E-Mtb moustache

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Personalmente dopo 2 discese ho tirato giù il copertone e il ptn era da buttare.....pressione intorno a 1.6/1.7
Il banger di Mr Wolf è obbiettivamente tutt'altra cosa.....poi ognuno è libero di considerare il suo prezzo più o meno elevato, ma il comportamento del materiale è migliore sotto ogni aspetto.....
riprendo la discussione, anch'io ho montato i PTN Pepi ma montarli è stato impossibile (ho i cerchi 27,5 x 2.80) anzi ho piegato pure una piccola parte di cornice del cerchio, sta di fatto che adesso non posso più avere i tubless ma solo camera d'aria...
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Confermo che la 29 dietro non ci sta proprio neanche con la 2.30. Adesso ho montato, sulla 27.5, una 2.6 e vediamo come và
c9d0f7f53e8835f1fa9c3240db070ec2.jpg
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ragazzi scusate una domanda, sul sito MOUSTACHE per quello che riguarda la corsa dell'ammortizzatore della RACE 6, da una parte parla di

Moustache Grip control Evo rear shock 200x57

e subito sotto

Schock absorber
Specific MOUSTACHE Grip Control Air Shock - 2-position Platform - Dynamic control of rebound, Grip Control Evo, for maximal grip and balance - Adjustable air pressure and rebound - 200x51

penso sia un refuso perchè la RACE 8 monta

Rock Shox Monarch Plus RC3 Debon air shock
200x57 for aggressive riding. 160mm travel.

Piu' che altro non vorrei acquistare nel mercatino un ammo sbagliato.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ragazzi scusate una domanda, sul sito MOUSTACHE per quello che riguarda la corsa dell'ammortizzatore della RACE 6, da una parte parla di

Moustache Grip control Evo rear shock 200x57

e subito sotto

Schock absorber
Specific MOUSTACHE Grip Control Air Shock - 2-position Platform - Dynamic control of rebound, Grip Control Evo, for maximal grip and balance - Adjustable air pressure and rebound - 200x51

penso sia un refuso perchè la RACE 8 monta

Rock Shox Monarch Plus RC3 Debon air shock
200x57 for aggressive riding. 160mm travel.

Piu' che altro non vorrei acquistare nel mercatino un ammo sbagliato.

Faresti prima a misurare la corsa effettiva del tuo.
 
  • Like
Reactions: Francis1

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ragazzi scusate una domanda, sul sito MOUSTACHE per quello che riguarda la corsa dell'ammortizzatore della RACE 6, da una parte parla di

Moustache Grip control Evo rear shock 200x57

e subito sotto

Schock absorber
Specific MOUSTACHE Grip Control Air Shock - 2-position Platform - Dynamic control of rebound, Grip Control Evo, for maximal grip and balance - Adjustable air pressure and rebound - 200x51

penso sia un refuso perchè la RACE 8 monta

Rock Shox Monarch Plus RC3 Debon air shock
200x57 for aggressive riding. 160mm travel.

Piu' che altro non vorrei acquistare nel mercatino un ammo sbagliato.
La gamma Race ha ammo 200x57 e escursione finale di 160mm.
La gamma Trail ha ammo 200x51 e escursione finale di 140mm.
Quanto scritto sul sito nelle specifiche della Race 6, è un refuso...
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
confermo che l'ammo è 200x57,

Confermo anchio il 200x57.

Per la forca, prendi con le pinze la mia opinione perchè per ora ci ho fatto pochissimi km quindi alla lunga potrei cambiare idea.

Senza infamia e senza lode, messa a confronto con la RS YARI di pari escursione che avevo sulla bici da enduro ora non vedo moltissima differenza.

Il "risucchio" lamentato da alcuni per ora non l'ho ancora avvertito. Non so se il problema era solo sul MY 2017 o anche su questo.

Da premettere che non penso di avere della grandi capacità tecniche per cogliere a pieno le qualità delle diverse sospenioni.

Comunque il mio SIVENDE utilizza una RACE 6 MY2017 e ci prova anche le PS delle gare di enduro, lui che è tuttaltro che "fermo", ha detto che in principio aveva preso questo modello per poi affettuare un upgrade delle sospensioni visto che l'altra componetistica era già buona, ma che per ora non ne sente il bisogno perchè alla fine non vanno così male. Ci sono anche alcuni filmati su FB.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora provata la RACE 8 con FOX 36 KASHIMA......EH!! Niente un altro ca..o.

Contando che era settata per un rider di 15 kg in meno, scorrevolezza, progressione, rigidità ma non poteva essere che così.

Dopo per raffronto ho provato una RACE 6 a cui era stata montata la forka FOX di serie sulla 8, ci ho fatto solo un giro nel parcheggio con qualche pompata per vedere che senzazioni mi dava. Si sicuramente non è come la KASHIMA che comunque era un modello top di gamma, la rigidità rimane sicuramente superiore alla AION, il resto sempre meglio ma molto meno imbarazzante rispetto alla KASHI.

Sicuramente ho scritto un ovvietà. Qui ora si puo' solo disquisire se prendere da subito la RACE 8 che oltre alla forca ha anche un mono a doppia camera per € 1000 euri in piu' oppure rimanere sulla RACE 6 e optare in seguito per qualcosa di usato dalle caratteristiche superiori cioè FOX 36 KASHIMA e FLOAT X magari spendendo poco di +.