La legge dice che della garanzia ne risponde il negozio in cui si è fatto l'acquisto
io la penso pari pari a te....sono tentato ma ancora non mi sembra ci sia chiarezzaIn europa non possono esserci regole create dalla singola azienda, devono valere delle leggi (che conosco solo per sommi capi). Mi viene un esempio: tizio abita a Roma e compra una emtb, successivamente viene trasferito in Germania dall’azienda per cui lavora e si porta dietro la bici comprata da 3 mesi. La bici si rompe ed è in garanzia, il pezzo lo cambierebbe focus sia in italia che in germania. Perché costringerlo a rientrare a Roma per attivare la garanzia? A focus cambia ZERO.
Quindi se il negozio chiude sei fregato, oppure se ti trasferisci in Italia o peggio all'estero sei fregato.. Un po' miope come politica e soprattutto cosa serve registrare la garanzia presso la casa madre?La legge dice che della garanzia ne risponde il negozio in cui si è fatto l'acquisto
Per quello che scrivi mi hanno preso per visionario ..... su altro post ho scritto le stesse tue parole ..... cose da non credere ..... ahahahQuindi se il negozio chiude sei fregato, oppure se ti trasferisci in Italia o peggio all'estero sei fregato.. Un po' miope come politica e soprattutto cosa serve registrare la garanzia presso la casa madre?
La legge è legge .... ma a volte e fatta maleLa legge dice che della garanzia ne risponde il negozio in cui si è fatto l'acquisto
Io ho avuto il cambio batteria in garanzia in un negozio diverso dealer dello stesso marchio..La legge dice che della garanzia ne risponde il negozio in cui si è fatto l'acquisto
La garanzia legale, di due anni, è a carico del negozio che ha venduto il prodottoQuindi se il negozio chiude sei fregato, oppure se ti trasferisci in Italia o peggio all'estero sei fregato.. Un po' miope come politica e soprattutto cosa serve registrare la garanzia presso la casa madre?
Quella è, la si dovrebbe conoscere al momento dell'acquisto e se la si ritiene ingiusta o fatta male se ne dovrebbe tener conto nel valutare l'acquistoLa legge è legge .... ma a volte e fatta male
È possibile e talvolta capita, però è o perché ci sono degli accordi con il produttore (es. I bosch service possono gestire la sostituzione del motore bosch anche se la bici è stata acquistata altrove - salvo richiedere a loro discrezione la manodopera per smontaggio/rimontaggio), oppure perché pur non essendo obbligato per legge un negoziante presso cui non è stata comprata la bici si sbatte con il produttore per risolvere il problema al clienteIo ho avuto il cambio batteria in garanzia in un negozio diverso dealer dello stesso marchio..
E come me molti altri che conosco..
Probabilmente non sono obbligati a farlo, ma non costa nulla a loro, anzi si fanno buona pubblicita..
Nell'ultimo caso non so se il negozio abbia interesse che un cliente vada ad esporre la problematica al produttore.È possibile e talvolta capita, però è o perché ci sono degli accordi con il produttore (es. I bosch service possono gestire la sostituzione del motore bosch anche se la bici è stata acquistata altrove - salvo richiedere a loro discrezione la manodopera per smontaggio/rimontaggio), oppure perché pur non essendo obbligato per legge un negoziante presso cui non è stata comprata la bici si sbatte con il produttore per risolvere il problema al cliente
Resta il fatto che chi ha un problema di garanzia avendo acquistato la bici in negozio e si rivolge direttamente al produttore sbaglia interlocutore, deve invece rivolgersi al negozio in cui ha comprato e non accettare che questi se ne lavi le mani rimandandolo al produttore
Avresti dovuto rivolgerti al negozio dove l'hai acquistata e non al produttore, e focus ti ha risposto indicandoti un altro interlocutore sbagliatoLa mia Sam è stata comprata in negozio fisico italiano e prontamente registrata sul sito focus Italia...ma quando dopo pochissimi km è esploso il mozzo posteriore la risposta focus è stata..."noi diamo solo la garanzia su telaio e batteria, per il resto rivolgiti al produttore del particolare difettoso"!!! Peccato che novatec in Italia non abbia importatore!!! Sono rimasto allibito. E non comprerò mai più da loro...(focus e Santa Cruz)
Purtroppo hai ragione ed ero a conoscenza della legge, ma se il negoziante fa orecchie da mercante...che fai??Avresti dovuto rivolgerti al negozio dove l'hai acquistata e non al produttore, e focus ti ho risposto indicandoti un altro interlocutore sbagliato
La legge prevede che la garanzia sia prestata dal negozio, ed è stata fatta nell'interesse del consumatore, puoi ancora rivolgerti al negozio facendo valere i tuoi diritti
ulteriori garanzie commerciali che estendono la durata della garanzia su alcune parti possono tornare utili una volta scaduta la garanzia di legge dei due anni, ma non sollevano il negoziante dai propri obblighi nei primi due anni dall'acquisto
Non è fatta male...e letteralmente assurda.La legge è legge .... ma a volte e fatta male
hai fatto benissimo, negozianti che non forniscono l'assistenza dovuta o produttori che si disinteressano di un loro cliente non meritano più la loro fiducia...
Mah....comunque ho cambiato "spacciatore di bici" e la prossima non sarà sicuramente ne' focus e né Santa Cruz...
Ecco allora che dopo qualche mese viene fuori che le mie perplessità sono fondate .... leggo in questi forum ma sono sempre più convinto che per ora la normativa sia discordante ... ho sempre sostenuto che se ad esempio compro PEUGEOT tu PEOGEOT mi garantisco la garanzia perché il mezzo da te assemblato e da me acquistato è un assieme di marchi, a partire dalle gomme fino ad arrivare ai tergicristallo, quindi tu PEUGEOT mi garantisci .... facendolo presente mesi a dietro mi sono sentito pure preso in giro .... ma esiste una normativa/legge e a quanto pare a questa bisogna attenersi ... e io leggo e per ora leggo e non comproNon è fatta male...e letteralmente assurda.
Con le auto non è certo il concessionario a rispondere!!!
Con la Peugeot ho avuto guai che il conce appunto non mi riconosceva,ho mandato mail alla casa madre ed alla filiale Italia..
Si sono mossi immediatamente e mi hanno sistemato il guaio(ovvio ero in garanzia)
Perche per le bici fanno così??
Il problema sorge quando ti trasferisci in altra città o all'estero o peggio ancora il negozio che ti ha venduto chiude .... si sta parlando di oggetti da qualche migliaio di euro e non di nocciolinehai fatto benissimo, negozianti che non forniscono l'assistenza dovuta o produttori che si disinteressano di un loro cliente non meritano più la loro fiducia
è un problema remoto che riguarda i pochi casi in cui ci si trasferisce o gli ancora più rari casi di negozio che chiude, ma in tale eventualità è probabile che un altro negozio del marchio si adoperi a far valere la garanzia (naturalmente facendosi pagare la manodopera per eventuale smontaggio/montaggio), oppure si può provare con successo a rivolgersi direttamente al produttoreIl problema sorge quando ti trasferisci in altra città o all'estero o peggio ancora il negozio che ti ha venduto chiude .... si sta parlando di oggetti da qualche migliaio di euro e non di noccioline
Finalmente delle sane parole, quindi IL GARANTE DI UNA BICICLETTA non può essere il negoziante che magari vende 4 bici in un anno .... può essere il tramite, ma non il garante di un oggetto che è formato tra l'altro di un assieme, un questo caso di un motore di marca X, cambio marca y, batteria marca z , forcella marca k ..... cioè come ho già detto mesi a dietro TU MARCHIO DECIDI DI COMPORRE LA TUA BICI AL MEGLIO, IO la vedo la scelgo la compro e la pago ma tu casa madre del progetto di questo assieme mi garantisci tramite chi mi ha venduto, e se lui chiude mi garantisci comunque dandomi assistenza verso altro tuo punto vendita e logicamente quello più vicino a meDato che la maggior parte di noi è iscritta ad un club, il quale penso faccia riferimento ad una federazione, perché non facciamo sentire la nostra voce ??
Certo c'è una legge.,ma come vediamo ogni giorno quei nostri simpatici governanti fanno e disfano....quindi una legge stupida non è detto debba vivere in eterno.
Noi ciclisti siamo in tantissimi, a mio parere dovremmo farci sentire a proposito delle garanzie.
Mi pare riduttivo che il garante debba essere il rivenditore!!!
Crea poi tutte quelle situazioni che in questi 3d noi lamentiamo
Le case produttrici dovrebbero farsi carico della garanzia.