First Ride Canyon Spectral:ON 8.0

claod.LP

Ebiker novello
1 Marzo 2018
8
1
3
38
Rosenheim
Visita Sito
Bici
Slash
tre anni di progettazione per tirare fuori solo questo sono un po' troppi.... A me sembra che lo scopo unico della sospensione e' quello di farci stare la bottiglia. E in fin dei conti sembra una commencal.
però se hanno testato bene l'accorgimento della sospensione posteriore variabile e il binomio 29 - 27,5 +, prima di confermarlo sulla bike di serie potrebbe essere una buona bici....inoltre peso relativamente leggero e carro corto
io sono sempre stato sostenitore del binomio 29 - 27,5 +. L'ho provato 3 anni fa la prima volta ed ha una guidabilita' maggiore rispetto a due gomme +. Riduce la sensazione di carro armato che rotola. Sicuramente sara' una bici buona, solo che mi aspettavo qualcosa di piu' da Canyon. Pure la soluzione del down tube, estruso e non idroformato e' alquanto economica. Nel complesso la bici rimane abbastanza neutrale come design.
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
prezzi interessanti
curiosa e molto motocilcistica la scelta di avere la gomma più grossa al posteriore
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
come ipotizzavo, costa un 15-20% meno della concorrenza non on line. come da tradizione canyon.
siceramente su un'elettrica, che potrebbe aver bisogno di più manutenzione ed assitenza, non so se uesto sconto giustifichi la scelta
considerando che non si ha un sivende a disposizione. beninteso nell'ipotesi che uno ne abbia uno competenete e disponibile
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Le mie considerazioni su questo modello :
Per prima cosa apprezzo la tendenza di tornare alle batterie esterne, tanto per stare sotto i 22 kg è l'unica soluzione anche con Shimano ..a parte le batterie castrate tipo Focus o integrate non rimovibili..questo se si vuol fare un mezzo dinamico e non un pachiderma ..
La ruota 29 anteriore è interessante, ma non la plus al posteriore..tanto le gomme son quelle che sono e in uso veramente spinto la plus si taglia e non credo arriveranno 2.8 rinforzate perchè il mercato è limitato alle ebike, ormai sulle tradizionali il plus è un formato già morto
Inoltre i cerchi da 35 son meno robusti di un 30mm..
Il carro è troppo corto..se bisogna far curvare bene una bici accorciandolo a dismisura perdendo parte delle capacità di arrampicare sul tecnico senza dover fare equilibrismi allora è meglio 2cm in più e lavorare su altri aspetti..oltretutto nel formato differenziato col carro così corto si impedisce quasi sicuramente di montare una 29 anche dietro, che per certi utilizzi sarebbe la quadratura del cerchio , almeno le gomme toste esistono..
Qua forse si potrebbe osare una 2,5 -2,6 al posteriore..visivamente non sarebbe un gran che ..ma non si aprirebbe di molto l'angolo visto che è già abbastanza conservativo.
Quello che mi piace sono le geometrie non estreme soprattutto negli angoli e in parte modificabili ...le bici estreme sono una coperta corta per il divertimento a 360° e per il miglioramento nella guida senza dover per forza tenere velocità di percorrenza rischiose.
In ogni caso il mezzo lo vedo ben centrato, anche se sui prezzi , vista la non possibilità di sconto, si poteva fare qualcosa meglio sulle versioni base e intermedie...in fondo ti prendi una bici online da rimandare in Germania se ci son problemi ( e con Canyon, per esperienze di amici, non sei sempre in una botte di ferro..) già con Thok e suoi Point e il fatto che l'azienda è in Italia si sta un pochino più sereni ..
Il tutto secondo me...:innocent:
 

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
tre anni di progettazione per tirare fuori solo questo sono un po' troppi.... A me sembra che lo scopo unico della sospensione e' quello di farci stare la bottiglia. E in fin dei conti sembra una commencal.
secondo me assomiglia di più a una thok mig
 

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
tre anni di progettazione per tirare fuori solo questo sono un po' troppi.... A me sembra che lo scopo unico della sospensione e' quello di farci stare la bottiglia. E in fin dei conti sembra una commencal.
però se hanno testato bene l'accorgimento della sospensione posteriore variabile e il binomio 29 - 27,5 +, prima di confermarlo sulla bike di serie potrebbe essere una buona bici....inoltre peso relativamente leggero e carro corto
io sono sempre stato sostenitore del binomio 29 - 27,5 +. L'ho provato 3 anni fa la prima volta ed ha una guidabilita' maggiore rispetto a due gomme +. Riduce la sensazione di carro armato che rotola. Sicuramente sara' una bici buona, solo che mi aspettavo qualcosa di piu' da Canyon. Pure la soluzione del down tube, estruso e non idroformato e' alquanto economica. Nel complesso la bici rimane abbastanza neutrale come design.
fantic docet
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sono d'accordo con te su tutto tranne su questa affermazione.
Il carro è troppo corto..se bisogna far curvare bene una bici accorciandolo a dismisura perdendo parte delle capacità di arrampicare sul tecnico senza dover fare equilibrismi allora è meglio 2cm in più e lavorare su altri aspetti..oltretutto nel formato differenziato col carro così corto si impedisce quasi sicuramente di montare una 29 anche dietro, che per certi utilizzi sarebbe la quadratura del cerchio , almeno le gomme toste esistono..

Bisogna vedere anche la distribuzione dei pesi e la posizione in sella, ecc. La lunghezza del carro è una quota importante, ma va valutato nell'insieme delle geometrie. Io aspetterei a sentenziare che è troppo corto.;)
Stesso discorso per la ruota da 29" al posteriore, sulla Pivot che ha un carro molto corto, si può montare.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Sono d'accordo con te su tutto tranne su questa affermazione.


Bisogna vedere anche la distribuzione dei pesi e la posizione in sella, ecc. La lunghezza del carro è una quota importante, ma va valutato nell'insieme delle geometrie. Io aspetterei a sentenziare che è troppo corto.;)
Stesso discorso per la ruota da 29" al posteriore, sulla Pivot che ha un carro molto corto, si può montare.

La mia sensazione è che sia molto molto corto, troppo se si fanno salite tecniche. Finché si sale su sterrati, non c'è problema. Non per niente Canyon ha prodotto una sella con carrello molto lungo, per portarsi il più avanti possibile con il peso.

Come ho detto in un altro topic, 440mm è un buon valore per una ebike. Al di sotto diventa un problema, perché oltre alle problematiche di aderenza dell'anteriore delle bici tradizionali si aggiunge quella della potenza del motore.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sono d'accordo con te su tutto tranne su questa affermazione.


Bisogna vedere anche la distribuzione dei pesi e la posizione in sella, ecc. La lunghezza del carro è una quota importante, ma va valutato nell'insieme delle geometrie. Io aspetterei a sentenziare che è troppo corto.;)
Stesso discorso per la ruota da 29" al posteriore, sulla Pivot che ha un carro molto corto, si può montare.
Però @marco nella prova si è già sbilanciato abbastanza sul discorso salita ripida...e altre prove tedesche dicono lo stesso..;)
Per il discorso ruota 29 di certo finche' qualcuno non ce le prova non si sa...anche se la pivot ha un 7 mm in più che fanno comodo e comunque effettivamente non è solo la misura del carro spesso è la presenza di archetto di rinforzo tra i foderi che crea problemi ( sulla Fantic Integra nonostante il carro lunghetto è così..29 no se non con gommine) , qua vedo non c'è nessun archetto ...:)
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
A parte gli scherzi e battute, credo anch'io che un carro estremamente corto potrebbe non agevolare sul ripido estremo, ma nella geometria giusta potrebbe anche dare soddisfazioni inaspettate. Sicuramente necessita di una guida più attiva e dinamica.
Ricordo che nel ripido seduto, la Radon con carro da 500mm era un trattore!
All'estremo opposto la Rocky necessitava di un approccio differente, ma risultava altrettanto efficace.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Bisogna vedere anche la distribuzione dei pesi e la posizione in sella, ecc. La lunghezza del carro è una quota importante, ma va valutato nell'insieme delle geometrie. Io aspetterei a sentenziare che è troppo corto.;)
Stesso discorso per la ruota da 29" al posteriore, sulla Pivot che ha un carro molto corto, si può montare.
Diciamo che in Canyon hanno fatto un bell'accrocchio...
Ok il carro corto, ma la posizione della batteria e la ruota da 29" con 160mm (quella provata dal direttore), hanno fatto il resto. Pivot ha le stesse quote di reach e stack ma 7mm di carro e 26mm di passo in più e soprattutto la stessa batteria in posizione molto più avanzata e bassa.
Ok alle esterne o semiintegrate, ma anche a dove si mettono volendo avere quote da muscolare...:cool:
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Diciamo che in Canyon hanno fatto un bell'accrocchio...
Ok il carro corto, ma la posizione della batteria e la ruota da 29" con 160mm (quella provata dal direttore), hanno fatto il resto. Pivot ha le stesse quote di reach e stack ma 7mm di carro e 26mm di passo in più e soprattutto la stessa batteria in posizione molto più avanzata e bassa.
Ok alle esterne o semiintegrate, ma anche a dove si mettono volendo avere quote da muscolare...:cool:
Effettivamente la pivot ha la batteria in posizione tutt' altro che banale...:cool:
 
  • Like
Reactions: ducams4r