Io ho preso la AT e vengo da una Crafty R 2022.
Ottima guidabilità nello stretto, fin da subito grande confidenza. Sara' l'insieme del mullet + il triangolo in carbonio + la batt più corta e leggera + baricentro basso ma è un piacere farla giarre nello stretto(x le mie capacita').
La pedalo meglio perchè a livello di telaio sono posizionato più alto rispetto la Crafty, schiaccio meno la pancetta.
Nelle salite tecniche con "certe" pendenze si sente il postiere sedersi e l'anteriore allegerirsi, o si usa la chiusura dell'ammo o ci si deve spostare di più con il corpo verso l'anteriore.
Ero consapevole di questo aspetto prima dell'acquisto.
Le pedivelle sono a rischio urto ma basta un pò di malizia e si evita colpi inutili.
Unica pecca e grave è il paramotore.
Il materiale è carta velina, il punto di attacco è solo uno, parte frontale con una vite mentre nella parte posteriore si incastra in un buco del telaio.
Nel copiare due gradoni ho rotto il paramotore a livello di occhiello della vite, riparato alla buona ma alla fine eventuali colpi li subisce il motore.
X capirci, online, il paramatore costa poco + di 8euro.
Adesso sto pensando ad una modifica per irrobustire la plastica almento nella parte centrale e di usare le viti serraggio motore filettate internamente come secondi punti di attacco.
Se guardate la VALA, il carterino lato sinistro sfrutta queste viti per il fissaggio del carterino.
X il resto soddisfatto, era quello che volevo.