Che capacità vorreste per la batteria?

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Beh ognuno ha le sue esigenze...io ho fatto un ragionamento semplice...a me più capacità non serve ne interessa..nè seconde batterie , la bici non deve pesare più di quella che ho ho con 500wh ( 23,2 finita con ammo a molla e ruote con inserti...ed ha un bosch quindi si porta una zavorra notevole di motore anche se non di batteria ) , però credo che se avessero messo 500wh in quel tubo (e si poteva visto che Rocky l'ha fatto) sarebbe stato un concetto più equilibrato...poi ognuno fa i suoi conti , ognuno ha esigenze diverse..io non potrei nemmeno usare Shimano al momento per questioni di velocità minima in eco..;)
Io 2000 mt di dislivello non li ho mai fatti e non li farò mai perchè i miei amici sono al 70% muscolari e hanno nelle gambe sui 1500...e poi non ho tempo di stare fuori troppe ore..famiglia , lavoro etc etc..

Per quanto riguarda Fazua secondo me non c'entra niente con nessuna altra bici..hai solo 250wh ma un motore che spinge meno ma consuma meno ..è un altra cosa, senza gamba con quella non vai da nessuna parte..è una muscolare dopata, tanto e vero che Lapierre non l'ha nemmeno inserita tra le E-bikes Overvolt nel suo catalogo, ma l'ha messa tra Spicy e Zesty muscolari..
E' una bici che vorrei avere in garage ...magari affiancata da quella che ho già..:innocent:
Se avessero potuto mettere 500wh l'avrebbero fatto, devi considerare che la batteria non riempie tutto il tubo, il fissaggio della slitta e le viti molto lunghe che tengono il supporto penetrano molto dentro all'obliquo..

Sinceramente avere 378wh + 378wh opzionali mi fa molto comodo..

Anche perché se sto via la mattina non ho bisogno di quella opzionale, mentre se ho libero tutto il giorno 500wh mi stanno stretti..

Ad esempio domattina mi sparo 3 orette sul Garda, sui 1k di dislivello è vado via leggero..

Se avessi anche il pomeriggio libero ne farei 2k e quindi 750wh mi fanno molto comodo..

Se invece tu anche nel giro più lungo che fai ti mantieni sui 1400/1500 allora 500wh è la misura giusta..

Invece io tendo sempre ad essere sui 2k nei miei percorsi preferiti..

Se un domani focus a pari dimensioni, integrasse 500 e 500 di ausiliaria ben venga, a me cambierebbe nulla visto che cmq se ho la giornata libera mi servono dalle 600 alle 700 per star tranquillo e se ho mezza giornata ne farò fuori 350 nel peggiore dei casi..
 

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
Sarebbe fattibilissimo. Ci sono batterie ausiliarie per turbo levo non originali che son fatte come dici tu..vanno nella culla.sopra il motore..
Pero' non e' roba ufficiale

...il fatto che non siano originali mi blocca... anche per Shiamano esistono dei "range extender" ma non mi fido... spendi 350 euro per 250Wh ma se poi qualcosa va storto? Spero che le Case, oltre a Focus e Bulls che già fanno qualcosa di simile, vadano per questa soluzione che mi sembra ideale per le esigenze di molti di noi.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Vado controcorrente. 500wh mi sono sufficienti. Ne vorrei di piu'solo se le celle avessero la stessa densita'-peso di una 500 wh esterna. Insomma piu' di 2.7 kg di batteria a bordo non ne voglio. Ne'supplementari. Riduzione del peso mio obiettivo piu'di batterie piu'grandi..per il mio utilizzo..;)

Concordo in pieno.
Anche perchè (mettendoci molta gamba, lo ammetto), le percorrenze che i 504Wh del mio powerpack Brose-BMZ mi sono più che sufficienti; anche potendo disporre di autonomia per giri ancora più lunghi, non avrei a disposizione tutto il tempo per farli (a meno di divorziare :D )

https://photos.app.goo.gl/DCT5b1cLpYdrm1kD9
 
  • Like
Reactions: Auanagana

ebike54

Ebiker normalus
5 Aprile 2018
64
14
8
71
mi
Visita Sito
Bici
Atala B-cross-cx 500
Quest'anno mi son fatto bastare il CX 500, nel futuro sogno:
Motore bosch 2020 con minor trascinamento degli ingranaggi a motore spento
Interazione motore-cardiofrequenzimetro(tipo brose)
Batteria da 750wh
Peso invariato ma questo.... è un sogno
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Si, mi piace troppo l'erogazione del Brose per non pensarci anch'io....
Comunque il barattolo da 250 dovrebbe andar bene su tutti i Brose.
Il problema è capire se la Casa madre accetta una intrusione non certificata (per alcune marche) a fronte della garanzia.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
La batteria che vorrei, semplice non troppo pesante, massimo 1kg. con capacità di 1500wh, facilmente e velocemente ricaricabile, fatta con materiali non pericolosi e infiammabili.

Qualche mese fa, ho letto una delle tante notizie sullo sviluppo della batteria del futuro, relativa ad una batteria con elettrolita liquido, che spero non vada a vuoto, come le tante notizie, che ci sono state fino adesso (batteria al metanolo, al grafene, ecc.), ho subito immaginato l'applicazione di questa tecnologia al mondo delle ebike, essendo liquida, la batteria potrebbe benissimo essere contenuta all'interno del top tube e nel downtube, nel seat tube non sarebbe possibile per via del reggisella, ma facendo le sezioni del top e down tube, di dimensioni generose, all'interno di liquido né dovrebbe starcene abbastanza e visto che per le auto, si ipotizza di poterlo cambiare, con elettrolita liquido già carico, sarebbe possibile fare la stessa cosa, con le ebike ad un distributore, quando si è fuori casa.
 
  • Like
Reactions: Bruno Coccia

Bruno Coccia

Ebiker pedalantibus
17 Agosto 2017
174
70
28
70
Bolzano
scialpinismozen.blogspot.it
Bici
Bulls E-Stream Evo Am4 - Bulls Six50 + EF S3
Io ho una batteria da 650 Wh della BMZ (e-bike Bulls con motore Brose) e mi basta perchè arrivo a fare sui 2.100/2.200 m di dislivello senza mai usare il livello ECO e usando pochissimo il 2° livello, cioè senza fare mai fatica e tenendomi il massimo delle forze e della concentrazione per la discesa.
Però vedo che alcuni miei amici con batteria da 500 Wh che pesano molto più di me e cioè sopra gli 80 kg. si "sognano" i giri che faccio io, al massimo riescono a fare 1.350 m. di dislivello.
Pertanto credo che in futuro le batterie saranno di almeno 750 Wh (o in unica soluzione o in soluzione batteria principale e range extender nel porta-borraccia)
 
  • Like
Reactions: Toscano88

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Sarà anche funzionale... però poverina a mio gusto personale la trovo abbastanza un pugno in un occhio, anche immaginandola con una sola batteria o addirittura senza.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Il titolo mi sembra chiaro.... il cosa vorremmo si proietta al futuro.
Barattolini non originali appesi, batterie nello zaino o con capacità già presenti sul mercato ecc son tutte cazzate.
Qualcuno per fortuna ha centrato il tema:
1) mi basta quello che ho : persone ben allenate o con esigenze di dislivelli ben ponderati; preferenza bici con peso contenuto e preferibilmente con pneumatici di sezione più stretta della plus; ben predisposti alle discese più impegnative.
2) mi serve autonomia: escursionisti votati All Mountain con esigenze dislivelli impegnativi; non disdegnano le belle e lunghe discese ma le altrettante salite; dedicano molte ore all'uscita in bici con lunghe traversate senza appoggi per la ricarica;
Quindi per me la batteria ideale è: 1000 wh ben integrata e removibile, peso max kg 3,5;
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
  • Like
Reactions: e-runza70

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho visto, grazie. Sarebbe per un mio amico ma finché non viene confermata l'applicazione dalla Casa che la adotterà, direi di non fidarsi troppo.
Anche per una eventuale compatibilità futura con una bici magari comprata quest'anno...