I portabici bauli e piccoli carrelli (Ora non mi ricordo le misure massime) sono considerati appendici e vanno con l'auto. Cioè non necessitano di libretto, targa propria, assicurazione propria ecc. Infatti va messa la targa ripetitive e va con l'assicurazione dell'auto. Non sono omologati ma tutt'al più certificati da enti che rendono l'oggetto valido, sicuro e più appetibile al compratore che si fida del marchio che x questo ha tutto interesse a costruire oggetti sicuri e certificati. Qualsiasi cosa succeda cmq ne risponde il proprietario dell'auto eventualmente con l'assicurazione.
Un gancio di traino è omologato x portare a sbalzo 70kg
Un tentino con barre 110kg
Un lunotto posteriore... Non lo so, penso dipenda dal'auto e dal materiale di costruzione
quindi fate i vostri conti su cosa ci mettete
Ma se ci mettete una bici da 12kg e succede qualcosa la colpa è la vostra. Mentre se ci mettete 3 bici da 25 kg e succede qualcosa, la colpa è... sempre la vostra. Quindi..
L'importante è caricare con diligenza e comportarsi secondo "il buon padre di famiglia"
Anche le biciclette sono "omologate"per utenti da 100kg (per lo meno la mia", io sono 60 e quindi sono in regola, ma chi pesa 110 che fa? Prende la multa?