Club haibike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Fightgravity

Ebiker novello
7 Febbraio 2018
11
2
3
San lorenzo al mare
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Buongiorno da oggi anche io faccio parte del club, sono da una settimana proprietario di una sduro nduro taglia 49 ( io m 1,86 x91 cavallo) usata ma con motore nuovo, e’ la mia prima e-bike ma mi ci trovo molto bene la sto usando nel ponente ligure dove vivo e mi sto divertendo a salire ove fino a ora con la mtb non riuscivo , in discesa grazie alla lyric e al peso mi trovo molto bene nonostante le 27,5 ( fino a ora ho usato 29) anche nei trail scassati del monte faudo stavo pensando di cambiare le ruote per passare a delle semi- fat oppure mettere delle 3,5 sui miei cerchi da 23 (tipo mm) grazie a tutti Voi per gli spunti del forum a presto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Fightgravity

Ebiker novello
7 Febbraio 2018
11
2
3
San lorenzo al mare
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Buongiorno da oggi anche io faccio parte del club, sono da una settimana proprietario di una sduro nduro taglia 49 ( io m 1,86 x91 cavallo) usata ma con motore nuovo, e’ la mia prima e-bike ma mi ci trovo molto bene la sto usando nel ponente ligure dove vivo e mi sto divertendo a salire ove fino a ora con la mtb non riuscivo , in discesa grazie alla lyric e al peso mi trovo molto bene nonostante le 27,5 ( fino a ora ho usato 29) anche nei trail scassati del monte faudo stavo pensando di cambiare le ruote per passare a delle semi- fat oppure mettere delle 3,5 sui miei cerchi da 23 (tipo mm) grazie a tutti Voi per gli spunti del forum a presto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

3f1469aff7ca0ce78afc2ecccf787306.jpg

aae071de7c529b1a535cf36797f00677.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Tizi74

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Buongiorno da oggi anche io faccio parte del club, sono da una settimana proprietario di una sduro nduro taglia 49 ( io m 1,86 x91 cavallo) usata ma con motore nuovo, e’ la mia prima e-bike ma mi ci trovo molto bene la sto usando nel ponente ligure dove vivo e mi sto divertendo a salire ove fino a ora con la mtb non riuscivo , in discesa grazie alla lyric e al peso mi trovo molto bene nonostante le 27,5 ( fino a ora ho usato 29) anche nei trail scassati del monte faudo stavo pensando di cambiare le ruote per passare a delle semi- fat oppure mettere delle 3,5 sui miei cerchi da 23 (tipo mm) grazie a tutti Voi per gli spunti del forum a presto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi sa che ammesso che tu riesca a montare le 3.5 su un canale da 23...quando le vai a mettere sulla bici non entrano ne nella forcella, ne nel carro... al massimo puoi provare delle 2.8, ma se il carro della tua ebike è come sulla mia...probabilmente l'archetto posteriore tocca.
 

Fightgravity

Ebiker novello
7 Febbraio 2018
11
2
3
San lorenzo al mare
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Mi sa che ammesso che tu riesca a montare le 3.5 su un canale da 23...quando le vai a mettere sulla bici non entrano ne nella forcella, ne nel carro... al massimo puoi provare delle 2.8, ma se il carro della tua ebike è come sulla mia...probabilmente l'archetto posteriore tocca.

Grazie per la risposta effettivamente ero in dubbio solo per delle 2.6 cambiando un cerchio e mettendo il canale da 30 oppure tenere i miei cerchi e metterci tipo delle magic mary da 2.5 anteriore , ora gia con la 2.3 grazie alla forcella luric da 180 mi trovo molto bene ma noi qui abbiamo dei trail Che eufemistico definire scassati [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Grazie per la risposta effettivamente ero in dubbio solo per delle 2.6 cambiando un cerchio e mettendo il canale da 30 oppure tenere i miei cerchi e metterci tipo delle magic mary da 2.5 anteriore , ora gia con la 2.3 grazie alla forcella luric da 180 mi trovo molto bene ma noi qui abbiamo dei trail Che eufemistico definire scassati [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le 2.6 (sono le maxxis minion? o le schwalbe?) riesci a montarle tranquillamente anche col canale da 23 (io le monto sulle deemax col canale da 21).
 
  • Like
Reactions: Fightgravity

Fightgravity

Ebiker novello
7 Febbraio 2018
11
2
3
San lorenzo al mare
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Le 2.6 (sono le maxxis minion? o le schwalbe?) riesci a montarle tranquillamente anche col canale da 23 (io le monto sulle deemax col canale da 21).

Non avevo ancora deciso su quale era il modello da mettere anzi se mi date consigli è molto meglio gli esperti qui siete voi grazie ancora per tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Le 2.6 (non-del-tutto-plus...come vengono definite) più gettonate sono quelle che ti ho detto, le maxxis minion e le schwalbe (mi sembra le magic mary). Io ho montato da poco le prime, ma già ho letto nel forum diversi commenti non proprio entusiastici...sembra siano "leggerine" e soggette a pizzicatura (purtroppo ancora non ho avuto modo di testarle...), si parla un pò meglio delle schwalbe, per lo meno come robustezza. Non mi vengono in mente altre case che producono gomme con le stesse caratteristiche (intendo il battistrada) e le stesse misure, ma sicuramente si...quidi, chi sa, aspettiamo che ci renda edotti....:)
 

Fightgravity

Ebiker novello
7 Febbraio 2018
11
2
3
San lorenzo al mare
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Ci sono anche queste che benché di targa 2.5 sono pari al 2.8 delle butcher dicono...

https://www.vittoria.com/it/tire/martello/


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Grazie ancora a tutti per le risposte senz’altro a me interesserebbe un buon compromesso tra trazione morbidità possibilità di andare a pressioni basse senza però forare troppo perché in genere vado da solo e preferiremmo rimanere a piedi lontano da casa[emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Secondo voi esperti è possibile che abbiano sbagliato sulla mia Xduro 9.0 taglia M a montare un telescopico xlc da 41 ? Con il canotto tutto giù x me è troppo alta...

Alcune Haibike, anche gli anni scorsi, lamentavano questo problema perchè il tubo verticale non veniva (viene) fresato abbastanza per inserire correttamente i telescopici adottati.
Si può intervenire con un alesatore per guadagnare 2-4 cm. (vds. https://www.mtb-mag.com/forum/threads/club-haibike.301909/page-117 dal post #2331 in poi)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
  • Like
Reactions: Tizi74

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.702
1.753
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Buonasera haibikers!!
Domenica alla fiera a Parma dove ho potuto testare diverse e bike tra cui le 2018 haibike.
Il percorso era tutto indoor nel padiglione della fiera,poco più di un km,con 2 saliscendi creati con impalcature da edilizia,curve con sponde ben raccordate,qualche salto,passaggio sui tronchi,sui sassi,il resto in terra ben battuta.
Ho provato una all mtn 9.0 e subito dopo una nduro 9.0 ,volevo mettere a confronto i motori sullo stesso percorso e l occasione era veramente ghiotta!!
Io ho una nduro rx del 2016 con il vecchio PW,mio fratello una allmtn rx col bosch perf line con l ultimo aggiramento e spesso ce le scambiamo,volevo vedere se con i motori nuovi le mie impressioni sarebbero cambiate.
Tutto meglio(gli allestimenti erano belli completi).
Il motore bosch con la nuova mappatura emtb è bello progressivo e spingendo sui pedali si sente appunto l aumento della spinta del motore,mulinando forte in turbo si sale che è un piacere,la batteria integrata rende la bici esteticamente spettacolare.
Mollo una e salgo sull altra ancora con un po’ di fiatone,appena entrato in pista,in mappatura std,il pwx va decisamente più forte,la sensazione di essere più libera,di scorrere meglio,mi fa entrare nei bob più forte,e pedalando nella salita in expw e con un rapporto corto non molla e continua a spingere.
Ho provato anche a motore spento e li proprio non c è storia!il bosch si sente che rimane legato e si sentono anche delle vibrazioni dai pedali.
Sono rimasto ad osservare le prove degli altri,quasi tutti ciclisti “occasionali” come me,e quasi tutti hanno avuto le stesse impressioni,il pwx da la sensazione di andare più forte,entusiasma di più,probabilmente su una salita tecnicamente impegnativa,la progressione del bosch sarebbe venuta fuori,ma in questo percorso lo Yamaha faceva divertire di più.
Ho provato anche la fantic,merida ,e la
Scott ma c era traffico in pista con anche dei bambini che si stavano scaldando per la gara e non sono riuscito a fare un giro come
Si deve,dare un giudizio come con le haibike non avrebbe senso,diciamo che lo shimano di merida mi è piaciuto ma l allestimento non era come le altre,la fantic col brose la metto in coda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Tizi74

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
171
47
28
51
Voghera
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro 9.0 2018
Se è sbagliato dovrebbe essere troppo alto quando è tutto su..
Intendo la parte fissa tutta inserita, se faccio salire il telescopico con il comando ( tutto su) allora è troppo alta, per ora mi arrangio riabbassandolo un po’, ma è scomodo ogni volta trovare la posizione esatta... non so se è meglio alesare o cambiarlo con uno più corto, perdendo però escursione, vero?