ivo
Ebiker celestialis
Ok, come non dettoSi ma sono fuori budget, il Thule lo ho trovato a 299 e il Dolomiti non a meno di 549...
Ok, come non dettoSi ma sono fuori budget, il Thule lo ho trovato a 299 e il Dolomiti non a meno di 549...
Occhio alla portata, massimo 45 kg e 20 kg singola bici, 3 ebike non le regge.
Inoltre c'è il problema del carico verticale sul gancio, se per la tua auto è 60 kg sei al limite con 2 ebike visto che il portabici pesa di suo 17 kg.
Viste le limitazioni mi pare inutile prendere un 3 posti
45 kg di peso max consentito, quindi una ebike (senza batteria) e due bici (una Graziella e una da bimba), oppure due ebike senza batteria le tiene tranquillamente e sono nel peso consentitoyes...l'importante è il totale.....come quelli per il portellone, che bisognerebbe vedere cosa sopporta
Non mi sembra, anch'io con il precedente thule, di cui non ricordo il modello, avevo problemi sia di lunghezza, ero al pelo, che con i cinghietti che ho dovuto spostare. Da quando ho preso il modello velospace non ho più problemi, neppure con le plusAppena arrivato e montato (Thule 943), molto soddisfatto dell'acquisto, oltretutto molto scontato ma soprattutto ben fatto (ora spero che duri)
Una domanda ma esistono delle canaline più lunghe compatibili?
Non mi sembra, anch'io con il precedente thule, di cui non ricordo il modello, avevo problemi sia di lunghezza, ero al pelo, che con i cinghietti che ho dovuto spostare. Da quando ho preso il modello velospace non ho più problemi, neppure con le plus
Il "Dolomiti" della Elite l'hai visto?
Forse non l'hai visto bene, non hai visto che l'interasse delle bici non è di 19 cm ma 22, non hai visto che l'archetto dove vanno a fissarsi i supporti è regolabile in altezza, non hai visto che ha una sorta di predisposizione per montare i sensori di prossimità, non hai visto che c'è anche il modello che si inclina di lato per facilitare il carico di bici pesanti e tanto altro ancora.Brutta copia dell’easyfold di thule
Ciao Toxi68,@ivo ce l’ Ho anche io e sono molto soddisfatto. Mi dici dove è la predisposizione dei sensori di prossimità? Grazie.
Tra pochi giorni partirò con la mia ebike montata sul portabici peruzzo pure instict 2 (apposito teoricamente per ebike con portata massima di 45 kg. ) montato sul portellone di un passat. Io ci metto solo una ebike e una bici da bambino quindi spero di essere tranquillo ma devo ammettere che mi han sempre "fatto paura" questi sistemi!
Nelle prove che ho fatto in circa 25/30 minuti si monta e si carica mentre, ovviamente, ne bastano circa 10 per scaricare e smontare. Bah, speriamo bene.....
Io ho lo stesso portabici, dove carico una Moterra taglia S. Sono soddisfatto dell'acquisto, la struttura è solida e mi da una percezione di sicurezza (anche io ho una passat sw)Posso sapere che bici hai?che interessa ha? io devo trasportare una kenevo .... hai dovuto mettere le prolunghe sui binari?
Io ho lo stesso portabici, dove carico una Moterra taglia S. Sono soddisfatto dell'acquisto, la struttura è solida e mi da una percezione di sicurezza (anche io ho una passat sw)
Devo dire che ho solo dei dubbi sul supporto ruote, perché con le prolunghe la mia S ci sta, ma forse un XL ha una base di appoggio risicata..
Senza prolunghe non carichi una ebike, garantitoIo ho una KENEVO in taglia L , comunque è necessario montare le prolunghe ? senza prolunghe che interesse di ruote riesce a portare?
Posso sapere che bici hai?che interessa ha? io devo trasportare una kenevo .... hai dovuto mettere le prolunghe sui binari?
Io ho lo stesso portabici, dove carico una Moterra taglia S. Sono soddisfatto dell'acquisto, la struttura è solida e mi da una percezione di sicurezza (anche io ho una passat sw)
Devo dire che ho solo dei dubbi sul supporto ruote, perché con le prolunghe la mia S ci sta, ma forse un XL ha una base di appoggio risicata..
nessuno di chi è disposto a mettere il gancio ha mai preso in considerazione questo carrello ? specie chi ha anche la moto.interessante
vi seguo.