E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
in primis la coppia
ma non hanno tutti sugli 85 di coppia? a questo punto il 'tutti' è inteso per bosch e yamaha

la emtb che ho usato di più ha yamaha PWSE proprio su una haibike, un muletto abbastanza insistente col ronzio, ma mai una delusione

ammetto comunque che il primo pensiero per la mia futura emtb è andato su motore bosch
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.696
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh se sono i più montati/venduti qualcosa vorrà anche dire.
E non penso sia unicamente una questione commerciale. I costruttori di bici si affidano a chi ha un’ottima fama di affidabilità e una rete assistenza capillare e preparata. Credo che la stessa cosa non si possa dire degli altri, non a quel livello.
L’ affidabilità del resto direi che fa molto piacere anche all’utente finale, che non ama rimanere a piedi fra i monti, poi c’è anche la questione prestazioni, ma al di là della potenza espressa, in cui il Bosch emerge, ci sono anche quei 2 livelli adattivi che per il momento (leggendo i vari test) non sono ancora stati eguagliati.
Logicamente non siamo tutti uguali, per cui ci saranno motori che per erogazione piaceranno più del Bosch, ma per il resto direi che i fatti di cui sopra sono da tutti (venditori, meccanici e utenti) riconosciuti.
Come hanno già scritto, contano solo gli accordi commerciali, era il più utilizzato anche quando era un motore di cacca col pignoncino...
L'affidabilità dei motori è esattamente similare alle altre, non esistono prove di chi rimane tra i monti e anche Bosch ha fatto le sue belle campagne di richiamo.
L'assistenza dipende in primis dal concessionario, puoi avere tutti i Bosch che vuoi, se il concessionario è una fava ti devi rompere le palle, se il conce è uno in gamba va bene qualunque motore, detto questo io ho sentito di Brose sostituiti gratuitamente a fine garanzia anche da un terzo proprietario, mentre di Bosch ad oggi no, poi ripeto non si fanno le statistiche su le esperienze personali o del piccolo giardinetto

Tu enfatizzi i livelli adattivi, dall'altra parte Bosch è l'unico tra i 4 che non ti permette di vedere i dati motore se non con un supporto loro proprietario, sono stati gli ultimi che hanno permesso la modifica delle assistenze da parte dell'utente e cosa più importante hanno lasciato i vecchi motori con le vecchie batterie, cosi che chi ha un Boasch del 2019 con la batteria da 500 ha un motore che non vale nulla, chi ha un Yamaha o Brose del 2019 con batteria da 500 oggi può montare la 700 o 750 che sia, passando dalla 625.
Come vedi di cose da scrivere ce ne sono tante, per questo se si dice ...è il migliore senza argomentare sono solo parole al vento

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.696
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho preso la prima Emtb nel 2017, e il negozio dove la presi (molto fornito allora e molto di più adesso) mi consiglio bici col Bosch, anche se io cercai di Specy (che già allora aveva problemi col Brose).
3 anni dopo, altro negozio, richiesto sempre per Specy, e anche lì mi dissero che se non volevo problemi di scegliere Bosch (avevano anche Specy naturalmente). Comunque ognuno è libero di acquistare quello che preferisce.
Scusa, vanno bene tutte le argomentazioni, ma non puoi prendermi come riferimento quello che consiglia il negoziante che tutti sanno consigoia quello che a lui fa più comodo vendere...
Via quello e il parere meno disinteressato che esista.
Sulla differenza tra chi ha acquistato una bici con bosch anni fa o con Yamaha/Brose ti ho scritto sopra la differenza, i primi hanno una bici vecchia con batteria da 500 i secondi si portano avanti la loro bici aggiornando la batteria
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Sulla differenza tra chi ha acquistato una bici con bosch anni fa o con Yamaha/Brose ti ho scritto sopra la differenza, i primi hanno una bici vecchia con batteria da 500 i secondi si portano avanti la loro bici aggiornando la batteria
questo è un fattore importantissimo, mi stai facendo 'pendere' verso yamaha (ossia allmtn 10)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.696
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
questo è un fattore importantissimo, mi stai facendo 'pendere' verso yamaha (ossia allmtn 10)
è stato importantissimo x chi ha acquistato la bici al tempo, oggi magari anche Bosch nel futuro manterrà gli standard per le batterie, chi lo sa...
Però il fatto ha dimostrato che a Bosch gli è fregato zero del cliente modificando tutti gli standard, gli altri 2 brand no...

Con questo non vuol dire che l'una sia meglio dell'altra o viceversa... ma stiamo attenti quando usiamo la parola "migliore"

sid
 
  • Like
Reactions: muscolare

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
col tuo budget considera anche la Yamaha Moro 07...è interessante..
non mi fa impazzire come linea, anzi direi che non mi piace proprio :) grazie per la soffiata comunque!


Alle alte e costanti cadenze va meglio …. ma quanti anni hai ? 32 come da profilo ? Quindi magari anche la giovane età fa tanto a livello di fisico…con bosch o yamaha allora space shuttle ;)
a breve 33, ma lavoro da ufficio e culo pesante mi facevano soffrire prima ancora di uscire in bici....nel 2023 ho fatto 150km, di cui un centinaio in park con lo shuttle e ho detto tutto :D

in autunno sono stato con un motore shimano e ha tanta grinta in scalata, mai aggressivo
 
  • Like
Reactions: Alone

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.424
3.206
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Eppure ho provato l'EP8 all'IBF quest'anno su una TK-01, ho provato a spingere un pò per il percorso (visto che era piuttosto banale) e niente, ho man mano richiesto sempre più assistenza ma boh! Mi sentivo un motore davvero spompato.

Per quanto ho potuto provarlo anche io ho avuto le stesse nette sensazioni, poi ci sta che qualcuno lo preferisca.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.495
3.466
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
a breve 33, ma lavoro da ufficio e culo pesante mi facevano soffrire prima ancora di uscire in bici....nel 2023 ho fatto 150km, di cui un centinaio in park con lo shuttle e ho detto tutto :D

in autunno sono stato con un motore shimano e ha tanta grinta in scalata, mai aggressivo
Fatto benissimo a scegliere l’emtb, nessuna critica anzi alle volte grazie ad essa si ritrova il piacere della pedalata e si e’ motivati…
motore shimano ha un’assistenza meno aggressiva,più naturale. In certi passaggi pero’ puo’ essere limitante. Dipende da ognuno di noi e dai trail che si fanno.
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Fatto benissimo a scegliere l’emtb, nessuna critica anzi alle volte grazie ad essa si ritrova il piacere della pedalata e si e’ motivati…
motore shimano ha un’assistenza meno aggressiva,più naturale. In certi passaggi pero’ puo’ essere limitante. Dipende da ognuno di noi e dai trail che si fanno.
già con la vecchia mtb guardavo i muri e dicevo 'sai che figata farla in emtb, sia a salire che scendere?'

poi rubavo la haibike della morosa per farlo, ma essendo una S mi sentivo malissimo

non ho mai visto gli ebiker come panzoni (tranne gli scappati di casa in mocassino), ma sempre come appassionati con tempo 0 o con acciacchi....ho il socio che si allena per bene, ma non ci penso minimamente di stare lì a sbeffeggiarlo (lui come altri), anzi per assurdo c'è più gusto per entrambi perchè spesso sono io il limite del 'basta non ce la faccio più'

dopo 30km :joy:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Campagne di richiamo?? Io ho avuto il Gen2 e 4, ancora non ho lo Smart, ma io non ho mai avuto nessun richiamo da Bosch. Ripeto, a parte il cuscinetto che arruginiva, mai nessun problema.
Questi sono argomenti. E preferisco avere una batteria più piccola che averne una che mi lascia a piedi (vedi Shimano e Brose), e se ho ancora una batteria da 500 vuol dire che la bici ha fatto una bella carriera, visto che risalirebbe a 5/6 anni fa, e poi essendo fuori garanzia se uno volesse potrebbe sempre rischiare con un extender.
Stesso discorso per quanto riguarda il sistema chiuso: stessa filosofia di Apple, sistema chiuso meno problemi si hanno, io nemmeno sono entusiasta del nuovo Smart che da la possibilità di cambiare i livelli di assistenza e farsi gli aggiornamenti tramite smartphone, per me sono solo complicazioni che potrebbero dare problemi, ma questo è un mio pensiero.
E io di motori Gen2 sostituiti (sempre per il cuscinetto rumoroso) fuori garanzia anche di 6 mesi gratuitamente ne ho sentiti, anche di terzi proprietari, per cui da quel lato non si può di certo dire nulla, e solitamente nel giro di una settimana si ha il motore nuovo montato.
Mi dispiace ma questo è un fatto innegabile.
Fra l’altro mio motore spedito da un negozio da cui non ho comperato la bici in questione, ma uno dei tanti autorizzati Bosch nella mia città.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per me si sono tagliati le palle da soli presentandola con una batteria da 500 senza essere una light ...
Per il resto la bici sarebbe anche molto interessante
Vista ancora stamattina da un mio cliente concessionario. Davvero carina (e con una posizione di guida a prima vista interessante), penso che con una minima modifica ci starebbe anche la batteria da 720 o giù di lì. Il motore è piccolissimo.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Vista ancora stamattina da un mio cliente concessionario. Davvero carina (e con una posizione di guida a prima vista interessante), penso che con una minima modifica ci starebbe anche la batteria da 720 o giù di lì. Il motore è piccolissimo.
e a breve offriranno, per chi ne sente il bisogno, il kit ruotanteriore da 29..
 
  • Like
Reactions: sideman

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
e a breve offriranno, per chi ne sente il bisogno, il kit ruotanteriore da 29..
Il progetto della MORO risale a qualche anno fa, è divertente e facile da usare da subito anche per i neofiti, anche se la batteria da 500 ora è considerata piccola, per la maggior parte dei neofiti della mtb risulta più che sufficiente (le celle e l elettronica non sono quelle dei powerpack del 2015 che comunque hanno fatto il loro sporco lavoro)dura tanto quanto una semplo da 630 montate sulle raymon con il pwx2.
Arriveranno degli upgrade di forcella/ruota da 29” ed un extender integrato, tempi e costi ancora non è dato sapere
IMG_8328.jpeg
Ora come ora, visto che il prezzo,buono considerata la componentistica , non è scontabile, con il pwx3 è conveniente rimanere sul altri brands,che tra sconti e incentivi(Emilia Romagna ) si arriva a cifre molto vantaggiose.
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.424
3.206
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Campagne di richiamo?? Io ho avuto il Gen2 e 4, ancora non ho lo Smart, ma io non ho mai avuto nessun richiamo da Bosch. Ripeto, a parte il cuscinetto che arruginiva, mai nessun problema. Questi sono argomenti. E preferisco avere una batteria più piccola che averne una che mi lascia a piedi (vedi Shimano e Brose),

Ascolta, va bene essere fanboy, ma queste sparate non stanno ne in cielo ne in terra. Io ho Brose e la batteria non mi ha mai lasciato a piedi, e sono certo che trovi tanti altri che hanno Brose/Shimano/Yamaha/Panasonic/Oli/Polini/ecc.. che possono dire lo stesso. Cosa vorresti dire, che il tuo caso fa statistica e gli altri no? Hai almeno dei numeri statisticamente significativi da fonti certe per poter fare queste affermazioni a ragion veduta?

Stesso discorso per quanto riguarda il sistema chiuso: stessa filosofia di Apple, sistema chiuso meno problemi si hanno, io nemmeno sono entusiasta del nuovo Smart che da la possibilità di cambiare i livelli di assistenza e farsi gli aggiornamenti tramite smartphone, per me sono solo complicazioni che potrebbero dare problemi, ma questo è un mio pensiero.

Ecco, appunto, un tuo personalissimo pensiero.

E io di motori Gen2 sostituiti (sempre per il cuscinetto rumoroso) fuori garanzia anche di 6 mesi gratuitamente ne ho sentiti, anche di terzi proprietari, per cui da quel lato non si può di certo dire nulla, e solitamente nel giro di una settimana si ha il motore nuovo montato. Mi dispiace ma questo è un fatto innegabile. Fra l’altro mio motore spedito da un negozio da cui non ho comperato la bici in questione, ma uno dei tanti autorizzati Bosch nella mia città.

E tu sei certo che nessuno con altri motori abbia mai avuto assistenza adeguata in caso di bisogno? E francamente, da dove e come viene fornito un motore sostitutivo frega il giusto direi, e cioè nulla, l'importante è che la catena venditore/distributore/produttore faccia il possibile per risolvere i problemi.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ascolta, va bene essere fanboy, ma queste sparate non stanno ne in cielo ne in terra. Io ho Brose e la batteria non mi ha mai lasciato a piedi, e sono certo che trovi tanti altri che hanno Brose/Shimano/Yamaha/Panasonic/Oli/Polini/ecc.. che possono dire lo stesso. Cosa vorresti dire, che il tuo caso fa statistica e gli altri no? Hai almeno dei numeri statisticamente significativi da fonti certe per poter fare queste affermazioni a ragion veduta?



Ecco, appunto, un tuo personalissimo pensiero.



E tu sei certo che nessuno con altri motori abbia mai avuto assistenza adeguata in caso di bisogno? E francamente, da dove e come viene fornito un motore sostitutivo frega il giusto direi, e cioè nulla, l'importante è che la catena venditore/distributore/produttore faccia il possibile per risolvere i problemi.
Ho parecchi amici e conoscenti che col Brose (Fantic e Specy) e rispettive batterie (Specy) sono rimasti a piedi, e idem Shimano (che essendo in sistema aperto usava batterie di terzi), questi sono fatti da me appurati, se a te non è mai capitato sei, e hai, amici fortunati (o hanno Bosch :p). Per quanto riguarda l’assistenza e la sostituzione motori, se a te non frega restare senza bici un mese anziché una settimana, probabilmente hai altre bici con cui pedalare.
Fatti e non pugnette.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Il progetto della MORO risale a qualche anno fa, è divertente e facile da usare da subito anche per i neofiti, anche se la batteria da 500 ora è considerata piccola, per la maggior parte dei neofiti della mtb risulta più che sufficiente (le celle e l elettronica non sono quelle dei powerpack del 2015 che comunque hanno fatto il loro sporco lavoro)dura tanto quanto una semplo da 630 montate sulle raymon con il pwx2.
Arriveranno degli upgrade di forcella/ruota da 29” ed un extender integrato, tempi e costi ancora non è dato sapere
Vedi l'allegato 67875
Ora come ora, visto che il prezzo,buono considerata la componentistica , non è scontabile, con il pwx3 è conveniente rimanere sul altri brands,che tra sconti e incentivi(Emilia Romagna ) si arriva a cifre molto vantaggiose.
praticamente una moto :D che figo il viola con il nero....


comunque sia, non andiamo offtopic...tanto si è capito che il motore che prenderò sarà o bosch o yamaha, con una forte tentazione sulla allmtn 10 nuova
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.749
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Il progetto della MORO risale a qualche anno fa, è divertente e facile da usare da subito anche per i neofiti, anche se la batteria da 500 ora è considerata piccola, per la maggior parte dei neofiti della mtb risulta più che sufficiente (le celle e l elettronica non sono quelle dei powerpack del 2015 che comunque hanno fatto il loro sporco lavoro)dura tanto quanto una semplo da 630 montate sulle raymon con il pwx2.
Arriveranno degli upgrade di forcella/ruota da 29” ed un extender integrato, tempi e costi ancora non è dato sapere
Vedi l'allegato 67875
Ora come ora, visto che il prezzo,buono considerata la componentistica , non è scontabile, con il pwx3 è conveniente rimanere sul altri brands,che tra sconti e incentivi(Emilia Romagna ) si arriva a cifre molto vantaggiose.
Da me in concessionaria la Moro costa euro 4.230. Mi sembra buono.