Club Focus

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Quindi secondo te non c'è tanto da fidarsi suppongo...

Allora, IO non metterei mai un extender su nessuna ebike, sopratutto in garanzia, trovo che abbiano un minimo di senso solo se utilizzati su certe ebike come la Levo nuova, che ha una batteria talmente grande da non permetterne una di scorta nello zaino..

Su Focus che ha già la possibilità della doppia batteria originale una soluzione del genere è proprio SADOMASO..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ale, il tuo ragionamento non fa una grinza e capisco che dal punto di vista di quasi tutti sia ineccepibile.
Io la guardo dalla mia prospettiva e la vedo un pochino diversamente, pur condividendo quello che dici.

Ho la sola batteria interna da 378 e in più di un anno non sono mai rimasto a piedi (anzi..a pedali) pur arrivando a casa un paio di volte col rosso lampeggiante e 2km di autonomia residua; più di tre ore in bici non le faccio (vuoi per limitato tempo disponibile, vuoi per acciacchi vari), quindi una seconda batteria che mi raddoppi l'autonomia sarebbe sprecata. Però...però quelle poche volte che arrivo al limite con l'autonomia e i dislivelli sono elevati mi tocca lesinare sulle assistenze usando solo eco e quindi facendo maggiore fatica, per questo ogni tanto mi verrebbe voglia di un pelo di autonomia in più che mi dia tranquillità, ma chiaramente il doppio sarebbe uno spreco.

Detto questo una batteria a borraccia da 250 mi piacerebbe perchè risparmierei un pò di peso, qualche € (pochi, è vero) ed esteticamente la trovo decisamente più gradevole e comoda della originale.

Tutto questo in linea teorica, perchè se il problema può essere tecnico, e cioè c'è il rischio di fondere qualcosa con un prodotto non conforme/affidabile, allora lascio tranquillamente perdere.
Io capisco che sia più bella esteticamente, ma comoda no, visto che se è in parallelo la devi sempre caricare come quella principale e non la puoi usare solo quando resti a secco..
Essendo non originale se succede qualcosa in garanzia sei nella m####a..

Ripeto, focus ha studiato un sistema modulare che soddisfa tutti, unica pecca è l'estetica, ma vale la pena avere la bici piu bella ma avere il timore di bruciare tutto?

No, grazie.. ;)
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.914
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
20181118_082022.jpg 20181118_082027.jpg
Allora stamani il mio amico è venuto con questa batteria, come durata sembra pari a quella mia interna, in quanto lui più pesante di me su il giro di stamani non lha azzerata (io sono arrivato con 2 tacche) per quanto riguarda il funzionamento penso ci abbia capito poco anche lui
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
A parte lobbrobrio di questa borraccia ma non penso sia difficile scoprire se lavora o no in parallelo in quanto il residuo visualizzato sul display cala più lentamente. Il display visualizza sempre il residuo della principale. Se lavorasse solo la borraccia non calerebbe proprio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Sé la borraccia lavorasse come l'esterna originale una volta collegata e avviato il sistema la bici visualizzerebbe il livello solo di quella non tenendo conto della interna, se in parallelo invece visualizzerebbe quella della interna ma prelevando energia da entrambe ci noterebbe un calo più lento.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
....... perciò non è in parallelo!:cool:
che è quello che ho scritto..."Se lavorasse solo la borraccia non calerebbe proprio", però mi chiedo una cosa. Se compro una seconda batteria focus, e la collego, il sistema si accorge che è collegata una batteria originale e mi fa consumare prima l'una e poi l'altra. se metto una borraccia non potrebbe saperlo, e dunque dovrebbero funzionare in parallelo...
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
io non lo so eh. ipotesi stupida.. potrebbe forse essere che riconosca la batteria a borraccia come il caricatore di casa. quindi in pratica uso la batteria interna che contemporaneamente viene caricata dall'interna.
 

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Nessuno ha avuto problemi di taglio gomma con i cerchi Race Face AR30 e gomme maxxis di serie su Sam² ? Io in 500km ho tagliato 3 volte, appena sopra il tallone della gomma, prima ancora che cominci il fianco. Sinceramente non mi era mai capitato con tale frequenza!
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
io non lo so eh. ipotesi stupida.. potrebbe forse essere che riconosca la batteria a borraccia come il caricatore di casa. quindi in pratica uso la batteria interna che contemporaneamente viene caricata dall'interna.

No il ricircolo da batteria a batteria è una cosa da evitare, il flusso di corrente va solo verso il motore:cool:
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Credo che il sistema se si conosce un BSM collegato sulla porta esterna passi di default a quello escludendo l'interna a prescindere che sia originale o meno.

Molto pericoloso...potrebbe essere fatto male e con celle con poca resistenza interna, il sistema "autorizzerebbe" un terzo a bruciarti il motore? Molto meglio invece un sistema che è intelligente solo con le SUE batterie, e stupido con le altre. In questo ultimo caso la prima funziona sempre e l'altra va in parallelo, e c'è meno rischio di stress. Però è solo un'ipotesi, secondo me la più semplice...