Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Resto più dell'idea che il pregio maggiore dello spider sia una maggiore rigidità generale, sarebbe invece interessante, avendo un termometro a sonda, controllare la differenza di temperatura tra fascia e spider nel loro punto di unione, sono convinto che la parte in alluminio è più fredda, e non perché ha un migliore conducibilità termica e smaltisce di più...
I dischi compositi (pista in acciaio calettata su spider, di solito in lega leggera) hanno come unico vantaggio il “taglio” del calore trasmesso dalla parte periferica interna della pista.
Questo vantaggio consiste nel contenimento della dilatazione della pista stessa rispetto il suo vincolo al mozzo: la pista cambia dimensione per sbalzo termico tanto quanto in un monolitico ma essendo “libera” la sua dimensione cambia principalmente sull’asse radiale, limitando la deformazione assiale. In soldoni , il risultato è che il disco non si “storta”.
Questo avviene in maggior misura quanto più è regolare la geometria della pista, cioè quando il disegno si avvicina ad una corona circolare (immaginiamo una rondella). Ovviamente i dischi narrow (a pista bassa) hanno piste con bretelle di collegamento ai bracci dello spider: quanto più corte saranno, meno deformazione ci sarà della pista.
Anche il loro disegno farà la differenza per contenere spostamenti assiali.
Da preferire dischi con poco spazio tra pista e spider, Hope per esempio (tanto che su pinze di altre case va a cozzare...) o con disegno regolare come gli MDR Magura (che soffrono di altri problemi, col loro sistema di calettamento...)
Per quanto riguarda lo smaltimento del calore, non c’è praticamente differenza tra un monolitico e un composito a parità di materiale e disegno della pista: il calore generato dall’attrito radente (pastiglia-disco) si limita pressoché alla pista, basta toccare le razze del disco dopo una discesa: non ci si scotta come toccare la pista.
Le immagini comunque parlano più di qualsiasi chiacchiera.
Dischi cotti per eccesso di calore hanno la pista marrone o ancor peggio blu, le razze restano isolate.
Sotto tortura, il disco è incandescente sulla pista non sulle razze. 1EECC3BC-7FBE-4887-AC51-76361CFC0ACB.jpeg 2AF40E7E-EC6A-49BB-955A-983A22601E42.jpeg E612631C-C8BA-4C1A-852B-14BEEE5A6669.jpeg
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.432
13.054
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
I dischi compositi (pista in acciaio calettata su spider, di solito in lega leggera) hanno come unico vantaggio il “taglio” del calore trasmesso dalla parte periferica interna della pista.
Questo vantaggio consiste nel contenimento della dilatazione della pista stessa rispetto il suo vincolo al mozzo: la pista cambia dimensione per sbalzo termico tanto quanto in un monolitico ma essendo “libera” la sua dimensione cambia principalmente sull’asse radiale, limitando la deformazione assiale. In soldoni , il risultato è che il disco non si “storta”.
Questo avviene in maggior misura quanto più è regolare la geometria della pista, cioè quando il disegno si avvicina ad una corona circolare (immaginiamo una rondella). Ovviamente i dischi narrow (a pista bassa) hanno piste con bretelle di collegamento ai bracci dello spider: quanto più corte saranno, meno deformazione ci sarà della pista.
Anche il loro disegno farà la differenza per contenere spostamenti assiali.
Da preferire dischi con poco spazio tra pista e spider, Hope per esempio (tanto che su pinze di altre case va a cozzare...) o con disegno regolare come gli MDR Magura (che soffrono di altri problemi, col loro sistema di calettamento...)
Per quanto riguarda lo smaltimento del calore, non c’è praticamente differenza tra un monolitico e un composito a parità di materiale e disegno della pista: il calore generato dall’attrito radente (pastiglia-disco) si limita pressoché alla pista, basta toccare le razze del disco dopo una discesa: non ci si scotta come toccare la pista.
Le immagini comunque parlano più di qualsiasi chiacchiera.
Dischi cotti per eccesso di calore hanno la pista marrone o ancor peggio blu, le razze restano isolate.
Sotto tortura, il disco è incandescente sulla pista non sulle razze. Vedi l'allegato 59266 Vedi l'allegato 59267 Vedi l'allegato 59268
Te prima di cambiare il mio sett l ho violentato un pó sapendo di cambiare tutto,pastiglie e disco,alla fine di una discesa bella incazzosa nn mi é mai andato in ebollizione l impianto ma ho guardato il disco mentre andavo ancora e era diventato come un fagiolo tanto girava storto...aveva una deriva di un cm buono a dx e sx mi son spaventato ma cmq girava nel poco spazio delle pastiglie domandandomi come possibile.....poi raffreddandosi nn ê rimasto deformato tornato normale.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.432
13.054
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Deriva di .. un cm buono?!?
@bracchetto scout mi sa che devi rivedere i tuoi parametri di misura

battuta scherzosa a parte, non credo che fosse 1cm ;)
in quanto la feritoia sulla pinza sarà poco più di 3mm e poco meno di 4mm
Si calcolato anch io credo di aver magari anche esagerato...piu x far capire e x fare un poco il ciula o_O ...na nn era il mm che c e tra disco e pastiglia dx e sx strasicuro....credo...dico credo sia diventato talmente morbido da passare nella pastiglia e diciamo raddrizzarsi x poi una volta fuori stortarsi ancora?può essere? L esperto @AlfreDoss? cosa dighét? nn faceva rumore di sfregamento...credimi che di quelli me ne intendo,solitamente dopo 5 gg nn ho piu il disco dritto e la ricerca alla raddrizzatura perfetta ê il mio mantra(quando riesco ti fischio :D :D )cmq ora nn ti/vi sô dare il perfetto numero di mm...ma vederlo girare sembrava una banana ...era tanto storto tanto.Brakky
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.478
4.518
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Si calcolato anch io credo di aver magari anche esagerato...piu x far capire e x fare un poco il ciula o_O ...na nn era il mm che c e tra disco e pastiglia dx e sx strasicuro....credo...dico credo sia diventato talmente morbido da passare nella pastiglia e diciamo raddrizzarsi x poi una volta fuori stortarsi ancora?può essere? L esperto @AlfreDoss? cosa dighét? nn faceva rumore di sfregamento...credimi che di quelli me ne intendo,solitamente dopo 5 gg nn ho piu il disco dritto e la ricerca alla raddrizzatura perfetta ê il mio mantra(quando riesco ti fischio :D :D )cmq ora nn ti/vi sô dare il perfetto numero di mm...ma vederlo girare sembrava una banana ...era tanto storto tanto.Brakky
Ah sò mía me :joy:
 

Navarre

Ebiker novello
11 Novembre 2022
2
0
1
54
rome
Visita Sito
Bici
Scott Scale, Trek Rail, ecc.
Ciao, io peso più di te. Sulla front da XC uso 180/203 xt e freni xt 2 pistoni e non ho mai avuto problemi di sorta.
Sulla full Ebike, presa da poco, ho messo 203/203 xt e freni xt a 4 pistoni, per ora tutto ok.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.432
13.054
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Serve lo zio @GIUIO10 ...ma nn mi guarda:joy::joy::joy::joy::joy:fig@ a nessuno é capitato di vedere il disco caldissimo che svergola?cmq @franz_quattroil cm (e un pó sono ancora convinto xché era tantissimo lo svergolo )era guardandolo e vedendo il petalo sx dal dx...ziobono nn erano allucinazzioni davvero.Brakky
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Serve lo zio @GIUIO10 ...ma nn mi guarda:joy::joy::joy::joy::joy:fig@ a nessuno é capitato di vedere il disco caldissimo che svergola?cmq @franz_quattroil cm (e un pó sono ancora convinto xché era tantissimo lo svergolo )era guardandolo e vedendo il petalo sx dal dx...ziobono nn erano allucinazzioni davvero.Brakky
Ammetti!.... che quel giorno lì nella borraccia, ci hai messo del thè al valcalepio :joy: :joy: pota l'capita!:sob: si vuol tirare la bala nehhh!
 
Ultima modifica:

Mix

Ebiker ex novello
27 Settembre 2021
40
13
8
60
Rubiera
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022
Dopo aver letto tutte le risposte e i post che ha generato, devo dire che non ho ottenuto una singola risposta, ma pareri contrastanti, per cui ho litigato abbondantemente con l'orangutan sulla spalla che, per via della stazza ancora più grande della mia, ha vinto il match e mi ha fatto spendere un gruzzolo per acquistare un 220 ed on 203 epta stage 0.
Bei dischi... sembrano solidi...
Sono quindi passato al montaggio.
Sul posteriore ho aggiunto 1 rondella da 1,5mm per passare da 200 a 203.
Tutto ok
Sul front, il cambio di misura richiede il cambio dell'adattamento, per cui ho ordinato il braking pw2007 (180-220) ma....
Una volta montato ho notato che la pinza rimane alta sulla pista e non si riesce a portarla più bassa.
Dopo varie prove, ho ordinato l'adattatore sram.
Appena arriva lo provo, ma rimango stupito che il braking non adatti la pinza a dovere.
Vedi foto disco sotto
Eppure, io ho una fox 38 performance (180 direct mount) e per montare il 220 ci vuole +40
Il pw2007 è un +40, ma sfasa tutto....
Qualcuno ne sa di più?
 

Allegati

  • 20230222_190050.jpg
    20230222_190050.jpg
    274,3 KB · Visite: 30

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.478
4.518
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Dopo aver letto tutte le risposte e i post che ha generato, devo dire che non ho ottenuto una singola risposta, ma pareri contrastanti, per cui ho litigato abbondantemente con l'orangutan sulla spalla che, per via della stazza ancora più grande della mia, ha vinto il match e mi ha fatto spendere un gruzzolo per acquistare un 220 ed on 203 epta stage 0.
Bei dischi... sembrano solidi...
Sono quindi passato al montaggio.
Sul posteriore ho aggiunto 1 rondella da 1,5mm per passare da 200 a 203.
Tutto ok
Sul front, il cambio di misura richiede il cambio dell'adattamento, per cui ho ordinato il braking pw2007 (180-220) ma....
Una volta montato ho notato che la pinza rimane alta sulla pista e non si riesce a portarla più bassa.
Dopo varie prove, ho ordinato l'adattatore sram.
Appena arriva lo provo, ma rimango stupito che il braking non adatti la pinza a dovere.
Vedi foto disco sotto
Eppure, io ho una fox 38 performance (180 direct mount) e per montare il 220 ci vuole +40
Il pw2007 è un +40, ma sfasa tutto....
Qualcuno ne sa di più?
L'adattatore sembra quello giusto, fai un po' di rodaggio in modo che le pastiglie si adattino al disco nuovo, magari è solo quello.
 
  • Like
Reactions: bertoperto

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
io ho una fox 38 performance (180 direct mount) e per montare il 220 ci vuole +40
Il pw2007 è un +40, ma sfasa tutto....

38 con attacco per disco da 180mm è un ossimoro

Sul front, il cambio di misura richiede il cambio dell'adattamento, per cui ho ordinato il braking pw2007 (180-220) ma....

Ma... Una foto di come hai montato pinza, adattatore e disco?
 

Mix

Ebiker ex novello
27 Settembre 2021
40
13
8
60
Rubiera
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022
Una foto la posterò appena possibile (sono in giro per lavoro)
Ma assicuro che non sono alle prime armi in fatto di montaggi e meccanica.
E poi non ci sono molte possibilità per sbagliarsi nel montare tali pezzi, se segui le istruzioni come io sono solito fare.

Per l'ossimoro: perché?
La 38 fox asserisce che può montare un 180 senza adattatore, ovvero la pinza si attacca diretta alla forcella senza bisogno di niente.
Se si sale a 200-203-220-223 serve l'adattatore corretto.
La 38 fox dice che arriva sino a 230 max di rotore....
Leggere specifiche fox per credere
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se non ci metti adattatori mi sembra si dica direct mount
Con adattatori post mount.
Credo...

Per i freni a disco si parla di Post Mount (PM), ISO Standard (IS) o Flat Mount, in ordine di diffusione in ambito MTB.
Direct Mount è un sistema impiegato nei freni a pattino.

Il con/senza adattatori non c'entra nulla, un attacco pinza è di un tipo o dell'altro a prescindere dal fatto che ci attacchi direttamente la pinza o usi un adattatore per montare dischi più grandi (ma resti sempre nello stesso tipo di attacco). Esistono anche adattatori PM<>IS.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.844
4.732
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Grazie a @GIUIO10 che ha chiarito bene. Infatti io avevo detto che in teoria lo spider in alluminio dovrebbe dissipare meglio, visto la conduzione termica del materiale e anche quello che descrivono alcuni produttori.
Di fatto cambia poco o nulla, sempre dischi sono... :)

Vorrei aggiungere allora che quindi un disco a maggior spessore comunque potrebbe anche avere qualche vantaggio perchè a parità di disegno del disco il calore si diffonde su una quantità maggiore di materiale, ergo sotto stress il punto critico di surriscaldamento e deterioramento/deformazione è un po' più alto. @GIUIO10 che ne dici ?
 

makyy

Ebiker espertibus
10 Aprile 2020
503
185
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Dopo aver letto tutte le risposte e i post che ha generato, devo dire che non ho ottenuto una singola risposta, ma pareri contrastanti, per cui ho litigato abbondantemente con l'orangutan sulla spalla che, per via della stazza ancora più grande della mia, ha vinto il match e mi ha fatto spendere un gruzzolo per acquistare un 220 ed on 203 epta stage 0.
Bei dischi... sembrano solidi...
Sono quindi passato al montaggio.
Sul posteriore ho aggiunto 1 rondella da 1,5mm per passare da 200 a 203.
Tutto ok
Sul front, il cambio di misura richiede il cambio dell'adattamento, per cui ho ordinato il braking pw2007 (180-220) ma....
Una volta montato ho notato che la pinza rimane alta sulla pista e non si riesce a portarla più bassa.
Dopo varie prove, ho ordinato l'adattatore sram.
Appena arriva lo provo, ma rimango stupito che il braking non adatti la pinza a dovere.
Vedi foto disco sotto
Eppure, io ho una fox 38 performance (180 direct mount) e per montare il 220 ci vuole +40
Il pw2007 è un +40, ma sfasa tutto....
Qualcuno ne sa di più?
con quello che avrai speso x quei dischi ti montavi i billet e ti tipo gentilissimo oltre ad avere la pastiglie in abbinamento al disco ti forniva anche tutti gli adattatori x il montaggio come ha fatto con me