E-Mtb moustache

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Visto ora, si ok le fanno anche in versione DH, versione rigida ma a parte il peso considerevole rispetto alle soft, possono essere trasformate in tubeless?
Poi la pressione minima dichiarata è 1,5 bar rispetto a 1,2 bar delle soft.
Provenendo dalle 2.8 mi spaventa vedere una pressione 1,5, di solito giro a 1.1 - 1.2 max. all'anteriore.
A questo punto sono indeciso tra le soft e le ultrasoft all'anteriore. Per il posteriore monterò comunque le MM soft.
Grazie

https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/magic-mary.html
Io ho la soft addix 2.6 ottima gomma ,, un amico ha la 2.6 ultrasoft DH .
Tieni presente che la orange è molto più larga della viola, sono proprio due gomme diverse, la Dh ha il cerchietto rigido e tra le due gomme ci ballano quasi 4 etti..la versione Dh non è altro che la vecchia 2.5 vertstar rigida con mescola cambiata come dimensioni..tanto che lui ci è rimasto male perchè montava precedentemente quella e la attuale è larga identica..
Tieni presente la differenza di larghezza e di peso...io ti consiglio la Orange che va benissimo anche sul bagnato ...;)
 

giust

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2017
163
79
28
46
Varese
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Powerplay C70 - Specialized Stumpjumper Evo
Io sulla KTM monto MM 2,5 versione DH rigida, per quanto mi riguarda non proverò altro, la trovo superiore anche al DHF maxxterra 3c. Pressione -folle- mai sotto 2,5 bar (con questa mai bucata con altre sotto questa pressione buco 7 volte su 10). 102 kg nudo. Per me unico difetto è il peso, ma preferisco 2 etti in più che cambiare gomma nel bosco...
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sai cosa, Magic Mary va bene sempre.....sul secco e sul bagnato.....e finchè non c'è una spanna di fanga tiene benissimo......
Il DHF appena il terreno si impacca un pò, diventa inguidabile......
 
  • Like
Reactions: Auanagana

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Grazie 1000 a tutti per i consigli, mi avete tolto un dubbio. Confermo che i DHF sul fango sono un pericolo, sul bagnato hanno qualche limite, per il resto gomma eccezionale. Comunque la scelta è per MM Orange 2.6!
Speriamo di trovarle.
Grazie ancora
Ciao
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Il Magic Mary e' la migliore gomma da anteriore all round estate inverno, ho usato recentemente anche il minion dhf 2.5 Dd 3c ( top di gamma anche nel prezzo..) ottima ma appena il fondo si fa umido la Magic mary e' superiore, col fango ancora di piu'.. La monto anche al posteriore 2.35 vertstar supergravity, e' un po' un cingolo come scorrevolezza dietro ma aderenza frenata e robustezza top!
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Il Magic Mary e' la migliore gomma da anteriore all round estate inverno, ho usato recentemente anche il minion dhf 2.5 Dd 3c ( top di gamma anche nel prezzo..) ottima ma appena il fondo si fa umido la Magic mary e' superiore, col fango ancora di piu'.. La monto anche al posteriore 2.35 vertstar supergravity, e' un po' un cingolo come scorrevolezza dietro ma aderenza frenata e robustezza top!
Concordo in tutto e aggiungo che non mi ha mai mai mai tradito una volta, eccezionale
 

enzino

Ebiker pedalantibus
22 Giugno 2017
142
9
18
Abruzzo
Visita Sito
Bici
In attesa
Ok mi avete convinto, proverò questa magic mary addix ultra soft anche se pesa 1.400 gr :dizzy:
Ora il dilemma resta il posteriore. Se anteriormente monterò una 2.6 invece di una 2.8, al posteriore mantengo sempre quest'ultima sezione?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Stanno iniziando a consegnare le nuove DHR 2.6 e High Roller 2.5
Io il 2.8 non lo voglio più....troppo delicato e toglie anche buona parte di soddisfazione e feeling di guida....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ok mi avete convinto, proverò questa magic mary addix ultra soft anche se pesa 1.400 gr :dizzy:
Ora il dilemma resta il posteriore. Se anteriormente monterò una 2.6 invece di una 2.8, al posteriore mantengo sempre quest'ultima sezione?
Come ho già detto più volte la 2.6 Dh viola è in realtà una 2.5 per dimensioni...quindi o la metti anche dietro oppure hai una bici più bassa sull'anteriore rispetto al posteriore se mantieni 2.8 ...direi che non va proprio bene...;)
 

Tars

Ebiker normalus
2 Marzo 2017
72
37
18
42
Bologna
Visita Sito
Bici
Moustache Trail 8 2018
Salve ragazzi,

Vorrei farvi una domanda da profano, sono in attesa della moustache trail 8 2018 ed essendo abituato alla trail 3 2017 con anteriore 29 e posteriore da 27,5 con sezioni da 2.25 ho un po paura per la scorrevolezza, per le forature e per i consumi oltre che per l'agilità.

Sono dubbi fondati? Purtroppo non ho provato le 2018 e sono andato a sensazione visa l'ottima esperienza riscontrata sulla attuale.

Altra domanda, visto che non posso pretendere di mettere una 29 all'anteriore come la trail 3 che esce di fabbrica con quella soluzione, almeno sugli stessi cerchi della trail 8 2018, posso montare sezioni minori rispetto alle 2.80 di default?

Grazie per le eventuali risposte.

P.s. a me sti gommoni proprio non piacciono.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Le plus per me sono gomme del cacchio....tolgono buona parte del feeling/sensibilità di guida e sono troppo soggette a forature.......la scorrevolezza, parlando di bici con un motore, onestamente è un argomento IMHO marginale......
Io starei su gomme da 2.5/2.6 (e con questo rispondo anche al secondo quesito) che sono le sezioni minime che puoi montare sui cerchi Moustache.
 
  • Like
Reactions: Auanagana and Tars