Dischi dei freni: spessore o diametro?

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
IMO i dischi formula monolitici da 2,3 sono il miglior acquisto che si possa fare per qualità/prezzo, li stanno usando diversi amici/conoscenti senza particolari problematiche.
non ho mai capito pero' perche' i 220 costano uno sproposito di piu'... se dovessi comprare i formula metterei 2 da 203, e forse e' pure una scelta sensata! Ci pensero' quando gli mdr-p saranno da cambiare...

mi romperebbe pero' dover trovare un altro adattatore pinza. Ma la fox 38 performance 2022 e' nativa 200/203 o 180, mica me lo ricordo...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non ho mai capito pero' perche' i 220 costano uno sproposito di piu'... se dovessi comprare i formula metterei 2 da 203, e forse e' pure una scelta sensata! Ci pensero' quando gli mdr-p saranno da cambiare...

mi romperebbe pero' dover trovare un altro adattatore pinza. Ma la fox 38 performance 2022 e' nativa 200/203 o 180, mica me lo ricordo...
Io sulla Reign in 220 l'ho smontato e venduto per metterci il 203...
:p
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
quindi per un futuro sui Cura4 sponsorizzeresti i monolitici della stessa marca ? i Formula
"SPONSORIZZARE" é un termine "forte" :joy: ...
Chi mi "conosce" sá che Io sono un "ambassador" SRAM :joy: ...
Mi sto portando avanti nel pensare a cosa mettere quando in Braking S3 saranno finiti..
Mi sono trovato da Dio e ora non sono più cari come una volta, ma comunque restano sui 60 euro
Mi stuzzicavano anche gli MDR risolti gli strappi (chiaramente versione Franz...) e si risparmia 20 euro a disco
Mentre i Formula escono a 30 euro... ma mi fa paura molto l'attacco sembra come il Magura che si strappava...ma forse non ho capito bene il modello anche perchè lo danno a 2mm
Mi posteresti il link del modello preciso?

sid
Allora "al netto" delle 1000mila "variabili" per me sono una acquisto "AZZECCATO"...
In primis sul fronte "value x money"...
Per "scelta" personale evito di "investire" cifre "esagerate" nel materiale "di consumo"...
Preso una volta dei dischi CarbonTi per Bdc (2 dischi da 160/140mm, pagati non ve lo dico perché con il senno del poi mi VERGOGNO:joy:)...
Alla fine dei conti, dischi e pastiglie, possono "migliorare" un impianto ma non tanto da stravolgerne le prestazioni, si rimane nell'ambito dei "marginal gains", ragion per cui PERSONALMENTE di solito mi limito ai "ricambi originali"...

Indi per cui, non avendo MAI provato dischi ESOTERICI come quelli citati sopra riporto la mia esperienza...

Sul fronte robustezza fissaggi dormi tranquillo come detto da @franz_quattro il monolitico è tutto in acciaio e quindi il dimensionamento è "sicuro"...

Dopo un primo fugace "innamoramento" con i vari "2pezzi più o meno flottanti" :p ultimamente non li prendo più nemmeno in considerazione...
OK peso ed estetica ma sul fronte "vantaggi realmente percepibili" poco o nulla da "segnalare"..
 
  • Like
Reactions: junkers

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Indi per cui, non avendo MAI provato dischi ESOTERICI come quelli citati sopra riporto la mia esperienza...
io al contrario i dischi esoterici li ho comprati...ma c'era una somma di ragioni che ti elenco:

1) avevo un impianto Sram Code r e volevo risolvere con i dischi (male minore rispetto a tutto l'impianto), quindi mi sono detto, provo male male me li ritrovo
2) eravamo in pieno covid e dato che non potevi andare in bici allora compravi roba da bici... ricordo c'era un gruppo acquisti al tempo e si comprò l'impossibile
3) erano belli da morie... me ne innamorai a guardarli

e cosi comprai una coppia di Braking S3 battfly a circa 80 euro l'uno... (spesi un pò meno ma poca roba)
i dischi in effetti risolsero abbastanza i problemi dei Code R, finalmente la bici frenava e soprattutto frenava anche in fondo alla discesa... però... l'appetito vien mangiando.. e cmq erano sempre a spurgare e quindi andai di Cura 4

Ad oggi per me con i Cura4 non c'è più bisogno del disco esoterico, si può benissimo spendere la metà o meno della metà.. per questo mi avvantaggiavo nella scelta di quando gli S3 saranno consumati

sid
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
il 220 è 2,4
Si va beh, 2.4 non è comunque esile come spessore ..... non credo che cambi tanto tra 2.4 e 2.5. A parte che prima di scrivere ho guardato da un sito a caso,
il 220 è 2,4
Si beh, non è comunque esile per intenderci. A parte che prima di scrivere, appunto perchè non mi ricordavo lo spessore, ho guardato sul primo sito che mi è saltato fuori, e lo dava per 2.5, ma non mi interessa, era per dire che più "tutto" di così non credo che ci sia, inoltre ha lo spider in Ergal, che non è male
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
non ho mai capito pero' perche' i 220 costano uno sproposito di piu'... se dovessi comprare i formula metterei 2 da 203, e forse e' pure una scelta sensata! Ci pensero' quando gli mdr-p saranno da cambiare...

mi romperebbe pero' dover trovare un altro adattatore pinza. Ma la fox 38 performance 2022 e' nativa 200/203 o 180, mica me lo ricordo...
Non so dove voi comprate, io il BCA Yod4 da 220mm l'ho pagato 80 euro, e qualcosa meno il 200 che ho dietro; personalmente non mi sembra uno sproposito di prezzo, e se ve lo dice uno povero ...
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Un raro esemplare di possessore di Code come me e pochi altri ^^ :blush:
:laughing: Comunque, ridendo e scherzando, mettendo i dischi BCA con le sue pastiglie Carbo-Metalliche, la frenata è al pari di un'impianto superiore, che però usa dischi e pastiglie di default (cioè di mmerda), e se mai deciderò davvero di cambiare impianto (ma a sto punto, non credo) i dischi me li tengo, che meglio di questi non ce ne sono
 
  • Like
Reactions: junkers

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
525
274
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Altrettanto i TRP che si trovano anche con prezzo inferiore. (hanno pure il punto di riferimento per verificare quando sono consumati da sostituire).

Li sto usando da 6mesi per me il top meglio anche di magura trovati su eBay a una cicca ero scettico invece........
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
io al contrario i dischi esoterici li ho comprati...ma c'era una somma di ragioni che ti elenco:

1) avevo un impianto Sram Code r e volevo risolvere con i dischi (male minore rispetto a tutto l'impianto), quindi mi sono detto, provo male male me li ritrovo
2) eravamo in pieno covid e dato che non potevi andare in bici allora compravi roba da bici... ricordo c'era un gruppo acquisti al tempo e si comprò l'impossibile
3) erano belli da morie... me ne innamorai a guardarli

e cosi comprai una coppia di Braking S3 battfly a circa 80 euro l'uno... (spesi un pò meno ma poca roba)
i dischi in effetti risolsero abbastanza i problemi dei Code R, finalmente la bici frenava e soprattutto frenava anche in fondo alla discesa... però... l'appetito vien mangiando.. e cmq erano sempre a spurgare e quindi andai di Cura 4

Ad oggi per me con i Cura4 non c'è più bisogno del disco esoterico, si può benissimo spendere la metà o meno della metà.. per questo mi avvantaggiavo nella scelta di quando gli S3 saranno consumati

sid
a me invece li hanno rifilati sempre in quel periodo.. sempre a quel prezzo.. e sotto agli sram g2r... e la pinza davanti aveva anche un adattatore probabilmente sbagliato in quanto la pastiglia non mordeva bene tutta la pista del disco.. insomma una monnezza....
poi mi hanno venduto degli shimano xt 8020 con cui ho continuato a usare quei dischi finche finalmente e per fortuna si sono consumati (dopo appena un paio di cambi pastiglie!!!!). Stavo piu' tempo a raddrizzarli che a usarli... appena prendevano una scaldata si piegavano, specialmente il 220 che avevo davanti. Troppo poco spessore per un disco di quel diametro (1.8mm).

Probabilmente con un pilota meno pesante e magari una bici piu' leggera sarebbero pure andati bene, con me no. Ero 110kg + zaino + ebike da 25kg. Ora 92kg... e sicuramente dimagrire e' la cosa migliore per avere freni migliori.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non so dove voi comprate, io il BCA Yod4 da 220mm l'ho pagato 80 euro, e qualcosa meno il 200 che ho dietro; personalmente non mi sembra uno sproposito di prezzo, e se ve lo dice uno povero ...
con 80 euro ci ho comprato una coppia di mdr-p 220/203 e mi sono anche avanzati soldi.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
io al contrario i dischi esoterici li ho comprati...ma c'era una somma di ragioni che ti elenco:
Tranquillo :p mica sono tua moglie che ti devi giustificare :joy: con me sfondi una porta aperta ... (BENEINTESI ... SI SCHERZA :p)
1) avevo un impianto Sram Code r e volevo risolvere con i dischi (male minore rispetto a tutto l'impianto), quindi mi sono detto, provo male male me li ritrovo
Di CentetLine in officina ne avrò una dozzina... NUOVI tirati giù da bici mie e dei miei Compari...
Effettivamente i vecchi Code R (per vecchi intendo quelli privi del nuovo pompante stealth stile Maven per intenderci) erano un pó un "caso limite"...
Nel mio "giro" però molti ne hanno ritardato la sostituzione proprio montando dischi Formula Monolitici 2.3mm e pastiglie Sram Metalliche...
Specialmente se il rider è "leggero" per alcuni si è trattato di una soluzione "definitiva"...
Ora ho sulla muscolare i Code Stealth Ultimate tolti dalla TL S-Works e sono proprio degli ottimi freni... con i vecchi Code ci azzeccano NIENTE ... l'unica pecca purtroppo è che sono ancora DOT :rolleyes:
2) eravamo in pieno covid e dato che non potevi andare in bici allora compravi roba da bici... ricordo c'era un gruppo acquisti al tempo e si comprò l'impossibile
In pieno LockDown... Noi onestamente in bici abbiamo continuato ad andarci... sicuramente meno... sicuramente SOLO in Mtb...
Ora insultatemi pure ma quanto mi piacevano quei giri "clandestini"...
Organizzati in una tale "segretezza" da fare invidia ai corrieri della droga...

3) erano belli da morie... me ne innamorai a guardarli
e cosi comprai una coppia di Braking S3 battfly a circa 80 euro l'uno... (spesi un pò meno ma poca roba)
Sul fascino "dell'oggettivamente bello" non fatico a crederti...
I CarbonTi che presi per la Bdc avevano lo spider in carbonio che aveva la medesima trama delle mie ruote alto profilo...
Questo per me bastava...

Ad oggi per me con i Cura4 non c'è più bisogno del disco esoterico, si può benissimo spendere la metà o meno della metà.. per questo mi avvantaggiavo nella scelta di quando gli S3 saranno consumati

sid
Cura4 MAI provati...
Li hanno in molti nel giro del negozio...
Seguono sempre i proprietari nel cambio bici...
Perciò deduco che siano decisamente buoni...
 
  • Like
Reactions: sideman

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Code con il disco da 2.3 li ho usati 3 anni fa, quando sembrava un'eresia. Invece ora è una modifica che fanno in tanti perché funziona molto bene.

Li ho cambiati per sfizio, ma per un rider dal peso normale andavono bene,anche nella versione base.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Non so dove voi comprate, io il BCA Yod4 da 220mm l'ho pagato 80 euro, e qualcosa meno il 200 che ho dietro; personalmente non mi sembra uno sproposito di prezzo, e se ve lo dice uno povero ...
Da povero a povero, ognuno ha la sua percezione. Dei monoblocco belli vengono 30€, i formula 2 pezzi 65... Li ho ma ammetto che per me 80€ per un disco da bici è tanto... 140 dei Quidrez è follia. Per me.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
396
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Da povero a povero, ognuno ha la sua percezione. Dei monoblocco belli vengono 30€, i formula 2 pezzi 65... Li ho ma ammetto che per me 80€ per un disco da bici è tanto... 140 dei Quidrez è follia. Per me.
Si beh non sono di certo nei Guinnes dei primati come più economici, però innanzitutto non cè da fare un confronto tra i monoblocco e quelli con lo spider in Ergal, io non so i prezzi dei materiali e le difficoltà della lavorazione, ma magari per assurdo è più folle un monoblocco da 30 euro, magari neanche flottante, piuttosto che 80 euro per uno assemblato e con spider in Ergal, inoltre sono bellissimi :heart_eyes:. 140 euro per questi nuovi Quidrez, si, sono un pò oltre, si fan pagare la novità, ma che poi in realtà non hanno scoperto neanche loro l'acqua calda, sono praticamente uguali ai miei BCA (da 80 euro) che però appena usciti passavano anche loro i 100