Dilemma: Ebike + driver pesante + discese = che dischi montare ?

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Alcune case (e ce ne sono anche di blasonate) ti rifilano impianti (stock di primo montaggio) con accoppiamenti a dir poco discutibili per esempio, pinze a due pistoni (pastiglia alta) con dischi a pista stretta per pinze a quattro, quindi con pastiglia più stretta, della serie non vanno tanto per il sottile..... l'importante è che frenino "però come, non si sa" :D
Cita i nomi di queste “case anche blasonate” con esempi oggettivi.
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.844
4.732
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Alla faccia degli scettici, tra cui mi ci metto anche io, devo dire invece che sui G2-RE i dischi da 2.3 di TRP stanno funzionando molto bene. Ieri con il mio amico che li ha montati abbiamo fatto due volte un sentiero molto impegnativo, con diversi passaggi lenti e zero flow.

Corona on Trailforks

Quando ho chiesto come andavano, mi ha detto che è sempre soddisfatto e si vedrà come vanno quando farà più caldo, ma per adesso non ha nessuna intenzione di cambiarli, come pensava di fare invece inizialmente con i dischi originali.

Per curiosità ci siamo scambiati la bici nella parte finale e sinceramente ho trovato una leva subito pronta e una frenata che non è diversa dai miei TRP. Sono rimasto sorpreso anche io. Avevo usato i Guide-RE con disco centerline ed era ben diverso. G2-RE cambia la pompa ma non ci sono grosse differenze alla fine. Quindi il disco TRP fa un buon lavoro. :)
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.358
536
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Cita i nomi di queste “case anche blasonate” con esempi oggettivi.
Ti posso per esempio citare la mia stessa bici ... la Giant Stence E1 + del 2019 (magari i modelli più recenti sono montati meglio, questo non s'ho.....)
Aveva gli shimano MT500 su dischi RT66 (203).... poi dato la categoria base della bicina ci può stare, per carità, non sono qui ha lagnarmi per questo, anzi..... difatti ho anch'io upgradato un pò i freni ed è finita lì......
Altro esempio..... per quel che può valere, ma tant'è... lo cito ugualmente dato che mi chiedi... perchè non ricordo la marca delle due bici che vidi in vetrina dal mio meccanico, né tantomeno il modello, ricordo però che erano delle muscolari una Bottecchia o Whistle?... l'altra forse una Specialized?.... mi è rimasto impresso il fatto che montavano entrambe gli RT 66 come i miei, quindi deduco che anche le pinze saranno state delle shimano, però ricordo che erano chiaramente e palesemente a due pistoni dalla forma esterna della pinza avente una sola protuberanza cilindrica sede del singolo pistone.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ti posso per esempio citare la mia stessa bici ... la Giant Stence E1 + del 2019 (magari i modelli più recenti sono montati meglio, questo non s'ho.....)
Aveva gli shimano MT500 su dischi RT66 (203).... poi dato la categoria base della bicina ci può stare, per carità, non sono qui ha lagnarmi per questo, anzi..... difatti ho anch'io upgradato un pò i freni ed è finita lì......
Altro esempio..... per quel che può valere, ma tant'è... lo cito ugualmente dato che mi chiedi... perchè non ricordo la marca delle due bici che vidi in vetrina dal mio meccanico, né tantomeno il modello, ricordo però che erano delle muscolari una Bottecchia o Whistle?... l'altra forse una Specialized?.... mi è rimasto impresso il fatto che montavano entrambe gli RT 66 come i miei, quindi deduco che anche le pinze saranno state delle shimano, però ricordo che erano chiaramente e palesemente a due pistoni dalla forma esterna della pinza avente una sola protuberanza cilindrica sede del singolo pistone.
Un consiglio: usa il correttore ortografico
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.933
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Hai scelto una bici con geometrie “particolari”, non delle più intuitive per un novizio.
Anche per questa scelta ti sei affidato ai “si dice”, al tubo, alle letture sul web?

Questo weekend, invece di pensare e leggere, testa la bici nella sua interezza, freni compresi e fatti un’idea che sia LA TUA.
Non è “pensando” su qualcosa di cui non hai conoscenze che otterrai le TUE risposte: solo AGENDO potrai analizzare le sensazioni che provi.
mah alla fine potevi dire che la mondraker aveva geometrie particolari 3 o 4 anni fa.. ora sono la norma per bici da all mountain/enduro per tutti i marchi.

Anzi ti posso dire per esperienza che la mia ebike precedente (giant reign 2022 e+3) era molto piu' estrema... ed ho usata quella per iniziare ed imparare... passato alla mondraker ti posso dire che e' piu' facile.

Sicuramente una bici con geometrie meno estreme come la turbo levo fino al 2021 o le focus jam sono piu' facili su trail non troppo "enduro", ma al contrario queste nuove con geometrie piu' spinte, perdonano un botto di piu'.

Io alterno con una plebea rockrider xc 50 (bici normale) e la differenza di quanto la bici "spinta" perdona si sente un botto!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Sicuramente una bici con geometrie meno estreme come la turbo levo fino al 2021 o le focus jam sono piu' facili su trail non troppo "enduro", ma al contrario queste nuove con geometrie piu' spinte, perdonano un botto di piu'...
Perdonano di più nel senso che se un neofita deve fare un tornante stretto in forte pendenza, scende e se la fa a piedi?
Perchè andare sul drittone son capaci tutti, eh?!
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.282
2.782
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Alla faccia degli scettici, tra cui mi ci metto anche io, devo dire invece che sui G2-RE i dischi da 2.3 di TRP stanno funzionando molto bene. Ieri con il mio amico che li ha montati abbiamo fatto due volte un sentiero molto impegnativo, con diversi passaggi lenti e zero flow.

Corona on Trailforks

Quando ho chiesto come andavano, mi ha detto che è sempre soddisfatto e si vedrà come vanno quando farà più caldo, ma per adesso non ha nessuna intenzione di cambiarli, come pensava di fare invece inizialmente con i dischi originali.

Per curiosità ci siamo scambiati la bici nella parte finale e sinceramente ho trovato una leva subito pronta e una frenata che non è diversa dai miei TRP. Sono rimasto sorpreso anche io. Avevo usato i Guide-RE con disco centerline ed era ben diverso. G2-RE cambia la pompa ma non ci sono grosse differenze alla fine. Quindi il disco TRP fa un buon lavoro. :)
Vedo un filino OT. Per montare dischi da 2.3mm hai/ha dovuto fare qualcosa di particolare? Se mai dovessi sostituire i BCA questi TRP mi intrigano... Fine OT.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.933
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
per la mia esperienza con gli sram g2r e i dischi braking batfly s3 da 1.9 mm ti direi ma anche no!

E ti spiego pure il perche', alla minima "stortura del disco sugli sram g2r iniziava a strusciare la pastiglia.

Stessi dischi, impianto shimano xt 8020, la pinza e' molto meno sensibile alle imperfezioni del disco e il problema non si presenta proprio.

Metti un disco ancora piu' spesso, probabile che il problema si presenti ancora piu' accentuato.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.844
4.732
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
per la mia esperienza con gli sram g2r e i dischi braking batfly s3 da 1.9 mm ti direi ma anche no!

E ti spiego pure il perche', alla minima "stortura del disco sugli sram g2r iniziava a strusciare la pastiglia.

Stessi dischi, impianto shimano xt 8020, la pinza e' molto meno sensibile alle imperfezioni del disco e il problema non si presenta proprio.
La pinza sensibile ?? :laughing: Nella pinza Shimano il passaggio disco è anche inferiore infatti i dischi da 2.3 ci passano solo se hai le pastiglie consumate, con le pastiglie nuove toccano. Quindi sconsiglio dischi da 2.3 con Shimano.

Semmai sono le PASTIGLIE sensibili. Quelle Shimano organiche montate di serie sono le più silenziose in assoluto. Uso un impianto 9120 sulla bici normale e ho usato anche gli XT 8120 e anche sui freni TRP si usano le stesse pastiglie Shimano, non ho mai avuto problemi di rumore.

Sui freni Sram invece montano pastiglie metalliche che sono le più rumorose in assoluto, specialmente con i dischi originali. Li avevo cambiati anche per questo motivo. Con i dischi TRP da 2.3 non ci sono problemi. Il disco è bello "pieno" senza asole e spazi vuoti. Le pastiglie originali Sram metalliche sono solo un po' rumorose a freddo, ma bastano due pinzate e tutto OK.

Poi non devo convincere nessuno, neppure vendere freni. Vuole solo essere un consiglio utile di chi ha provato una soluzione che funziona molto bene. Nessuno è obbligato. ;)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La pinza sensibile ?? :laughing: Nella pinza Shimano il passaggio disco è anche inferiore infatti i dischi da 2.3 ci passano solo se hai le pastiglie consumate, con le pastiglie nuove toccano. Quindi sconsiglio dischi da 2.3 con Shimano.

Shimano infatti mi pare resti saldamente sulle sue posizioni di dischi da 1,78 o 1,85 mm al massimo giusto? O mi sbaglio? Così gliela fa vedere a quei panzoni che vogliono montare dischi da 2mm o superiori sui loro pachidermi! :)
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.844
4.732
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Shimano infatti mi pare resti saldamente sulle sue posizioni di dischi da 1,78 o 1,85 mm al massimo giusto? O mi sbaglio? Così gliela fa vedere a quei panzoni che vogliono montare dischi da 2mm o superiori sui loro pachidermi! :)
Al momento si, ma visto che i Saint sono ormai in pista da diverso tempo, magari ci sarà un aggiornamento anche per i dischi. Secondo me aumentare lo spessore è solo la giusta evoluzione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dopo aver provato un pò di pastiglie ecco la mia PERSONALISSIMA classifica:
impianti Code R e Cura4 (dischi Braking S3)

Nel voto metto: potenza, durata, rumore

1) Formula Sinterizzate
2) Braking carbo metalliche
3) Galfer Viola

nell'organico:
- Formula organiche
- Sram organiche

Non ho provato ancora le Billet che tutti dicono essere il top in assoluto e non so se le proverò a quei prezzi
Detto questo le Formula Sinterizzate costano comq 10 euro in più a coppia delle Braking e delle Galfer Viola che hanno prezzi oscillanti e non durano una cippa (le Viola)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.933
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
La pinza sensibile ?? :laughing: Nella pinza Shimano il passaggio disco è anche inferiore infatti i dischi da 2.3 ci passano solo se hai le pastiglie consumate, con le pastiglie nuove toccano. Quindi sconsiglio dischi da 2.3 con Shimano.

Semmai sono le PASTIGLIE sensibili. Quelle Shimano organiche montate di serie sono le più silenziose in assoluto. Uso un impianto 9120 sulla bici normale e ho usato anche gli XT 8120 e anche sui freni TRP si usano le stesse pastiglie Shimano, non ho mai avuto problemi di rumore.

Sui freni Sram invece montano pastiglie metalliche che sono le più rumorose in assoluto, specialmente con i dischi originali. Li avevo cambiati anche per questo motivo. Con i dischi TRP da 2.3 non ci sono problemi. Il disco è bello "pieno" senza asole e spazi vuoti. Le pastiglie originali Sram metalliche sono solo un po' rumorose a freddo, ma bastano due pinzate e tutto OK.

Poi non devo convincere nessuno, neppure vendere freni. Vuole solo essere un consiglio utile di chi ha provato una soluzione che funziona molto bene. Nessuno è obbligato. ;)
intanto io parlo dei miei dischi, da 1.9mm, non ho esperienza con quelli da 2.3mm.

Poi spiega meglio che intendi come pastiglie sensibili...

Io posso spiegarti cosa intendevo, lo shimano xt ha una corsa delle pastiglie maggiore (quando pinzi e rilasci la leva), mentre gli sram g2r avevano una corsa minore, che non e' nemmeno regolabile (lo e' sugli g2 RSC).
 

makyy

Ebiker espertibus
10 Aprile 2020
503
185
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
io sto usando dischi 2.15 e pastigli billet e mi trovo benissimo non so neancora la durata perche li ho montati da poco io come impianto monto xt