Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Scusa, mi sono perso ..... dov'è scritto che l'opener vuole una full da 20-22 kg max?? Mi sono anche riletto al volo il thread ma questa indicazione da parte sua non l' ho trovata .. al max una qualche indicazione sul budget. A questo punto , con queste offerte , usata non conviene poi così tanto , fosse solo per il fatto di avere la possibilità di accedere anche a una qualche forma di finanziamento a tasso basso.
ho mischiato nella mia testa discussioni simili.. se vedi ce ne sono 3-4(mila) che parlano della stessa cosa..

 
  • Like
Reactions: Northman57

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Confermo, la mia Alltrack 6 attuale ha una XCM34 a molla da 120mm.
Invece tra la 35 silver/gold e la Domain R? Leggendo in giro sembra che la Domain R richieda più manutenzione, può essere?
Saluti
Mirko
la domain e' una forcella entry level per bici da enduro, 38 di diametro. Non credo che sia una forca adatta al tipo di bici che hai. O intendevi come primo montaggio su bici che stai valutando?
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
ma quando scendi stai sui pedali, oppure stai col culo sulla sella? te lo dico perché è piano di gente che fa le discese con il culo sulla sella, che oltre ad essere sbagliatissimo, ti fa venire un mal di culo pazzesco. se stai col culo sulla sella mentre scendi discese come quelle delle foto, una front non va benissimo perchè senti tutti i sassi. ma se scendi alzandoti suoi pedali, quelle discese le fai benissimo anche con una front.
Ciao, sui quei tratti in discesa sto per lo più sui pedali; diciamo che nell'insieme del giro vorrei avere più comodità per i miei problemi alle spalle e avere meno sollecitazioni complessive.
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
la domain e' una forcella entry level per bici da enduro, 38 di diametro. Non credo che sia una forca adatta al tipo di bici che hai. O intendevi come primo montaggio su bici che stai valutando?
Si intendo nelle bici full che sto valutando, per lo più quelle che trovo nella mia fascia di prezzo hanno la domain oppure qualcuna ha la 35 silver o gold. Dalle info che ho trovato tra le 2 la domain è più da enduro e più performante mentre la 35 è più da trail/all mountain. Penso mi vadano bene entrambe ma a parità di prezzo forse la domain?
Se posso chiedere, entrambe queste forcelle sono bloccabili per i tratti in strada o quando serve spingere?
Mirko
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si intendo nelle bici full che sto valutando, per lo più quelle che trovo nella mia fascia di prezzo hanno la domain oppure qualcuna ha la 35 silver o gold. Dalle info che ho trovato tra le 2 la domain è più da enduro e più performante mentre la 35 è più da trail/all mountain. Penso mi vadano bene entrambe ma a parità di prezzo forse la domain?
Se posso chiedere, entrambe queste forcelle sono bloccabili per i tratti in strada o quando serve spingere?
Mirko
la domain r non ha il blocco. la domain rc si. La domain è la versione economica della zeb.

Le 35 sia silver che gold hanno il blocco, la gold e' migliore della silver come materiali e idraulica. La yari rc sempre della stessa categoria è migliore. La lyrik meglio ancora.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Preso la alltrail 8 a poco meno di 3000€ . Ho appreso con piacere che era montata con la Psylo gold . D'altro canto era anche montata con un ammortizzatore rockshox select anzichè il select + , che beneficia del blocco della compressione , cosa senz'altro molto importante e utile su una muscolare , relativamente meno utile su una elettrica . Penso di averci guadagnato , col cambio . Forse la batteria mi durerà di meno , perche avrò una pedalata meno efficace , ma tutto sommato non penso che avrò grossi problemi considerando i trail che faccio , tutto sommato la 500 wh mi bastava.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
la domain r non ha il blocco. la domain rc si. La domain è la versione economica della zeb.

Le 35 sia silver che gold hanno il blocco, la gold e' migliore della silver come materiali e idraulica. La yari rc sempre della stessa categoria è migliore. La lyrik meglio ancora.
a proposito , mi sapresti dire in cosa consiste il damper type R rispetto a " motion control" ? In cosa differiscono in sostanza ? Ho visto che la psylo ha come damper type " l'isolated rc" , che pare un discreto progresso rispetto a quello della 35.
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Comunque, se non erro, sia la 35 Silver/Gold che la Revelation che la Yari (tutte con steli da 35mm - ultima ha cartuccia più raffinata) sono uscite di produzione. Dovrebbero essere state tutte sostituite dalla Psylo gold?
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Comunque, se non erro, sia la 35 Silver/Gold che la Revelation che la Yari (tutte con steli da 35mm - ultima ha cartuccia più raffinata) sono uscite di produzione. Dovrebbero essere state tutte sostituite dalla Psylo gold?
guarda , sinceramente non saprei .In catalogo c'è anche la psylo silver , che differisce dalla gold per avere gli steli in acciaio anzichè in alluminio , la molla pneumatica solo air anzichè la debon air , e il damper motion control anzichè l'isolated RC. In catalogo rimangono tutte le forcelle che hai menzionato. Quanto alla Yari , la psylo a 180 di escursione non ci arriva .<probabilmente uscirà un nuovo modello che prenderà il posto della Yari ,oppure ci sarà una Yari 2025 che utilizzera tecnologie e componenti della psylo gold
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Occhio che hanno semplificato la gamma, per la "bassa/media gamma" rimane solo Psylo e Domain. Infatti se vedi praticamente nessuna delle bici uscite quest'anno monta le vecchie forche

guarda , sinceramente non saprei .In catalogo c'è anche la psylo silver , che differisce dalla gold per avere gli steli in acciaio anzichè in alluminio , la molla pneumatica solo air anzichè la debon air , e il damper motion control anzichè l'isolated RC. In catalogo rimangono tutte le forcelle che hai menzionato. Quanto alla Yari , la psylo a 180 di escursione non ci arriva .<probabilmente uscirà un nuovo modello che prenderà il posto della Yari ,oppure ci sarà una Yari 2025 che utilizzera tecnologie e componenti della psylo gold
 
  • Like
Reactions: sideman

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Non l'ho visto e sentito tutto , ma sulla domain la descrizione data non è corretta , in quanto la molla pneumatica è la debon air e non la debon air plus , mentre la cartuccia isolator è presente solo sulla domain RC . iNFATTI VIENE VENDUTO A PARTE un kit di upgrade per portare la R a livello della RC. La R parrebbe non bloccabile , e il sistema di damping dicesi il MOTION CONTROL.
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
a proposito , mi sapresti dire in cosa consiste il damper type R rispetto a " motion control" ? In cosa differiscono in sostanza ? Ho visto che la psylo ha come damper type " l'isolated rc" , che pare un discreto progresso rispetto a quello della 35.
Per non disperdere informazioni , chiarisco quanto quotato , in quanto nella descrizione delle forcelle disponibile sul sito di rockshox alla voce "damper type" in alcune descrizione viene riprotato R piuttosto che RL , ecco perchè la mia domanda , oggettivamente non era molto chiaro, visto che non trovavo da nessuna parte idrauliche rockshox con quel nome. Le diciture R , RL , RC non indicano il tipo di idraulica presente , potrebbero essere sia la motion control che la charger : indicano solamente se vi sono presenti delle regolazioni , ossia rebound (R) , rebound & lock (RL) , rebound & compression (RC) . Ad esempio , la 35 silver R apparentemente non sembra essere bloccabile . invece la 35 TK si. La 35 silver sembra essere essere stata disponibile solo nella versione a molla , se guardiamo il catalogo rockshox . La 35 TK invece era disponibile anche con la molla pneumatica SOLO AIR , ma con idraulica TURNKEY anzichè con idraulica motion control. Questo sembra valere anche per tutto il resto delle forcelle della gamma rockshox .Hanno fatto bene a sfoltire la gamma perchè oggettivamente il lato commerciale risultava tutto molto confusionario .
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non l'ho visto e sentito tutto , ma sulla domain la descrizione data non è corretta , in quanto la molla pneumatica è la debon air e non la debon air plus , mentre la cartuccia isolator è presente solo sulla domain RC . iNFATTI VIENE VENDUTO A PARTE un kit di upgrade per portare la R a livello della RC. La R parrebbe non bloccabile , e il sistema di damping dicesi il MOTION CONTROL.
occhio che la domain 2025 e' molto diversa da quelle precedenti come idraulica e costruzione. E l'idraulica e' questa nuova chiamata isolator, e non piu' la motion control. Come in precedenza con la motion control, tra la R e la RC cambia il tappo alto dello stelo dell'idraulica.

 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non l'ho visto e sentito tutto , ma sulla domain la descrizione data non è corretta , in quanto la molla pneumatica è la debon air e non la debon air plus , mentre la cartuccia isolator è presente solo sulla domain RC . iNFATTI VIENE VENDUTO A PARTE un kit di upgrade per portare la R a livello della RC. La R parrebbe non bloccabile , e il sistema di damping dicesi il MOTION CONTROL.
si a parte i particolari però la gamma nuova è quella
 

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
da quello che leggo la molla debon air + però non è presente, almeno in cfg stock. Parrebbe che come optional ci possa essere , visto che i bottomless token per debonair + ci sono(optional) . Inoltre , confrontando gli spaccati della R versus la RC, ho molti dubbi sul fatto che la porzione di idraulica deputata allo smorzamento in compressione possa essere definita una idraulica del tipo "isolator" , la testa del pistone del rebound (quello che nello spaccato rosso per intendersi) è diversa , mentre la cartuccina superiore con la molla è assente. Con le dovute differenze, come funzionamento , assomiglia più a una idraulica ,motion control che ha una idraulica isolator. Indubbiamente però resta il fatto che la domain R è listata in quel documento nella sezione che spiega come effettuare la manutenzione al damper isolator. Per quello che ho capito però del funzionamento illustrato qui :

Non vedo come i componenti presenti nello spaccato della R possano emulare il funzionamento del damper Isolator
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
da quello che leggo la molla debon air + però non è presente, almeno in cfg stock. Parrebbe che come optional ci possa essere , visto che i bottomless token per debonair + ci sono(optional) . Inoltre , confrontando gli spaccati della R versus la RC, ho molti dubbi sul fatto che la porzione di idraulica deputata allo smorzamento in compressione possa essere definita una idraulica del tipo "isolator" , la testa del pistone del rebound (quello che nello spaccato rosso per intendersi) è diversa , mentre la cartuccina superiore con la molla è assente. Con le dovute differenze, come funzionamento , assomiglia più a una idraulica ,motion control che ha una idraulica isolator. Indubbiamente però resta il fatto che la domain R è listata in quel documento nella sezione che spiega come effettuare la manutenzione al damper isolator. Per quello che ho capito però del funzionamento illustrato qui :

Non vedo come i componenti presenti nello spaccato della R possano emulare il funzionamento del damper Isolator
non ho capito il tuo ragionamento contorto...

rockshox domain R o RC sono motion control fino al modello B1, che se non erro era il 2021 fino a 2023.
le domain RC hanno la isolator (e la grafica nuova sugli adesivi sui foderi) dal 2024 in poi, modello C1.

La R sembra avere la motion control col tappo fisso, ed opzionalmente c'e' la cartuccia isolator o il tappo col blocco come upgrade.
Screenshot 2025-02-18 at 12.24.15.png


 
  • Like
Reactions: sideman

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
152
46
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
non ho capito il tuo ragionamento contorto...

rockshox domain R o RC sono motion control fino al modello B1, che se non erro era il 2021 fino a 2023.
le domain RC hanno la isolator (e la grafica nuova sugli adesivi sui foderi) dal 2024 in poi, modello C1.

La R sembra avere la motion control col tappo fisso, ed opzionalmente c'e' la cartuccia isolator o il tappo col blocco come upgrade.
Vedi l'allegato 76797


Hai postato il service manual riferiti ai modelli 2025 di psylo e domain . Questo per sottolineare penso la differenza rispetto ai modelli precedenti. Io prendendo spunto da catalogo rockshox ho affermato che quanto espresso nel video linkato in precedenza non è corretto in quanto , da catalogo , le domain gold r e rc non disponevano della molla debon air plus e inoltre , sempre da catalogo , l'idraulica della Gold R era descritta come una idraulica motion control. Nel video apparentemente sia la gold R che la Rc sembravano disporre entrambe dell'idraulica isolator. Il mio discorso da te giudicato contorto nasce dal fatto che purtroppo nel service manual da te postato vi erano elementi contrastanti , e tu stesso stavi affermando che sia la domain R che la RC disponevano della idraulica I Isolator, e che l'unica differenza fosse un tappino. Pensavo che quanto da te affermato fosse dovuto da quanto avevi appreso leggendo il service manual del modello 2025 , che differivano da quanto indicato sul sito. Invece alla fine ho trovato solo questo in questo benedetto service manual , che sostanzialmente confermava l'indicazione presente sul sito

1) assenza , come dicevo alli'inizio , di molla pneumatica debon air + ( presente solo come optional tra i bottom less token, quindi non è molto chiaro quale forcella domain abbia effettivamente questa molla pneumatica + evoluta)

2) sostanziale assenza nella domain gold R dei componenti necessari a far funzionare l'idraulica della R nel modo descritto da rockshox quando parla di idraulica isolator ( il riferimento è al link postato) . In questo caso , e solo in questo caso , pur essendo La domain gold R listata nella sezione che spiega come effettuare la manutenzione della idraulica isolator , L'idraulica della domain gold R assomiglia molto all'idraulica Motion control.

3) l'idraulica della Domain gold RC (così come quella della Psylo gold RC , non assomiglia AFFATTO ALLA MOTION CONTROL , ma bensì sembra molto + simile a quella della Charger 3 , seppur enormemente semplificata. Non mi pare che questa affermazione , che peraltro è anche quanto sostiene Rockshox stessa , sia molto lontana dal vero . Il funzionamento risulta essere simile , è presente un pistoncino flottante con molla e aria e olio sono separati. L'olio fluisce da dei forellini regolabili (nella isolator vi sono solo 3 posizioni ) e il rebound è leggermente più sofisticato della motion control. Quindi in sostanza rispetto alla Motion control la cosa cambia. Nell'uso posso solo dirti che leggendo un paio di reviews , l'opinione dei tester è molto positiva e ritengono le innovazioni apportate un deciso passo in avanti : a loro parere si comportano come forcelle dal costo ben più elevato.