E-MTB, La solita scelta della sella...

DueRuotista

Ebiker normalus
14 Dicembre 2020
56
4
8
60
Roma
Visita Sito
Bici
Riese Muller
Dipende,
la taglia della sella è importantissima e dipende dalle tue ossa ischiatiche se è preferibile larga o stretta, se ti ha detto che la devi prendere stretta vuole dire che hai le ossa ischiatiche strette (come la maggior parte dei ciclisti), nel caso contrario ti avrebbe suggerito una sella larga.

Il fondello buono aiuta tantissimo, ma se si usa la bici come mezzo di trasporto non è pensabile utilizzarlo ( a meno che non si faccia il rider) per cui molto meglio buttarsi su una sella della giusta misura appositamente studiata sulla comodità e non sulla prestazione

sid
Ma la durezza come incide sulla prestazione? Io temo che il biomeccanico sia fissato con la durezza per non alterare i suoi calcoli di leve, posture, distanze etc...... Come dire che se la sella è troppo morbida e cede un centimetro in altezza quando ci si appoggia, i suoi calcoli vanno a farsi benedire.
Non so se questo torna oppure se è semplicemente una sua fisima quella della durezza..
Oppure ci sono altri motivi che spiegano il perché di una sella dura?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma la durezza come incide sulla prestazione? Io temo che il biomeccanico sia fissato con la durezza per non alterare i suoi calcoli di leve, posture, distanze etc...... Come dire che se la sella è troppo morbida e cede un centimetro in altezza quando ci si appoggia, i suoi calcoli vanno a farsi benedire.
Non so se questo torna oppure se è semplicemente una sua fisima quella della durezza..
Oppure ci sono altri motivi che spiegano il perché di una sella dura?

Che io sappia la sella dura si deve abbinare ad un fondello, il tuo bio lo sa che pedali con in jeans???
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma la durezza come incide sulla prestazione? Io temo che il biomeccanico sia fissato con la durezza per non alterare i suoi calcoli di leve, posture, distanze etc...... Come dire che se la sella è troppo morbida e cede un centimetro in altezza quando ci si appoggia, i suoi calcoli vanno a farsi benedire.
Non so se questo torna oppure se è semplicemente una sua fisima quella della durezza..
Oppure ci sono altri motivi che spiegano il perché di una sella dura?
Perché meno imbottitura hai, meno si va a variare la posizione di pedalata quando si fa forza, quindi si cerca di lavorare sulla rigidità della struttura della, sella stessa che avrà un minimo di flessione ma con poca imbottitura.
Questo naturalmente sempre in ambito prestazionale.
Io ad esempio sull e-bike preferisco una sella più morbida e confortevole piuttosto a una rigida e prestazionale.
Sulla dh dove la sella praticamente non si Usa, ne preferisco una più stretta e corta per non impacciare i movimenti
Poi ci e già detto, la scelta della sella perfetta è la cosa più difficile.
C'è gente che una volta trovata la sella giusta se la tiene per anni passandola da una bici all altra
 
  • Like
Reactions: DueRuotista

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si, e sostiene che dovrei pedalare con il fondello, cosa impossibile quando si usa la bici come mezzo di trasporto per andare a lavorare...
Appunto ed è quello che dicevo io,
Però a questo punto inizio a pensare che codesto tizio sia un bel pò idiota se non riesce a capire le esigenze dei suoi clienti.

Di solito si viene pagati per cercare di risolvere i problemi con differenti esigenze, non per far cambiare esigenze al fine di risolvere i problemi, cosi sono buoni tutti

sid
 

DueRuotista

Ebiker normalus
14 Dicembre 2020
56
4
8
60
Roma
Visita Sito
Bici
Riese Muller
@sideman , alla fine il tizio ha ceduto e ha fatto la regolazione con la Selle italia S3 che è una via di mezzo nè morbidissima nè durissima.
Ad ogni modo a questo punto cercherò una sella 145mm (la attuale è 140 che è un pelino stretta) comoda e con tanto spazio per scaricare la zona pelvica
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Eccola!
Una delle selle più comode mai usate.
E costa niente. Per cui vale la pena provare.
Suggerita sul forum marrone ad altri, che mi hanno poi ringraziato dopo averla usata a lungo.
Ha anche un buon foro di scarico i cui bordi non risultano fastidiosi come in altre selle.
Montata su almeno tre delle mie bici, molto confortevole per uso cittadino o per cicloturismo.
Paradossalmente di recente l'ho sostituita sulla ebike, di cui faccio un uso più
intenso, perché preferisco usarne una più rigida
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
....
Oppure ci sono altri motivi che spiegano il perché di una sella dura?
con una sella dura si poggia solo in corrispondenza delle ossa ischiatiche mentre con una sella morbida si comprimono anche i tessuti molli, una sella morbida/imbottita sembra più comoda all'inizio, ma lo schiacciamento prolungato nel tempo è fastidioso.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Troppo imbottita è deleterio....senza imbottiture..pure,va bene per masochisti grammo maniaci quindi la via di mezzo è sempre la migliore.
Leggermente imbottita è giusta per il sederino....
Poi la spesa è assolutamente cosa personale.
Io pure uso su una bici sella economica (sempre SMP) Ma non c'è paragone minimo con le selle di alta gamma ,tipo Glider (di pelle)
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Leggermente imbottita è giusta per il sederino....
Vero fino a un certo punto.
Ho pedalato per centinaia di km, senza il minimo problema, anche su selle completamente prive di imbottitura, che contano sulla flessibilità dello scafo per garantire il giusto comfort.
58c2b64828021.jpg
Alla fine conta come una sella è stata concepita, pensata e realizzata.
Anche più dei mm di imbottitura... o del prezzo di acquisto
 
  • Wow
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Smp anche io
Però va montata e regolata per be

Smp anche io
Però va montata e regolata per bene
Sella " difficile "....molti la odiano e non si adattano data la strana conformazione,soprattutto l'appoggio ischiatico sulle due protuberanze posteriori.
Io ho fatto veramente fatica, la avrò spostata 1000 volte,(la uso abbastanza inclinata con la parte anteriore verso il basso),ma il bisogno assoluto di avere l'appoggio che libera la zona perineale(causa prostata facilmente infiammabile )mi ha indotto a ...sopportarla.
Ci sono selle assai più comode ma....:expressionless:
 

DueRuotista

Ebiker normalus
14 Dicembre 2020
56
4
8
60
Roma
Visita Sito
Bici
Riese Muller
Alla fine ho comprato questa SI Flite Boost Superflow:
Untitled-1.jpg

E' molto rigida, ieri ho fatto un'uscita di un'ora in jeans e alla fine le chiappe erano un pò indolenzite, ma molto meno che con la Aspide 135 che era più dura e più stretta. La sensazione positiva è che le ossa ischiatiche sono inchiodate, non si muovono, vuoi anche per il materiale della sella che ha un forte attrito, non è liscio.
Vediamo se mi abituo....
Una curiosità, ho ispezionato il fondello di un pantaloncino che è estraibile: ma perché i produttori non fanno direttamente una sella con quel fondello incorporato?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.522
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Alla fine ho comprato questa SI Flite Boost Superflow:
Vedi l'allegato 51441

E' molto rigida, ieri ho fatto un'uscita di un'ora in jeans e alla fine le chiappe erano un pò indolenzite, ma molto meno che con la Aspide 135 che era più dura e più stretta. La sensazione positiva è che le ossa ischiatiche sono inchiodate, non si muovono, vuoi anche per il materiale della sella che ha un forte attrito, non è liscio.
Vediamo se mi abituo....
Una curiosità, ho ispezionato il fondello di un pantaloncino che è estraibile: ma perché i produttori non fanno direttamente una sella con quel fondello incorporato?
Mai avuto pantaloncini con fondello estraibile.....
La sella è una cosa, comunque,il pantaloncino un'altra....altrimenti si chiamerebbe pantasella :expressionless:
 
  • Like
Reactions: Hot

DueRuotista

Ebiker normalus
14 Dicembre 2020
56
4
8
60
Roma
Visita Sito
Bici
Riese Muller
Ragazzi, la nuova sella va bene, è dura con i Jeans ma sopportabilissima.

Però oggi ho notato una sensazione di tessuti addormentati dopo appena 20 minuti di pedalata, quando sono sceso dalla bici
Da cosa dipende? Che voi sappiate ci sono delle arterie che passano vicine alle protuberanze ischiatiche e che vengono compresse quando si sta sulla sella?