E-Mtb moustache

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
La discriminante non è tanto Kashima o non Kashima.......è l'idraulica che cambia molto......la 36 di serie sulla Race 8 e 9 ha l'idraulica base Fox (Grip: molla invece che membrane e camera negativa se si parla di modello 2018 con idraulica HSC/LSC o Fit4)
La differenza si sente, niente da dire (ho montato anche io una Kashima 2018 sulla mia Race 9)....ma devo ammettere che anche la 36 di serie non lavora affatto male (a patto di tirare via un paio di token, perchè di serie ne ha addirittura 4)


La Aion l'ho provata sulla Race 6 quando ho provato una Moustache per la prima volta.......venendo da diverse muscolari sempre montate con Fox 36, devo dire che come scorrevolezza e rigidità l'ho sentita subito abbastanza penosa......
Ammo ho montato un Fox Dhx2 a molla.....un'altra cosa rispetto al RS Monarch Plus e comunque a qualsiasi ammo ad aria......
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
La discriminante non è tanto Kashima o non Kashima.......è l'idraulica che cambia molto......la 36 di serie sulla Race 8 e 9 ha l'idraulica base Fox (Grip: molla invece che membrane e camera negativa se si parla di modello 2018 con idraulica HSC/LSC o Fit4)
La differenza si sente, niente da dire (ho montato anche io una Kashima 2018 sulla mia Race 9)....ma devo ammettere che anche la 36 di serie non lavora affatto male (a patto di tirare via un paio di token, perchè di serie ne ha addirittura 4)

Si sono stato generico nella definizione, sicuramente non è solo il trattamento che fa la differenza ma tutti i componti che caratterizzano la gamma top di FOX. Sono d'accordo anche sulla tua seconda affermazione. Infatti alla fine il tutto è capire se con un po' di pazienta a parità di prezzo si puo' oprtare dei pezzi di seconda mano spendendo i canici 1000 € di differenza fra i due modelli.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Il trattamento Kashima non dico che sia una presa per i fondelli, ma onestamente non credo sia un surplus così incredibile come Fox fa credere. Tanti altri marchi non hanno questo tipo di trattamento eppure come pura scorrevolezza dello stelo non hanno nulla da invidiare alle Fox kashimate.
La differenza vera la fa l'idraulica, che sulle Kashimate è molto più "sofisticata" e sensibile rispetto alle versioni Grip e Performance.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: giuliobg

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Montata davanti la Magic Mary 2.6 in mescola ultra soft
Gran gomma...ottimo grip sia sull'asciutto che sul viscido....buona scorrevolezza (dipende anche da che mescola si sceglie però)...ottimo feeling, nel senso che non ti dà sorprese: mantiene la stessa tenuta in ogni angolo di piega....buona capacità di auto pulizia, o meglio anche da "sporca" mantiene comunque le sue doti di grip....ottima resistenza (mi tocco, ma x ora nessuna foratura) e credo ottima durata (ho fatto circa 150/200 km per ora ed è ancora come nuova)
 
  • Like
Reactions: giuliobg

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Attualmente ho su una High roller 2.8 in attesa che arrivino, a giorni, le nuove dhr 2.6 e High roller 2.5
Sto pensando, sempre per il posteriore, di montare una Vittoria Martello sempre da 2.5....ce l'ha un amico e si trova molto bene....sono un po' indeciso....
 
Ultima modifica:

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Ciao, scusa ma sono molto interessato alle Magic Mary 2.6. Devo proprio domani ordinare le nuove gomme, prima avevo maxxis dhf anteriore e high roller II al posteriore nella misura 2.8. Voglio cambiare in 2.6 assolutamente, ma dal sito non mi risulta che facciano la misura 2.6 con mescola ultra soft. Per questo avevo deciso per le soft.
Mi confermi che hai preso proprio le super soft e che possono essere trasformate in tubeless?
Qualcosa sul sito non mi torna.
Grazie
 

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Visto ora, si ok le fanno anche in versione DH, versione rigida ma a parte il peso considerevole rispetto alle soft, possono essere trasformate in tubeless?
Poi la pressione minima dichiarata è 1,5 bar rispetto a 1,2 bar delle soft.
Provenendo dalle 2.8 mi spaventa vedere una pressione 1,5, di solito giro a 1.1 - 1.2 max. all'anteriore.
A questo punto sono indeciso tra le soft e le ultrasoft all'anteriore. Per il posteriore monterò comunque le MM soft.
Grazie

https://www.schwalbe.com/it/offroad-reader/magic-mary.html
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ah cosa importante che non ho detto....
Sul cerchio Moustache non preoccupatevi se montate la Magic Mary e il giorno dopo, prima di usarla, trovate la gomma a terra: rigonfiate e andate a girare che poi si assesta e non si sgonfia più...