Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Se ti piace più sostenuto vai di PWX3 motore eccellente
Sulle finiture non saprei ma andrebbero viste dal vivo
L’anno orizzontale o verticale e’ solo questione di estetica i carri lavorano entrambi bene

Io andrei di Raimon oltretutto c’è un pagamento a tasso zero dato che mi pare il budget sia determinate per te e Ridewill come detto è una sicurezza
Però se ti piace più l’Haibike con il pwx3 prendi quella alla fine si compra con il cuore e il prodotto ci deve piacere se comunque simile è la Yari RC e la
Migliore forcella del lotto
Oggi faccio un giro in un paio di negozi in zona e dovrei vedere sia Haibike che Raymon così mi rendo conto di persona.

gli ammo verticali poi hanno bielle e cuscinetti di solito più complessi il che si traduce in manutenzione più complicata e più difficoltà a tenerle pulite.. vedi ad esempio il thrrad sulle mondraker con la foto della mia! Certo sono sistemi più sofisticati e performanti di solito ma se non fai trail fuoristrada impegnativi, non te ne faresti nulla.
Ho visto il post con la tua bici, in effetti la zona di aggancio inferiore di molte bici con ammortizzatore verticale sembra fatto apposta per fare da cassetto raccogli sporco. Ad es. i modelli Yamaha di Haibike hanno l'ammortizzatore inscatolato come il tuo, poi sempre Haibike con motore Bosch sono belle pulite e credo semplici da intervenire, fa eccezione la Altrail 8 che su questo sembra la più complessa di tutte in quella zona.
Per dire che forse l'ammortizzatore orizzontale non è bellissimo ma sembra semplificare la pulizia e si sporca meno l'ammortizzatore stesso.

Oggi guarda le bici e poi decido.
Grazie a tutti per le indicazioni.
Mirko
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
i contenuti tecnologici superiori mi sfuggono, anzi se parliamo di integrazione Bosch è l'ultimo del carro...
Non ti parlo di Yamaha su Haibike o Raymon ma di Yamaha su Giant già dal 2019 unica insieme a Brose Specy a poter gestire tutte le assistenze dalla app, Bosch ci è arrivata dopo la musica...e dopo Shimano...
Poi Bosch è un sistema chiuso puoi controllarlo solo con dispositivi Bosch mentre gli altri basta un Garmin che lo colleghi alla bici ed hai tutti i valori della bicicletta % batteria, cadenza potenza ecc...(forse non sul Yamaha puro)

Quindi i contenuti tecnologici di Bosch... lasciamoli stare
Bosch è un motore eccellente, che va molto bene che ha il miglior "automatico" che è tra quelli che consuma meno e che è tra i più diffusi ed in ogni caso sulle bici che guarda lui si parla del Cx4 e non del Cx5

Comunque stiamo andando OT, e soprattutto su bici a questi prezzi io prenderei anche il vituperato (da alcuni) Oli...
Non siamo ot + di tanto perchè si parla del motore che equipaggia la alltrail 8. Sui contenuti tecnologici , avendo sempre premesso IMHO , per me , e locuzioni simili , è evidente che non sono assolutista nelle mie affermazioni. Se la locuzione " contenuti tecnologici superiori rispetto al sistema Yamaha " non piace , mi limito a segnalare ciò che Il sistema bosch smart system ha e il sistema yamaha STOCK non ha :

1) personalizzazione di alcuni livelli di assistenza
2)modalità adattativa tour+ e emtb
3) possibilità di lockare il motore (chiave elettronica) ebike lock , ebike alarm (servizio a pagamento ma la tecnologia per implementarlo senza acquistare altro c'è)

Mi sembra che con l'avvento dello smart system poi il sistema Bosch non sia poi così chiuso , sono implementate diverse funzioni di integrazione con lo smartphone , con Koomot Strava , i cui dati poi vengono anche riportati sul Kiox . Nono conosco quanto poi queste funzioni siano fruibili , devo ancora provarle non saprei cosa ci ritrovo sopra ma se non erro dovrei ritrovarci sopra le stesse cose che tu dici ritrovi col Garmin.

Concludo dicendo : Giant e specy sono sistemi a parte , a cui posso accedere solo comprando Giant o Specy, con i prezzi Giant e specy. Di fatto stiamo parlando di sistemi di propulsione SU BASE YAMAHA O BROSE, ma con contenuti tecnologici superiori a quelli disponibili nei sistemi STOCK Yamaha e Brose. Saranno meccanicamente anche lo stesso motore , ma se il software che ne controlla il funzionamento è stato modificato e il sistema nel suo complesso non è disponibile per altri marchi , non posso prenderli come esempio di paragone . Il motore della specy a me piace molto soprattutto per la sua silenziosità , in questo non ho un termine di paragone con il pw- x3 , no me lo ricordo molto. di certo sembrerebbe che il bOSCH gen 5 su questo fronte sia migliorato molto , e il nuovo sensore interno che determina se la bicicletta è su un piano inclinato o meno permettendo ripartenze in salita+ facili sono un'ulteriore progresso tecnologico. Non mi pare che negli altri motori siano stati implementati accorgimenti simili.IMHO.
 
Ultima modifica:

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Ciao, ho letto i tuoi post e mi ritrovo sui bisogni e sulle idee che sono simili ai tuoi, la bici la prendo per tenerla.
Poi io mi sono indirizzato su una batteria un po' più grande mentre motore Bosch e Yamaha li ritengo paragonabili se non fosse che bosch è più diffuso o almeno qua si trova più assistenza.
Per le forcelle tra video e link che avete messo mi sembra che la Psylo sarebbe la più indicata per me, però se nel mix di componenti l'offerta migliore ha una domain penso sia altrettanto valida.
LA ALLTRAIL 6 con la Psylo gold rc allora... guarda se ne è dotata. Non ho idea di quale sia il tuo peso, ma se non sei un peso massimo come me 75 nm ti bastano e avanzano. Altrimenti la allmnt 4 .
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
c'è da dire che la raymon soddisferebbe la tua preferenza di avere il mono + in alto , e alla fine anche il minor sbattimento di pulirla/manutenerla conta ..... ma sei la alltrail 6 avesse la psylo gold rc , nei tuoi panni quella è la bici che sceglierei.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
LO so , carissimo sideman , lo so .... anche se visceralmente sono un fanboy di quel motore (la specialized è la specialized) , sarei molto riluttante nell'avere una bici con un motore che ha quel tipo di incognite .....
per me motore strepitoso, ma per fortuna c'era l'after sales Specialized... devo trovare uno che non l'ha cambiato...prima o poi...
ma se metti una cinghia è chiaro che è meno rumorosa come è chiaro che si consuma prima ..,
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Ciao a tutti,
ho fatto un salto in qualche negozio della zona, purtroppo quello che vendeva Raymon non le tiene più (venderà solo moto) mentre della Haibike ho visto solo la nuova Allmtn 4 con motore Bosch e batteria da 800, bella bici ben costruita come immagino le altre Haibike che sto seguendo.

Ho provato un paio di full anche per capire la differenza con la mia precedente front e mi sono trovato subito a mio agio (ghiaione e qualche buca) certamente un stare più comodo rispetto alla front.

Che ho provato era una Orbea Wild H20 Bosch 750Wh modello 2023 ex prova clienti con 600km venduta con garanzia di 2 anni Orbea (mai fatturata), bella bici che mi darebbero a 3200 con primo tagliando compreso; di questa non mi ha entusiasmato la forcella che è una Rockshox 35 silver mentre dietro ha una fox.

Come forcella la Orbea non mi ha impressionato, non era male solo che l'ho provato subito dopo una Focus Sam2 montata full fox (Forcella FOX 36 Performance, ammortizzatore FOX DPS) che però ha una batteria da circa 400 che con l'extender incluso arriva a 756, questa me la darebbero a 2200/2100, il limite è dover girare con la batteria aggiuntiva.
La Sam2 era veramente comodissima e maneggevole, poi non so se nei miei giri questo effetto è controproducente, comunque ha un motore più limitato e non credo di prenderla in considerazione.

Invece per la Haibike Alltrail 6 ho chiesto a Takari ed è fornita di Rockshox Psylo Gold che quindi ha la cartuccia Isolator.

A questo punto la scelta è tra la Raymon TrailRay 140E 29" che ha PW-X3 da 85nm, Domain R 150mm e ammo Deluxe Select a 2799 e la Haibike Alltrail 6 29" che ha un PW-S2 da 75nm, forcella Psylo Gold e ammo Deluxe Select Plus a 2599.
Il PW-S2 è quello che avevo prima e come dicevo non non andava male, io peso 78kg.

In pratica dovrei decidere se avere un motore più potente con la Raymon o avere sospensioni migliori con la Haibike.

Secondo voi se prendessi la Raymon che ha una Domain R e in futuro la aggiorno con la cartuccia Isolator (96euro) avrei una sospensione che ha qualcosa da rimpiangere alla Psylo?

Grazie e portate pazienza :)
Mirko
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao a tutti,
ho fatto un salto in qualche negozio della zona, purtroppo quello che vendeva Raymon non le tiene più (venderà solo moto) mentre della Haibike ho visto solo la nuova Allmtn 4 con motore Bosch e batteria da 800, bella bici ben costruita come immagino le altre Haibike che sto seguendo.

Ho provato un paio di full anche per capire la differenza con la mia precedente front e mi sono trovato subito a mio agio (ghiaione e qualche buca) certamente un stare più comodo rispetto alla front.

Che ho provato era una Orbea Wild H20 Bosch 750Wh modello 2023 ex prova clienti con 600km venduta con garanzia di 2 anni Orbea (mai fatturata), bella bici che mi darebbero a 3200 con primo tagliando compreso; di questa non mi ha entusiasmato la forcella che è una Rockshox 35 silver mentre dietro ha una fox.

Come forcella la Orbea non mi ha impressionato, non era male solo che l'ho provato subito dopo una Focus Sam2 montata full fox (Forcella FOX 36 Performance, ammortizzatore FOX DPS) che però ha una batteria da circa 400 che con l'extender incluso arriva a 756, questa me la darebbero a 2200/2100, il limite è dover girare con la batteria aggiuntiva.
La Sam2 era veramente comodissima e maneggevole, poi non so se nei miei giri questo effetto è controproducente, comunque ha un motore più limitato e non credo di prenderla in considerazione.

Invece per la Haibike Alltrail 6 ho chiesto a Takari ed è fornita di Rockshox Psylo Gold che quindi ha la cartuccia Isolator.

A questo punto la scelta è tra la Raymon TrailRay 140E 29" che ha PW-X3 da 85nm, Domain R 150mm e ammo Deluxe Select a 2799 e la Haibike Alltrail 6 29" che ha un PW-S2 da 75nm, forcella Psylo Gold e ammo Deluxe Select Plus a 2599.
Il PW-S2 è quello che avevo prima e come dicevo non non andava male, io peso 78kg.

In pratica dovrei decidere se avere un motore più potente con la Raymon o avere sospensioni migliori con la Haibike.

Secondo voi se prendessi la Raymon che ha una Domain R e in futuro la aggiorno con la cartuccia Isolator (96euro) avrei una sospensione che ha qualcosa da rimpiangere alla Psylo?

Grazie e portate pazienza :)
Mirko
Tra pwx3 e pw-s2 cambia solo per una mappatura, la quinta detta extrapower , che ti da 85Nm.
PESO, INGOMBRO, e le altre 4 mappature sono uguali e solo sui modelli GIANT è possibile variarle tramite app.
Esiste anche il PWX-M con il carter in magnesio, più leggero ma poco diffuso (solo modelli di punta come HAIBIKE HYBE 10.5 E RAYMON TRAILRAY 10)
 
  • Like
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
La Sam2 era veramente comodissima e maneggevole, poi non so se nei miei giri questo effetto è controproducente, comunque ha un motore più limitato e non credo di prenderla in considerazione.
https://www.subito.it/biciclette/usato-e-bike-biammortizzata-focus-sam2-padova-561519015.htm
bici con un motore abbastanza datato e "esotico" io la scarterei. Poi e' una bici da enduro a lunga escursione ed hai detto piu' volte che non hai intenzione di andare a fare trail scassati in discesa.
Secondo voi se prendessi la Raymon che ha una Domain R e in futuro la aggiorno con la cartuccia Isolator (96euro) avrei una sospensione che ha qualcosa da rimpiangere alla Psylo?
direi che tra le opzioni che hai elencato e' la scelta migliore.
Una psylo, non la rimpiangi di certo.. male che va se non ti trovi con la domain r da 150 prendi una lyrik o una fox 36 e la sostituisci (cosi' risparmi pure un po' di peso). Ma pure in questo caso, se non vai forte sullo scassato in discesa, non ti serve.

Che ho provato era una Orbea Wild H20 Bosch 750Wh modello 2023 ex prova clienti con 600km venduta con garanzia di 2 anni Orbea (mai fatturata), bella bici che mi darebbero a 3200 con primo tagliando compreso; di questa non mi ha entusiasmato la forcella che è una Rockshox 35 silver mentre dietro ha una fox.
la rockshox 35 silver ha l'idraulica TK, la piu' entry level che esiste nella gamma rockshox... mi sarei stupito se dicevi il contrario. Potresti vedere quanto ti chiedono per dartela gia' upgradata con una forca decente.
Sei sicuro che e' una H20 e non una H30? La H20 esce con una forca zeb base.


Resta sempre il fatto che pure la wild e' una bici da enduro a lunga escursione al pari della sam2, quindi ripeto nuovamente le stesse cose dette sopra..
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Tra pwx3 e pw-s2 cambia solo per una mappatura, la quinta detta extrapower , che ti da 85Nm.
PESO, INGOMBRO, e le altre 4 mappature sono uguali e solo sui modelli GIANT è possibile variarle tramite app.
Esiste anche il PWX-M con il carter in magnesio, più leggero ma poco diffuso (solo modelli di punta come HAIBIKE HYBE 10.5 E RAYMON TRAILRAY 10)
Ciao, vuoi dire che a parte la mappatura extrapower nelle altre marce il PW-X3 sarebbe uguale identico al PW-S2 che avevo come comportamento, potenza erogata etc? Sei sicuro?
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
bici con un motore abbastanza datato e "esotico" io la scarterei. Poi e' una bici da enduro a lunga escursione ed hai detto piu' volte che non hai intenzione di andare a fare trail scassati in discesa.
Si infatti come dicevo non la valuto

la rockshox 35 silver ha l'idraulica TK, la piu' entry level che esiste nella gamma rockshox... mi sarei stupito se dicevi il contrario. Potresti vedere quanto ti chiedono per dartela gia' upgradata con una forca decente.
La bici è bella ma siamo oltre quanto volevo spendere

Sei sicuro che e' una H20 e non una H30? La H20 esce con una forca zeb base.
Non ho letto sulla bici ma così mi han detto ed hanno indicato sull'annuncio

Resta sempre il fatto che pure la wild e' una bici da enduro a lunga escursione al pari della sam2, quindi ripeto nuovamente le stesse cose dette sopra..
Ok

direi che tra le opzioni che hai elencato e' la scelta migliore.
Scusa se son duro, ma è proprio quello che sto cercando di capire,
in diversi dite che la scelta migliore è la Raymon ma non capisco perchè.

Se guardo le specifiche a parte il motore PW-X3 85nm contro PW-S2 75nm, la Alltrail 6 sembra avere tutto meglio:
- Alltrail cambio Shimano 6100 12v contro il 5130 10v della Raymon
- Alltrail ammortizzatore RockShox Deluxe Select Plus contro RockShox Deluxe Select della Raymon
- Alltrail freni Shimano 420 contro TEKTRO HD-M745 della Raymon
- Alltrail forcella RockShox Psylo Gold con Isolator contro Domain R con Motion Control della Raymon
- Alltrail peso massimo consentito 150 kg contro 130kg della Raymon (peso poco e magari non conta)
- Alltrail credo abbia fino a 51 denti contro i 11-43 della Raymon
- prezzo Alltrail 2599 contro i 2799 della Raymon

Quindi per quel poco che ci capisco l'unico vantaggio della Raymon sembra il motore a 85nm, chiedo è perchè sto imparando.
Cos'è che non vedo?
Grazie
Mirko
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
bici con un motore abbastanza datato e "esotico" io la scarterei. Poi e' una bici da enduro a lunga escursione ed hai detto piu' volte che non hai intenzione di andare a fare trail scassati in discesa.

direi che tra le opzioni che hai elencato e' la scelta migliore.
Una psylo, non la rimpiangi di certo.. male che va se non ti trovi con la domain r da 150 prendi una lyrik o una fox 36 e la sostituisci (cosi' risparmi pure un po' di peso). Ma pure in questo caso, se non vai forte sullo scassato in discesa, non ti serve.


la rockshox 35 silver ha l'idraulica TK, la piu' entry level che esiste nella gamma rockshox... mi sarei stupito se dicevi il contrario. Potresti vedere quanto ti chiedono per dartela gia' upgradata con una forca decente.
Sei sicuro che e' una H20 e non una H30? La H20 esce con una forca zeb base.


Resta sempre il fatto che pure la wild e' una bici da enduro a lunga escursione al pari della sam2, quindi ripeto nuovamente le stesse cose dette sopra..
infatti...
pure io leggevo e vedevo bici da enduro !!
alla faccia del maneggevoli...
o_O
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si infatti come dicevo non la valuto


La bici è bella ma siamo oltre quanto volevo spendere


Non ho letto sulla bici ma così mi han detto ed hanno indicato sull'annuncio


Ok


Scusa se son duro, ma è proprio quello che sto cercando di capire,
in diversi dite che la scelta migliore è la Raymon ma non capisco perchè.

Se guardo le specifiche a parte il motore PW-X3 85nm contro PW-S2 75nm, la Alltrail 6 sembra avere tutto meglio:
- Alltrail cambio Shimano 6100 12v contro il 5130 10v della Raymon
- Alltrail ammortizzatore RockShox Deluxe Select Plus contro RockShox Deluxe Select della Raymon
- Alltrail freni Shimano 420 contro TEKTRO HD-M745 della Raymon
- Alltrail forcella RockShox Psylo Gold con Isolator contro Domain R con Motion Control della Raymon
- Alltrail peso massimo consentito 150 kg contro 130kg della Raymon (peso poco e magari non conta)
- Alltrail credo abbia fino a 51 denti contro i 11-43 della Raymon
- prezzo Alltrail 2599 contro i 2799 della Raymon

Quindi per quel poco che ci capisco l'unico vantaggio della Raymon sembra il motore a 85nm, chiedo è perchè sto imparando.
Cos'è che non vedo?
Grazie
Mirko
io dico che cosi la bici non la compri
capisco che hai paura di sbagliare che è un acquisto impostante ma ti focalizzi su cose che una volta presa sono assolutamente tralasciabili
mi spieghi cosa ti frega della portata massima ??? pesi 120 kg ??? no e allora io non so mango quanto è quella della mia perchèp non me ne frega nulla come se mi dicessero il codice del pantone del colore... che mi frega.
Una Domain va benissimo, per me è esagerata come steli ma come idraulica per quello che fai tu la differenza non la senti, poi magari si comprano forcelle kashima non si revisionano e vanno peggio delle base...

sid
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao, vuoi dire che a parte la mappatura extrapower nelle altre marce il PW-X3 sarebbe uguale identico al PW-S2 che avevo come comportamento, potenza erogata etc? Sei sicuro?
Sicuro si,
se mi permetti, ti fai troppe inutili pippe su sospensioni e altri dettagli che una volta in sella, per quello che mi sembra di aver capito siano le tue esigenze /capacità, non avranno nessun peso.
 
  • Like
Reactions: sideman

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
io dico che cosi la bici non la compri
capisco che hai paura di sbagliare che è un acquisto impostante ma ti focalizzi su cose che una volta presa sono assolutamente tralasciabili
mi spieghi cosa ti frega della portata massima ??? pesi 120 kg ??? no e allora io non so mango quanto è quella della mia perchèp non me ne frega nulla come se mi dicessero il codice del pantone del colore... che mi frega.
Una Domain va benissimo, per me è esagerata come steli ma come idraulica per quello che fai tu la differenza non la senti, poi magari si comprano forcelle kashima non si revisionano e vanno peggio delle base...
Non mi interessa la portata massima ovviamente :) ma riportavo le specifiche che vedo per capire in base a cosa dite che la Raymon è migliore, parlavate del montaggio migliore ma da cosa lo capisco?
Dite per il motore?
Grazie
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Sicuro si,
se mi permetti, ti fai troppe inutili pippe su sospensioni e altri dettagli che una volta in sella, per quello che mi sembra di aver capito siano le tue esigenze /capacità, non avranno nessun peso.
È che sono un poco confuso :)
Fin dall'inizio mi è stato detto di prendere quella montata meglio... e tutti dicono raymon ma vorrei capire perché :)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
È che sono un poco confuso :)
Fin dall'inizio mi è stato detto di prendere quella montata meglio... e tutti dicono raymon ma vorrei capire perché :)
invece ora ti sconvolgo le idee.. le bici da trekking full:

bici fatte per esattamente l'uso che richiedi e per stare comodi. E su percorsi pianeggianti / asfalto vanno il doppio di una emtb full.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE