E-bike telaio in carbonio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
a me è stato spiegato che il carbonio è SEMPRE riparabile (a Perugia c'è u a grossa azienda che si occupa proprio di questo...)
già questo mi sembra un buon motivo, oltre al comfort e alla purezza di un oggetto stampato e non saldato
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
I telai in carbonio non sono tutti uguali e da un anno a questa parte sono utilizzati anche in maniera esclusiva senza costi aggiuntivi, vedi Cannondale e Cube ad esempio...
Cosa significa questo? Significa che in alcuni casi l' aggravio di costo non c' e' ma non ci si puo' aspettare risparmi di peso apprezzabili o di miglioramenti dinamici nella guida realmente evidenti.
Viene fatto principalmente per liberta' di forma e probabilmente per questione di costi....si a loro attualmente costa meno un telaio in carbonio con le fibre buttate un po' li...senza grandi lavorazioni di fino... :blush:
Diversa e' la questione del carbonio utilizzato su bici piu' specialistiche e costose cons studio sul tipo di carbonio alto modulo o anche tipo di disposizione delle fibre, con successiva rifinitura per alleggerire piu' possibile o per avere un determinato comportamento dinamico ...vedi i telai S-works o piu' recentemente anche la Lapierre Glp ( studio specifico anche su due tipi di carbonio sul solo carro posteriore da parte di Vouilloz per avere un risultato diverso, piu' o meno racing, rigido o piu' morbido..)
Insomma il carbonio e' un bel materiale ma i telai non sono tutti uguali....una Cannondale Habit o Moterra base e' solo carbonio e in alu non esiste, ma costa meno di 5000 euro...idem per le Cube ad esempio
Al tempo stesso c'e' alluminio e alluminio...spessore , tipo di lega, saldature, idroformatura...e con comportamenti dinamici diversi...ad esempio i telai Mondraker nella guida sembrano carbonio come precisione e confort...e infatti pesano di piu' , segno che han lavorato su spessori e rinforzi...
 
Ultima modifica:

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
I telai in carbonio non sono tutti uguali e da un anno a questa parte sono utilizzati anche in maniera esclusiva senza costi aggiuntivi, vedi Cannondale e Cube ad esempio...
Cosa significa questo? Significa che in alcuni casi l' aggravio di costo non c' e' ma non ci si puo' aspettare risparmi di peso apprezzabili o di miglioramenti dinamici nella guida realmente evidenti.
Viene fatto principalmente per liberta' di forma e probabilmente per questione di costi....si a loro attualmente costa meno un telaio in carbonio con le fibre buttate un po' li...senza grandi lavorazioni di fino... :blush:
Diversa e' la questione del carbonio utilizzato su bici piu' specialistiche e costose cons studio sul tipo di carbonio alto modulo o anche tipo di disposizione delle fibre, con successiva rifinitura per alleggerire piu' possibile o per avere un determinato comportamento dinamico ...vedi i telai S-works o piu' recentemente anche la Lapierre Glp ( studio specifico anche su due tipi di carbonio sul solo carro posteriore da parte di Vouilloz per avere un risultato diverso, piu' o meno racing, rigido o piu' morbido..)
Insomma il carbonio e' un bel materiale ma i telai non sono tutti uguali....una Cannondale Habit o Moterra base e' solo carbonio e in alu non esiste, ma costa meno di 5000 euro...idem per le Cube ad esempio
Al tempo stesso c'e' alluminio e alluminio...spessore , tipo di lega, saldature, idroformatura...e con comportamenti dinamici diversi...ad esempio i telai Modraker nella guida sembrano carbonio come precisione e confort...e infatti pesano di piu' , segno che han lavorato su spessori e rinforzi...
dopo venti anni di pesca a mosca ho imparato che alto modulo, carbon fiber e altro sono più che altro claim commerciali, non essendoci un razionale sulla tipologia del materiale e la purezza della lega... Al di là di chi lavora nel settore, credo che non molto di noi sono in gradi di apprezzare i differenti carbonio usati dall'una e dall'altra azieda... non vorrei che la chiave di volta fosse: costa di più quindi è meglio...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
I telai in carbonio non sono tutti uguali e da un anno a questa parte sono utilizzati anche in maniera esclusiva senza costi aggiuntivi, vedi Cannondale e Cube ad esempio...
Cosa significa questo? Significa che in alcuni casi l' aggravio di costo non c' e' ma non ci si puo' aspettare risparmi di peso apprezzabili o di miglioramenti dinamici nella guida realmente evidenti.
Viene fatto principalmente per liberta' di forma e probabilmente per questione di costi....si a loro attualmente costa meno un telaio in carbonio con le fibre buttate un po' li...senza grandi lavorazioni di fino... :blush:
Diversa e' la questione del carbonio utilizzato su bici piu' specialistiche e costose cons studio sul tipo di carbonio alto modulo o anche tipo di disposizione delle fibre, con successiva rifinitura per alleggerire piu' possibile o per avere un determinato comportamento dinamico ...vedi i telai S-works o piu' recentemente anche la Lapierre Glp ( studio specifico anche su due tipi di carbonio sul solo carro posteriore da parte di Vouilloz per avere un risultato diverso, piu' o meno racing, rigido o piu' morbido..)
Insomma il carbonio e' un bel materiale ma i telai non sono tutti uguali....una Cannondale Habit o Moterra base e' solo carbonio e in alu non esiste, ma costa meno di 5000 euro...idem per le Cube ad esempio
Al tempo stesso c'e' alluminio e alluminio...spessore , tipo di lega, saldature, idroformatura...e con comportamenti dinamici diversi...ad esempio i telai Modraker nella guida sembrano carbonio come precisione e confort...e infatti pesano di piu' , segno che han lavorato su spessori e rinforzi...
Che ci siano telai in carbonio e in alluminio diversi per tipologia di costruzione, materiali, fusioni... cura nei dettagli non ci piove. Come i componenti (vedi certe cinesate in "ergal" che si frantumano). Che brand come Cannondale, Cube .. "buttino lì" dei telai in carbonio però mi sembra esagerato. Certo fra telai e finiture ci saranno differenze di prezzo anche importanti. Ma non di migliaia di euro. Contano tanto anche marketing, posizionamento e numeri di vendita. Imho
 
  • Like
Reactions: giordanovic

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Che ci siano telai in carbonio e in alluminio diversi per tipologia di costruzione, materiali, fusioni... cura nei dettagli non ci piove. Come i componenti (vedi certe cinesate in "ergal" che si frantumano). Che brand come Cannondale, Cube .. "buttino lì" dei telai in carbonio però mi sembra esagerato. Certo fra telai e finiture ci saranno differenze di prezzo anche importanti. Ma non di migliaia di euro. Contano tanto anche marketing, posizionamento e numeri di vendita. Imho
Era per esemplificare il concetto....ma non distante dalla realta' , basta verificare i pesi complessivi delle bici che non si discostano da quelle in alu...pesano e tanto le Cannondale e le Cube....molto meno una Trek a parita' di motore batteria e allestimento...perche? Fatevi qualche domanda... :blush:
Questo non significa assolutamente che vadano male, anzi...di sicuro nessuno regala nulla, nemmeno sul carbonio...
Come sull' alluminio...
Di sicuro chi sa andare le differenze le coglie eccome...alu o carbon che sia..non e' tutto uguale , e il prezzo a volte invece e' indicativo eccome...
Prendi un telaio Foes in alu o una ruota Alchemist in carbonio...tanto per citare qualche eccellenza..
 
  • Like
Reactions: Rick and GIUIO10

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Era per esemplificare il concetto....ma non distante dalla realta' , basta verificare i pesi complessivi delle bici che non si discostano da quelle in alu...pesano e tanto le Cannondale e le Cube....molto meno una Trek a parita' di motore batteria e allestimento...perche? Fatevi qualche domanda... :blush:
Questo non significa assolutamente che vadano male, anzi...di sicuro nessuno regala nulla, nemmeno sul carbonio...
Come sull' alluminio...
Di sicuro chi sa andare le differenze le coglie eccome...alu o carbon che sia..non e' tutto uguale , e il prezzo a volte invece e' indicativo eccome...
Prendi un telaio Foes in alu o una ruota Alchemist in carbonio...tanto per citare qualche eccellenza..
Si certamente se vuoi leggerezza devi progettare e ottimizzare tutto. E ottimizzare costa è indubbio. Ci sono anche bici carbon che pesano più della norma: Haibike Flyon! Ma il mktg fa la sua parte. Su Forbes e Alchemy non discuto: ne sapete molto più voi di me :)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Guardando la differenza tra un buon telaio in alluminio ed uno in carbonio su una bici "muscolare",normalmente la differenza di prezzo è notevole(costa più carbonio)
Nelle ebike troviamo bici in carbonio a 4/5 k.......mi pare così poco come prezzo!!!!