E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Ciao, mi intrometto perché secondo me sbagli nell'avere fretta di acquistare e guardare all'usato, sopratutto vedendo la situazione attuale delle vendite, qui in Veneto ho visto amici fare veramente ottimi affari nelle ultime settimane
Se puoi spendere fino a 5k vai assolutamente sul nuovo senza pensarci, cercando una L hai molte possibilità di trovare fondi di magazzino (rispetto a M che sono più ricercate) a ottimi prezzi, però devi aver pazienza e girare a negozi perché sul web trovi poco
Bella la Mondraker, ce l'hanno due amici miei e va benissimo, come estetica guarderei anche Scott e Orbea (la wild e veramente ottima ma è difficile trovarne)
In ogni caso se ti fai la manutenzione da te resterei su sospensioni rockshox (la zebb è ottima) e componentistica schimano, per motore e batteria assolutamente Bosch!....tutto a parer mio naturalmente
 
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Ciao, mi intrometto perché secondo me sbagli nell'avere fretta di acquistare e guardare all'usato, sopratutto vedendo la situazione attuale delle vendite, qui in Veneto ho visto amici fare veramente ottimi affari nelle ultime settimane
Se puoi spendere fino a 5k vai assolutamente sul nuovo senza pensarci, cercando una L hai molte possibilità di trovare fondi di magazzino (rispetto a M che sono più ricercate) a ottimi prezzi, però devi aver pazienza e girare a negozi perché sul web trovi poco
Bella la Mondraker, ce l'hanno due amici miei e va benissimo, come estetica guarderei anche Scott e Orbea (la wild e veramente ottima ma è difficile trovarne)
In ogni caso se ti fai la manutenzione da te resterei su sospensioni rockshox (la zebb è ottima) e componentistica schimano, per motore e batteria assolutamente Bosch!....tutto a parer mio naturalmente
grazie! no, non ho alcuna fretta assolutamente


mi confermi anche tu che RS è più semplice da manutenere rispetto a fox
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao, mi intrometto perché secondo me sbagli nell'avere fretta di acquistare e guardare all'usato, sopratutto vedendo la situazione attuale delle vendite, qui in Veneto ho visto amici fare veramente ottimi affari nelle ultime settimane
Se puoi spendere fino a 5k vai assolutamente sul nuovo senza pensarci, cercando una L hai molte possibilità di trovare fondi di magazzino (rispetto a M che sono più ricercate) a ottimi prezzi, però devi aver pazienza e girare a negozi perché sul web trovi poco
Bella la Mondraker, ce l'hanno due amici miei e va benissimo, come estetica guarderei anche Scott e Orbea (la wild e veramente ottima ma è difficile trovarne)
In ogni caso se ti fai la manutenzione da te resterei su sospensioni rockshox (la zebb è ottima) e componentistica schimano, per motore e batteria assolutamente Bosch!....tutto a parer mio naturalmente
La preferenza “assoluta” per il sistema bosch ( smart o no?) andrebbe almeno argomentata un po’ , in realtà le preferenze spesso sono per l intero pacchetto bici/motore , al fattore estetico e l attaccamento ad un brand in particolare.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La preferenza “assoluta” per il sistema bosch ( smart o no?) andrebbe almeno argomentata un po’ , in realtà le preferenze spesso sono per l intero pacchetto bici/motore , al fattore estetico e l attaccamento ad un brand in particolare.
beh...
se consiglia Scott e Orbea perchè sono belle esteticamente... meglio che non argomenti il favore a Bosch :joy: ... non vorrei tirasse fuori la modalità "percussione..."
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Personalmente trovo Scott ramson e Orbea wild ottime bike, poi non so voi come siete abituati
Riguardo al Bosch, non lo dico io ma praticamente quasi tutti che nel complesso è uno dei migliori
Poi come dico sempre: è un MIO parere...
 
  • Like
Reactions: Mariog

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Personalmente trovo Scott ramson e Orbea wild ottime bike, poi non so voi come siete abituati
Riguardo al Bosch, non lo dico io ma praticamente quasi tutti che nel complesso è uno dei migliori
Poi come dico sempre: è un MIO parere...
Nessuno dice che non siano ottime (come tutte le altre del resto), ma tu scrivi: "come estetica guarderei anche Scott e Orbea" che è un ..gran bel consiglio...
:p
Io come estetica invece guardo la Pininfarina...la verdona

Su Bosch, lo dicono tutti non è un'argomentazione valida, la maggior parte di chi ha Bosch non ha mai provato glie altri, che Bosch vadano bene è chiaro, che siano i più montati/venduti è un fatto, che vadano meglio degli altri è un'ipotesi tutta da dimostrare.
Che poi tu possa preferirlo come erogazione, auto mode o altre caratteristiche ci stà, benissimo ma devi argomentare altrimenti conta poco

sid
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.842
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Nessuno dice che non siano ottime (come tutte le altre del resto), ma tu scrivi: "come estetica guarderei anche Scott e Orbea" che è un ..gran bel consiglio...
:p
Io come estetica invece guardo la Pininfarina...la verdona

Su Bosch, lo dicono tutti non è un'argomentazione valida, la maggior parte di chi ha Bosch non ha mai provato glie altri, che Bosch vadano bene è chiaro, che siano i più montati/venduti è un fatto, che vadano meglio degli altri è un'ipotesi tutta da dimostrare.
Che poi tu possa preferirlo come erogazione, auto mode o altre caratteristiche ci stà, benissimo ma devi argomentare altrimenti conta poco

sid
Beh se sono i più montati/venduti qualcosa vorrà anche dire.
E non penso sia unicamente una questione commerciale. I costruttori di bici si affidano a chi ha un’ottima fama di affidabilità e una rete assistenza capillare e preparata. Credo che la stessa cosa non si possa dire degli altri, non a quel livello.
L’ affidabilità del resto direi che fa molto piacere anche all’utente finale, che non ama rimanere a piedi fra i monti, poi c’è anche la questione prestazioni, ma al di là della potenza espressa, in cui il Bosch emerge, ci sono anche quei 2 livelli adattivi che per il momento (leggendo i vari test) non sono ancora stati eguagliati.
Logicamente non siamo tutti uguali, per cui ci saranno motori che per erogazione piaceranno più del Bosch, ma per il resto direi che i fatti di cui sopra sono da tutti (venditori, meccanici e utenti) riconosciuti.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Personalmente trovo Scott ramson e Orbea wild ottime bike, poi non so voi come siete abituati
Riguardo al Bosch, non lo dico io ma praticamente quasi tutti che nel complesso è uno dei migliori
Poi come dico sempre: è un MIO parere...
Ci sono i 4 motori/sistemi più diffusi (bosch/brose/shimano/yamaha) che si differenziano per dettagli ma non per assoluta superiorità, basta cambiare marca di bici o categoria e puoi sentire tutto o il contrario di tutto, se invece da il tuo parare sarebbe meglio dare un contributo sulle tua esperienza diretta.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.533
1.066
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Beh se sono i più montati/venduti qualcosa vorrà anche dire.
E non penso sia unicamente una questione commerciale. I costruttori di bici si affidano a chi ha un’ottima fama di affidabilità e una rete assistenza capillare e preparata. Credo che la stessa cosa non si possa dire degli altri, non a quel livello.
Tra Bosch e Oli un colosso come Scott o Trek è normale che scelga Bosch, anche come prestigio. Se paragoniamo Bosch a uno degli altri "fantastici 4" la scelta del produttore ricadrà su accordi di natura meramente commerciale.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Beh se sono i più montati/venduti qualcosa vorrà anche dire.
E non penso sia unicamente una questione commerciale. I costruttori di bici si affidano a chi ha un’ottima fama di affidabilità e una rete assistenza capillare e preparata. Credo che la stessa cosa non si possa dire degli altri, non a quel livello.
L’ affidabilità del resto direi che fa molto piacere anche all’utente finale, che non ama rimanere a piedi fra i monti, poi c’è anche la questione prestazioni, ma al di là della potenza espressa, in cui il Bosch emerge, ci sono anche quei 2 livelli adattivi che per il momento (leggendo i vari test) non sono ancora stati eguagliati.
Logicamente non siamo tutti uguali, per cui ci saranno motori che per erogazione piaceranno più del Bosch, ma per il resto direi che i fatti di cui sopra sono da tutti (venditori, meccanici e utenti) riconosciuti.
Invece sono prettamente accordi commerciali e di marketing , perché saresti il primo a dire che uno stesso motore bosch montato su Orbea sarebbe meglio che su Haibike, come assistenza ,come immagine,come erogazione ed altro, quando è solo la tua impressione o gusti personali.
YAMAHA produce motori elettrici per pedalata assistita dai primi anni 90,quando bosch era un motore da tergicristallo.
Shimano ,non ha basato il loro motore elettrico da bici sul bosch gen 2 ma sullo yamaha, poi con il fatto di poter aggiungere la propria componentistica ha fatto sia che sia stato adottato da tanti brand soprattutto per convenienza commerciale.
Ripeto, la differenza sul campo tra i 4 motori/sistemi più diffusi è puramente soggettiva.
 
  • Like
Reactions: sideman and Mirek

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Eddaie...visto che continuate:
mi sono permesso di dare un mio parere personale a chi ha chiesto consigli proprio perché ho una certa esperienza, mi piace informarmi, partecipare a bike test e provare tutto quello che si può provare (anche noleggiando) oltre ad appartenere a un gruppo numeroso e variegato con cui confrontarmi nelle varie uscite
Da tutto questo ho costatato che il Bosch 4generazione per me attualmente è il migliore come prestazioni (le "sensazioni" sono un'altra cosa e vanno da persona a persona)
Per tutto il resto ognuno a le sue preferenze, per fortuna il mercato è vario e variegato!....tant'è che personalmente son finito per prendere una Rise H15 con shimano depotenziato ‍♂️
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Pienamente d'accordo in linea di massima, con una postilla ... quando c'è da spingere lo Shimano non spinge una fava! :D
Ok, ma anche per te varrebbe dare un argomentazione più dettagliata data da una prova sul campo di un ep8 per dire che non spinge una fava, in turbo con il rapporto giusto faresti le stesse cose che con il tuo brose,con un bosch ed un pwx-2/3
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.842
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Invece sono prettamente accordi commerciali e di marketing , perché saresti il primo a dire che uno stesso motore bosch montato su Orbea sarebbe meglio che su Haibike, come assistenza ,come immagine,come erogazione ed altro, quando è solo la tua impressione o gusti personali.
YAMAHA produce motori elettrici per pedalata assistita dai primi anni 90,quando bosch era un motore da tergicristallo.
Shimano ,non ha basato il loro motore elettrico da bici sul bosch gen 2 ma sullo yamaha, poi con il fatto di poter aggiungere la propria componentistica ha fatto sia che sia stato adottato da tanti brand soprattutto per convenienza commerciale.
Ripeto, la differenza sul campo tra i 4 motori/sistemi più diffusi è puramente soggettiva.
E si vede quanti marchi dagli anni 90 hanno equipaggiato le loro bici con Yamaha, quando il Bosch era solo un motore da tergicristallo. E prendendo lo Shimano non è che avessero fatto tutto sto ben di dio, andava male da subito!! Il problema del Bosch si limitava ad un cuscinetto che arrugginiva!!
E non parliamo delle batterie.
Se fosse una cosa prettamente commerciale dovrebbero montare tutti Shimano, ma stiamo vedendo che sempre più case adottano Bosch.
E anche HiBike che ha sempre offerto tutte le motorizzazioni chissà perché i modelli che montano Bosch sono sempre più cari a pari allestimento, non sarà perché sono i più richiesti?! E non saranno richiesti per la loro fama di motori affidabili e prestazionali?
Io ho preso la prima Emtb nel 2017, e il negozio dove la presi (molto fornito allora e molto di più adesso) mi consiglio bici col Bosch, anche se io cercai di Specy (che già allora aveva problemi col Brose).
3 anni dopo, altro negozio, richiesto sempre per Specy, e anche lì mi dissero che se non volevo problemi di scegliere Bosch (avevano anche Specy naturalmente). Comunque ognuno è libero di acquistare quello che preferisce.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Eddaie...visto che continuate:
mi sono permesso di dare un mio parere personale a chi ha chiesto consigli proprio perché ho una certa esperienza, mi piace informarmi, partecipare a bike test e provare tutto quello che si può provare (anche noleggiando) oltre ad appartenere a un gruppo numeroso e variegato con cui confrontarmi nelle varie uscite
Da tutto questo ho costatato che il Bosch 4generazione per me attualmente è il migliore come prestazioni (le "sensazioni" sono un'altra cosa e vanno da persona a persona)
Per tutto il resto ognuno a le sue preferenze, per fortuna il mercato è vario e variegato!....tant'è che personalmente son finito per prendere una Rise H15 con shimano depotenziato ‍♂️
Ma noi siamo ghiotti di pareri personali, ma sentire che visto che in tanti preferiscono il bosch quindi io bosch è nettamente superiori agli altri sistemi permettimi che è come una notizia di studio aperto quando c era Fede.
Il fatto che poi tu dopo aver noleggiato e provato tante ebike sia andato su una rise con motore castrato significa che sei,classe 1971, un ciclista ancora giustamente legato alle esigenze ed ai gusti di chi ha pedalato muscolari per anni, quelli che il turbo non lo hanno mai usato e che ambiscono solo a pedalare come 30 anni prima, tutto legittimo, ma come chi ha altri approcci alla ebike.
 
  • Like
Reactions: Astro71

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.533
1.066
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ok, ma anche per te varrebbe dare un argomentazione più dettagliata data da una prova sul campo di un ep8 per dire che non spinge una fava, in turbo con il rapporto giusto faresti le stesse cose che con il tuo brose,con un bosch ed un pwx-2/3
Eppure ho provato l'EP8 all'IBF quest'anno su una TK-01, ho provato a spingere un pò per il percorso (visto che era piuttosto banale) e niente, ho man mano richiesto sempre più assistenza ma boh! Mi sentivo un motore davvero spompato.
Io sono abituato con Bosch CX4 e quindi ho sentito subito la clamorosa differenza, cosa che non ho sentito provando il PW-X3 che monta un mio amico.

Pare però che l'EP801 assista meglio, ma sarà l'abitudine... mi sono abituato al Bosch e attualmente lo preferisco e non trovo motivo di cambiare. Se un giorno dovrò cambiare ebike magari valuterò anche altro, ma con Bosch andrei a occhi chiusi!