Che capacità vorreste per la batteria?

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Si, mi piace troppo l'erogazione del Brose per non pensarci anch'io....
Comunque il barattolo da 250 dovrebbe andar bene su tutti i Brose.
Il problema è capire se la Casa madre accetta una intrusione non certificata (per alcune marche) a fronte della garanzia.

Sicuramente la garanzia decade ,decade anche se cambi freni , forcella o altri componenti,Le mie il giorno dopo sono gia' fuori garanzia :blush:
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Per le mie esigenze cioè giri di circa 3/4 ore con un chilometraggio di circa 50/55 km e dai 1500 ai 2000 metri di dislivello mi e sufficiente la 500.
Secondo me lo standard attuale e sufficiente.

Non tutti hanno la gamba. Io uso un eco abbondante e con 500 arrivo sui 1200 e non penso sia colpa della Levo visto che altri fanno anche 2500. :sleeping:

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 
  • Love
Reactions: felix montanus

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Lo sviluppo dovrebbe andare verso motori piu parchi e non su batterie più capienti con meno ingombri ..... invece si stanno diffondendo motori come TQ su Haibike è batterie con più autonomia, distruggeremo questo pianeta?
 
  • Like
Reactions: felix montanus

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Leggo spesso di proclami sul evoluzione delle batterie che a breve saranno più leggere, efficienti, con maggiori capacità e con ricariche super veloci ma che soprattutto avranno un un rapporto Wh prezzo sempre più vantaggioso e che quindi aspettando un anno ancora... Però allo stato dei fatti da qualche anno a questa parte a tutti sti proclami è seguito quasi il nulla, e quel poco che è uscito ha fatto lievitare i costi ben oltre il miglioramento tecnologico, tant'è che il più grande produttore mondiale di vetture ibride predilige sulla stragrande maggioranza dei suoi veicoli ancora batterie NiMH che sono nel tempo ancora le più affidabili e alla produzione le meno care ed impattanti dal punto di vista ambientale date le scarse e concentrate risorse di litio nel globo.
Forse la rivoluzione arriverà con quelle allo stato solido, ma la casa più avanti sembra aver bisogno di ancora 4 annetti prima di poter immettere sul mercato una tecnologia affidabile e industrializzabile.
Lo sviluppo dovrebbe andare verso motori piu parchi e non su batterie più capienti con meno ingombri ..... invece si stanno diffondendo motori come TQ su Haibike è batterie con più autonomia, distruggeremo questo pianeta?
Esatto, però purtroppo il marketing la fa da padrona, lo si vede bene con le auto, tutte sovradimensionate rispetto alle reali esigenze degli utenti medi di ogni singolo modello, ma del resto se le dimensionassero in modo logico gli acquirenti si sentirebbero troppo poco virili, quindi anche su ibride e elettriche purtroppo si va verso motori di cubatura o potenze maggiori e batterie sempre più grandi per sopperire ai maggiori assorbimenti anzi che ottimizzare quello che c'è cercando di farlo rendere al meglio per ciò che è realmente necessario, riducendo quindi i consumi.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Lo sviluppo dovrebbe andare verso motori piu parchi e non su batterie più capienti con meno ingombri ..... invece si stanno diffondendo motori come TQ su Haibike è batterie con più autonomia, distruggeremo questo pianeta?
Spero sia una battuta, visto che 200 ebike consumano come un’auto utilitaria.
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Anche io come tanti ho acquistato l' E-mtb per molteplici motivi.
Ma non si perde un po' il senso di sfida con batterie super pompate?
Non sarebbe meglio usarne una con la capacità attuale,che e solo un mio pensiero ma secondo me e più che sufficiente,e cercare di migliorarsi su quella base.
Io la vedo così poi ognuno ha la sua esperienza.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.016
3.730
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La fame vien mangiando Kratos e dopo aver provato la e-bike i limiti di percorrenza diventano stretti. Con una batteria da 400 o da 500, anche usando sempre Eco, spesso l’autonomia non basta. A me per esempio piace pensare di poter “scappare” tutto il giorno senza problemi anzichè dover tornare a casa a buttarmi sul divano...
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
La fame vien mangiando Kratos e dopo aver provato la e-bike i limiti di percorrenza diventano stretti. Con una batteria da 400 o da 500, anche usando sempre Eco, spesso l’autonomia non basta. A me per esempio piace pensare di poter “scappare” tutto il giorno senza problemi anzichè dover tornare a casa a buttarmi sul divano...
Infatti è solo il mio modo di vedere la cosa.
Anche perché non ho mai una giornata intera per uscire.
Con due bimbi piccoli sono sempre un po' nelle curve e non dei bike Park.
Per questo che per me le autonomie attuali sono sufficienti e mi stimola molto fare anche più di una volta lo stesso giro e magari dalla prima alla quarta o quinta volta vedere che torno con più batteria.
Questo mi stimola a usare sempre di più la mia energia e meno quella della batteria.

Sent from my EVA-L09 using EMTB MAG mobile app