E bike light

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
ma sono degli incompetenti, l'articolo si chiama ebike light non underpowered engine... ergo si parlava di peso ...che poi è quello che fa la differenza e non di motore, se riescono a mettere un motore da 250 su una bici dal peso complessivo di 16 KG non è una light ??
Mah ?? Anzi dovrebbe essere un plus...
Allora secondo il tuo ragionamento che "è light solo per il peso" hanno dimenticato di nominare anche la mia ... :rolleyes: https://www.ebike-mag.com/forum/t/alla-fine-ho-ceduto-anche-io-alle-light.17048/
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
A mio avviso molto dipende da quel che farà Bosch. Se (e dico se) farà un motore "light" seguendo la strada Shimano e Yamaha di spompare un motore già in uso, a mio parere non farà il botto nel segmento. Perché, è noto, Bosch non lascia taroccare i motori al contrario di Shimano che con l'Ep8 Rs ha giocato sporco lasciando la possibilità di ripotenziarlo con app di terzi. Cosa che, qualcuno comincia a dire, sembra sia possibile anche col nuovo Ep801: in questo caso avrebbe giocato sporco due volte. Se invece Bosch farà un nuovo motore light, sempre secondo me potrebbe fare il botto con una via di mezzo: peso sui 2,4, 2,5kg a metà strada fra un light e un full, mappe regolabili (come ha già ora) ma di cui una "eco" con max 60nm e una "power" con max 75nm. Ovviamente con batterie Bosch magari da 350/400 + 625. Allora sì che per Shimano e per i produttori di motori light sarebbe una bella sfida.
Un Bosch CX 75 Nn più leggero di 400-500g, a meno di stravolgere il design, probabilmente non avrebbe sostanziali differenze in termini di ingombro e quindi di integrazione con il telaio ed estetica, dato che agendo sui materiali e per un costo aggiuntivo (vedi versione race), non sembra possibile raggiungere questo peso.

Il rapporto peso in g su coppia Nm motore è molto simile tra i vari motori, quindi un Bosch o altro motore da 75 Nm punterebbe ai 2.4-2.5 Kg che prospetti e a mio giudizio sono già un sacco di roba.

Un Fazua "ride 75" con potenza specifica più elevata e un filo più grande? Credo abbia una forma motore più adatta...ma prima ancora va vista l'affidabilità del 60...

Orbea con la Wild e Giant con la Trance X Advanced Elite motore (quest'ultima Yamaha 2.75 Kg, 85 Nm a coppia settabile da app da 20 a 85 su 5 livelli personalizzabili + auto) hanno risparmiato 1 kg , esclusi saving da batterie ridotte, adottando con sistema a batteria non removibile, quindi questa è una comprovata area di intervento , tuttavia non gradita da chi ha necessità di rimuovere la batteria.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
A mio avviso molto dipende da quel che farà Bosch. Se (e dico se) farà un motore "light" seguendo la strada Shimano e Yamaha di spompare un motore già in uso, a mio parere non farà il botto nel segmento. Perché, è noto, Bosch non lascia taroccare i motori al contrario di Shimano che con l'Ep8 Rs ha giocato sporco lasciando la possibilità di ripotenziarlo con app di terzi. Cosa che, qualcuno comincia a dire, sembra sia possibile anche col nuovo Ep801: in questo caso avrebbe giocato sporco due volte. Se invece Bosch farà un nuovo motore light, sempre secondo me potrebbe fare il botto con una via di mezzo: peso sui 2,4, 2,5kg a metà strada fra un light e un full, mappe regolabili (come ha già ora) ma di cui una "eco" con max 60nm e una "power" con max 75nm. Ovviamente con batterie Bosch magari da 350/400 + 625. Allora sì che per Shimano e per i produttori di motori light sarebbe una bella sfida.
Bosch da vero crucco, super calcolatore, non ammette molte personalizzioni, un grosso limite , nel settore sempre più variegato delle e-bike, i competitor giustamente ne approfittano, noi italiani i re del tuning , purtroppo come produttori di motori restiamo a guardare, forse troppo limitati dal budget e dalla fetta di mercato troppo risicata per poter azzardare
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Un Bosch CX 75 Nn più leggero di 400-500g, a meno di stravolgere il design, probabilmente non avrebbe sostanziali differenze in termini di ingombro e quindi di integrazione con il telaio ed estetica, dato che agendo sui materiali e per un costo aggiuntivo (vedi versione race), non sembra possibile raggiungere questo peso.

Il rapporto peso in g su coppia Nm motore è molto simile tra i vari motori, quindi un Bosch o altro motore da 75 Nm punterebbe ai 2.4-2.5 Kg che prospetti e a mio giudizio sono già un sacco di roba.

Un Fazua "ride 75" con potenza specifica più elevata e un filo più grande? Credo abbia una forma motore più adatta...ma prima ancora va vista l'affidabilità del 60...

Orbea con la Wild e Giant con la Trance X Advanced Elite motore (quest'ultima Yamaha 2.75 Kg, 85 Nm a coppia settabile da app da 20 a 85 su 5 livelli personalizzabili + auto) hanno risparmiato 1 kg , esclusi saving da batterie ridotte, adottando con sistema a batteria non removibile, quindi questa è una comprovata area di intervento , tuttavia non gradita da chi ha necessità di rimuovere la batteria.
La mia è solo un'ipotesi. Ma progettando un motore, che si possa anche ridurre in dimensioni rispetto al Cx è una certezza. Certo non verrebbe piccolo come un Fazua o altri light perché il rotore è per forza più grande. Quando alle emtb con batteria integrata sono decine non solo Orbea e Giant
Bosch da vero crucco, super calcolatore, non ammette molte personalizzioni, un grosso limite , nel settore sempre più variegato delle e-bike, i competitor giustamente ne approfittano, noi italiani i re del tuning , purtroppo come produttori di motori restiamo a guardare, forse troppo limitati dal budget e dalla fetta di mercato troppo risicata per poter azzardare
Che Bosch sia meno personalizzabile di altri, oggi non è più vero. Con il Bes3 e gli ultimi aggiornamenti il Bosch Cx è molto configurabile. Forse più di Yamaha certamente di Polini, Oli ecc. Brose e Shimano hanno fama di essere configurabili a piacere soprattutto perché possono usare App di terzi. Nessun motore oggi può montare mappe fisse e fino a 3 automatiche a scelta dell'utente, tutte configurabili. E a mio parere tutti i produttori che non consentono di installare app di terzi (quindi tutti tranne Brose e Shimano) fanno benissimo. Occhio quindi ai luoghi comuni... superati ;)
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
La mia è solo un'ipotesi. Ma progettando un motore, che si possa anche ridurre in dimensioni rispetto al Cx è una certezza. Certo non verrebbe piccolo come un Fazua o altri light perché il rotore è per forza più grande. Quando alle emtb con batteria integrata sono decine non solo Orbea e Giant

Che Bosch sia meno personalizzabile di altri, oggi non è più vero. Con il Bes3 e gli ultimi aggiornamenti il Bosch Cx è molto configurabile. Forse più di Yamaha certamente di Polini, Oli ecc. Brose e Shimano hanno fama di essere configurabili a piacere soprattutto perché possono usare App di terzi. Nessun motore oggi può montare mappe fisse e fino a 3 automatiche a scelta dell'utente, tutte configurabili. E a mio parere tutti i produttori che non consentono di installare app di terzi (quindi tutti tranne Brose e Shimano) fanno benissimo. Occhio quindi ai luoghi comuni... superati ;)
Regolazioni di assistenza grossolane, poco dettagliate, Shimano ha ben 6 mappature personalizzabili, gli aggiornamenti con bosch sei obbligato ad andare in centro un autorizzato, e niente applicazioni di terze parti, direi che Bosch è molto poco smart, paragonato a Shimano e brose
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Regolazioni di assistenza grossolane, poco dettagliate, Shimano ha ben 6 mappature personalizzabili, gli aggiornamenti con bosch sei obbligato ad andare in centro un autorizzato, e niente applicazioni di terze parti, direi che Bosch è molto poco smart, paragonato a Shimano e brose
Hai ragione guardavo ora l'app Etube di Shimano. In effetti ha un sacco di mappature impostabili...Ma nessuno ha le modalità automatiche (Tour+, Emtb e Auto) di Bosch. Resta però un fatto, a mio parere. Shimano è un mezzo gradino sotto Brose, Bosch e anche Yamaha. Questo è il mio parere. E peraltro, parlando di potenza, coppia e spinta a basse cadenze, lo dicono pure in molti che li hanno provati. Ma siamo Ot. Qui si parla di Ebike light, sorry
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Hai ragione guardavo ora l'app Etube di Shimano. In effetti ha un sacco di mappature impostabili...Ma nessuno ha le modalità automatiche (Tour+, Emtb e Auto) di Bosch. Resta però un fatto, a mio parere. Shimano è un mezzo gradino sotto Brose, Bosch e anche Yamaha. Questo è il mio parere. E peraltro, parlando di potenza, coppia e spinta a basse cadenze, lo dicono pure in molti che li hanno provati. Ma siamo Ot. Qui si parla di Ebike light, sorry
Che a te Shimano fa cagare l'han capito anche tra i vegani, ma dire che Trail non è una sorta di modalità automatica (seppur diversa da quella di Bosch) smonta tutto quel che di sensato potevi dire ... peccato.

P.S. E non preoccuparti per l'ot ... se Shimano spinge una sega, sta benissimo tra i motori light
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Che a te Shimano fa cagare l'han capito anche tra i vegani, ma dire che Trail non è una sorta di modalità automatica (seppur diversa da quella di Bosch) smonta tutto quel che di sensato potevi dire ... peccato.

P.S. E non preoccuparti per l'ot ... se Shimano spinge una sega, sta benissimo tra i motori light
Ah si era capito? Ottimo! Lo ripeto solo se qualcuno poco informato dice imprecisioni sui motori. Sì Trail... ma anche altri hanno modalità automatiche. Nessuna come Bosch che ne ha tre, installabili a piacere però. Shimano e anche lo Yamaha spompato ci stanno bene nelle leggere. Vero: leggere non Light. Magari la prox volta però ti chiedo il permesso ;)
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
In effetti prima di andare in bici suonavo la chitarra. Ho cominciato con l'acustica e poi ho aggiunto la semiacustisca. In mtb ho cominciato con xc e poi ho aggiunto la rise. Quindi la rise è semiacustica.
Molti amici e compagni di band, mi hanno ringraziato quando sono passato dalla chitarra alla bici, e mi han detto che effettivamente la bici la suono meglio. I miei compagni di squadra preferivano che suonassi la chitarra. Ma alla fine la cosa migliore era suonare loro... Peccato che adesso mi suonano tutti:dizzy:
 
  • Haha
Reactions: GiGaX73

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
In effetti prima di andare in bici suonavo la chitarra. Ho cominciato con l'acustica e poi ho aggiunto la semiacustisca. In mtb ho cominciato con xc e poi ho aggiunto la rise. Quindi la rise è semiacustica.
Molti amici e compagni di band, mi hanno ringraziato quando sono passato dalla chitarra alla bici, e mi han detto che effettivamente la bici la suono meglio. I miei compagni di squadra preferivano che suonassi la chitarra. Ma alla fine la cosa migliore era suonare loro... Peccato che adesso mi suonano tutti:dizzy:
Povero....ma adesso sei in analisi? :D :D :D :D :D heii...facci nà risata..chi nn ti vuole nn ti merita.Brakky
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Kilowatt ma un motore Shimano l'hai mai usato?? Intendo non per un giretto nel parcheggio davanti al negoziante o uno scambio al volo per 500mt con un amico. Hai fatto almeno una giornata su sto motore provando a settarlo con la sua app e tube???
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Kilowatt ma un motore Shimano l'hai mai usato?? Intendo non per un giretto nel parcheggio davanti al negoziante o uno scambio al volo per 500mt con un amico. Hai fatto almeno una giornata su sto motore provando a settarlo con la sua app e tube???
Bho..guarda nn voglio difendere lo zio kilo,riesce bene da solo,neanche io ne ho mai provato uno,ma mi strafido del feed che mi ha dato un amico,ma amico nn uno da bar x cui é come se l avessi provato io,35 anni che ci conosciamo,prima con le moto ed eravamo affini anche li sui percorsi da fare,ora con le bici lo stesso,quasi pari come manetta,mi dice,te mi piace la ducati tok..grazie al cazzo gli dico anche a mè,la compro mi dice,prima vado dal ceco(nostro amico che vende moto e ebike tok)e me ne faccio dare una in prestito e la provo qui nei nostri posti dove parliamo coi sassi...prediligiamo salite e discese quasi trialistiche che nn mancano,la sera gli domando com é andata...domani vado a comperare un altra turbolevo,e cosi é stato,nelle salite tecniche si piantava xchè nn aveva schiena,come girava i pedali piu velocemente x prender velocita questo smetteva di spingere,sicuramente sará da prenderci la mano...ma trá rumori che dicono e sta roba ci stô ben lontano pure io allo shimano.Brakky
 
  • Like
Reactions: Mttgrg

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.252
1.249
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
tanto per dirne una sta cosa del ''quando aumenti le pedalate ti abbandona'' dipende dalla percentuale di assistenza in boost. Quasi tutti gli shimano escono pre impostati al 400% (massimo), vuol dire che tu metti 100 watt il motore ne mette 400. Quindi tu metti 150watt( per intenderci 150watt sono proprio pochini appena la strada sale sopra il 2/3% tutti mettiamo almeno 150 watt di gambe) il motore ne mette 600, peccato però che il picco massimo di watt erogabili sia 500..... con assistenza 400% in sostanza il motore eroga costantemente il massimo quindi quando tu aumenti le pedalate(eroghi di conseguenza più watt tu) lui e già al suo tetto massimo e non ti da nulla di più. Per questo turbo va tenuto più basso ( io lo uso tra 250% e 300%) altrimenti hai sempre il motore sul suo tetto massimo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Kilowatt ma un motore Shimano l'hai mai usato?? Intendo non per un giretto nel parcheggio davanti al negoziante o uno scambio al volo per 500mt con un amico. Hai fatto almeno una giornata su sto motore provando a settarlo con la sua app e tube???
Ma hai letto quello che ho scritto in tutti i post? Se leggi eviti di fare domande inutili no?
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
probabilmente non ha idea di cosa sia l intera personalizzazione e lo smart di shimano, parla solo per pubblicizzare bosch, probailmente lo pagano per far propaganda
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.569
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
"guardavo ora l'app Shimano" mi fa pensare che tu non abbia mai usato un motore Shimano. Poi la mia domanda è facile facile puoi rispondere si/no
Dicevo che se leggi ciò che ho scritto capisci che non l'ho mai provato. Ma non serve provarlo per scrivere ciò che ho scritto non ho detto che Shimano va meglio o peggio di altri.
probabilmente non ha idea di cosa sia l intera personalizzazione e lo smart di shimano, parla solo per pubblicizzare bosch, probailmente lo pagano per far propaganda
Te la sei presa perché ti ho detto "occhio ai luoghi comuni" quando hai scritto che Bosch non ammette molte personalizzazioni al post 24... dai non è il caso capita di dire delle inesattezze. Come ho spiegato ne ammette molte più di altri motori. Ho un Gen2 figurati che mi frega di Bosch: su quello non si personalizza proprio nulla e sopra i 25 mura! Comunque tornando alle ebike light è bello vedere che stanno arrivando tante proposte di ogni genere: per chi ama il genere ovviamente.