Corone piccole per ebike

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Io che sfortunatamente non ho ciulato :( , ho provato a modificare un file excel da telefono per vedere le differenze in kmh, a parità di cassetta 10-51, con corona da 36 e da 32... e ne consegue che per sviluppare la stessa velocità che si sviluppa a 80rpm utilizzando la 36, bisogna pedalare a 90rpm se si usa la 32...


Se si pedala agli stessi 80rpm, nel rapporto più duro, c'è una differenza di 4,4kmh

Tutto questo se entrambe le circonferenze delle ruote fossero di 2,29m... valore che ho messo un po' circa...dato che non avevo voglia di scendere in garage a misurare il mio diametro ruota reale...magari domani lo misuro

Se devo essere sincero, pensavo ci fosse più differenza...
 

Allegati

  • Screenshot_20241127_234601_Sheets.jpg
    Screenshot_20241127_234601_Sheets.jpg
    269,4 KB · Visite: 4
  • Screenshot_20241127_234436_Sheets.jpg
    Screenshot_20241127_234436_Sheets.jpg
    264,5 KB · Visite: 4
Ultima modifica:

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Dal confronto tra le corone 34 e 36 si evince una differenza di poco più di 2kmh a 80rpm su pignone da 10...

Se avessi fatto prima questo giochino avrei ordinato la 34 per provare...
 

Allegati

  • Screenshot_20241128_000220_Sheets.jpg
    Screenshot_20241128_000220_Sheets.jpg
    382,3 KB · Visite: 3

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
105
120
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Ti sbagli. Prova bene e vedrai. Perché doveri dire falsità ???
La corona è spinta dal motore e può girare più velocemente della pedivella.
Se fosse vero significherebbe che il ciclista dá un contributo pari allo 0% e il motore al 100%.
C'è qualcosa che non mi torna a meno che questo capiti solo per brevi periodi
 
  • Like
Reactions: FakeRider

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il principio del motore E-bike è proprio quello. Il ciclista da 100 e lo sforzo è moltiplicato fino al 400%.
Per questo la corona gira più veloce della pedivella.
Altrimenti perché non sono vincolate come sulla bici normale ???

Perché dovrei dire falsità ???

Semplicemente è così.

Poi non devo convincere nessuno. Basta provare e fare bene attenzione.

Forse serve il compitino come lo scolaretto alle elementari ?
Allora fate un punto colorato evidente sulla corona.
Poi ditemi se lo trovate sempre nella stessa posizione rispetto alla pedivella.
Oppure spostate lo sguardo di lato pedalando in salita in TRAIL o TURBO, il punto gira più veloce, SI o no ?

Questo vale per tutti i motori tipo Brose, Bosch con il perno motore integrato.
Invece il Dyname di Rocky Mountain ha un altro principio di funzionamento.
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Io che sfortunatamente non ho ciulato :( , ho provato a modificare un file excel da telefono per vedere le differenze in kmh, a parità di cassetta 10-51, con corona da 36 e da 32... e ne consegue che per sviluppare la stessa velocità che si sviluppa a 80rpm utilizzando la 36, bisogna pedalare a 90rpm se si usa la 32...


Se si pedala agli stessi 80rpm, nel rapporto più duro, c'è una differenza di 4,4kmh

Tutto questo se entrambe le circonferenze delle ruote fossero di 2,29m... valore che ho messo un po' circa...dato che non avevo voglia di scendere in garage a misurare il mio diametro ruota reale...magari domani lo misuro

Se devo essere sincero, pensavo ci fosse più differenza...
Purtroppo ho fatto i conti anche io. Con una circonferenza approssimata a 87rpm, il 36-10 gira attorno ai 42 kmh, il conto è abbastanza corretto perché io con la 32 giro a 34 kmh e risulta così.
Anche io mi aspettavo una differenza maggiore. Resta il fatto che con la 36 l'11 il 13 è il 15 me li dimenticherei.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ho letto. Smonto spesso il pedale ed il ragno con relativa corona e li rimonto . Sia il pedale, sia il ragnetto sono inseriti nello stesso mozzo, quello che esce fuori dal motore, praticamente ragno e pedane Hanno la stessa filettatura, non mi spiego come la corona possa continuare a girare, ed il pedale no.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Il principio del motore E-bike è proprio quello. Il ciclista da 100 e lo sforzo è moltiplicato fino al 400%.
Per questo la corona gira più veloce della pedivella.
Altrimenti perché non sono vincolate come sulla bici normale ???

Perché dovrei dire falsità ???

Semplicemente è così.

Poi non devo convincere nessuno. Basta provare e fare bene attenzione.

Forse serve il compitino come lo scolaretto alle elementari ?
Allora fate un punto colorato evidente sulla corona.
Poi ditemi se lo trovate sempre nella stessa posizione rispetto alla pedivella.
Oppure spostate lo sguardo di lato pedalando in salita in TRAIL o TURBO, il punto gira più veloce, SI o no ?

Questo vale per tutti i motori tipo Brose, Bosch con il perno motore integrato.
Invece il Dyname di Rocky Mountain ha un altro principio di funzionamento.
Non volevo essere offensivo è che mi viene estremamente difficile credere a questa cosa ma sono prontissimo a cambiare idea, i confronti servono a questo.
Il compitino del puntino viene falsato dall'over-run che fa girare la corona a pedale fermo e infatti si sente il cricchetto del motore... Che però non si sente in pedalata. Se la corona girasse costantemente più veloce dei pedali sarebbe come avere un rapporto diverso all'interno del motore ma mi pareva di aver letto che il gen 4 fosse 1:1.
Mi documento.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho letto. Smonto spesso il pedale ed il ragno con relativa corona e li rimonto . Sia il pedale, sia il ragnetto sono inseriti nello stesso mozzo, quello che esce fuori dal motore, praticamente ragno e pedane Hanno la stessa filettatura, non mi spiego come la corona possa continuare a girare, ed il pedale no.

Sono montate sullo stesso asse ma lo spider lavora su una "ruota libera" ovvero è svincolato dalla pedivella.

Non volevo essere offensivo è che mi viene estremamente difficile credere a questa cosa ma sono prontissimo a cambiare idea, i confronti servono a questo.
Il compitino del puntino viene falsato dall'over-run che fa girare la corona a pedale fermo e infatti si sente il cricchetto del motore... Che però non si sente in pedalata. Se la corona girasse costantemente più veloce dei pedali sarebbe come avere un rapporto diverso all'interno del motore ma mi pareva di aver letto che il gen 4 fosse 1:1.
Mi documento.

Sul Brose è come dico io ed è evidente. Sul Bosch dovrebbe essere altrettanto. Basta verificare.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non volevo essere offensivo è che mi viene estremamente difficile credere a questa cosa ma sono prontissimo a cambiare idea, i confronti servono a questo.
Il compitino del puntino viene falsato dall'over-run che fa girare la corona a pedale fermo e infatti si sente il cricchetto del motore... Che però non si sente in pedalata. Se la corona girasse costantemente più veloce dei pedali sarebbe come avere un rapporto diverso all'interno del motore ma mi pareva di aver letto che il gen 4 fosse 1:1.
Mi documento.
Mi attendevo una precisazione sul mio scritto. Se il pedale ed il ragno sono vincolato, strettamente allo stesso mozzo, come fanno a girare diversamente?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mi attendevo una precisazione sul mio scritto. Se il pedale ed il ragno sono vincolato, strettamente allo stesso mozzo, come fanno a girare diversamente?
L'albero millerighe su cui è vincolato lo spider è libero (con la ruota libera) rispetto all'albero su cui sono vincolate le pedivelle. Sono alberi concentrici, infatti se grip i pedali all'indietro la corona rimane ferma. Quando pedali in avanti si ingaggia la ruota libera e gira tutto insieme.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Poi ripeto, non devo convincere nessuno.
Non è possibile che la corona giri libera in avanti rispetto alle pedivelle. Altrimenti non sentiresti nessuno sforzo sui pedali.
Sulla levo il rapporto 4 a 1 e riferito alla forza impressa dal motore e dal rider e non al numero di giri della corona rispetto alle pedivelle.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non è possibile che la corona giri libera in avanti rispetto alle pedivelle. Altrimenti non sentiresti nessuno sforzo sui pedali.
Sulla levo il rapporto 4 a 1 e riferito alla forza impressa dal motore e dal rider e non al numero di giri della corona rispetto alle pedivelle.

Niente, ci rinuncio, verifica anche tu ma è proprio così.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ma dai. Ragiona. Se la vittima girasse più veloce dei pedali sentiresti i pedali girare liberi. Senza alcuno sforzo. O no?

Quale vittima ??? :eek:
Comunque NO, perché allo sforzo che tu applichi il motore aggiunge il resto fino al 400% = la corona gira più veloce.

Sono sicuro che è così perché ho verificato diverse volte.

Però ripeto NON DEVO DIMOSTRARE NULLA A NESSUNO. Prova a pedalare in TURBO con un rapporto duro e vedi da te.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Quale vittima ??? :eek:
Intendevo la corono. Il T9.
Comunque NO, perché allo sforzo che tu applichi il motore aggiunge il resto fino al 400% = la corona gira più veloce.
gira più veloce se girano più veloci i pedali. ma la corona non può girare più veloce della rotazione dei pedali. Altrimenti a motore spento come funzionerebbe???
Sono sicuro che è così perché ho verificato diverse volte.

Però ripeto NON DEVO DIMOSTRARE NULLA A NESSUNO. Prova a pedalare in TURBO con un rapporto duro e vedi da te.
Non è che c'è da dimostrare. Si fa per ragionare.
Però se fai una affermazione dovresti anche spiegare perchè accade quello che affermi.
 
  • Like
Reactions: FakeRider