sideman
Ebiker celestialis
Si ma da poco e abbastanza introvabile, io ad esempio non lo trovaiIl 2.35 non esiste piu' , ma SG esiste anche il 2.6...![]()
Ad oggi quasi tutti i sg che vedo a giro sono 2.4
Si ma da poco e abbastanza introvabile, io ad esempio non lo trovaiIl 2.35 non esiste piu' , ma SG esiste anche il 2.6...![]()
Ora è tutto introvabile... comunque in 27.5 esiste da un paio d'anni il 2.6 SG..Si ma da poco e abbastanza introvabile, io ad esempio non lo trovai
Ad oggi quasi tutti i sg che vedo a giro sono 2.4
si si verissimo, ma io non faccio il campionato mondiale.....a me interessa qualcosa che mi piaceTi faccio,presente che nel mondiale enduro tanti usano le 2.4
la Magic Mary super gravity al momento una delle migliori gomme da discesa all’anteriore viene venduta 2,35 e 2,4
con questo solo per dire la larghezza conta il giusto…è la tassellatura che incide tanto
Ti faccio,presente che nel mondiale enduro tanti usano le 2.4
bravissimo. A me interessa sapere sul cerchio che ho indicato quale misura massima posso montare senza avere problemi.Guarda che ha ripetuto più volte che l'unica cosa che gli interessa è l'estetica, non ha mai parlato di prestazioni/carcasse/mescole ... secondo me questa discussione è già andata abbastanza per le lunghe, unica info eventualmente utile è che (mi pare) i pneumatici Schwalbe a parità di dimensione dichiarata abbiano una larghezza effettiva un pelo superiore rispetto ad altre marche.
La tua Assegai davanti è un'ottima gomma per di più in mescola soft. Su cerchio da 30 è larga come una Magic Mary 2.6: misurata. Io me la terrei se non fai solo terreni molto molli e fango. Dietro col tuo cerchio va bene la 2.6 (2.8 ammesso che ci stia nel forcellone come ti han detto per quel cerchio non va bene). Fra le gomme considerate ottime (vedi il thread sulle comme da Enduro) e "aggressive" puoi mettere Eddy Current, Magic Mary, Wtb Vigilante o Vittoria Martello; meglio ,a mio parere, con carcassa Super Gravity o Dh ...: cioè sopra 1.3kga 2.6 ci arriviamo?
Sul cerchio da 30mm non andare oltre la 2.6, le 2.8 potrebbero non passare dal telaio, non tutti sono compatibili con le gomme plus.bravissimo. A me interessa sapere sul cerchio che ho indicato quale misura massima posso montare senza avere problemi.
interessante. ma lo metteresti lo stesso ant e post???Sul cerchio da 30mm non andare oltre la 2.6, le 2.8 potrebbero non passare dal telaio, non tutti sono compatibili con le gomme plus.
Ti consiglio le Pirelli Scorpion S 27.5 x2.6 specifiche per emtb, una gomma bella robusta e ben tassellata che appaga l'occhio, come dimensione effettiva è la 2.6 più larga che ho provato.
Puoi vedere delle foto del test a questo link
![]()
[Test] Pirelli Scorpion E-MTB S - EBIKE MAG
Power is nothing without control … così recitava un famoso spot più di 25 anni fa che da allora entrato nel linguaggio comune. Pirelli non ha bisogno di presentazioni, la sua storia è intrisa di successi sportivi e commerciali in ambito auto e moto. Da qualche anno si è affacciata nel mondo...www.ebike-mag.com
Assolutamente si, quella gomma è nata per lavorare in coppia. Se hai tempo puoi anche leggere il test, anche se le prestazioni non ti interessanointeressante. ma lo metteresti lo stesso ant e post???
bel disegnoAssolutamente si, quella gomma è nata per lavorare in coppia.
E la scritta Pirelli fa un figurone!bel disegno
anche se le migliori a mio avviso sono le ant. magic mary e post. big betty.....le vedo perfette per le ebikeE la scritta Pirelli fa un figurone!![]()
Avevo provato le Eddy Current, che sono state sviluppate per le emtb,anche se le migliori a mio avviso sono le ant. magic mary e post. big betty.....le vedo perfette per le ebike
E perché scusa? Se c'è chi farebbe carte false per le camicie da boscaiolo o gli zaini "ultrafascion" (ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale e nel caso non voluto...Questo thread è surreale![]()
![]()
![]()