pedalerosso
Ebiker specialissimus
Penso funzioni come già funziona la batteria esterna supplentare, gli hanno cambiato la forma ...... pensoIl problema è che è collegata in parallelo..
Penso funzioni come già funziona la batteria esterna supplentare, gli hanno cambiato la forma ...... pensoIl problema è che è collegata in parallelo..
No, è in parallelo, non ha un suo circuito distinto, funziona solo se abbinata all'elettronica di quella principale è da quanto ne so devono essere sempre caricate allo stesso modo..Penso funzioni come già funziona la batteria esterna supplentare, gli hanno cambiato la forma ...... penso
Mi sembra strano, la foto me l'ha mandata il mio amico concessionario FocusNo, è in parallelo, non ha un suo circuito distinto, funziona solo se abbinata all'elettronica di quella principale è da quanto ne so devono essere sempre caricate allo stesso modo..
Io non rischierei, ma nemmeno se me la regalano..
Bella, ma che tu sappia è sempre 378wh e quanto costa? Grazie per l'anticipazione.Vedi l'allegato 14611 nuova batteria esterna
Se è quella che fa Bertana è in parallelo, in questi giorni se ne parla su FB..Mi sembra strano, la foto me l'ha mandata il mio amico concessionario Focus
Per 50 euro in più e 400 grammiCopio/incollo dalla pagina fb BM Racing di Bertana:
"A grande richiesta ecco pronta la batteria
Aggiuntiva per Focus
Con cavetto originale.
Costo :
400 euro la 252 wh peso 1,2 kg
450 euro la 380 wh peso 1,6 kg"
Si monta su un normale bortaborraccia e funziona come la originale Focus, non ho solo capito se le dimensioni delle due batterie sono identiche o no, ma visto i pesi dovrebbero essere diverse.
A me me gusta, soprattutto la piccola..a parte i prezzi.
Quella di Bertana ha confermato che lavora in parallelo..Per 50 euro in più e 400 grammi
Quindi secondo te non c'è tanto da fidarsi suppongo..Quella di Bertana ha confermato che lavora in parallelo..
In effetti nelle foto su fb è fermata con dei cinghietti...Magari ci fosse per il Bosch... acc... Io comunque assicurerei la batt anche al telaio con dei cinghietti che non rovinino nulla, perché il portaborraccia è fatto per portare 500 o 750 cc mentre questa pesa il doppio.
Magari ci fosse per il Bosch... acc... Io comunque assicurerei la batt anche al telaio con dei cinghietti che non rovinino nulla, perché il portaborraccia è fatto per portare 500 o 750 cc mentre questa pesa il doppio.
Non lo trovo non hai un link. ThanksIzzo Ray Raimondo ha pubblicato un post sul gruppo Fb E-BIKEITALIA dove dice che stanno testando una batteria aggiuntiva per Bosh.
Dai primi test sembra funzionare senza problemi, dai un'occhiata li!
Il costo della batteria compreso di circuito:
- 252wh 450 euro
- 378wh 520euro
- 504wh 590 euro
Solo il circuito se uno ha già una batteria 150 euro
Quindi secondo te non c'è tanto da fidarsi suppongo...
Allora, IO non metterei mai un extender su nessuna ebike, sopratutto in garanzia, trovo che abbiano un minimo di senso solo se utilizzati su certe ebike come la Levo nuova, che ha una batteria talmente grande da non permetterne una di scorta nello zaino..
Su Focus che ha già la possibilità della doppia batteria originale una soluzione del genere è proprio SADOMASO..
Io capisco che sia più bella esteticamente, ma comoda no, visto che se è in parallelo la devi sempre caricare come quella principale e non la puoi usare solo quando resti a secco..Ale, il tuo ragionamento non fa una grinza e capisco che dal punto di vista di quasi tutti sia ineccepibile.
Io la guardo dalla mia prospettiva e la vedo un pochino diversamente, pur condividendo quello che dici.
Ho la sola batteria interna da 378 e in più di un anno non sono mai rimasto a piedi (anzi..a pedali) pur arrivando a casa un paio di volte col rosso lampeggiante e 2km di autonomia residua; più di tre ore in bici non le faccio (vuoi per limitato tempo disponibile, vuoi per acciacchi vari), quindi una seconda batteria che mi raddoppi l'autonomia sarebbe sprecata. Però...però quelle poche volte che arrivo al limite con l'autonomia e i dislivelli sono elevati mi tocca lesinare sulle assistenze usando solo eco e quindi facendo maggiore fatica, per questo ogni tanto mi verrebbe voglia di un pelo di autonomia in più che mi dia tranquillità, ma chiaramente il doppio sarebbe uno spreco.
Detto questo una batteria a borraccia da 250 mi piacerebbe perchè risparmierei un pò di peso, qualche € (pochi, è vero) ed esteticamente la trovo decisamente più gradevole e comoda della originale.
Tutto questo in linea teorica, perchè se il problema può essere tecnico, e cioè c'è il rischio di fondere qualcosa con un prodotto non conforme/affidabile, allora lascio tranquillamente perdere.
E poi scusa ma con quella sferetta sopra sembra R2D2 di star wars: out of topic![]()
rovo che abbiano un minimo di senso solo se utilizzati su certe ebike come la Levo nuova