Oggi faccio un giro in un paio di negozi in zona e dovrei vedere sia Haibike che Raymon così mi rendo conto di persona.Se ti piace più sostenuto vai di PWX3 motore eccellente
Sulle finiture non saprei ma andrebbero viste dal vivo
L’anno orizzontale o verticale e’ solo questione di estetica i carri lavorano entrambi bene
Io andrei di Raimon oltretutto c’è un pagamento a tasso zero dato che mi pare il budget sia determinate per te e Ridewill come detto è una sicurezza
Però se ti piace più l’Haibike con il pwx3 prendi quella alla fine si compra con il cuore e il prodotto ci deve piacere se comunque simile è la Yari RC e la
Migliore forcella del lotto
Ho visto il post con la tua bici, in effetti la zona di aggancio inferiore di molte bici con ammortizzatore verticale sembra fatto apposta per fare da cassetto raccogli sporco. Ad es. i modelli Yamaha di Haibike hanno l'ammortizzatore inscatolato come il tuo, poi sempre Haibike con motore Bosch sono belle pulite e credo semplici da intervenire, fa eccezione la Altrail 8 che su questo sembra la più complessa di tutte in quella zona.gli ammo verticali poi hanno bielle e cuscinetti di solito più complessi il che si traduce in manutenzione più complicata e più difficoltà a tenerle pulite.. vedi ad esempio il thrrad sulle mondraker con la foto della mia! Certo sono sistemi più sofisticati e performanti di solito ma se non fai trail fuoristrada impegnativi, non te ne faresti nulla.
Per dire che forse l'ammortizzatore orizzontale non è bellissimo ma sembra semplificare la pulizia e si sporca meno l'ammortizzatore stesso.
Oggi guarda le bici e poi decido.
Grazie a tutti per le indicazioni.
Mirko