First Ride Canyon Spectral:ON 8.0

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
51
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
strizza l'occhio all'enduro ma ad oggi nelle gare enduro non sono ammesse bici con 2 ruote di misure diverse....
me lo sono chiesto anch'io, lo scorso anno alla prima del campionato e-enduro, il direttore ha proprio espressamente citato questa regola al briefing pre-gara.
Pero' si riferiva a modifiche casalinghe, non ho idea come venga gestita attualmente la cosa, dal momento che stanno uscendo sul mercato piu' di un modello con queste caratteristiche.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
me lo sono chiesto anch'io, lo scorso anno alla prima del campionato e-enduro, il direttore ha proprio espressamente citato questa regola al briefing pre-gara.
Pero' si riferiva a modifiche casalinghe, non ho idea come venga gestita attualmente la cosa, dal momento che stanno uscendo sul mercato piu' di un modello con queste caratteristiche.
Dovrebbe essere il capitolo 4 del regolamento uci recepito dalle norme attuative del regolamento fci...ruote dello stesso diametro..
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ok il carro corto, ma la posizione della batteria e la ruota da 29" con 160mm (quella provata dal direttore), hanno fatto il resto. Pivot ha le stesse quote di reach e stack ma 7mm di carro e 26mm di passo in più e soprattutto la stessa batteria in posizione molto più avanzata e bassa.
Ok alle esterne o semiintegrate, ma anche a dove si mettono volendo avere quote da muscolare...:cool:

Sono d'accordo, ma un progetto va valutato per la sua interezza!

Le conclusioni di @marco confermano il carattere di questo allestimento con forcella da 160mm:

Cit: Mi sento di definire la Spectral 8.0 come una all mountain che strizza l’occhio all’enduro, visto il suo carattere piuttosto votato alla discesa. Sono convinto che una forcella da 150mm di escursione, presente in tutti e tre gli altri montaggi, la rende un mezzo più bilanciato fra salita e discesa...

Quindi basta scegliere in base alle proprie esigenze/preferenze.

Personalmente la ritengo, sulla carta, una bici con caratteristiche e soluzioni interessanti, credo anche con buone potenzialità.

Anche il rapporto qualità prezzo mi sembra davvero elevato.
 
Ultima modifica:

claod.LP

Ebiker novello
1 Marzo 2018
8
1
3
38
Rosenheim
Visita Sito
Bici
Slash
me lo sono chiesto anch'io, lo scorso anno alla prima del campionato e-enduro, il direttore ha proprio espressamente citato questa regola al briefing pre-gara.
Pero' si riferiva a modifiche casalinghe, non ho idea come venga gestita attualmente la cosa, dal momento che stanno uscendo sul mercato piu' di un modello con queste caratteristiche.
Dovrebbe essere il capitolo 4 del regolamento uci recepito dalle norme attuative del regolamento fci...ruote dello stesso diametro..
non trovo il regolamento esatto, ma se dicesse ruote dello stesso diametro allora non sarebbe un problema, la ruota plus ha lo stesso diametro della 29.
 

Deroma

Ebiker novello
1 Marzo 2018
3
1
3
milano
Visita Sito
Bici
mtb
ma solo a me l'idea della geometria variabile affidata ad una vite che viene sottoposta alla forza dell'ammortizatore e che se allentata scorre su un binario non convince molto (a meno che non ho capito nulla del funzionamento cosa possibilissima).....


"Interessante è la geometria variabile grazie ad una slitta su cui viene fissata la parte anteriore dell’ammortizzatore. Svitando di poco la vite che la tiene ancorata al telaio è possibile modificare di 11mm l’altezza del movimento centrale e di ben 0.8° l’angolo sella e l’angolo sterzo."
 
  • Like
Reactions: Rick

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Assolutamente no..non ha lo stesso diametro soprattutto se con le 2.8..e comunque quando si parla di diametri ruote si intende il cerchio.

Ha chiamato un mio amico che confermo che non si puo gareggiare, hanno suggerito di cambiare la ruota davanti con una da 27,5 plus(che per avere lo stesso diametro o molto simile bisognerebbe andare sulle 3"
Per il discorso anteriore che si alza bisognerebbe provarla con la forcella da 150 di serie secondo me 1cm in meno aiuterebbe molto in quel frangente.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
ma solo a me l'idea della geometria variabile affidata ad una vite che viene sottoposta alla forza dell'ammortizatore e che se allentata scorre su un binario non convince molto (a meno che non ho capito nulla del funzionamento cosa possibilissima).....


"Interessante è la geometria variabile grazie ad una slitta su cui viene fissata la parte anteriore dell’ammortizzatore. Svitando di poco la vite che la tiene ancorata al telaio è possibile modificare di 11mm l’altezza del movimento centrale e di ben 0.8° l’angolo sella e l’angolo sterzo."

La slitta è zigrinata, una volta che la serri con l'apposita vite non si muove più.
 
  • Like
Reactions: Max Power

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
ma solo a me l'idea della geometria variabile affidata ad una vite che viene sottoposta alla forza dell'ammortizatore e che se allentata scorre su un binario non convince molto (a meno che non ho capito nulla del funzionamento cosa possibilissima).....
"Interessante è la geometria variabile grazie ad una slitta su cui viene fissata la parte anteriore dell’ammortizzatore. Svitando di poco la vite che la tiene ancorata al telaio è possibile modificare di 11mm l’altezza del movimento centrale e di ben 0.8° l’angolo sella e l’angolo sterzo."
Non è una novità, nella mtb.
Le Liteville 601 di qualche anno fa adottavano lo stesso sistema:
slitta ammo Liteville.jpg
 
  • Like
Reactions: Ale 81

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
27.5+2.8+2.8 = 33.1 in 29+2.2+2.2= 33.4 in 0.3 in sono 7 mm, quindi credo all'interno di ogni tolleranza. Se poi si parla di ETRTO, ok ,allora e' diverso.

Non ho capito il conto, me lo spieghi nel dettaglio?

Comunque il regolamento UCI si riferisce al diametro dei cerchi.
 

claod.LP

Ebiker novello
1 Marzo 2018
8
1
3
38
Rosenheim
Visita Sito
Bici
Slash
Ha chiamato un mio amico che confermo che non si puo gareggiare, hanno suggerito di cambiare la ruota davanti con una da 27,5 plus(che per avere lo stesso diametro o molto simile bisognerebbe andare sulle 3"
Per il discorso anteriore che si alza bisognerebbe provarla con la forcella da 150 di serie secondo me 1cm in meno aiuterebbe molto in quel frangente.

pero' se cambi la dimensione della ruota la bicicletta perde l'omologazione e la garanzia.
 

claod.LP

Ebiker novello
1 Marzo 2018
8
1
3
38
Rosenheim
Visita Sito
Bici
Slash
Non ho capito il conto, me lo spieghi nel dettaglio?

Comunque il regolamento UCI si riferisce al diametro dei cerchi.

solo perche' abbiamo la stessa moto ;), cerchio 27.5in + altezza gomma per 2 (2.8in + 2.8in)= diametro ruota ( cerchio + gomma)

comunque c'e' un errore nel conto che ti ho fatto. 27.5 e' il diametro esterno. Il conto corretto lo fai con L'ETRTO in mm. 584+70+70 (cerchio 27.5+ gomma da 2.8) =
622+55+55 (cerchio 29+ gomma da 2.2)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
solo perche' abbiamo la stessa moto ;), cerchio 27.5in + altezza gomma per 2 (2.8in + 2.8in)= diametro ruota ( cerchio + gomma)

comunque c'e' un errore nel conto che ti ho fatto. 27.5 e' il diametro esterno. Il conto corretto lo fai con L'ETRTO in mm. 584+70+70 (cerchio 27.5+ gomma da 2.8) =
622+55+55 (cerchio 29+ gomma da 2.2)

Come suggerisce @GIUIO10 , non credo sia un conto esatto, perché le gomme su un cerchio cinch non hanno una sezione rotonda, ma a pera, le indicazioni ETRTO riguardano la larghezza e non l'altezza.