e-bike depotenziate.La fine di un sogno??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Qualcuno mi sa dire se questo allenamento funziona ? o_O Io di solito abbino anche il tavolo per intensificare :joy:

Vedi l'allegato 75716
Pare che in America siano in fase avanzata di studio del metodo con upgrade, che abbina alla sedia e al tavolo anche la forchetta. I risultati sono sorprendenti.

Pare che domani sera ci saranno diversi test pratici del metodo anche in Italia. Ahahahahaha
 
  • Haha
Reactions: skaas

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
40 anni fa c era pochissima gente che praticava MTB rispetto ad ora

Posso dire la stessa cosa di te , vado molto in muscolare perché lavoro poco

Caspita, difficilissimo capire la differenza fra "come si è fatto per 40 anni?" e "Come si faceva 40 anni fa?".

Pedalo perché mi piace, 20 anni fa mi sono creato un lavoro che mi permette di farlo quanto voglio. Mi spiace per te se il lavoro è una cosa che ti impedisce di fare quello che ti piace.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Da quanto ho capito io, il senso delle parole di @marco non era certo che chi usa la ebike deve chiedere scusa di qualcosa. Ci mancherebbe. Ognuno pedala ciò che preferisce ovviamente.

Il senso era a mio avviso che spesso ci si inventa delle scuse verso sé stessi, per convincersi che "la ebike in eco è come la muscolare" oppure che "la ebike è allenante come la mtb se uso l'assistenza con moderazione" oppure che "la ebike depotenziata è praticamente una muscolare" ... e così via. Queste frasi le ho sentite 100 volte.

Se uno si diverte più con la ebike non vedo quale sia il problema. Basta non crearsi convinzioni assurde. Per metter su' potenza, forza e resistenza bisogna usare una bici senza aiuti e possibilmente seguire uno schema di allenamento che in ogni caso porta a sfidare i limiti, non a tagliare i picchi di sforzo. Però alle volte è più divertente uscire senza fare troppa fatica anche se il giro ha caratteristiche impegnative ... a me piace alternare e usare così i giorni di scarico in particolare.

Quando il Garmin mi dice "riposa 48h" ... allora prendo la emtb, metto assistenza std e mi faccio un bel giro panoramico, senza scusarmi con nessuno, neanche con me stesso.
Sarà... ma allora deve esserci anche un'altra ristretta nicchia di e-bikers oltre ai possessori di eMTB light oggetto di questo thread alla quale probabilmente faccio parte: io sono uno a cui semplicemente piace pedalare ed unire l'attività fisica con il divertimento.
Non mi interessa fare gare e non sto li a farmi le paturnie sull'alimentazione (si, non mangio mer** da mac donald, ma nemmeno mi sono mai messo li a fare discorsi del tipo oggi solo proteine poi solo riso e robe del genere. Classica dieta mediterranea e via)
Vado per i 53, pedalo con regolarità dal 2010, non ho mai sentito la necessità di comprare una fascia cardio perchè mi basta restare in un regime aerobico senza sforzare troppo, non sono in sovrappeso e sto bene in salute.
Ho fatto anche altri sport come nuoto, pattinaggio su ghiaccio e su rotelle in linea ma come la MTB non c'è paragone.
C'è chi corre a piedi, a me fa cag***, c'è chi va su strada, a me fa paura e nemmeno mi piacerebbe troppo.
Mi piace fare sentieri e non avere macchine intorno. Potrei fare trekking, l'ho fatto per diversi anni, andare in MTB però mi piace di più.
Ed ora che ho anche una e-MTB non ho mai sentito la necessità di dover inventare scuse per giustificare a me stesso l'utilizzo della modalità ECO. Se l'hanno messa ed anzi hanno fatto in modo che i nuovi motori siano pedalabili anche da spenti un motivo sicuramente ci sarà, no?
Per concludere, se domani la mia e-bike dovesse avere un qualsiasi problema prenderei su di nuovo la muscolare ed escirei a pedalare lo stesso. Ma finchè funziona preferisco usare la e-bike perchè è biammortizzata, è da 29", ha geometrie più moderne, è più bella e mi permette di fare più cose.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Sarà... ma allora deve esserci anche un'altra ristretta nicchia di e-bikers oltre ai possessori di eMTB light oggetto di questo thread alla quale probabilmente faccio parte: io sono uno a cui semplicemente piace pedalare ed unire l'attività fisica con il divertimento.
Non mi interessa fare gare e non sto li a farmi le paturnie sull'alimentazione (si, non mangio mer** da mac donald, ma nemmeno mi sono mai messo li a fare discorsi del tipo oggi solo proteine poi solo riso e robe del genere. Classica dieta mediterranea e via)
Vado per i 53, pedalo con regolarità dal 2010, non ho mai sentito la necessità di comprare una fascia cardio perchè mi basta restare in un regime aerobico senza sforzare troppo, non sono in sovrappeso e sto bene in salute.
Ho fatto anche altri sport come nuoto, pattinaggio su ghiaccio e su rotelle in linea ma come la MTB non c'è paragone.
C'è chi corre a piedi, a me fa cag***, c'è chi va su strada, a me fa paura e nemmeno mi piacerebbe troppo.
Mi piace fare sentieri e non avere macchine intorno. Potrei fare trekking, l'ho fatto per diversi anni, andare in MTB però mi piace di più.
Ed ora che ho anche una e-MTB non ho mai sentito la necessità di dover inventare scuse per giustificare a me stesso l'utilizzo della modalità ECO. Se l'hanno messa ed anzi hanno fatto in modo che i nuovi motori siano pedalabili anche da spenti un motivo sicuramente ci sarà, no?
Per concludere, se domani la mia e-bike dovesse avere un qualsiasi problema prenderei su di nuovo la muscolare ed escirei a pedalare lo stesso. Ma finchè funziona preferisco usare la e-bike perchè è biammortizzata, è da 29", ha geometrie più moderne, è più bella e mi permette di fare più cose.
Bene, ottimo. Non vedo il problema. Se a te piace così, fai così !!! Ti auguro di divertirti tanto a pedalare.

Qui però si sta discutendo del motivo per cui le ebike light si vendono poco, che è un dato di fatto. E poi da lì si è scivolati a discutere di temi laterali. Fermo restando che ciascuno fa bene a fare quel che più gli piace.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.553
6.036
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Bene, ottimo. Non vedo il problema. Se a te piace così, fai così !!! Ti auguro di divertirti tanto a pedalare.

Qui però si sta discutendo del motivo per cui le ebike light si vendono poco, che è un dato di fatto. E poi da lì si è scivolati a discutere di temi laterali. Fermo restando che ciascuno fa bene a fare quel che più gli piace.
si vendono poco perchè non sono nè carne ne pesce.
Se uno vuole fare mtb e restare allenato (per davvero) gira con la muscolare.
Se uno vuole andare in emtb per girare la domenica senza rischiare l'infarto ogni volta e avendo la possibilità di ampliare i giri si prende una full.
 
  • Like
Reactions: Exxo and emmellevu

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Bene, ottimo. Non vedo il problema. Se a te piace così, fai così !!! Ti auguro di divertirti tanto a pedalare.

Qui però si sta discutendo del motivo per cui le ebike light si vendono poco, che è un dato di fatto. E poi da lì si è scivolati a discutere di temi laterali. Fermo restando che ciascuno fa bene a fare quel che più gli piace.

Non è un tema laterale dire che le ebike light non si vendono perché chi è interessato alle ebike non ce la fa più senza motore. Lo sappiamo bene che le light necessitano di un po' di gamba, dunque se uno si prende un'elettrica va dritto dritto per un motore più potente e una batteria grande.
Il resto sono una sfilza di scuse che nessuno ha chiesto perché, come detto, chi se ne frega se Tizio lavora tanto o Caio ha 10 figli. Qui stiamo parlando di un tema ben preciso.
 
  • Like
Reactions: Frodo

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Caspita, difficilissimo capire la differenza fra "come si è fatto per 40 anni?" e "Come si faceva 40 anni fa?".

Pedalo perché mi piace, 20 anni fa mi sono creato un lavoro che mi permette di farlo quanto voglio. Mi spiace per te se il lavoro è una cosa che ti impedisce di fare quello che ti piace.
Anche se in settore completamente diverso, anch'io tanti anni fa ho deciso di trovare una soluzione che mi consentisse di fare quello che mi piace. Per costruirmela ci ho lavorato per tanti anni.

Ma mettiamoci il cuore in pace ... difficile che qualcuno dica "hai fatto bene a pianificarti la vita così fai quello che ti piace quando vuoi" ... quasi tutti mi dicono "che culo che hai avuto a poterlo fare".
 
  • Like
Reactions: marco

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
si vendono poco perchè non sono nè carne ne pesce.
Se uno vuole fare mtb e restare allenato (per davvero) gira con la muscolare.
Se uno vuole andare in emtb per girare la domenica senza rischiare l'infarto ogni volta e avendo la possibilità di ampliare i giri si prende una full.
Esattamente quello che ho scritto un po' più su' !!!
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Non è un tema laterale dire che le ebike light non si vendono perché chi è interessato alle ebike non ce la fa più senza motore. Lo sappiamo bene che le light necessitano di un po' di gamba, dunque se uno si prende un'elettrica va dritto dritto per un motore più potente e una batteria grande.
Il resto sono una sfilza di scuse che nessuno ha chiesto perché, come detto, chi se ne frega se Tizio lavora tanto o Caio ha 10 figli. Qui stiamo parlando di un tema ben preciso.
Per tema laterale intendevo proprio la sfilza delle scuse che (volendo) tutti noi possiamo trovare: in salita vado meno perché ho le ossa grosse, in discesa vado meno perché sono prudente ... Aahahah
 
Ultima modifica:

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Bene, ottimo. Non vedo il problema. Se a te piace così, fai così !!! Ti auguro di divertirti tanto a pedalare.

Qui però si sta discutendo del motivo per cui le ebike light si vendono poco, che è un dato di fatto. E poi da lì si è scivolati a discutere di temi laterali. Fermo restando che ciascuno fa bene a fare quel che più gli piace.
Sisi, hai perfettamente ragione.
Vendono poco perchè su una e-bike la differenza di peso tra una light ed una full power è troppo bassa rispetto a quello che c'è con una muscolare ed allora uno si fa quattro conti e si domanda: ma ha davvero senso visto che hanno meno potenza e meno autonomia?
Tanto se uno ha già la gamba un po' allenata da anni di muscolare può benissimo limitare l'assistenza e continuare a spingere forte anche su una full power, se però vuoi potenza per fare salite che reputavi impossibili basta chiedere ed il motore da fino a capottarsi. Oppure se un giorno va di fare tanta strada intesa come km/dislivello non devi farti paturnie con l'autonomia visto che con una batteria da 750Wh di strada se ne fa davvero tanta.
Questo ovviamente per chi come me (e come penso la maggior parte delle persone) non ha un budget infinito e già potersi permettere di acquistare una e-bike è grasso che cola.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Sisi, hai perfettamente ragione.
Vendono poco perchè su una e-bike la differenza di peso tra una light ed una full power è troppo bassa rispetto a quello che c'è con una muscolare ed allora uno si fa quattro conti e si domanda: ma ha davvero senso visto che hanno meno potenza e meno autonomia?
Tanto se uno ha già la gamba un po' allenata da anni di muscolare può benissimo limitare l'assistenza e continuare a spingere forte anche su una full power, se però vuoi potenza per fare salite che reputavi impossibili basta chiedere ed il motore da fino a capottarsi. Oppure se un giorno va di fare tanta strada intesa come km/dislivello non devi farti paturnie con l'autonomia visto che con una batteria da 750Wh di strada se ne fa davvero tanta.
Questo ovviamente per chi come me (e come penso la maggior parte delle persone) non ha un budget infinito e già potersi permettere di acquistare una e-bike è grasso che cola.
Ecco vedi sono queste generalizzazioni che sono fuorvianti. Perché c'è chi come il sottoscritto non piace proprio avere 23 o più kg per scendere a maggior ragione se piazzati a fare carico su serie sterzo e forcella. Quindi preferisco meno motore e batteria per guidare come dico io non come dice la bici. ( A me di fare i sentieri in controcorrente non interessa nulla).
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Ecco vedi sono queste generalizzazioni che sono fuorvianti. Perché c'è chi come il sottoscritto non piace proprio avere 23 o più kg per scendere a maggior ragione se piazzati a fare carico su serie sterzo e forcella. Quindi preferisco meno motore e batteria per guidare come dico io non come dice la bici. ( A me di fare i sentieri in controcorrente non interessa nulla).
Ma non voleva essere una generalizzazione, è ovvio che una bici più leggera piacere a chiunque. Se però le full sono più vendute e le light una nicchia significa che ad oggi per la maggior parte delle persone il vantaggio del relativo minor peso di una light non è sufficiente per compernsarne gli svantaggi. Non trovi?
E comunque non è che con una full power si vada solo in salita...
 
  • Like
Reactions: emmellevu

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ma il mercato delle e-bike classiche è in attivo e fiorente ?
Per classiche intendo dai 24 kg in su , mentre per light intendo 21 kg completa di pedali in giù , visto che la definizione per me è legata soltanto al peso , non concepisco altro legame tipo motore depotenziato o poco potente.
Perché secondo me l’insuccesso è dovuto anche al fatto che son finiti i soldi e la gente ne ha per il belino di spendere migliaia di € e per il fatto che chi ha bisogno dell’e-bike ormai l’ha già in casa
 
  • Like
Reactions: sideman

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Infatti per me la strada sarebbe quella di avere un mercato di vendita del pacchetto telaio/motore/batteria, a prezzi se non proporzionati alla bici completa, almeno non folli. Qualcuno lo fa, ma con tanti ma….Li si che avendo gia’ venduto molte ebike in passato, qualcuno potrebbe valutare seriamente di passare i componenti, o avendoli gia’ in casa e partire da quelli….Ma credo sia utopia ad oggi. Poi ci lamentiamo dei vari markhor e hybridizer, ai “nostri” serve una sveglia….
 
  • Like
Reactions: gil46

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ecco stavo per scrivere la stessa cosa.
Le e-bike light sono per definizione..."leggere"..... perciò per ottenere detta leggerezza a qualcosa occorre rinunciare .
Se ad un biker non interessa fare il "salmone su per i torrenti" (cit.) O fare 2000 MT dislivello sulle Alpi può anche andare bene così.
A parte che l'innominabile ora ad un basso peso abbina una batteria decente ed un motore che può essere light o full.
Poi è arrivata la Amflow a mischiare le carte del mazzo....
Certo che chi fa Enduro la bici la vuole robusta....ma è un'altra situazione.
Viva la diversità sia di opinioni che di scelte.
:)
 
  • Like
Reactions: gil46 and Kostola

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Secondo me non sono 3kg su 20 a fare questa gran differenza.

Per il discorso del mercato fiorente, sempre secondo me, un po' di "crisi" non può che fare bene per sgonfiare quella bolla che ha portato una bicicletta a costare come e se non più di una moto.
Per me il prezzo medio di una e-MTB decente dovrà assestarsi sui 4k se full e 3k se front, e gli sconti a due cifre che ci sono ormai da un po' servono per andare in questa direzione.
Decathlon docet.
Poi la nicchia del luxury rimarrà inviolata, come è sempre stato.

E per tutto il resto ci sono i pedali e le nostre gambe
 
  • Like
Reactions: guapo73

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma il mercato delle e-bike classiche è in attivo e fiorente ?
Per classiche intendo dai 24 kg in su , mentre per light intendo 21 kg completa di pedali in giù , visto che la definizione per me è legata soltanto al peso , non concepisco altro legame tipo motore depotenziato o poco potente.
Perché secondo me l’insuccesso è dovuto anche al fatto che son finiti i soldi e la gente ne ha per il belino di spendere migliaia di € e per il fatto che chi ha bisogno dell’e-bike ormai l’ha già in casa
E quelle tra 21 e 24Kg?
Se si vuole stabilire una soglia dev'essere unica, pur se soggettiva.

Anche perché non tutte le e-bike classiche (full power) superano i 24Kg.

Alla domanda se il mercato delle full power (non intese solo come motore) è attivo risponderei di si, visto che si vendono sempre più e-bike e che di queste solo poche sono le cosiddette light.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.