Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Hai postato il service manual riferiti ai modelli 2025 di psylo e domain . Questo per sottolineare penso la differenza rispetto ai modelli precedenti. Io prendendo spunto da catalogo rockshox ho affermato che quanto espresso nel video linkato in precedenza non è corretto in quanto , da catalogo , le domain gold r e rc non disponevano della molla debon air plus e inoltre , sempre da catalogo , l'idraulica della Gold R era descritta come una idraulica motion control. Nel video apparentemente sia la gold R che la Rc sembravano disporre entrambe dell'idraulica isolator. Il mio discorso da te giudicato contorto nasce dal fatto che purtroppo nel service manual da te postato vi erano elementi contrastanti , e tu stesso stavi affermando che sia la domain R che la RC disponevano della idraulica I Isolator, e che l'unica differenza fosse un tappino. Pensavo che quanto da te affermato fosse dovuto da quanto avevi appreso leggendo il service manual del modello 2025 , che differivano da quanto indicato sul sito. Invece alla fine ho trovato solo questo in questo benedetto service manual , che sostanzialmente confermava l'indicazione presente sul sito

1) assenza , come dicevo alli'inizio , di molla pneumatica debon air + ( presente solo come optional tra i bottom less token, quindi non è molto chiaro quale forcella domain abbia effettivamente questa molla pneumatica + evoluta)

2) sostanziale assenza nella domain gold R dei componenti necessari a far funzionare l'idraulica della R nel modo descritto da rockshox quando parla di idraulica isolator ( il riferimento è al link postato) . In questo caso , e solo in questo caso , pur essendo La domain gold R listata nella sezione che spiega come effettuare la manutenzione della idraulica isolator , L'idraulica della domain gold R assomiglia molto all'idraulica Motion control.

3) l'idraulica della Domain gold RC (così come quella della Psylo gold RC , non assomiglia AFFATTO ALLA MOTION CONTROL , ma bensì sembra molto + simile a quella della Charger 3 , seppur enormemente semplificata. Non mi pare che questa affermazione , che peraltro è anche quanto sostiene Rockshox stessa , sia molto lontana dal vero . Il funzionamento risulta essere simile , è presente un pistoncino flottante con molla e aria e olio sono separati. L'olio fluisce da dei forellini regolabili (nella isolator vi sono solo 3 posizioni ) e il rebound è leggermente più sofisticato della motion control. Quindi in sostanza rispetto alla Motion control la cosa cambia. Nell'uso posso solo dirti che leggendo un paio di reviews , l'opinione dei tester è molto positiva e ritengono le innovazioni apportate un deciso passo in avanti : a loro parere si comportano come forcelle dal costo ben più elevato.
parlavamo inizialmente della domain R, e la R pare che l'isolator non ce l'ha, e' solo come upgrade comprato a parte..

al solito rockshox con i modelli e sottomodelli e annate fa un casino della madonna.
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
parlavamo inizialmente della domain R, e la R pare che l'isolator non ce l'ha, e' solo come upgrade comprato a parte..

al solito rockshox con i modelli e sottomodelli e annate fa un casino della madonna.
si infatti , ho capito il misanderstanding , io d'altro canto facevo solo osservare che quanto riportato nel video , che parla dei modelli nuovi , non sia corretto comunque , per i motivi che ti ho detto. Le domain nuove sono tutte gold .Quelle non gold non ci sono + . A orientarsi e anche a parlarne fra di noi si fa casino . proprio per i motivi che hai detto.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
tornando in tema , questa bici mi sembra prorpio una bella bestiolina. Non riesco a capire però quanto possa pesare.Il venditore mi ha detto che queste bici pesano tutte intorno ai 24 kg. Ci sta , la mia rockrider bafanghizzata stava sui 21,5 mezzo , questa sembra essere un po + pesante , ma non troppo . Penso il venditore sia stato comunque ottimista : 3-4 kg in + della mia pesa di certo. Il peso max consentito risulta essere 150 kg , uno dei più alti che ho visto fin ora .
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Ciao a tutti, ho venduto la mia ormai ex Alltrack e sto vedendo per sostituirla con una full, se posso vi chiedo opinioni e consigli sui modelli che ho individuato oppure se avete qualcosa da proporre.

Come dicevo il mio scopo è avere una bici che limiti quanto più gli impatti sul corpo nei giri che faccio (ho problemi soprattutto alle spalle) senza diventare eccessivamente penalizzante su asfalto e salita, sono i percorsi delle foto che avevo postato ma anche qualcosa un poco più sassoso/scalinato, poi faccio anche strade bianche e strada asfaltata.

Avrei pensato ad una full con ammortizzatori 140/160mm, batteria da 720/750Wh, mi invoglierebbe una mullet perché la precedente 29/29 mi piaceva come stabilità ma non era molto agile specie nello stretto, prezzo sui 2500/massimo ma massimo 3000, la mia taglia è M.
Come offerte ho trovato queste:

- questa mi sembra la migliore ma siamo al limite del budget e non so se per i soldi valga la differenza

- questa ha un po' tutto ma gli ammortizzatori hanno una escursione forse eccessiva

- qui tutto bene ma non è mullet

- qui sarei più sul badget ma non so se il risparmio valga la differenza di componenti motore compreso

- infine questa avrebbe un bel prezzo ma non so se può essere sufficiente per i miei scopi

La AllTrail 8 dell'oggetto la valuto ma ha ruote da 27,5" e ammortizzatore da 140mm e batteria da 630, non so.

Sull'usato non trovo niente che faccia risparmiare rispetto a queste; l'unica opzione sono gli ex rent di Fantic col negozio a Treviso (abbastanza vicino) ma i prezzi sembrano abbastanza allineati a questi nuovi.

Spero di non chiedere troppo.
Sto leggendo quanto scrivete sulle forcelle ma capisco fin la :)
Grazie ancora
Mirko
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ciao a tutti, ho venduto la mia ormai ex Alltrack e sto vedendo per sostituirla con una full, se posso vi chiedo opinioni e consigli sui modelli che ho individuato oppure se avete qualcosa da proporre.

Come dicevo il mio scopo è avere una bici che limiti quanto più gli impatti sul corpo nei giri che faccio (ho problemi soprattutto alle spalle) senza diventare eccessivamente penalizzante su asfalto e salita, sono i percorsi delle foto che avevo postato ma anche qualcosa un poco più sassoso/scalinato, poi faccio anche strade bianche e strada asfaltata.

Avrei pensato ad una full con ammortizzatori 140/160mm, batteria da 720/750Wh, mi invoglierebbe una mullet perché la precedente 29/29 mi piaceva come stabilità ma non era molto agile specie nello stretto, prezzo sui 2500/massimo ma massimo 3000, la mia taglia è M.
Come offerte ho trovato queste:

- questa mi sembra la migliore ma siamo al limite del budget e non so se per i soldi valga la differenza

- questa ha un po' tutto ma gli ammortizzatori hanno una escursione forse eccessiva

- qui tutto bene ma non è mullet

- qui sarei più sul badget ma non so se il risparmio valga la differenza di componenti motore compreso

- infine questa avrebbe un bel prezzo ma non so se può essere sufficiente per i miei scopi

La AllTrail 8 dell'oggetto la valuto ma ha ruote da 27,5" e ammortizzatore da 140mm, non so.

Sull'usato non trovo niente che faccia risparmiare rispetto a queste; l'unica opzione sono gli ex rent di Fantic col negozio a Treviso (abbastanza vicino) ma i prezzi sembrano abbastanza allineati a questi nuovi.

Spero di non chiedere troppo.
Sto leggendo quanto scrivete sulle forcelle ma capisco fin la :)
Grazie ancora
Mirko
io tra queste voto la raymon o al massimo la allmnt 4.. con la alltrail 3 risparmieresti ma la differenza di soldi e' poca, meglio che ti prendi quelle montate meglio.

Poi ovviamente resto sempre dell'idea che per il tuo scopo una full da 160 o persino da 170 sono sprecate (infatti ti ho consigliato quella con meno escursione).

Prova a vedere se trovi qualche cube one22 hybrid in offerta a buon prezzo o le giant stance e+. 130 o 140 di escursione ti permetterebbero di avere una bici piu' efficiente in pedalata / salita (= piu' autonomia), visto che tanto trail da enduro in discesa non li andrai a fare (giusto?).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La Fantic scartala subito è una Endurona
La ALLMTN 4 è quella montata meglio ma anche questa a mio avviso è eccessiva è una mezza enduro
La ALL Trail 3 andrebbe bene ma come dice @fear_factory84 alla fine la differenza è poca e montata peggio

Io andrei o sulla Raimon o sulla Alltrail 6
Per decidere prenderei anche in considerazione quella che alla fine ti piace di più anche esteticamente dato che alla fine sia le bici che il prezzo che lo sconto sono alquanto similari e anche da dove la compri, il sito
Lascia fare seghe mentali tra mullet e 29, non te ne accorgi nemmeno se dietro hai una 29 o 27.5 per quello che fai tu, le differenze le senti a spingere forte.

Quindi le mie 2 opzioni sono queste, se proprio dovessi decidere io avrei una piccola preferenza sulla Raimon perchè conosco Ridewill e perchè monta il pWx3
Oppure fai uno sforzo in più e vai sulla Allmtn 4 che ha un gran bel montaggio

ma ripeto per quello che fai i montaggi di tutte e tre vanno più che bene
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Prova a vedere se trovi qualche cube one22 hybrid in offerta a buon prezzo o le giant stance e+. 130 o 140 di escursione ti permetterebbero di avere una bici piu' efficiente in pedalata / salita (= piu' autonomia), visto che tanto trail da enduro in discesa non li andrai a fare (giusto?).
Si confermo, trail da enduro in discesa non penso di farli.
Ho dato un'occhiata ma dei 2 modelli che indichi ci sono moltissime varianti, e comunque con prezzi superiori al mio budget e batteria da 630; pensavi si trovasse qualche configurazione specifica?

Dato che consigli un'escursione inferiore, la Alltrail 6 che ha al RockShox psylo da 140mma a 2600Euro per cosa non ti convince?

La Fantic scartala subito è una Endurona
La ALLMTN 4 è quella montata meglio ma anche questa a mio avviso è eccessiva è una mezza enduro
La ALL Trail 3 andrebbe bene ma come dice @fear_factory84 alla fine la differenza è poca e montata peggio

Io andrei o sulla Raimon o sulla Alltrail 6
Per decidere prenderei anche in considerazione quella che alla fine ti piace di più anche esteticamente dato che alla fine sia le bici che il prezzo che lo sconto sono alquanto similari e anche da dove la compri, il sito

Quindi le mie 2 opzioni sono queste, se proprio dovessi decidere io avrei una piccola preferenza sulla Raimon perchè conosco Ridewill e perchè monta il pWx3
Oppure fai uno sforzo in più e vai sulla Allmtn 4 che ha un gran bel montaggio

ma ripeto per quello che fai i montaggi di tutte e tre vanno più che bene
Esteticamente preferisco le Haibike che mi sembrano più curate nel telaio.
La Raimon a vederla sembra una bici che bada più al concreto, che non è un problema, anche se l'ammortizzatore orizzontale non mi fa impazzire; però anche per voi è quella più convincente col miglior rapporto prezzo/caratteristiche.

Per entrambi la Allmtn 4 sembra eccessivamente enduro quindi mi scoraggiate un po' a spendere tanto.

Tra il PW-S2 delle Alltrail e il PW-X3 delle Allmtn/Raimon c'è una differenza avvertibile?
Avevo il PW-S2 di cui non mi lamentavo, poi ho provato il bosch che ho trovato un po' più "sostenuto".
Grazie e scusate le pippe
Mirko
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Se ti bastavano 625 wh ti avrei detto che la alltrail 8 col la psylo gold rc FORSE sarebbe stata ottimale per te , con la ruota da 29 la trovi intorno ai 3000 (nencini sport) .Perchè ho detto ottimale ??? Perchè a mio parere è quella con l'idraulica della sospensione anteriore + sofisticata , e un escursione di 140 , per il tipo di trail che vorresti fare , è + che sufficiente. Considerato le tue esigenze di preservare gli arti superiori il + possibile dalle botte , quella è una delle cose + importanti , penso . E' chiaro che avendola appena acquistata e valutata per me ritengo che sia la migliore per me in questa fascia di prezzo. L'ho acquistata pensando che la forcella fosse una 35 gold RC , che sembra essere inferiore alla psylo gold rc , quindi quest'ultima caratteristica me la sono trovata come plus rispetto alle mie esigenze. Rispetto alle varie offerte in giro poi ho chiaramente valutato la vicinanza del rivenditore , però rispetto alla concorrenza vista e anche alle offerte che hai linkato , mi sembra che con la psylo gold rc la Alltrail 8 sia migliore . Le altre cose che io ho valutato come + importanti per me sono state : max peso 150 kg; motore bosch smart system ; reggisella telescopico da 125 ; geometria ; estetica ; deragliatore slx; freni shimano 420 ; marchio ; ovviamente anche sospensioni che ho ritenuto adeguate. Come seconda scelta la allmontain 4 . Le altre hanno montaggi adeguati , ma a mio parere un capellino sotto . Magari qualcuno potrebbe a questo punto dire che come montaggi siamo lì , e questo è vero , ma è anche vero che io preferisco il bosch smart system a tutti gli altri motori , preferisco un deragliatore slx in combinata con una cassetta deire rispetto algli altri cambi proposti , preferisco una bici che abbia un peso massimo consentito di 150 kg rispetto a una il cui peso massimo consentito sia 125 o 130 (io ad esempio , sarei fuori). leggi altre comparative e ti convinci , magari sbagliando , che i freni shimano 420 siano migliori dei tektro : sei sul mercato e alla fine devi scegliere , quindi alla fine, poichè 2999 euro devi spendere, valuti anche quale sia la massima escursione del reggisella che meglio si adatti al tuo corpo e al tuo stile di guida. 100 mm sono un po pochini , 150 sono troppi. Ecco che così lo sweet spot di 125 sembra essere anch'esso una discriminante. My two cents
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
per la Alltrail 6 bisognerebbe vedere se è dotata di psylo gold RC o di psylo silver . Se fosse dotato della gold , anche se il Bosch smart system è a mio parere preferibile allo yamaha , la batteria più capiente e il prezzo inferiore potrebbero essere , per te , il tuo sweet spot .....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si confermo, trail da enduro in discesa non penso di farli.
Ho dato un'occhiata ma dei 2 modelli che indichi ci sono moltissime varianti, e comunque con prezzi superiori al mio budget e batteria da 630; pensavi si trovasse qualche configurazione specifica?

Dato che consigli un'escursione inferiore, la Alltrail 6 che ha al RockShox psylo da 140mma a 2600Euro per cosa non ti convince?


Esteticamente preferisco le Haibike che mi sembrano più curate nel telaio.
La Raimon a vederla sembra una bici che bada più al concreto, che non è un problema, anche se l'ammortizzatore orizzontale non mi fa impazzire; però anche per voi è quella più convincente col miglior rapporto prezzo/caratteristiche.

Per entrambi la Allmtn 4 sembra eccessivamente enduro quindi mi scoraggiate un po' a spendere tanto.

Tra il PW-S2 delle Alltrail e il PW-X3 delle Allmtn/Raimon c'è una differenza avvertibile?
Avevo il PW-S2 di cui non mi lamentavo, poi ho provato il bosch che ho trovato un po' più "sostenuto".
Grazie e scusate le pippe
Mirko
Se ti piace più sostenuto vai di PWX3 motore eccellente
Sulle finiture non saprei ma andrebbero viste dal vivo
L’anno orizzontale o verticale e’ solo questione di estetica i carri lavorano entrambi bene

Io andrei di Raimon oltretutto c’è un pagamento a tasso zero dato che mi pare il budget sia determinate per te e Ridewill come detto è una sicurezza
Però se ti piace più l’Haibike con il pwx3 prendi quella alla fine si compra con il cuore e il prodotto ci deve piacere se comunque simile è la Yari RC e la
Migliore forcella del lotto
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
per la Alltrail 6 bisognerebbe vedere se è dotata di psylo gold RC o di psylo silver . Se fosse dotato della gold , anche se il Bosch smart system è a mio parere preferibile allo yamaha , la batteria più capiente e il prezzo inferiore potrebbero essere , per te , il tuo sweet spot .....
Bosch non è superiore a Yamaha sono entrambi ottimi con erogazioni leggermente differenti
Io il 625 non lo prenderei xche si va sempre verso batterie più capienti e l’usato con una batteria più capiente vale di più sicuramente in futuro, se invece si parla del 750 allora si
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Bosch non è superiore a Yamaha sono entrambi ottimi con erogazioni leggermente differenti
Io il 625 non lo prenderei xche si va sempre verso batterie più capienti e l’usato con una batteria più capiente vale di più sicuramente in futuro, se invece si parla del 750 allora si
Io ritengo invece che il Bosch Smart system abbia contenuti tecnologici che complessivamente rendono questa motore superiore , più flessibile , più smart : non di molto , per carità, ma quel tanto che basta da farmi dire che a parità di capienza batteria , io lo preferirei. Se poi lo paragono al pw-s2 con i suoi 75 nm di coppia , la bilancia penderebbe decisamente a favore del Bosch , visto non sono proprio un fuscello. Però ammetto che le tue considerazioni sono tutt'altro che peregrine . Soprattutto se si considera il valore futuro. Una bici con una batteria da 750 sarà senz'altro più vendibile. Ma potrei dirti anche che una bici con un motore bosch smart system con 85 nm di coppia potrebbe essere piu vendibile di un'altra che ne ha solo 75 . Queste considerazioni puntate al futuro a mio avviso valgono soprattutto per coloro che hanno la scimmia che periodicamente torna ad appollaiarsi sulla spalla : la gente normale, di 50-60 che inizia questo sport , una volta che prende un ebike come questa, se la tiene fino alla fine , magari aggiornandola un pò . Non è che ci siano grossi margini fisici per diventare talmente tanto bravi da riuscire a sfruttare chissà quale altra bici superiore. E' vero che uno potrebbe interrompere a un tratto la pratica di questo sport , e quindi qui potrebbe subentrare l'esigenza di venderla per riprenderci più soldi possibile : a me personalmente però intraprendere un acquisto ipotizzando un simile scenario mi mette tristezza. MY two cents.
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Se ti piace più sostenuto vai di PWX3 motore eccellente
Sulle finiture non saprei ma andrebbero viste dal vivo
L’anno orizzontale o verticale e’ solo questione di estetica i carri lavorano entrambi bene

Io andrei di Raimon oltretutto c’è un pagamento a tasso zero dato che mi pare il budget sia determinate per te e Ridewill come detto è una sicurezza
Però se ti piace più l’Haibike con il pwx3 prendi quella alla fine si compra con il cuore e il prodotto ci deve piacere se comunque simile è la Yari RC e la
Migliore forcella del lotto
Non sono mica tanto convinto che la yari rc sia la migliore forcella del lotto . Bike radar la posiziona sotto la Psylo , riconoscendo la superiorità dell'idraulica isolator rispetto al quella motion control .
Linko l'articolo:
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.922
1.596
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
anche se l'ammortizzatore orizzontale non mi fa impazzire
L’anno orizzontale o verticale e’ solo questione di estetica i carri lavorano entrambi bene
gli ammo verticali poi hanno bielle e cuscinetti di solito più complessi il che si traduce in manutenzione più complicata e più difficoltà a tenerle pulite.. vedi ad esempio il thrrad sulle mondraker con la foto della mia! Certo sono sistemi più sofisticati e performanti di solito ma se non fai trail fuoristrada impegnativi, non te ne faresti nulla.

Poi se non pensi di fare mai manutenzione ai cuscinetti del carro, beh considera che il meccanico con sistemi complessi ti chiederanno probabilmente più soldi (o ti fanno lavori di merda, a me è successo entrambe le cose e mi sono messo di impegno a farmi tutto da solo!). Ecco, con una front il problema semplicemente non esiste, cosa che pochi considerano.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L’unica cosa che ha di superiore il Bosch è la modalità auto, questo è risaputo e detto da tutti, il resto sono solo sensazioni di rider che preferiscono questo o quello o che alla fine li ritengono uguali e le differenze impercettibili.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.742
1.806
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
L’unica cosa che ha di superiore il Bosch è la modalità auto, questo è risaputo e detto da tutti, il resto sono solo sensazioni di rider che preferiscono questo o quello o che alla fine li ritengono uguali e le differenze impercettibili.
Ma ora che hai anche tu la modalità adattiva sul pwx3 di Giant, se l hai provato emtb di bosh, in cosa lo giudichi superiore?
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
L’unica cosa che ha di superiore il Bosch è la modalità auto, questo è risaputo e detto da tutti, il resto sono solo sensazioni di rider che preferiscono questo o quello o che alla fine li ritengono uguali e le differenze impercettibili.
come ho detto , lo ritengo preferibile e con contenuti tecnologici superiori , pur concordo con te che siamo lì .... in sintesi la superiorità del sistema bosch rispetto al sistema yamaha deriva dalla valutazione del sistema nel suo complesso piuttosto che da comportamento dei 2 motori in sè , anche se il comportamento del motore nella modalità adattativa emtb è considerato da molti rider un bell'aiouto nei tratti tecnici + difficili . C'è Inoltre la possibiltà di personalizzare i singoli livelli di assistenza da app. , e altre cose che potremmo definire di contorno e non essenziali . Alla fine non è una qestione di superiorità netta di un motore rispetto all'altro , è una questione di valutazione del sistema nel suo complesso che me lo rende preferibile rispetto allo Yamaha. Sono piccolezze ma quando sei a scegliere contano anche quelle.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma ora che hai anche tu la modalità adattiva sul pwx3 di Giant, se l hai provato emtb di bosh, in cosa lo giudichi superiore?
Non mi piace assolutamente, ma è gestita da Giant, non so in Yamaha puro come funziona.
Troppo energivora sia come consumi che come assistenza per me dovrebbe essere tarata molto più in basso
Onesto: l'auto ultimo del Bosch non l'ho mai provato, ma i tipi che lo hanno vedo che usano solo quello, a me non riesce mi pare di essere sempre in turbo, preferisco scegliermi a puntino l'assistenze del momento... sarà che sono un ex muscolare e voglio sempre sentire resistenza nella pedalata ma io pedalo cosi
Ma è un parere personale, mentre più lo uso più mi piace il PWX3

come ho detto , lo ritengo preferibile e con contenuti tecnologici superiori , pur concordo con te che siamo lì .... in sintesi la superiorità del sistema bosch rispetto al sistema yamaha deriva dalla valutazione del sistema nel suo complesso piuttosto che da comportamento dei 2 motori in sè , anche se il comportamento del motore nella modalità adattativa emtb è considerato da molti rider un bell'aiouto nei tratti tecnici + difficili . C'è Inoltre la possibiltà di personalizzare i singoli livelli di assistenza da app. , e altre cose che potremmo definire di contorno e non essenziali . Alla fine non è una qestione di superiorità netta di un motore rispetto all'altro , è una questione di valutazione del sistema nel suo complesso che me lo rende preferibile rispetto allo Yamaha. Sono piccolezze ma quando sei a scegliere contano anche quelle.
i contenuti tecnologici superiori mi sfuggono, anzi se parliamo di integrazione Bosch è l'ultimo del carro...
Non ti parlo di Yamaha su Haibike o Raymon ma di Yamaha su Giant già dal 2019 unica insieme a Brose Specy a poter gestire tutte le assistenze dalla app, Bosch ci è arrivata dopo la musica...e dopo Shimano...
Poi Bosch è un sistema chiuso puoi controllarlo solo con dispositivi Bosch mentre gli altri basta un Garmin che lo colleghi alla bici ed hai tutti i valori della bicicletta % batteria, cadenza potenza ecc...(forse non sul Yamaha puro)

Quindi i contenuti tecnologici di Bosch... lasciamoli stare
Bosch è un motore eccellente, che va molto bene che ha il miglior "automatico" che è tra quelli che consuma meno e che è tra i più diffusi ed in ogni caso sulle bici che guarda lui si parla del Cx4 e non del Cx5

Comunque stiamo andando OT, e soprattutto su bici a questi prezzi io prenderei anche il vituperato (da alcuni) Oli...
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
la gente normale, di 50-60 che inizia questo sport , una volta che prende un ebike come questa, se la tiene fino alla fine , magari aggiornandola
Ciao, ho letto i tuoi post e mi ritrovo sui bisogni e sulle idee che sono simili ai tuoi, la bici la prendo per tenerla.
Poi io mi sono indirizzato su una batteria un po' più grande mentre motore Bosch e Yamaha li ritengo paragonabili se non fosse che bosch è più diffuso o almeno qua si trova più assistenza.
Per le forcelle tra video e link che avete messo mi sembra che la Psylo sarebbe la più indicata per me, però se nel mix di componenti l'offerta migliore ha una domain penso sia altrettanto valida.