E-Mtb moustache

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Scusa non volevo assolutamente mettere in dubbio le tue doti di guida, ma ti sei risposto da solo, per tenere il freno un pelo tirato hai bisogno del 203 al posteriore?

Questa nuova corsa al super diametro del disco posteriore è una trovata pubblicitaria per quella parte di utenza che si approccia alle emtb senza aver mai fatto mountain bike prima, che dopo aver cotto il freno posteriore affrontando le prime discese degne di questo nome pensa erroeneamente che aumentando le misure niente più surriscaldamento.
Con freno più grande dietro tendi a bloccare la ruota più facilmente quindi rovini più la gomma e meno il disco..
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ad esempio tu mi parli della predilezione per i MAGURA, se mi avessi chiesto dei pareri su questi freni ad aprile ti avrei detto che facevano schifo. Poi, vuoi per alcuni pareri positivi letti qui sul forum che andavano a confermare quello affermavato da un compagno di uscite che li aveva sulla sua bicicletta da enduro, non uno qualsiasi ma quello che mi aspetta in fondo alle discese causa velocità fotonica da me assolutamente non raggiungibile, li ho tenuti facendo qualche prova. Il problema non erano le pastiglie ma i dischi, gli STORM HC sono ottimi per le bici ma non adatti alle masse delle emtb.
Installati dei semiflottanti taiwanesi, con più "ciccia" ho risolto tutti i problemi e sono soddisfatto di come frenano.
 
  • Like
Reactions: Gatto02

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il mio dubbio è più per il singolo pistoncino, anche quello forse tende a scaldare di più del doppio.
Comunque mi pare che lo scorso anno Moustache dietro montasse il 180 col singolo pistoncino, sicuramente come si è detto, in questa maniera la frenata è meno potente per cui sicuramente si diminuiscono i bloccaggi indesiderati.
Però, come dicevo sopra, io tendo a tenerlo un pelo tirato per controllare la velocità in discesa, e per quello il disco più grande con pinza a 4, mi darebbe più fiducia.
Comunque la 8 che sto usando adesso ha i 4 pistoncini Magura sia davanti che dietro, e disco posteriore da 180.
Non mi sono trovato male.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La guida ne guadagna?
No, infatti se c'è il problema di surriscaldamento al posteriore ( ma anche all'anteriore) al 99% è perché si scende pinzati senza dar tempo all'impianto di raffreddarsi, quindi è un problema prima di tutto di tecnica, poi ovviamente chi è molto pesante avrà maggiori problemi..

Prima di capire e imparare dove sbagliavo ne ho cotti di dischi e pastiglie, ci siamo passati tutti, e su una ebike è ancora peggio visto il peso..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io al momento non ne ho ancora cotti!:oops:
Ma era giusto per scongiurare la cosa che mi preoccupavo!!:D
Avete per caso l’ammortizzatore personalizzato Moustache? In quella che sto provando ora ha un RS a tre posizioni, mentre mi pare di capire che il Moustache abbia solo aperto o chiuso! Vi risulta?
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
no mustache ha anche regolazioni intermedie, ma non il blocco totale
i magura (mt4 o mt5) sono secondo me sono ottimi , vanno sottoposti allo sforzo alla prima uscita in modo progressivo.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
no mustache ha anche regolazioni intermedie, ma non il blocco totale
i magura (mt4 o mt5) sono secondo me sono ottimi , vanno sottoposti allo sforzo alla prima uscita in modo progressivo.
Questa che sto usando ha gli MT4, e pensavo di fare montare sulla Race 9 gli MT7, se però con i Formula mi trovassi bene, terrei quelli.
Leggevo nella prova di cui ho postato là tabelle con i pesi, che l’unico difetto che imputavano alla Race 11 (a parte la scarsa pedalabilita oltre i 25 km/h) era proprio rivolto ai Formula, secondo loro rumorosi.
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Si, ho già il foglio per calcolare gli sviluppi, infatti ho fatto confronti con la mia attuale con pignone 15 e cassetta Sun Race, che ho cambiato perché meglio scalata rispetto alla XT negli ultimi pignoni.
Io non so che senso abbia in pignone da 11, preferirei una spaziatura migliore negli ultimi tre, ma logicamente non tutti hanno le stesse necessità.
- sono d'accordo. il problema della scarsa utilità del posteriore da 11 (e anche il 12) è dovuta al fatto che siamo limitati a 25kmh. Lo puoi usare solo per spingere in discesa, ma parliamo di pochi minuti di asfalto (perfettamente inutili direi) oppure lo può spingere chi è ancora giovane e forte (atletico diciamo). Con problemi di sovrappeso, scarso allenamento, età etc. quando il motore stacca, stacco anch'io. Quindi effettivamente non mi serve. Ma non serve nemmeno un rapporto più grande del 50 e la rapportatura intermedia (dal 20 al 46/50) mi sembra sensata. Infatti qualcuno ha cominciato a fare cassette da 8 rapporti dedicata e-bike..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
- sono d'accordo. il problema della scarsa utilità del posteriore da 11 (e anche il 12) è dovuta al fatto che siamo limitati a 25kmh. Lo puoi usare solo per spingere in discesa, ma parliamo di pochi minuti di asfalto (perfettamente inutili direi) oppure lo può spingere chi è ancora giovane e forte (atletico diciamo). Con problemi di sovrappeso, scarso allenamento, età etc. quando il motore stacca, stacco anch'io. Quindi effettivamente non mi serve. Ma non serve nemmeno un rapporto più grande del 50 e la rapportatura intermedia (dal 20 al 46/50) mi sembra sensata. Infatti qualcuno ha cominciato a fare cassette da 8 rapporti dedicata e-bike..
Sugli 8 rapporti non mi trovi molto d'accordo, perché in realtà hanno salti troppo grandi fra uno e l'altro, e si rischia di non trovare la giusta cadenza o il giusto rapporto in base alle varie condizioni che si possano incontrare.
Infatti penso sia andato a morire quell'esperimento di Sram, che adesso ha fatto il 12v.
 

mauro73

Ebiker ex novello
25 Agosto 2017
33
2
8
51
boretto (re)
Visita Sito
Bici
moustache race 6
Vedi l'allegato 15384 È una bici che loro fanno come test Bike e a noleggio, e visto che la cosa è stata un po’ improvvisata, la bici non era stata ne pulita ne manutenuta, per cui alcune cose ci sta che non fossero a posto.
Per esempio il cambio non va bene, e non sono riuscito a regolarlo (solo con il registro del filo, non ho provato altro), il reggisella è lentissimo a salire, ma l’altra sera mentre ci litigavo, sentivo come se perdesse aria.
E poi la sella si muove abbastanza in senso trasversale, molto più del Fox che ho sulla Scott.
Stasera l’ho pesata nella solita maniera molto approssimativa, cioè io e lei sulla bilancia, senza batteria, è circa 22 kg, vuol dire circa 25 kg completa.
Sinceramente speravo meno!!
La ripeserò con una bilancia più seria.
Comunque oggi ho fatto un giro abbastanza impegnativo in salita, e quei passaggi che non riuscivo a fare al primo colpo li rifacevo, giusto per capire come va guidata.
Alla fine mi ha stupito!! Col 14/50 ho fatto dei passaggi in aderenza (si fa per dire, visto che era su rocce, e c’era una spolverata di neve ghiacciata!) dove di solito fatico a salire di slancio, mi sono davvero divertito!!
Ciao,ti confermo che quella race 8 pesa 25kg completa di pedali flat, l'ho usata al monte Fuso e difettucci di manutenzione a parte (movimento trasversale della sella e cavo del telescopico che ho lubrificato perché un po' duro ) mi ha molto soddisfatto sia in salita che in discesa.

Sent from my BV8000Pro using EMTB MAG mobile app
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ciao,ti confermo che quella race 8 pesa 25kg completa di pedali flat, l'ho usata al monte Fuso e difettucci di manutenzione a parte (movimento trasversale della sella e cavo del telescopico che ho lubrificato perché un po' duro ) mi ha molto soddisfatto sia in salita che in discesa.

Sent from my BV8000Pro using EMTB MAG mobile app
Anch’io domenica scorsa l’ho provata sul Fuso, ma rimango ancora incerto.
Ieri sono andato a fare un paio di discese a Sestri (Mimose -PAURA- e St Anna), e in discesa e nei salti è eccellente, mentre ho dei dubbi sulle salite più ripide: non riesco a guidarla come la Scott; o sgomma o si impenna, spostando di pochissimo il peso sulla sella. Immagino che sia in buona parte per via dellescursione posteriore (160 contro 130) e in po per il carro più corto (465 contro 490).
Devo capire bene questa cosa, perché a me piace parecchio anche la salita, mentre in discesa mi arrangio, con calma!!
Per il peso, con camere d’aria e pedali XC, 25.550.
Voglio vedere cosa pesa la Race 9.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per il peso, con camere d’aria e pedali XC, 25.550
Rettifico, il peso è di 24.550, con pedali leggeri da XC ma con camere d'aria. Confermo il mio giudizio, la trovo molto divertente in discesa, molto equilibrata sui salti (quelli che faccio io, per cui bassi!!) ma con una distribuzione di pesi diversa dalla Scott, per cui con un anteriore più leggero, che se aiuta in determinate circostanze, penalizza un po' in altre (vedi appunto salite ripide). Ho provato a settare il sag un po' meno del 30%, al prossimo giro vediamo come si comporterà.
 

mauro73

Ebiker ex novello
25 Agosto 2017
33
2
8
51
boretto (re)
Visita Sito
Bici
moustache race 6
Si, il peso corrisponde, ho usato bilancia che controllo annualmente per certificazione ISO.
Per i tratti ripidi in salita ho abbassato sella e gomiti , pedalando con le (orecchie tra le ginocchia) [emoji3].
Sono neofita e non ho mai messo mano alle sospensioni,anche perché non ho ancora ,spero per poco,una bici mia, quindi sono curioso del risultato del tuo test.

PS . Se possibile prova a spostare la sella qualche centimetro più avanti,magari ti dà una mano.

Sent from my BV8000Pro using EMTB MAG mobile app
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si, il peso corrisponde, ho usato bilancia che controllo annualmente per certificazione ISO.
Per i tratti ripidi in salita ho abbassato sella e gomiti , pedalando con le (orecchie tra le ginocchia) [emoji3].
Sono neofita e non ho mai messo mano alle sospensioni,anche perché non ho ancora ,spero per poco,una bici mia, quindi sono curioso del risultato del tuo test.

PS . Se possibile prova a spostare la sella qualche centimetro più avanti,magari ti dà una mano.

Sent from my BV8000Pro using EMTB MAG mobile app

L'ho sentita molto sensibile agli spostamenti in sella; appena mi mettevo in punta il dietro sgommava. Purtroppo sono limitato fisicamente (mi sono rotto l'anca) al chinarmi molto in avanti, per questo cercavo una bici stabile di suo sulle salite, perché io riesco a compensare relativamente poco.
L'ideale sarebbe stato mettere una forcella Fox Talas abbassabile, ma purtroppo non la fanno più dal 2017!!:weary_face:
 

Tabby

Ebiker normalus
3 Gennaio 2019
62
50
18
Palamós
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160
Ciao a tutti
Prima di tutto, scusami per il mio italiano, Google translator.
Sono interessato a una Samedi Race 4 2019 e ho dei dubbi sulla taglia. Sono 1.79 alto e secondo Moustache la mia taglia è M, ma confrontando la geometria con i vecchi enduro non e-bike,ho avuto sarebbe una taglia L. Alcuni usi taglia L con la mia altezza?
Poi volevo chiederti come funziona l'ammortizzatore standard(ho un DVO Topaz) e se nella taglia M puoi montare un telescopico da 150mm Rock Shox Reverb o altri. Grazie mile

Enviado desde mi iPhone
 

Tabby

Ebiker normalus
3 Gennaio 2019
62
50
18
Palamós
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160
Ciao a tutti
Prima di tutto, scusami per il mio italiano, Google translator.
Sono interessato a una Samedi Race 4 2019 e ho dei dubbi sulla taglia. Sono 1.79 alto e secondo Moustache la mia taglia è M, ma confrontando la geometria con i vecchi enduro non e-bike,ho avuto sarebbe una taglia L. Alcuni usi taglia L con la mia altezza?
Poi volevo chiederti come funziona l'ammortizzatore standard(ho un DVO Topaz) e se nella taglia M puoi montare un telescopico da 150mm Rock Shox Reverb o altri. Grazie mile

Enviado desde mi iPhone

Nessuno?


Enviado desde mi iPad utilizando Tapatalk
 

Uolter

O O
7 Gennaio 2019
66
52
18
veneto
Visita Sito
Bici
ORBEA WILD 2023 - TERO X - Cannondale CX
Ciao a tutti
Prima di tutto, scusami per il mio italiano, Google translator.
Sono interessato a una Samedi Race 4 2019 e ho dei dubbi sulla taglia. Sono 1.79 alto e secondo Moustache la mia taglia è M, ma confrontando la geometria con i vecchi enduro non e-bike,ho avuto sarebbe una taglia L. Alcuni usi taglia L con la mia altezza?
Poi volevo chiederti come funziona l'ammortizzatore standard(ho un DVO Topaz) e se nella taglia M puoi montare un telescopico da 150mm Rock Shox Reverb o altri. Grazie mile

Enviado desde mi iPhone

Io ho la stessa tua altezza e uso la M. Non prenderei assolutamente L.
Io ho montato un KS Lev Integra da 150
 
  • Like
Reactions: Tabby