E-bike telaio in carbonio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
È una questione sostanzialmente di velocità a cui si affrontano le discese.....
Con una fat rigida i comuni mortali scendono alla metà della velocità di una full incazzata da enduro.....
La maggiore rigidità e precisione del carbonio la apprezzi proprio in questo...,

[emoji45][emoji45][emoji45]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Beh è la verità....
I pregi del carbonio sono direttamente proporzionali a quanto viene "frustrata" la bici....

Questo per dire che non si può giudicare il telaio in carbonio sulla carta....
Dipende molto da come uno va in bici, dalle sue aspettative e dal feeling con il proprio mezzo, dal proprio budget ecc....
 
Ultima modifica:

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Beh è la verità....
I pregi del carbonio sono direttamente proporzionali a quanto viene "frustrata" la bici....

Beh ... probabilmente questo spiega tutto.
Io sono un fat biker convinto; mi piace fare trail ed andare in sensazione di sicurezza anche su percorsi un pò (non troppo) impegnativi, per lo meno per le mie capacità. Della velocità in discesa non me ne frega una cippa (anzi, mi piace stare al 70% di quello che penso potrei fare). Preferisco di gran lunga scendere piano con una fat rigida che scendere forte con una slim da enduro. Questione di gusti personali.

In compenso, sono ragionevolmente certo che la mia bici ... non è "frustrata" :p
 
  • Like
Reactions: oliver65

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ok ma siccome da un paio di pagine si parlava di ebike e mtb full 160/160 o giù di lì, è logico che il discorso velocità, rigidità e precisione in discesa ha la sua importanza.....

Sull'andare al di sotto delle proprie possibilità teoriche, sfondi una porta aperta.....è una buona regola a prescindere......
Ovvio, va rapportato anche al mezzo che si ha.....
A parità teorica di capacità tecniche, in discesa il "mio" 70% su una full da 160 sarà decisamente più in là del "tuo" 70% su una fat rigida.....proprio perché il mezzo mi consente cose che il tuo non può fare.....

Il mondo è bello perché è vario.....
Io non capisco molto le fat.....ma contenti voi.....
Però scusami ma non venite a spiegarmi che il carbonio in qualsiasi ambito della mtb è una cagata.....perché l'unica risposta sensata è: dipende da cosa fai in bici....
Con simpatia si intende....
 
Ultima modifica:

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ok ma siccome da un paio di pagine si parlava di ebike e mtb full 160/160 o giù di lì, è logico che il discorso velocità, rigidità e precisione in discesa ha la sua importanza.....

Sull'andare al di sotto delle proprie possibilità teoriche, sfondi una porta aperta.....è una buona regola a prescindere......
Ovvio, va rapportato anche al mezzo che si ha.....
A parità teorica di capacità tecniche, in discesa il "mio" 70% su una full da 160 sarà decisamente più in là del "tuo" 70% su una fat rigida.....proprio perché il mezzo mi consente cose che il tuo non può fare.....

Il mondo è bello perché è vario.....
Io non capisco molto le fat.....ma contenti voi.....
Però scusami ma non venite a spiegarmi che il carbonio in qualsiasi ambito della mtb è una cagata.....perché l'unica risposta sensata è: dipende da cosa fai in bici....
Con simpatia si intende....

Io non spiego nulla, esprimo solo opinioni ... e poi non ho mai detto che e' una cagata.
Con simpatia reciproca, si intende ...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Il fatto è che il carbonio logora chi non ce l'ha!
Detto seriamente.

È anche chi ce l'ha, se deve stringerlo in una pinza!
Detto scherzosamente.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Auanagana

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
A parità teorica di capacità tecniche, in discesa il "mio" 70% su una full da 160 sarà decisamente più in là del "tuo" 70% su una fat rigida.....proprio perché il mezzo mi consente cose che il tuo non può fare.....

Il mondo è bello perché è vario.....
Io non capisco molto le fat.....ma contenti voi.....
Però scusami ma non venite a spiegarmi che il carbonio in qualsiasi ambito della mtb è una cagata.....perché l'unica risposta sensata è: dipende da cosa fai in bici....
Con simpatia si intende....

occorre comunque ricordare a quale tipo di bici ci si sta riferendo ..... perché parliamo sempre di mezzi che si portano appresso circa 8-9 kg in più di una normale MTB, quindi torsioni, sollecitazioni e manovrabilità sono comunque commisurate al mezzo in questione ..... su una MTB le peculiarità del carbonio incidono percentualmente molto di più ad una e-bike proprio per l'handicap che queste ultime hanno ..... nessuno dice che il carbonio in qualsiasi ambito di MTB è una cagata ma su una e-bike è più ''cagata'' di altre, proprio perché le forze in gioco sono differenti, le misure del carro (al momento attuale idem) e quindi anche le geometrie ....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sni.......
Geometrie.....la mia Moustache che arriverà a maggio ha misure similissime a quelle della mia attuale Ibis HD3 muscolare.......
Se si guardano le geometrie della Crafty ad esempio sono ancora più "esasperate", con un orizzontale più lungo tipo dh, come "vuole" la nuova filosofia dell'enduro......
Solo i carri sono leggermente più lunghi dell'attuale tendenza dell'enduro.....come altezza del movimento centrale, lunghezza dell'orizzontale, angoli sterzo e angoli sella, stack e reach sono proprio similissime alle muscolari......

A maggior ragione, su una ebike, che pesa 7/8 kg in più di una full muscolare, una maggiore rigidità, una maggiore capacità di assorbire le vibrazioni e una maggiore precisione di guida sono sicuramente dei vantaggi, visto che il telaio e le giunzioni sono maggiormente sotto sforzo.......
Oltretutto, come dicevo, il carbonio su una ebike, fa risparmiare un kg rispetto all'alluminio.......se ci metti ruote in carbonio e copertoni meno larghi ci tiri via un altro chiletto......con altri accorgimenti (e cash) un altro chiletto abbondante lo tiri giù........
Conosco un pro di enduro che ha ordinato la Race 9 e conta ti portarla a circa 18 kg........logico a lui i componenti li regalano, a me no..........
Capisci che se questa è l'ottica futura, il carbonio sulle ebike ha senso eccome........
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io sono sempre stato un patito delle light bike (ultima muscolare biammortizzata da 10 kg e bdc da 5.9 kg), per cui per me il carbonio era imprescindibile, sia sulla bdc che sulla mtb, ma approcciando il mondo delle EBike, per il momento questo aspetto non lo considero importante, perché, come si diceva sopra, il risparmio di un kg di telaio su una bici da 23 non credo che si possa sentire, altro discorso sulle ruote, li varrebbe la pena investirci, perché li il peso in meno si sente eccome, si farebbe meno fatica in pedalata sia noi che il motore, con conseguente risparmio di batteria, e maggior maneggevolezza in discesa.
Per il telaio, il fatto che il carbonio assorba meglio le "vibrazioni", con gomme da 2.8 e sospensioni da 140/160, è un altro aspetto che giudico ininfluente. Discorso rigidità. Si sa che a parità di peso il carbonio sarà più rigido (se fatto bene) ma soprattutto più rigido dove serve (in flessione in pedalata ad esempio), ma con un telaio in alluminio come quelli che vengono usati sulle Emtb di buona marca, anche su questo ci sarebbe da ragionare. Quel KG in più secondo me va proprio a favore della robustezza e della rigidità, aspetto che sulle muscolari, e sulle bdc, deve scontrarsi col peso del telaio stesso, visto che tutti fanno a gara per togliere i 10 gr. Insomma, io sono un patito del carbonio e della bici leggera in generale, e se avessi 7/8000€ da buttare sicuramento la prenderei in carbonio, ma al momento non lo giudico un aspetto importante, per cui mi terrò la mia in alluminio e spero nell'avvento di batterie e motori più efficienti e leggeri, dove magari si riuscirà ad abbattere 2-3 kg senza dover spendere cifre folli.
Mio modesto parere da ex Grammomaniaco!!
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Non facciamo terrorismo psicologico sull'aspetto economico......
Per un telaio in carbonio non servono "7/8000 € da buttare"........serve spendere 1000 € in più di quanti se ne spendono per il medesimo telaio in alluminio......
Su rigidità e vibrazioni.....seguendo il tuo ragionamento anche una full muscolare 160/160 con gomme da 2.30/2.35 in fondo il carbonio non avrebbe poi tutto sto senso alla fine.......
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Non facciamo terrorismo psicologico sull'aspetto economico......
Per un telaio in carbonio non servono "7/8000 € da buttare"........serve spendere 1000 € in più di quanti se ne spendono per il medesimo telaio in alluminio......
Su rigidità e vibrazioni.....seguendo il tuo ragionamento anche una full muscolare 160/160 con gomme da 2.30/2.35 in fondo il carbonio non avrebbe poi tutto sto senso alla fine.......
E non è nemmeno vero che ci vogliono 1000 ..su alcuni marchi muscolari ormai la differenza è intorno ai 5- 600 euro
Addirittura in casa Lapierre la Am700 alu costa solo 300 euro in meno della Am700 carbon...si la alu ha il gruppo ex1 che fa salire il prezzo, ma la differnza reale a parità di montaggio è sui 600
Comunque di ebike in carbonio ne vedrete sempre di più..troppo più facile da "modellare"attorno a batteria integrata e motore..
 
  • Like
Reactions: Francis1

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.022
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non facciamo terrorismo psicologico sull'aspetto economico......
Per un telaio in carbonio non servono "7/8000 € da buttare"........serve spendere 1000 € in più di quanti se ne spendono per il medesimo telaio in alluminio......
Su rigidità e vibrazioni.....seguendo il tuo ragionamento anche una full muscolare 160/160 con gomme da 2.30/2.35 in fondo il carbonio non avrebbe poi tutto sto senso alla fine.......
Sulla muscolare il fattore peso è importante, per cui quel kg in meno ci sta tutto, sulle emtb che pesano 23/24 kg e hanno il motore che ti fa andare su, decisamente no!!
Di Emtb col telaio in carbonio non ce ne sono tante, però la Specy costa 9.000 € e la Moustache 7.500, io della mia ho speso 5.600€ ed è montata già molto bene, e soprattutto non esiste l'analogo modello in carbonio, per cui la cifra da sborsare per una emtb in carbonio è, per me, significativamente più alta, 2000 € almeno. Quando avranno sdoganato il cabonio su tutti i modelli (medio/alti almeno) delle varie marche, allora lo prenderò, ma sempre perché in fondo rimango un fan del carbonio, non perché su questa tipologia di bici lo ritenga un plus.
 
  • Like
Reactions: lazzaro54

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sulla muscolare il fattore peso è importante, per cui quel kg in meno ci sta tutto, sulle emtb che pesano 23/24 kg e hanno il motore che ti fa andare su, decisamente no!!
Di Emtb col telaio in carbonio non ce ne sono tante, però la Specy costa 9.000 € e la Moustache 7.500, io della mia ho speso 5.600€ ed è montata già molto bene, e soprattutto non esiste l'analogo modello in carbonio, per cui la cifra da sborsare per una emtb in carbonio è, per me, significativamente più alta, 2000 € almeno. Quando avranno sdoganato il cabonio su tutti i modelli (medio/alti almeno) delle varie marche, allora lo prenderò, ma sempre perché in fondo rimango un fan del carbonio, non perché su questa tipologia di bici lo ritenga un plus.
La Specy in carbonio non esiste. Al momento ci sono solo Moustache, Lapierre e Haibike.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sulla muscolare il fattore peso è importante, per cui quel kg in meno ci sta tutto, sulle emtb che pesano 23/24 kg e hanno il motore che ti fa andare su, decisamente no!!
Di Emtb col telaio in carbonio non ce ne sono tante, però la Specy costa 9.000 € e la Moustache 7.500, io della mia ho speso 5.600€ ed è montata già molto bene, e soprattutto non esiste l'analogo modello in carbonio, per cui la cifra da sborsare per una emtb in carbonio è, per me, significativamente più alta, 2000 € almeno. Quando avranno sdoganato il cabonio su tutti i modelli (medio/alti almeno) delle varie marche, allora lo prenderò, ma sempre perché in fondo rimango un fan del carbonio, non perché su questa tipologia di bici lo ritenga un plus.

Ancora con sta cosa del kg di meno in salita..............

Ma lo leggete o no che per me il vantaggio del carbonio lo vedo molto più in discesa che in salita su una ebike che ha il motore????????????????

Chi fa modelli in carbo (Moustache, Lapiere e Haibike come detto da Auanagana) ha differenze di prezzo nell'ordine dei 1.000 euro rispetto agli omonimi telai in alluminio.........

E ripeto anche, se vogliamo fare paragoni tra marche diverse, che ci sono casi diversi da quello che citi tu: il top di gamma Mondraker in alu e il top di gamma Moustache in carbo, con montaggi simili, differiscono a listino di 500 euro........
Quindi fare di tutta l'erba un fascio non è corretto........

Oltretutto se poi prendiamo casi come la Levo (forse la ebike più venduta) in alluminio il cui modello top arriva a 9.000 euro e l'intermedio poco sotto al top Moustache in carbonio, onestamente i discorsi che si sentono sull'extra costo del carbonio, lasciano un pò il tempo che trovano.......
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Sbrammy

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ah tra parentesi, attacandomi a post di un altro utente su un altro 3d, la Moustache in carbonio a quanto pare si trova anche sui 6.200 se si contratta sui negozi on line..........
Il che significa un extra costo rispetto alla tua di 600 euro.........
 

Sbrammy

Ebiker pedalantibus
19 Gennaio 2017
172
70
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra
8d096dae99c3749c7268d3d53f25990d.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk