Consiglio su acquisto usato

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Probabilmente dico una sciocchezza ...e spero non sarò lapidato per questo XD .. qualcuno ha mai sentito parlare della engwe m 20? Una specie di ebike , che almeno dalle prove che vedo molto potente , anche se sembra più un motorino che una bici ..ovviamente in Italia l'acceleratore va staccato, però essendo 1000 w dovrebbe dare un buon aiuto , voi che dite ? Non siate troppo severi
Ciclomotore elettrico cinese che necessita di assicurazione targa e immatricolazione ... fai te... se arrivi a 6 mesi senza problemi sei graziato...

Vedo idee molto confuse... perchè se inserisci un oggetto del genere (assolutamente da evitare) forse non è una MTB quello che cerchi ma più una trekking bike o quelle bike fatte principalmente per andare sulle cilcabili o in strada con qualche possibilità di sentiero sterrato...
Anche di quello tutti i brand ne hanno ... ma anche li vanno visti i prezzi....
Non farti tropp confusione in testa e cerca di capire a cosa ti serve
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.867
1.559
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non mi ero accorto, hanno diciamo sostituito la vecchia es-t 900 con questa EXPL 520
Per 2K non mi sembra affatto male, linea assolutamente moderna, motore Yamaha connesso con la app, montata molto basica ma ci sta ... l'unico limite potrebbe essere la batteria da 500
altrimenti se fa uno sforzo in più a 2.5 la EXPL 700 con batteria da 650 e linee extramoderne, a questa cifra non so cosa offre la concorrenza, andrebbe visto
a spanne sebbene esteticamente sono piu' carine, la e-expl 520 sembra la sostituta della e-st520, mentre la e-expl 700 la sostituta della e-st900..

Tra la e-expl 520 e la st900 a pari prezzo preferirei la e-st900 con il motore a brose da 70nm ed avere una forcella ad aria.. poi se vuoi di meglio e vuoi spendere c'e' la e-expl 700.
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Hehehe loso ..
A parte i non secondari problemi di viaggiare su un mezzo illegale per il nostro paese. Non mi sembra proprio neanche lontanamente una mtb. Rifletti bene sui consigli che ti hanno già dato.
1 destinazione d uso che ti piacerebbe fare
2 non scartare del tutto l idea Decathlon
3 in giro ci sono buoni usati
In bocca al lupo per la tua ricerca :)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
a spanne sebbene esteticamente sono piu' carine, la e-expl 520 sembra la sostituta della e-st520, mentre la e-expl 700 la sostituta della e-st900..

Tra la e-expl 520 e la st900 a pari prezzo preferirei la e-st900 con il motore a brose da 70nm ed avere una forcella ad aria.. poi se vuoi di meglio e vuoi spendere c'e' la e-expl 700.
@fear_factory84 hai ragione...

...però a parità di prezzo (ovvero 2k) si pone il confronto tra la scontata vecchia 900 con la nuova expl520 e secondo me è più un confronto concettuale:
mi spiego meglio, come montaggio la vecchia 900 è montata meglio essendo diciamo di categoria di partenza superiore, forcella, forse freni ed ha un motore più prestante con coppia a 70 (vs(50) e assistenza max in turbo a 320 (vs 280).
Però (una delle cose più importanti oggi), la batteria è uguale da 500.

La nuova exp però vanta un telaio completamente nuovo, molto carino ed assolutamente in linea con i canoni moderni (considerato che la 900 a mio avviso è bruttina e gli pesano i 5 anni ...) batteria integrata e qualche gadget simpatico come la connettività alla ap del cellulare.

Quindi entrambe hanno pro e contro allo stesso prezzo
ma la domanda è sempre quella.... COSA CI FACCIO?
Perche' se ci faccio MTB ok allora la coppia a 70 mi serve, come mi serve il turbo a 320, ma se non ci faccio MTB ma qualche strada bianca qualche sterrato e qualche salitella trovo più che sufficiente la coppia 50 ma in compenso abbiamo un mezzo più moderno che tiene anche meglio il prezzo o comunque sembrerà un mezzo moderno ancora per qualche anno, più una bici da trekking che una MTB vera e propria ma se devo andare su una MTB più vera allora magari compro altro

questo è il mio ragionamento che esula dal confronto del singolo componente, ma è più focalizzato sull'utilizzo generale

sid
 

giuliogia

Ebiker ex novello
10 Settembre 2023
16
0
1
36
Perugia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Grazie siete stati tutti molto gentili , e mi sembra che per il mio budget e il mio uso l'unica sia o la 500 o la 900 . Vi dico che ho provato la 900 est di due anni fa da un'amico .. e devo dire che da un bellaiuto , ma mi sembra apiu fiacca della haibike che provai anni fa , probabile sia solo una sensazione mia .

Per quanto riguarda la engwe m 20 vi ringrazio per non essere stati troppo duri , diciamo che avevo immaginato non fosse legale , ma ho parlato con qualcuno che la rivende initalia e tutti mi hanno detto che e legale , ovviamente privati non negozi ...ma vabè tanto ho visto un autonomia di tipo 10 km e non avrebbe senso . Domani dovrei provare la est 500 v3 così da poter capire se può andare anche quella ( che sono 500 euro in meno ).

Nel sito c'è una sezione mercatino ebike o cose simili ?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.867
1.559
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Però (una delle cose più importanti oggi), la batteria è uguale da 500.
il brose della e-st900 e' molto parco nei consumi, la ha la mia ragazza e nonostante usi sempre livelli di assistenza belli alti torna a casa spesso con tanta batteria residua. 30/40km per 800m di dislivello, torna a casa con 2 tacche su 5 di batteria.

Ovvio che la e-expl 700 con lo stesso motore e la batteria da 625 e' meglio.
 
  • Like
Reactions: sideman

giuliogia

Ebiker ex novello
10 Settembre 2023
16
0
1
36
Perugia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Scusate ma un usato come dicevo di haibike hardnine 4 con un migliaio di chilometri , quali problemi mi devo aspettare ??c'è anche il dubbio della taglia mi ha detto il proprietàrio che l'etichetta si e staccata , ma come faccio a essere sicuro sia XL?? Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Rettifico chilometraggio 3000 km e anno 2016?
2016 ???
7 anni e mezzo ???

è un infinità rispetto a una bici nuova, garantita con tutti i componenti nuovi e a posto
una bici del 2016 andrebbe rivoltata come un calzino per vedere cosa va cambiato cosa no e quanto può durare, per non parlare di 7 anni di tecnica ...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.315
12.831
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
2016 ???
7 anni e mezzo ???

è un infinità rispetto a una bici nuova, garantita con tutti i componenti nuovi e a posto
una bici del 2016 andrebbe rivoltata come un calzino per vedere cosa va cambiato cosa no e quanto può durare, per non parlare di 7 anni di tecnica ...
E xô se gliela da a 200 euro io la prenderei :joy: :joy: :joy: .Brakky
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Esiste una specie di controllo da fare in una ciclofficina che mi garantisca i chilometri effettivi e se c'è qualcosa che darà problemi dili a breve?
Solo se la prendi da un rivenditore che ti deve dare almeno un anno di garanzia puoi avere qualche certezza in più, altrimenti rimane sempre un rischio.
Un motore nuovo (YAMAHA pw 70Nm) e batteria esterna nuova (potresti scegliere anche una da 500 originale o 650 compatibili) ti verrebbero a costare poco meno di 2000 euro in caso li dovessi sostituire.
Se comunque i 3000 lo sono di off road leggero la bici non dovrebbe essere da buttare, non più di 900/1000 euro conunque.
Riesci a mandarci delle foto della bici?
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Esiste una specie di controllo da fare in una ciclofficina che mi garantisca i chilometri effettivi e se c'è qualcosa che darà problemi dili a breve?
Continui a fissarti sui KM... che sono il meno
il problema è che è vecchia, non vecchia stravecchia considerando i passi da gigante fatti nel settore soprattutto dal 2018 in poi
Ancora non si è capito il prezzo... ma ha senso solo se inferiore a 1000/800 euro previa valutazione fisica delle condizioni del mezzo

Poi se proprio vuoi sapere i KM i rivenditori che trattavano quel motore dovrebbero poterlo attaccare al computer e vedere i KM, ma i KM sono il meno in quatsa situazione a mio avviso