Per "minimo" non si intende nella percezione del cliente, ma in base all'entità del problema. Se fossero 10 batterie, potrei reputare un minimo disagio l'attesa di un paio di giorni, ma se le batterie difettose fossero 10.000 (numero a caso), potrei capire un'attesa più lunga.
Hai scelto il paragone sbagliato, credimi. Le case automobilistiche ricorrono ai richiami come ultima spiaggia, altrimenti orecchie da mercante. L'auto di mia moglie, interessata dalla sostituzione degli airbag, avrebbe trascorso 1 mese e mezzo in garage, visto l'invito a non utilizzarla fino a completa sostituzione dei pezzi incriminati e lunga lista d'attesa in
officina (l'ho usata io, a mio rischio e pericolo).
Il modello della mia auto, invece, sta riscontrando un po' di problemi ad un motore elettrico (molti casi in tutto il mondo): la Casa non fa alcun richiamo, visto che è un modello nuovo e quindi coperto da garanzia. In caso di danno, è necessario sostituire il motore, con tempi di attesa tra i 4 e i 6 mesi (i motori non ci sono a magazzino in europa, arrivano direttamente dal Giappone). Quindi? Class action anche qui?
Io capisco l'incazzatura, davvero. E sono solidale con chi subirà qualche fastidio per questa cosa... ma, passata la rabbia, bisogna anche valutare la situazione razionalmente e oggettivamente. Nè Canyon nè il produttore della batteria avrebbero voluto sta rogna, questo è certo. Qualcuno ha sbagliato e sono certo si darà da fare per rimediare... dategliene la possibilità prima di scagliarvi contro con tanta veemenza.
Vedetela così: poteva capitare a giugno... e avrete tra poco una batteria nuova di zecca (la vostra non lo era più).