E-bike telaio in carbonio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Diciamo che con il carbonio bisogna andarci piano a stringere, se la stretta non è uniforme in tutta la circonferenza si ammacca.
Andrebbero bene delle cinghie con il martinetto tipo quelle che stringono le ruote le morse le eviterei
Per lo stesso motivo con i grandi impatti il carbonio si prende dei rischi, enduro e dh alluminio for ever .....magari il titanio :cool:,
Per una più precisa statistica sulle rotture di telai in carbonio basta gugolare il motore di ricerca.
 
R

robysan

Guest
Per il trasporto su un portabici da gancio vai tranquillo.
La maggior parte del peso grava sulle canaline ed il braccio(i) di tenuta ha solo una mera funzione di non permettere alla bicicletta di "ondeggiare".
Un mio amico con BDC sono anni che trasporta le bici senza alcun problema.
 
  • Like
Reactions: Guma57

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Bah.....
Onestamente di telai in carbonio spezzati a metà non se ne vedono poi così tanti.....
Io e molti amici usiamo da diversi anni enduro in carbonio.....mai rotto un telaio.....e mi capita di girare con gente molto forte che ha fatto l'EWS che usa da anni telai in carbonio e vi assicuro che non buttano nel bidone un telaio spezzato al giorno.....e neanche uno all'anno.....

Il carbonio in sè non è meno resistente dell'alluminio.....anzi è l'esatto opposto.....
Ha solo un diverso comportamento.....l'alluminio si snerva, il carbonio si spezza.....

Va sfatato il mito che la bici in carbonio alla prima botta si spezza a metà.....
Capita, per carità.....ma il biker con bici in carbonio che non spezza il telaio, non è un biker "fortunato".....è quello che lo spezza che è un biker "sfortunato".....
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and Guma57

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
io ho un Thule da gancio da 9 anni e bici sia in alu che carbonio.
Nessun problema di stretta ai telai
nessun problema di pesi... ho l'estensione per la quarta bicicletta e ne ho portate 4 in alu per km e km sia in autostrada che in stradine dissestate di montagna senza nessun problema
Unica nota è che ultimamente i telai non hanno quelle forme rotonde (soprattutto in carbonio) per cui la ganascia non stringe perfettamente per cui metto una fettuccia di sicurezza che prenda l' ultima bici montata e l'archetto in alluminio del portabici

PS se passate avanti ad un concessionario BMW moto hanno tante, ma tante di queste fettucce che gettano via in quanto a perdere e sono fantastiche, tengono che sono una meraviglia, molto molto resistenti (d'altronde ci trasportano le moto!)
 
  • Like
Reactions: Guma57

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
io ho un Thule da gancio da 9 anni e bici sia in alu che carbonio.
Nessun problema di stretta ai telai
nessun problema di pesi... ho l'estensione per la quarta bicicletta e ne ho portate 4 in alu per km e km sia in autostrada che in stradine dissestate di montagna senza nessun problema
Unica nota è che ultimamente i telai non hanno quelle forme rotonde (soprattutto in carbonio) per cui la ganascia non stringe perfettamente per cui metto una fettuccia di sicurezza che prenda l' ultima bici montata e l'archetto in alluminio del portabici

PS se passate avanti ad un concessionario BMW moto hanno tante, ma tante di queste fettucce che gettano via in quanto a perdere e sono fantastiche, tengono che sono una meraviglia, molto molto resistenti (d'altronde ci trasportano le moto!)
Anch'io uso da anni portabici da gancio Thule e mi sono sempre trovato bene. E' vero quanto affermi che il problema è trovare il punto di ancoraggio . Ho anche l'adattatore telescopico che usavo con la bici da downhill ma sull'e-bike attuale non riesco ad agganciare.
Non ho capito bene come fissi le fettucce
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
eccole
ti ho messo la foto delle cinte di cui parlavo
la foto della ganascia che non chiude al tubo telaio e la cinta che ho messo
ORA mi direte perchè non ho messo la ganascia sull' orizzontale... perchè il telaio è un S e non c'è posto per prenderlo, l'obliquo è il migliore
Nella bici in alluminio invece le sezioni dei tubi sono più ridotte e regolari e quindi dove lo metti lo metti!
così è perfetto e in autostrada anche a 160 senza problemi ;-)
 

Allegati

  • P1060280.JPG
    P1060280.JPG
    338,4 KB · Visite: 51
  • P1060281.JPG
    P1060281.JPG
    248,1 KB · Visite: 50
  • P1060282.JPG
    P1060282.JPG
    253,7 KB · Visite: 54
  • P1060283.JPG
    P1060283.JPG
    341,5 KB · Visite: 53
  • P1060284.JPG
    P1060284.JPG
    292 KB · Visite: 53

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
il carbonio (soprattutto se di marca) oggi ha raggiunto livelli eccellenti, se con le mani riesci a stringere una ganascia in plastica e crepare un tubo in carbonio: o sei Hulk, o il carbonio non vale niente o era già crepato e in questi ultimi due casi è meglio che ti si è rotto mentre sei in macchina e non in cima ad un monte
il telaio tra sollecitazioni e sassate riceve molti più maltrattamenti di una strettina di ganascia portabici
credimi quel pomello lo stringo fin che posso, anche se ultimamente mettendoci il lacciuolo, non ha senso... tiene più quello che il resto
 
  • Like
Reactions: Francis1

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
eccole
ti ho messo la foto delle cinte di cui parlavo
la foto della ganascia che non chiude al tubo telaio e la cinta che ho messo
ORA mi direte perchè non ho messo la ganascia sull' orizzontale... perchè il telaio è un S e non c'è posto per prenderlo, l'obliquo è il migliore
Nella bici in alluminio invece le sezioni dei tubi sono più ridotte e regolari e quindi dove lo metti lo metti!
così è perfetto e in autostrada anche a 160 senza problemi ;-)
Ma e vengono buttati via :eek:, va bene che parliamo di BMW ma che spreco. Quei cinghietti, neri e arancioni, li uso già, erano quelli con cui bloccavo il windsurf sul tetto della macchina;)
Grazie per le foto
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Mah, con tutto il rispetto per le scelte altrui ... anch'io faccio un pò fatica a percepire il vantaggio di una e-mtb in carbonio.
Se il tema è il peso, il vantaggio già faccio fatica a percepirlo per una mtb, ma 1 kg di differenza su una bici da 22-24 kg sinceramente non mi sembra fare una gran differenza, soprattutto in considerazione del fatto che si hanno a disposizione 250 W di motore per portarselo dietro.
Se il tema è la differente rigidezza del telaio, io sinceramente non ne sento la necessità (ed ho una muscolare in carbonio, che sinceramente non mi è mai sembrata superiore alle muscolari in alluminio). Diversa esperienza ho invece avuto sulle bdc, dove il vantaggio del telaio in carbonio si sente nell'efficienza di messa a terra della potenza.

Visto il costo aggiuntivo di un telaio in carbonio, io dubito che su una e-mtb sarei mai disposto a pagare questo extra costo. Opinione personale.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Mah, con tutto il rispetto per le scelte altrui ... anch'io faccio un pò fatica a percepire il vantaggio di una e-mtb in carbonio.
Se il tema è il peso, il vantaggio già faccio fatica a percepirlo per una mtb, ma 1 kg di differenza su una bici da 22-24 kg sinceramente non mi sembra fare una gran differenza, soprattutto in considerazione del fatto che si hanno a disposizione 250 W di motore per portarselo dietro.
Se il tema è la differente rigidezza del telaio, io sinceramente non ne sento la necessità (ed ho una muscolare in carbonio, che sinceramente non mi è mai sembrata superiore alle muscolari in alluminio). Diversa esperienza ho invece avuto sulle bdc, dove il vantaggio del telaio in carbonio si sente nell'efficienza di messa a terra della potenza.

Visto il costo aggiuntivo di un telaio in carbonio, io dubito che su una e-mtb sarei mai disposto a pagare questo extra costo. Opinione personale.

C'è da dire che la tendenza è provare ad abbassare un po' i pesi.....siamo passati in qualche anno da mezzi di questa categoria appunto sui 24/25 kg, a mezzi sui 22,5/23.....
Il telaio in carbonio fa risparmiare, per lo meno nel modello Moustache a cui mi sto riferendo, circa 1 kg rispetto al suo omonimo in alluminio.....non 100/200 grammi, che onestamente non varrebbero la spesa superiore......
Se poi a uno viene voglia di spenderci dietro altro cash, mettendo ruote in carbonio e pneumatici un filo più stretti, ci tira giù altro chiletto......siamo intorno ai 20.....e un altro chiletto, ovviamente spendendoci altro cash, lo si riesce a limare qua e là......
Insomma si inizia a pensare che in un futuro non troppo lontano si riesca ad arrivare a bici sotto i 20 kg magari a prezzi umani.....

Personalmente la maggiore rigidezza e precisione e restituzione di guida con un telaio in carbonio rispetto ad uno in alluminio, le ho apprezzate eccome sulla full.....
 
  • Like
Reactions: Guma57

Sbrammy

Ebiker pedalantibus
19 Gennaio 2017
172
70
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra
Devo dire che avendo corso X anni sul delle front in carbonio e stando attento a ogni grammo aggiunto , su una e- bike dove lo sforzo è minimo io credo che tutto questo nn ha senso , rigidità nella guida ? Si ok ma se hai manetta ti tiri giù con qualsiasi mezzo , la guida la fa il biker nn la bike . Detto questo X fortuna che le hanno inventate le è-bike


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Non si deve fare il paragone con le bici da xc e la folle attenzione ai singoli grammi.....
Stiamo parlando di full......e i chili in meno li senti in discesa.....la salita non è da considerare, visto che si sale con il motore......
Oltretutto qui parliamo di tirare giù un chilo......non 100 grammi.......

Sul fatto del manico, hai ragione......ma con questa teoria allora è meglio per il portafogli andare a cercare una Graziella nel garage dei nonni e siamo tutti a posto....tanto se siamo capaci ad andare in bici, vieniamo giù a manetta anche con quella no????
 

Sbrammy

Ebiker pedalantibus
19 Gennaio 2017
172
70
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra
Mah io penso soltanto che per il mio modesto parere spendere cifre folli X il carbonio risparmiando un kg e poi ci pesiamo e siamo fuori peso minimo 1 kg..... e dico minimo , allora penso sia meglio lavorare su noi stessi e nn sulla bike .!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Per carità pienamente d'accordo....anche se poi in discesa il discorso non è proprio così......
Comunque nella mia esperienza in discesa mi trovo molto meglio col carbonio....bici più rigida e reattiva e guida più precisa rispetto a quelle che ho avuto in alluminio.....

Discorso prezzo.....il top di gamma Moustache in carbonio costa di listino 500€ di più ad esempi del top di gamma Mondraker in alluminio.....e i montaggi sono simili.....
E se guardi anche in ambito non ebike, i prezzi dei telai in carbonio rispetto ai rispettivi omonimi in alluminio, non costano "cifre folli"......

Poi ovviamente ognuno coi propri soldi fa quel che gli pare.....;)