ivo
Ebiker celestialis
Quindi come avesse un tutor.In qualche topic passato , in cui si è parlato del fatto di come poteva rientrare nella legalità un motore con potenza nominale di 250 watt e con potenze di picco ben superiori , si è fatto riferimento alle norme che definiscono il perimetro entro il quale questi motori potevano rientrare nella legalità , citando normative uni/iso (ora non ricordo) . Mi ricordo però benissimo che vi era un limite su quella che era la potenza media in un determinato arco di tempo che poteva sviluppare il motore. Il tempo era un ora o giù di lì . Immagino quindi che Bosch abbia implementato un algoritmo che consente al motore di rispettare questa regolamentazione la quale , evidentemente , diventerebbe impossibile da rispettare una volta superati 45 minuti in turbo con 750 max.