Maxxterra si avvicina di più, la maxxgrip secondo me sta nel mezzo tra la arancio e la viola
Maxxterra si avvicina di più, la maxxgrip secondo me sta nel mezzo tra la arancio e la viola
Non c’ero alla consegna, ma credo di no. Per le spedizioni “espresso” di solito usano i corrispondenti, ad esmpio DPD usa Bartolini, sarà probabilmente un corrierreMaxxterra si avvicina di più, la maxxgrip secondo me sta nel mezzo tra la arancio e la viola
Oltre all'apex schwalbe ha lo snakeskin che sarebbe la trama sulla spalla, l'exo di maxxis corrisponde all'apex (circa, perché paragonarle non è così facile) e il tlr altro rinforzo, se punti su maxxis prendi le DD (che sono doppia spalla da 60 tpi, per farti capire come due spalle incollate) da DH che sono totalmente diverse da quelle che citi e vai sul sicuro!
Dipende molto da quello che uno ci fa, ma se si vuole stare più tranquilli e cercare di evitare scocciature di pizzicature e forature l'unica è prendere gomme da 1kg circa a salire...Finalmente ho capito, maxxis ancora non mette la doppia spalla dd oltre la sezione 2.5! Ci vuole Dd se si vuole pizzicare meno. È una grande rottura di scatole questa delle gomme che per comprare quella giusta bisogna prendere la laurea. Grazie!
In effetti...mi sto un pò perdendo anch'io...È una grande rottura di scatole questa delle gomme che per comprare quella giusta bisogna prendere la laurea. Grazie!
Per me è una gomma da posteriore, e la monterò solo al posteriore in accoppiata con MM arancio 2.6 alternata alla maxxis DD da 2.5.In effetti...mi sto un pò perdendo anch'io
Sul sito del produttore questa Hans Dampf viene classificata come gomma universale sia da ant. che da post.; Vettore2480, Francis1, Rick voi che l'avete presa dove la monterete e in abbinamento a cosa?
Scusatemi eh! E' perché io vorrei metterla al posteriore abbinata alla MM 2.8 anteriore, però non vorrei fare un abbinamento troppo "sbilanciato", a occhio la HD mi sembra più votata ai percorsi tendenti allo scorrevole o perlomeno non troppo impestati.
Ditelo pure senza problemi se vi pare un abbinamento del cappero!![]()
Grazie Rick, si certo MM al posteriore non se ne parla, per il resto mi conforti!Per me è una gomma da posteriore, e la monterò solo al posteriore in accoppiata con MM arancio 2.6 alternata alla maxxis DD da 2.5.
La MM al posteriore è un po' sprecata e la HD ha le stesse caratteristiche (della MM blu) con tasselli disposti in maniera differente e più scorrevoli ma con la stessa protezione della spalla
In effetti...mi sto un pò perdendo anch'io
Sul sito del produttore questa Hans Dampf viene classificata come gomma universale sia da ant. che da post.; Vettore2480, Francis1, Rick voi che l'avete presa dove la monterete e in abbinamento a cosa?
Scusatemi eh! E' perché io vorrei metterla al posteriore abbinata alla MM 2.8 anteriore, però non vorrei fare un abbinamento troppo "sbilanciato", a occhio la HD mi sembra più votata ai percorsi tendenti allo scorrevole o perlomeno non troppo impestati.
Ditelo pure senza problemi se vi pare un abbinamento del cappero!![]()
La ho montata al posteriore abbinata ad una MM arancio da 2.6 davanti.In effetti...mi sto un pò perdendo anch'io
Sul sito del produttore questa Hans Dampf viene classificata come gomma universale sia da ant. che da post.; Vettore2480, Francis1, Rick voi che l'avete presa dove la monterete e in abbinamento a cosa?
Ditelo pure senza problemi se vi pare un abbinamento del cappero!![]()
A me deve ancora arrivare, spero domaniHans Dampf 2.6 blu arrivata oggi da Commencal, è lei, in anonima scatola di cartone e pluriball. Non ha senso di rotazione, i tasselli direzionali sono speculari.
La tengo in "naftalina" per i primi terreni viscidi, nel mentre limo per bene la dhr!
Sulla Moustache??Arrivata anche a me ieri....medesimo imballaggio....
Sembra stupenda....e con Smart Mousse sembra starci proprio benissimo....
Sabato la testo in Val di Sole....
Vedi l'allegato 12849