Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
560
407
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
il problema è proprio quello. già adesso che non faccio bike park, ma solo percorsi "vicino a casa", con qualche discesa prolungata, sento che dopo un po non sono più come li "vorrei".
per cui, visto che al lunedi ho altro da fare che errere infortunato per cadute in mtb, preferisco eccedere in sicurezza.
e la combinazione "bisonte + inesperto" non aiuta di sicuro a frenare meno.
oltretutto, guardando i mercatini e l'usato, ho visto tanti impianti Guide con centerline in vendita e mai usati.
Ma va là...

Se sto 4 quarti di bue usa code+centerline, puoi tranquillamente farci pratica pure te :D
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Qualcuno ha provato questi?....
Da dissipare il calore con efficacia credo di si.... la pista è un colabrodo :grinning: quanto alle descrizioni delle caratteristiche mi sembrano moolto ottimistiche.
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
io BCA da 2,15 su XT 8120 e non hanno mai sfregato con pastiglie nuove....ma sta cosa dei 2.3 che sfregano su shimano è per sentito dire o una certezza?
Non scrivo suggerimenti sentiti da mio cuggino... ;) Quindi si ho provato perché ho sia i TRP DH R-EVO che gli Shimano XTR 9120 (la pinza e identica a XT 8120) e con pastiglie nuove N04C il disco TRP da 2.3 tocca.

Questione di qualche decimo ma toccano. Bisogna che siano un po' consumate o magari abbassate con una passata di cartavetro, ma visto quello che costano, non mi sembra il caso. o_O
 

makyy

Ebiker espertibus
10 Aprile 2020
503
185
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Qualcuno ha provato questi?....
Da dissipare il calore con efficacia credo di si.... la pista è un colabrodo :grinning: quanto alle descrizioni delle caratteristiche mi sembrano moolto ottimistiche.
provato l'estate scorsa non è niente di che disco freno nella norma, prova i billet costano qualcosa in più ma sono un ottimo prodotto
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Non so se aprire un nuovo 3d, o andare avanti qui.. non vorrei farmi bacchettare di nuovo dal buon Tostarello... :)
Domandone del giorno..... sempre in tema di dissipazione del calore e quindi affaticamento dei dischi, secondo voi (a parte la tecnologia ice-teck e al di la del disegno delle piste) meglio preferire i dischi monolitici che forse trasmettono meglio il calore anche allo spider che quindi contribuisce, o non c'è una sostanziale differenza con i dischi flottanti che sono rivettati su degli spider in alluminio?....
Che oltre tutto mi ispirano poca fiducia in termini di robustezza e mi danno pure l'impressione che il collegamento tra le due parti tramite un rivetto o perno che sia, non sia il massimo per scambiarsi il calore e quindi dissiparlo al meglio.... o mi sto ancora a fare delle pippe? :D
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
997
855
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Non scrivo suggerimenti sentiti da mio cuggino... ;) Quindi si ho provato perché ho sia i TRP DH R-EVO che gli Shimano XTR 9120 (la pinza e identica a XT 8120) e con pastiglie nuove N04C il disco TRP da 2.3 tocca.

Questione di qualche decimo ma toccano. Bisogna che siano un po' consumate o magari abbassate con una passata di cartavetro, ma visto quello che costano, non mi sembra il caso. o_O

sei il primo che sento, avevo cercato sul web tempo fa e chi ha provato non ha avuto problemi, direi che la differenza come dici tu è nelle pastiglie.
 
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Sicuramente, magari con altre pastiglie con minor spessore vanno bene. Io faccio riferimento a quelle pastiglie nuove.
Tutte le pastiglie Shimano hanno uno spessore di 4mm
così ripartito: 1.5 di piastrina e 2.5mm di inserto frenante

discorso un pò diverso per le compatibili che si solito sono 2+2mm
ma sono sempre 4mm, che dovrebbe essere lo standard anche per altri marchi

le pinze Shimano hanno una luce di poco più di 12mm tra i pistoncini
quindi 4+4+2.3 = 10.3mm aggiungendoci il roll back di 0.2-0.3mm per lato ...

per cui non credo che un disco da 2.3mm faccia la differenza, tanto da andare a "toccare"
 
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Non so se aprire un nuovo 3d, o andare avanti qui.. non vorrei farmi bacchettare di nuovo dal buon Tostarello... :)
Domandone del giorno..... sempre in tema di dissipazione del calore e quindi affaticamento dei dischi, secondo voi (a parte la tecnologia ice-teck e al di la del disegno delle piste) meglio preferire i dischi monolitici che forse trasmettono meglio il calore anche allo spider che quindi contribuisce, o non c'è una sostanziale differenza con i dischi flottanti che sono rivettati su degli spider in alluminio?....
Che oltre tutto mi ispirano poca fiducia in termini di robustezza e mi danno pure l'impressione che il collegamento tra le due parti tramite un rivetto o perno che sia, non sia il massimo per scambiarsi il calore e quindi dissiparlo al meglio.... o mi sto ancora a fare delle pippe? :D
Non ho ben capito
"i dischi monolitici che forse trasmettono meglio il calore anche allo spider"
?!?

I dischi monolitici sono in un unico pezzo, non hanno nessun spider
e poi il calore non deve essere "trasmesso"
normalmente i dischi con spider dissipano meglio calore e vibrazioni
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.514
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non scrivo suggerimenti sentiti da mio cuggino... ;) Quindi si ho provato perché ho sia i TRP DH R-EVO che gli Shimano XTR 9120 (la pinza e identica a XT 8120) e con pastiglie nuove N04C il disco TRP da 2.3 tocca.

Questione di qualche decimo ma toccano. Bisogna che siano un po' consumate o magari abbassate con una passata di cartavetro, ma visto quello che costano, non mi sembra il caso. o_O
È possibile che magari ci fosse un po' troppo olio dentro l'impianto e quindi i pistoncini non rientravano del tutto?
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.731
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
È possibile che magari ci fosse un po' troppo olio dentro l'impianto e quindi i pistoncini non rientravano del tutto?
Infatti dopo quando leggo sopra mi riservo di verificare meglio. Avevo fatto rientrare i pistoncini con apposito attrezzo e sostituito le pastiglie. Provando a mettere la ruota con disco TRP entrava ma giusta giusta, ruotando le pastiglie toccavano. Può essere che l'impianto fosse bello pieno e i pistoncini non rientravano del tutto.
Rimontato la ruota con disco Shimano RT76 = nessun problema.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Non ho ben capito
"i dischi monolitici che forse trasmettono meglio il calore anche allo spider"
?!?

I dischi monolitici sono in un unico pezzo, non hanno nessun spider
e poi il calore non deve essere "trasmesso"
normalmente i dischi con spider dissipano meglio calore e vibrazioni
Perdona non mi sono espresso bene.. intendevo e credevo che il disco intero a pezzo unico dissipasse meglio il calore, al contrario di uno con lo spider fatto magari di due metalli diversi che per semplice contatto si scambiano il calore.... Questo mi faceva pensare che i flottanti fossero meno efficienti nel raffreddarsi, ma a quanto pare come dici tu è tutto il contrario....
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
752
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Perdona non mi sono espresso bene.. intendevo e credevo che il disco intero a pezzo unico dissipasse meglio il calore, al contrario di uno con lo spider fatto magari di due metalli diversi che per semplice contatto si scambiano il calore.... Questo mi faceva pensare che i flottanti fossero meno efficienti nel raffreddarsi, ma a quanto pare come dici tu è tutto il contrario....
Vi sono poi gli shimano icetech che sono tutti in alluminio , e la pista frenante è rivestita inox
 
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Infatti dopo quando leggo sopra mi riservo di verificare meglio. Avevo fatto rientrare i pistoncini con apposito attrezzo e sostituito le pastiglie. Provando a mettere la ruota con disco TRP entrava ma giusta giusta, ruotando le pastiglie toccavano. Può essere che l'impianto fosse bello pieno e i pistoncini non rientravano del tutto.
Rimontato la ruota con disco Shimano RT76 = nessun problema.
A parte che la giusta quantità di olio è data dal blocchetto giallo

poi, per me, per far rientrare i pistoncini è sempre meglio farlo con la vite di spurgo aperta
così la forza impressa è molto minore, e a questo punto basta un normale cacciagomme

per centrare poi le pastiglie/pinza,
o anche se uno o più pistoncini non lavorano in modo corretto,
si interpone il distanziale rosso, pinzando più volte

Distanz_rosso_2.png
 
23 Gennaio 2020
1.654
1.196
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Perdona non mi sono espresso bene.. intendevo e credevo che il disco intero a pezzo unico dissipasse meglio il calore, al contrario di uno con lo spider fatto magari di due metalli diversi che per semplice contatto si scambiano il calore.... Questo mi faceva pensare che i flottanti fossero meno efficienti nel raffreddarsi, ma a quanto pare come dici tu è tutto il contrario....
Non sono dei veri flottanti, credo sia più giusto chiamarli dischi in due pezzi
che poi siano rivettati o tenuti insieme con dei seeger, come i Billet, poco conta

p.s. non lo dico io che i dischi in due pezzi dissipano meglio ;)
 
  • Like
Reactions: BikesOne

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
p.s. non lo dico io che i dischi in due pezzi dissipano meglio ;)

E chi lo dice? A sensazione mi verrebbe da dire che dissipano peggio, la parte che si scalda è quella della pista che poi dissipa in parte verso l'aria circostante ed in parte verso il mozzo attraverso lo spider. Il quale spider è però un pezzo separato con piccole superfici di contatto con la corona in acciaio della pista. Io senza avere nessuna prova strumentale direi che dissipa meglio un disco in pezzo unico, a meno di uno spider in un materiale (alluminio?) che trasmette meglio il calore rispetto all'acciaio e che riesce a sovracompensare. A parte questo secondo me stiamo dibattendo quasi del nulla in termini di differenze effettive/pratiche.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E chi lo dice? A sensazione mi verrebbe da dire che dissipano peggio, la parte che si scalda è quella della pista che poi dissipa in parte verso l'aria circostante ed in parte verso il mozzo attraverso lo spider. Il quale spider è però un pezzo separato con piccole superfici di contatto con la corona in acciaio della pista. Io senza avere nessuna prova strumentale direi che dissipa meglio un disco in pezzo unico, a meno di uno spider in un materiale (alluminio?) che trasmette meglio il calore rispetto all'acciaio e che riesce a sovracompensare. A parte questo secondo me stiamo dibattendo quasi del nulla in termini di differenze effettive/pratiche.
Quelli che hanno inventato i dischi flottanti (moto)...

Un disco flottante dissipa meglio il calore ed evita le deformazioni dovuto a quest'ultimo
Un semiflottante conserva il vantaggio della dissipazione calore ma non ha quello della deformazione

Detto questo su una MTB non è detto che un flottante sia meglio di un semiflottante, ci sono varie teorie a riguardo