
Quindi nella mia bilancia non ci sono solo evidentemente solo salite tecniche o sentieri enduro..
 
Ultima modifica di un moderatore:

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Io poso il fiasco ma te molla la damigiana ……..
xché se non vuoi far fatica ma vuoi la bike lèggera mi sa che ti devi schiarire l’imbriacatura prima!!!!
Vabbè, comprensione del testo pari a 0

Cercherò un furgone con autopilota che mi furgoni tutto il giorno quando e dove voglio. Una fusione tra il furgonetto dell'A-team e KITT di Supercar
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Vabbè, comprensione del testo pari a 0

Cercherò un furgone con autopilota che mi furgoni tutto il giorno quando e dove voglio. Una fusione tra il furgonetto dell'A-team e KITT di Supercar
È arrivato il letterato del forum ,
che non vuol far fatica e solo discesa…..!!
Prendi il furgone o la cariola o magari prova con il teletrasporto alla StarTrek!
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Difficile fornirti una risposta precisa e soprattutto supportata da dati certi, diciamo che a sensazione la Rise in Boost spinge quasi quanto un Bosch in turbo, comunque decisamente più di Tour, forse è assimilabile al vecchio Sport.
Ma la differenza principale sta nella dinamica di erogazione più che nella potenza massima a disposizione.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Tutti scoppiati hai incontrato. Per gli altri quello è solo il rientro.
è proprio come dici tu, si si Ma forse i muscolari sono già in ritiro alle Canarie per praparare la condizione atletica per la prossima stagione.
Noi poveri assistiti, invece, continuiamo a pedalare per sentieri
Oggi poi era uno spettacolo
 
Reactions: andrea80

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
è proprio come dici tu, si si Ma forse i muscolari sono già in ritiro alle Canarie per praparare la condizione atletica per la prossima stagione.
Noi poveri assistiti, invece, continuiamo a pedalare per sentieri
Oggi poi era uno spettacolo

non è colpa mia se hai il complesso di inferiorità, però se continui ad andare off topic e a fare il bambino dell'asilo ti ritrovi bannato anche di qui.
 
Reactions: Antonio Piersanti

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
@marco perchè ora non organizzi un confronto tra @Steve Ude con la Rise e un utente del forum della sua zona (poco allenato come me) con una full power per vedere chi la spunta sulle salite tecniche?

qualcuno più su diceva una cosa giusta: bisognerebbe misurare il wattaggio. Perché a parità di tecnica, è ovvio che un motore più potente ti porta più in su.
Consiglio comunque la visione di questo trailer. Il sentiero è uno dei più belli del mondo - in discesa (esperienza personale).

 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Personalmente, anche se ho sempre usato profilo 1, più basso, anche nei miei trail di riferimento, posso dirti questo: un esempio….in piano metti eco o trail e quasi non senti differenza. Ma incredibilmente se in trail affronti un sentiero pietroso, la bici sale come se tu avessi le gambe allenatissime. Non so come spiegarti ma la bici non si scompone, non si impenna e non slitta e segue la traiettoria stabilita. Ma soprattutto sale. Niente di miracoloso. Non criticatemi subito, per me questa cosa è fantastica.
ps: ripeto ancora che la Rise, nonostante qualcuno che non l’ha provata asserisca il contrario, ha una autonomia che permette giri lunghissimi.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sono contento che tu sia soddisfatto. Ne ero sicuro!
 
Reactions: mar-cello

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Nulla di miracoloso o incredibile Alberto, la modalità Trail è una sorta di modalità adattiva ...

"La modalità Trail utilizza tutti gli 85 N m di potenza della EP8 per aumentare il controllo, la fiducia e il comfort. La nostra modalità di servoassistenza più versatile si può "impostare per poi non pensarci più", così sarete liberi di concentrarvi sulla gestione dei terreni più difficili. E più forte si spinge, maggiore sarà la potenza erogata.
La giusta potenza in più nel momento giusto, sapendo di poter sempre contare sulla massima aderenza e il massimo controllo. Per i tracciati sabbiosi o per le grandi salite in montagna, l'unità motore si autoregola in modo veloce e fluido lasciandovi sempre concentrati sul percorso."

... ecco perché in piano, Trail sembra un Eco e quando c'è da spingere tira fuori qualcosa in più
 
Reactions: e-radio

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In questa discussione non dimentichiamo quelli (non sono pochi) che non vengono dalle mtb, non sono allenati in bici e magari non gli frega nulla di allenarsi. Gli basta poter usare un mezzo che prima non usavano, fare un po' di moto e divertirsi. Sono questi che hanno fatto il successo a due cifre delle emtb, c'è poco da fare. Solo nell'ultimo anno / anno e mezzo c'è stata una forte crescita di muscolari passati all'elettrica (che proseguirà) che ha decretato la crescita del segmento delle ebike light. Prima fra tutte qui la Rise che (come già detto) è un goal per Orbea, che ha saputo dare la emtb giusta al momento giusto. Un mix di bellezza estetica, peso ridotto, motore semi-potente (volendo). Altri (prima fra tutte Specy) hanno fatto light senza lo stesso successo. Soprattutto perché hanno usato motori da vera light e non era questo che gli estimatori del genere volevano evidentemente. Prova ne sia che i nuovi motori light vanno da 50 a 60nm (anche se a mio modesto parere non basteranno). E anche perché per limitare il peso hanno messo componenti più leggere sì (come Specy che monta gomme da poco meno di 1 kg, diversamente non puoi fare) ma senza arrivare agli estremi di Orbea che per staccare i 16,5 / 18kg in certi casi ha usato un mix di forke da 34, gomme da 800 grammi (max 900), freni da 180 ... e telaio moooolto alleggerito. Con questo non critico la Rise: dico solo che prima di comprare l'una o l'altra la gente dovrebbe confrontare bene le schede tecniche per vedere cosa gli serve. Un'ultima considerazione sulle light. A meno di 6k di listino non se ne trovano. Al contrario le full power, full suspended, partono anche a meno di 4k. Ergo quelli per cui il peso (oltre all'estetica) è determinante, devono mettere in conto (fra listini e upgrade in molti casi comunissimi come gomme più robuste, extender, freni...) un esborso di un certo tipo.
 
Reactions: danielsan

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Considera che la moterra da 25kg del test monta di serie la stessa gomma posteriore che monta la rise da 16kg..

Viene 7500€ e ti danno sospensioni.. va be' non voglio spioilerare, ma a circa lo stesso prezzo di listino(compreso l'extender) la rise ha le Fox factory.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il mio ragionamento è chiaramente in generale, non nel raffronto con la Moterra. E mi riferivo alle Rise record di peso la Top gamma M-Ltd che da scheda tecnica monta dietro una Rekon da 800gr. Sempre guardando le schede (ma solo per curiosità) la Rise M20 di questo test monta una Rekon 29x2.4 120tpi da 840gr. Mentre la Moterra una 29x2.6 da 860 gr. Viene da dire che qui in Cannondale sono stati su una gomma più leggera di quel che monta la concorrenza di solito a pari livello, forse per contenere anche loro il peso. Quanto ai prezzi ragazzi è noto che Cannondale come Trek non sia certo fra le più economiche. Ci sono vari brand che a pari livello si fanno pagare meno. Ma non è una polemica eh. Il mio ragionamento precedente, appunto, non era sulla Moterra