Sono passate due settimane delle quattro annunciate per rispondere al singolo, penso che se avessero qualche ipotesi di soluzione avrebbero già fatto un nuovo comunicato, se non altro per rimediare al danno d'immagine.
p.s. riguardo al fatturato/vendite: a livello mondiale sarà pure tra i primi produttori, ma in Italia non se ne vedono molte e non a caso per il ritiro della batteria in Italia non è previsto un centro assistenza, a differenza di altri paesi:
"Se si rilevano danni potenziali nell’alloggiamento, ritiriamo le batterie presso i nostri centri di assistenza Canyon in Germania (Coblenza), Belgio (Rotselaar), Paesi Bassi (Eindhoven), Spagna (Tres Cantos/Madrid) e Stati Uniti (Carlsbad). In caso contrario, smaltire la batteria in conformità alle disposizioni di legge locali"
p.s. anche a Roma alle isole ecologiche (e non a tutte) si ritirano solo batterie auto al piombo.