Test Ebike leggera contro Ebike pesante

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
804
500
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Voglio vedere la maggior parte degli utenti di questo forum riesce a fare i passaggi che fa @ducams4r
Sono passaggi che vedo fare con le moto da trial, ma mai visto fare con biciclette da persone con cui giro abitualmente. Giusto roba da pro ews-e.
Io non salivo nemmeno con la moterra.
Detto questo, se hai la sua tecnica la rise, ma anche qualunque bici ep8, non basta.
Per il resto anche su pendenze estreme, la bici sale a patto di faticare un po' di più.
Quindi al netto di tutto, prima del motore serve la tecnica. Quindi sono sicuro che a bici invertite in risultato sarebbe stato contrario, con Mirko che avrebbe fatto qualche passaggio in meno, ma comunque più di quelli che avrei chiuso io.
I nostri giri sono generalmente sui 1500/1600d+ in 15 (o pochi di più) km di salita nei viottoli (spesso cai x escursionisti).. x poi fare la discesa una volta arrivati in punta.. quindi vista la tua stanchezza facendo sali-scendi immagina facendo tutta la salita x poi fare tutta la discesa.. penso che saresti arrivato ancora più cotto..
Da lì la mia idea che non sia la bici adatta x i giri che facciamo
Alcuni con ep8 normale.. altri bosch.. altri brose o polini.. siamo tutti ex enduristi (moto) vecchio stampo dove i giri non erano nei fettucciati.. spesso mi sconvolgo pensando a dove saliamo.. io sono l'unico mediamente allenato (x ora sono a quasi centoventimila d+ in muscolare più qualcosa in trail running) ma gli altri nel tecnico hanno una marcia in più data dall'esperienza e la tecnica acquisita negli anni in moto
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Ti rispondo ora che ho pesato la mia Levo, batteria da 700Wh, cerchi Fulcrum in alluminio al posto di quelli un cabonio, gomma anteriore Vittoria Mazza enduro (~1400g) tubeless e posteriore butcher grid (~900 gr) con camera e Tannus.
La stessa bilancia cinese che ho utilizzato per pesare Rise e Moterra dice 21.91Kg compreso pedali flat e campanello!

La posso definire una FPL (Full Power Light)?

Vedi l'allegato 55881

In galera subito e senza passare dal via... Dai ma che scelta di gomme è? :scream:
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
784
488
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Bel test, non so se è stato scritto ma andrebbe rifatto stesso percorso scambiandovi la bici in modo da pareggiare le differenze fra i raiders.

Personalmente una emtb leggera ha senso quando è veramente leggera attorno ai 15 e quindi per CX & maraton , per Enduro dove serve una MTB robusta e potente puoi rosicare 2 kg se sei facoltoso con tutto top di gamma se no l'unico modo è togliere l'elemento più pesante ,la batteria ma poi i limiti diventano del Raider e non della bici.

Poi c'entrano gli stili e dove si abita , per me dove sto ci vorrebbero due bici ... Una lite da 15 kg come allmountain Trail per i giri in alta montagna ,dove serve una bici leggera e facile da spingere o spallare se serve ma anche molto divertente sui Trail. e poi una freeride ben equipaggiata 25kg da usare alla vecchia maniera , sali asfaltato/sterrato e scendi a bomba...
Per EMTB freeride ci sto lavorando per la lite aspettiamo tempii migliori .
Buona vita. Tito
Ci sono anche delle "vere" enduro ( la Rise non è una enduro ! ) leggere come la Kenevo SL , ma ti giochi batteria ( 320 Wh ) e motore ( 35 Nm ) quindi ciaone a power-stage in salita ( che da quanto o compreso non fai nemmeno con la Rise ) .
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Ma tu magari non tornavi rimbambito dalla fatica
Ma settimana prima sono uscito con la muscolare e in un pezzo di sentiero in salita ho fatto le stesse pulsazioni. In fuori soglia per me immagino sia normale. Non per questo adesso vendo la muscolare.. stancarsi fa parte del gioco. Poi dovessi fare solo uscite così impegnative farei altre valutazioni.

Comunque ero bollito per tentare passaggi estremi. a casa non mi sono svaccato sul divano. Sono uscito in bici sulla ciclabile col bimbo..
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Per farmi tutti amici premetto che non comprerei nessuna delle due .
L'idea è simpatica ma ha troppi punti invalidanti per poterla considerare una comparativa su cui prendere decisioni full Power vs light .


21.5kg non sono una light,
Il rider diverso
Il telaio diverso
soprattutto moterra è stata aiutata dalla spinta di 450w/h contro i 385 della rise.

bici diversa, rider diverso, aiuto diverso per fare lo stesso percorso:
Non è full Power contro light, è un test pratico di moterra contro raise.

in rete ci sono test simili fatti con modelli specialized. già con meno variabili se non fosse che la light specy e' meno potente della direzione che sembra prendere il mercato delle light
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Voglio vedere la maggior parte degli utenti di questo forum riesce a fare i passaggi che fa @ducams4r
Sono passaggi che vedo fare con le moto da trial, ma mai visto fare con biciclette da persone con cui giro abitualmente. Giusto roba da pro ews-e.
Io non salivo nemmeno con la moterra.
Detto questo, se hai la sua tecnica la rise, ma anche qualunque bici ep8, non basta.
Per il resto anche su pendenze estreme, la bici sale a patto di faticare un po' di più.
Quindi al netto di tutto, prima del motore serve la tecnica. Quindi sono sicuro che a bici invertite in risultato sarebbe stato contrario, con Mirko che avrebbe fatto qualche passaggio in meno, ma comunque più di quelli che avrei chiuso io.

Non sono il fenomeno che @alexg83 descrive, semplicemente mi piace fare questo genere di cose in salita con la eMTB.

Con la Rise sicuramente non avrei portato a casa quei passaggi che ti costringono a cadenze molto basse o a colpi di pedale in successione, qui Shimano è sempre stato penalizzato, invece dove si può mantenere una cadenza costante, spesso si ha l'impressione che spinga anche troppo.

La prossima volta di faccio provare la mia Levo FPL, magari montiamo pedali flat su entrambe le bici

In galera subito e senza passare dal via... Dai ma che scelta di gomme è? :scream:

Cosa non ti piace della scelta delle mie gomme?
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Per farmi tutti amici premetto che non comprerei nessuna delle due .
L'idea è simpatica ma ha troppi punti invalidanti per poterla considerare una comparativa su cui prendere decisioni full Power vs light ...
Se leggevi attentamente quanto è stato scritto avresti scoperto che questo confronto non mirava a paragonare le 2 bici ma ...

... sfatare il mito che con la Rise si può fare tutto ciò che si fa con una full ...


P.S. E in tutto questo fa ridere che chi ha partecipato a questo confronto non l'ha capito e ti ha messo pure un like
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.913
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Alberto, scusa ma credo che il tuo parere sia fortemente condizionato dall'acquisto appena effettuato.

Permettimi di chiarire un paio cose:

Il principale l'errore è pensare che 540 Wh sulla Rise rendano come 750 Wh di altre bici, questo è falso. A parità di peso del rider, a parità di velocità, nel confronto diretto la Rise ha consumato come la Moterra, in alcuni momenti meno, in altri di più.
Ribadisco che con la Rise si possano fare giri lunghi a patto di utilizzare la modalità 1 con assistenze basse e mantenere velocità più basse di quello che normalmente si mantengono con una full. Per farti capire, con la eroad, riesco a fare oltre 2500 mt d+ e la batteria è da solo 250Wh, ci riesco perché dal motore ricevo un aiuto bassissimo, se volessi aumentare la velocità chiedendo più potenza al motore, forse non arriverei a 1000. Vale lo stesso per la Rise.

Se hai piacere, quando vieni a Finale facciamo un giro insieme.

Fattore divertimento... Io mi sono divertito sia con la Moterra che con @alexg83, che è una persona piacevole, educata e disponibile con la quale ho scambiato tante impressioni e pareri. Alex forse un po' meno, in quanto a fine giro era chiaramente molto stanco.
Io non possiedo una Rise e chissà forse in futuro se me avró uma o chissà quale altra bici. Sono obiettivo. Le provo prima di parlarne. Le provo per curiosità.
L’autonomia da me registrata indieme al mio amico è quella che ho detto, maggiore sicuramente di unafull power. Avendo utilizzato assistenze comsone a superare gli stessi ostacoli parallelamente alla full power. Non penso proprio di avere una gamba da Superman, tutt’altro. Nonostante questo mi sono ricreduto sulle possibilità della Rise. Ho voluto provare per capire, nient’altro.
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Cosa non ti piace della scelta delle mie gomme?

Beh, hai messo quella corazzata davanti, quella leggera dietro con camera d'aria (e il tannus che ho provato e proprio non mi è piaciuto).
Inoltre mi domando come la mazza enduro possa pesare più di un'Assegai DH...

Era una battuta quella della galera ma sicuramente hai una combinazione che non avrei mai neanche pensato :joy:
 
  • Like
Reactions: Tom_Tom

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
L'idea è simpatica ma ha troppi punti invalidanti per poterla considerare una comparativa su cui prendere decisioni full Power vs light .
Ma a dire il vero non voleva essere una comparativa, bensì definire il limite della Rise rispetto a quello che si può fare con una full power.
Ho già spiegato perché non ci siamo scambiati le bici, magari lo faremo un'altra volta.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.913
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Lo chiedevo perché mi piacerebbe conoscere il parere della massa ... ma se lo chiedi a me, rispetto a quello che ci ha abituato il mercato la tua è sì una emtb leggera (sono uno di quelli che ritiene che anche 2 o 3 chili in meno rispetto ai canonici 24 fanno la differenza in tante situazioni), tanto quanto lo è una Rise. Quindi personalmente riassumo con un "meno peso c'è meglio è".
Ma se si parla di Light (quelle emtb saltate fuori nell'ultimo periodo come "nuovo filone" o come "collegamento tra i 2 mondi" che dovrebbero far l'occhiolino agli scettici dell'elettrico o ai grammofobi) tutto quanto detto decade ... qui sì che c'è da fissare un limite al peso (che personalmente metto a 19 chili) perché a un muscolare che vuole passare al motorizzato quei 2 o 3 chili in più proprio non passano. E in quanto Light (sempre per l'interpretazione di Light appena scritta qualche riga sopra) un motore che non va oltre i 50 Nm.
Se si inizia a considerare come Light anche quelle emtb leggere (leggere senza dichiarare uno standard di peso limite?) e nessun limite al motore occhio ... perché dato che già anni fa esistevano bici da 70 Nm e pesanti solo 22 chili, vi state facendo prendere per il culo dal mercato con questo nuovo filone di bici.
Lo chiedevo perché mi piacerebbe conoscere il parere della massa ... ma se lo chiedi a me, rispetto a quello che ci ha abituato il mercato la tua è sì una emtb leggera (sono uno di quelli che ritiene che anche 2 o 3 chili in meno rispetto ai canonici 24 fanno la differenza in tante situazioni), tanto quanto lo è una Rise. Quindi personalmente riassumo con un "meno peso c'è meglio è".
Ma se si parla di Light (quelle emtb saltate fuori nell'ultimo periodo come "nuovo filone" o come "collegamento tra i 2 mondi" che dovrebbero far l'occhiolino agli scettici dell'elettrico o ai grammofobi) tutto quanto detto decade ... qui sì che c'è da fissare un limite al peso (che personalmente metto a 19 chili) perché a un muscolare che vuole passare al motorizzato quei 2 o 3 chili in più proprio non passano. E in quanto Light (sempre per l'interpretazione di Light appena scritta qualche riga sopra) un motore che non va oltre i 50 Nm.
Se si inizia a considerare come Light anche quelle emtb leggere (leggere senza dichiarare uno standard di peso limite?) e nessun limite al motore occhio ... perché dato che già anni fa esistevano bici da 70 Nm e pesanti solo 22 chili, vi state facendo prendere per il culo dal mercato con questo nuovo filone di bici.
È vero. Sono andato a vedere le caratteristiche della mia prima Haibike: aveva 65, bastavano e avanzavano, nm e pesava circa 23 chili. Quindi, visto che megli ultimi anni ci hanno preso per i fondelli, ben vengano queste nuove light dall’influenza vintage.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Beh, hai messo quella corazzata davanti, quella leggera dietro con camera d'aria (e il tannus che ho provato e proprio non mi è piaciuto).
Inoltre mi domando come la mazza enduro possa pesare più di un'Assegai DH...

Era una battuta quella della galera ma sicuramente hai una combinazione che non avrei mai neanche pensato :joy:

Beh i test dei materiali li eseguo sulla mia bici, specialmente quei prodotti che voglio testare per molti tempo per capire come si usurano.
In principio c'erano 2 Mazza, poi la posteriore era alla fine ed è stata protagonista di un test che vedrete appena ho il tempo di montare il video, al posteriore ho messo la gomma più leggera che avevo (inteso come carcassa) per abbinarlo al Tannus e capite quanto questo inserto possa irrobustire una ruota, priteggendo la camera d'aria abbinato ad una gomma leggera. Altra stranezza è che l'anteriore è montata tubeless con una pressione di 1.2 bar e il posteriore con camera gonfiato a 1.5 bar.

Se poi vuoi un mio parere sulle due gomme, non monterei la butcher all'anteriore, non mi ha mai dato grande fiducia, in casa Specialized preferisco l'Eliminator. La Mazza invece è una gran gomma, sia per anteriore che posteriore.

A proposito, confronta la carcassa della Mazza Enduro e le Maxxis DH e capirai perché le Vittoria pesano di più ;)
 

abezze

Ebiker ex novello
5 Maggio 2021
23
16
3
49
Lecco
Visita Sito
Bici
Mondraker crusher carbon 29 e yt tues 29
Che la orbea erise col motore shimano ep8 RS consumasse più dello shimano ep8 standard era già stato detto nelle prime prove della orbea erise.
Anche per questo personalmente ho scelto una ebike leggera con shimano ep8 e batteria da 375 soprattutto rimovibile con un tasto e sostituibile. Una ebike che montata bene pesa 18.5 e si guida come una muscolare...
Se uso il profilo 2 ed uso sempre quello io percorro con una batteria da 375 esattamente quello che percorrevo prima con una mondraker crusher carbon con motore shimano steps 8000 e batteria da 504 con la bici che pesava 22.8 kg. Quasi sempre turbo e trail con entrambe.
Ah la bike si chiama rotwild re 375 pro
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
È vero. Sono andato a vedere le caratteristiche della mia prima Haibike: aveva 65, bastavano e avanzavano, nm e pesava circa 23 chili. Quindi, visto che megli ultimi anni ci hanno preso per i fondelli, ben vengano queste nuove light dall’influenza vintage.
Attualmente che bici possiedi?

Il giro test che hai fatto con la Rise, qual'era l'altra bici?

Quando verrai a Finale vuoi fare un giro insieme?
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Se leggevi attentamente quanto è stato scritto avresti scoperto che questo confronto non mirava a paragonare le 2 bici ma ...
a darti ragione.. ;)
P.S. E in tutto questo fa ridere che chi ha partecipato a questo confronto non l'ha capito e ti ha messo pure un like

Si può portare rispetto anche senza pensarla allo stesso modo.. ma che te lo dico a fare..
 
  • Like
Reactions: ducams4r and Rolly

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho una Wild h10. La prova l’abbiamo fatta sia cona Wild che con uma Haibike allmnt 3.0. Se vengo a Finale una birretta volentieri, ma se mi porti dove hai portato Alex rinuncio…:p

C'è il finalese per e-biker sportivi e il finalese per tutti gli altri... ;)

La Wild mi piace molto, la Haibike un po' meno. Comunque la differenza di batteria tra 625 di queste e 540 della Rise H, non è molto, probabilmente con la Rise, avendo meno coppia consumerai di meno.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
I nostri giri sono generalmente sui 1500/1600d+ in 15 (o pochi di più) km di salita nei viottoli (spesso cai x escursionisti).. x poi fare la discesa una volta arrivati in punta.. quindi vista la tua stanchezza facendo sali-scendi immagina facendo tutta la salita x poi fare tutta la discesa.. penso che saresti arrivato ancora più cotto..
Da lì la mia idea che non sia la bici adatta x i giri che facciamo
Alcuni con ep8 normale.. altri bosch.. altri brose o polini.. siamo tutti ex enduristi (moto) vecchio stampo dove i giri non erano nei fettucciati.. spesso mi sconvolgo pensando a dove saliamo.. io sono l'unico mediamente allenato (x ora sono a quasi centoventimila d+ in muscolare più qualcosa in trail running) ma gli altri nel tecnico hanno una marcia in più data dall'esperienza e la tecnica acquisita negli anni in moto
guardati una power stage ews-e. se le tue salite sono così allora la rise non è la bici adatta. ma si sapeva anche prima del confronto..
Mi sono stancato perchè la componente "sentiero tecnico in salita" era predominante. Nel mio giro tipico possono esserci 200-300m di dislivello su sentiero tecnico, ma il resto è stradone o sentiero scorrevole. Se i tuoi amici salgono con l'ep8, considera che non c'è tanta differenza rispetto all' ep8 rs.