Club haibike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
  • Like
Reactions: vicma56

pierog

Ebiker normalus
22 Ottobre 2016
75
44
18
74
cernusco sn
Visita Sito
Dubito che 5 kg in più sul carro non modifichino negativamente il comportamento della sospensione

Inviato utilizzando Tapatalk

la mia esperienza è quella riportata ed è assolutamente positiva
se vogliamo essere pignoli il carico cosi' arretrato porta la bici ad impennarsi sulle salite
piu' scassate e con pendenze > del 15% tipo dorsale lariana percorsa piu' volte
è buona cosa magari aumentare leggermente la pressione dell'ammo
se devo essere sincero lo toglierei solo per un problema estetico!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
la mia esperienza è quella riportata ed è assolutamente positiva
se vogliamo essere pignoli il carico cosi' arretrato porta la bici ad impennarsi sulle salite
piu' scassate e con pendenze > del 15% tipo dorsale lariana percorsa piu' volte
è buona cosa magari aumentare leggermente la pressione dell'ammo
se devo essere sincero lo toglierei solo per un problema estetico!

Esteticamente non è il massimo...pero' al livello pratico può essere utile...non è tecnicamente utilizzabile per uno che fa enduro-Dh ...penso che mi darebbe fastidio a sella abbassata e con sedere fuori sella:confused:
 
  • Like
Reactions: ducams4r

pierog

Ebiker normalus
22 Ottobre 2016
75
44
18
74
cernusco sn
Visita Sito
Esteticamente non è il massimo...pero' al livello pratico può essere utile...non è tecnicamente utilizzabile per uno che fa enduro-Dh ...penso che mi darebbe fastidio a sella abbassata e con sedere fuori sella:confused:

sull'estetica siamo d'accordo (via subito!)
percorro trails anche abbastanza scassati anche il Liguria e Trentino ed alla mia andatura(diciamo lenta) non ho mai avuto
problemi ed anche nel fuorisella non da' particolarmente fastidio
se parliamo di enduro o dh nel senso vero del termine anch'io lo lascerei nel box
per un bel giro am con 2500/3000 mt d+ lo trovo quasi indispensabile......
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
l'hai mai provato? la doppia batteria la porti nello zaino?
se non la usi non ti serve (risparmi anche 80 euro)
anch'io ho due di quei portapacchi , uno montato sull'hardlife della moglie sono 2000 km che fa il suo onesto dovere pur venendo caricato a volte più del dovuto , ha resistito a tutto comprese scalinate intere fatte non proprio adagio .
L'altro ho provato a metterlo sulla sduro allmnt rc , ma non mi trovavo (provato anche a metterlo anteriormente , peggio che peggio ) , alla fine quando voglio portarmi la seconda batteria me la metto nello zaino avvolta nella felpa ed evito di rischiare cadute pericolose
 

pierog

Ebiker normalus
22 Ottobre 2016
75
44
18
74
cernusco sn
Visita Sito
Era solo un'opinione, viste le sollecitazioni che subisce il retro anche in presenza di un fuoristrada non estremo.
Per provarlo non ci tengo proprio, mi fido del tuo parere

Sent from my BV6000 using EMTB MAG mobile app
anch'io ho due di quei portapacchi , uno montato sull'hardlife della moglie sono 2000 km che fa il suo onesto dovere pur venendo caricato a volte più del dovuto , ha resistito a tutto comprese scalinate intere fatte non proprio adagio .
L'altro ho provato a metterlo sulla sduro allmnt rc , ma non mi trovavo (provato anche a metterlo anteriormente , peggio che peggio ) , alla fine quando voglio portarmi la seconda batteria me la metto nello zaino avvolta nella felpa ed evito di rischiare cadute pericolose

premesso che senza è sicuramente meglio per il trasporto della seconda batteria preferisco questa soluzione a quella dello zaino e speriamo che le brutte cadute non avvengano comunque!!!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
anch'io ho due di quei portapacchi , uno montato sull'hardlife della moglie sono 2000 km che fa il suo onesto dovere pur venendo caricato a volte più del dovuto , ha resistito a tutto comprese scalinate intere fatte non proprio adagio .
L'altro ho provato a metterlo sulla sduro allmnt rc , ma non mi trovavo (provato anche a metterlo anteriormente , peggio che peggio ) , alla fine quando voglio portarmi la seconda batteria me la metto nello zaino avvolta nella felpa ed evito di rischiare cadute pericolose

Se dovessi fare e utilizzare la ebike come fa un mio amico che si spara 90/120 km al giorno ....percorrendo tipo "la via del sale"
lo metterei... il mio zaino pieno pesa 7.5 kg( con batteria e attrezzi) e con tutti quei km ti spacchi la schiena...quindi penso che se guardiamo la praticità in alcuni casi lo é...poi su alcuni telai la seconda batteria la puoi fissare anche con nastro o strip...(nel mio non ci sta) ...ognuno la pensa poi alla sua maniera:p
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
Se dovessi fare e utilizzare la ebike come fa un mio amico che si spara 90/120 km al giorno ....percorrendo tipo "la via del sale"
lo metterei... il mio zaino pieno pesa 7.5 kg( con batteria e attrezzi) e con tutti quei km ti spacchi la schiena...quindi penso che se guardiamo la praticità in alcuni casi lo é...poi su alcuni telai la seconda batteria la puoi fissare anche con nastro o strip...(nel mio non ci sta) ...ognuno la pensa poi alla sua maniera:p
io quei chilometraggi non li ho mai raggiunti , magari quando andrò in pensione ! il mio zaino pesa 9 kg senza seconda batteria (acqua-attrezzi-vestiario-telefoni-etc ) sabato su 7 ore d'uscita oltre a pedalare per 4 ore mi sono spinto/portata "la ragazza" per 1,6 km con 400 m di dislivello ed avevo anche la seconda batteria nello zaino ; per come vado io mi son trovato meno scomodo (perché comodo non lo sei di certo ) con lo zaino che usare il portapacchi thule (del quale ho già lodata affidabilità e durata) , alzare e portarmi la e-bike "nuda e cruda" già mi costa parecchio in termini di sforzo fisico , con aggiunta una seconda batteria dovrei rinunciare ai giri dove c'è portage
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
20170817_111535-1296x2304.jpg 20170817_134929-1296x2304.jpg 20170817_113137-2304x1296.jpg 20170817_122918-2304x1296.jpg 20170817_123531-2304x1296.jpg 20170817_124608-2304x1296.jpg 20170817_132926-1296x2304.jpg


Oggi altro bel giretto in val di Genova, soprannominata anche valle delle cascate..

Arrivato fino all'imbocco del sentiero per il rifugio Lobbia Alta, purtroppo non percorribile in bike!

Cmq la FFSIX non molla! :cool:

Domani si va a Molveno! :innocent:
 
  • Like
Reactions: vicma56

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
sull'estetica siamo d'accordo (via subito!)
percorro trails anche abbastanza scassati anche il Liguria e Trentino ed alla mia andatura(diciamo lenta) non ho mai avuto
problemi ed anche nel fuorisella non da' particolarmente fastidio
se parliamo di enduro o dh nel senso vero del termine anch'io lo lascerei nel box
per un bel giro am con 2500/3000 mt d+ lo trovo quasi indispensabile......

Quando fai fuori sella con quello ti ci puoi sedere se sei stanco , se metti un po' di gommapiuma sulla batteria risulterà più comodo [emoji6]
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
io quei chilometraggi non li ho mai raggiunti , magari quando andrò in pensione ! il mio zaino pesa 9 kg senza seconda batteria (acqua-attrezzi-vestiario-telefoni-etc ) sabato su 7 ore d'uscita oltre a pedalare per 4 ore mi sono spinto/portata "la ragazza" per 1,6 km con 400 m di dislivello ed avevo anche la seconda batteria nello zaino ; per come vado io mi son trovato meno scomodo (perché comodo non lo sei di certo ) con lo zaino che usare il portapacchi thule (del quale ho già lodata affidabilità e durata) , alzare e portarmi la e-bike "nuda e cruda" già mi costa parecchio in termini di sforzo fisico , con aggiunta una seconda batteria dovrei rinunciare ai giri dove c'è portage

A sei anche tu come me ... ogni tanto ce le andiamo a cercare... spingere su sentieri ripidi ..anni fa mi sembrava pesante la Mtb da 19 kg...ma questa è un sacco di cemento...per fortuna sto utilizzando il tasto dell'aiuto gestendo il cambio..prima era spinta di forza...:confused:
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
...per fortuna sto utilizzando il tasto dell'aiuto gestendo il cambio..prima era spinta di forza...:confused:
e parliamo del walk assist , con la sduro rc 2016 ho smesso le prima volte di usarlo , faccio prima ad impugnare il telaio e tirarmela su di traverso quando c'è spazio . Sabato invece ero con la 7.0 ed il tasto è più ergonomico , ma quanto all'assistenza , pur "appendendomi" pur bloccando i pedali con una fascetta , pur avendo quasi sgonfiata a terra la posteriore ed ovviamente avendo messa corona grande e 11 dietro ............................assiste solo chi può avere della santa pazienza e tutto il tempo del mondo perché se và bene si muove a 1,5-2 km/h
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Si non va veloce..ma per fare un dislivello di 200mt d+ in soli 60 mt di sentiero l'ultima volta che l'ho fatta senza utilizzare il tasto avevo il fiatone, la lingua in fondo ai piedi, i battiti erano schizzati e le gambe finite...martedi con il tastino sono arrivato in cima con un po di battiti ma mi sono ripreso subito...cambia portare su 25 kg completamente a spinta..
da 25 kg con un po' di trazione...io non ho molta forza e sento subito la differenza...nel mio caso mi ha aiutato:relieved:
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Si non va veloce..ma per fare un dislivello di 200mt d+ in soli 60 mt di sentiero l'ultima volta che l'ho fatta senza utilizzare il tasto avevo il fiatone, la lingua in fondo ai piedi, i battiti erano schizzati e le gambe finite...martedi con il tastino sono arrivato in cima con un po di battiti ma mi sono ripreso subito...cambia portare su 25 kg completamente a spinta..
da 25 kg con un po' di trazione...io non ho molta forza e sento subito la differenza...nel mio caso mi ha aiutato:relieved:
200 mt d+ in soli 60 metri di sentiero.....hum... non mi tornano i conti.:rolleyes::p:cool: