News Canyon richiama le batterie delle Spectral e Torque ON

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tommy Ace

Ebiker ex novello
19 Gennaio 2022
23
12
3
40
Firenze
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper FSR Comp
Certamente loro ti dicono di non usarla scaricandosi la responsabilita', se il problema e' l'infiltrazione d'acqua in un case di plastica non mi sembra cosi difficile da risolvere, io ho fatto modellismo per 20 anni e con una buona epossidica bicomponente tiene tutto per anni, modellismo navale compreso.
Ci sono poi anche dei "cerotti " applicati con un agente legante, non li stacchi piu'
Io prima di smaltire un tentativo lo farei.
il problema non sono solo le crepe che si vedono adesso, ma quelle che si creano in futuro a parte che ogni uscita dovresti estrarla e controllarla e rimetterci il bicomponente (ma è un palliativo), ma se fai una girata lunga o sei una settimana in vacanza in montagna magari un po bagnata (anche d'estate piove) e ti si apre un fessura in quel momento be insomma la cosa inizia a farsi pericolosa davvero....
 

Tommy Ace

Ebiker ex novello
19 Gennaio 2022
23
12
3
40
Firenze
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper FSR Comp
E' proprio un problema di polimero con cui è fatta la scocca troppo dura e "secca" se si puo dire così, che al più piccolo stress di forze si apre e crea ramificazioni.. a mio avviso bastava un polimero con una mescola piu morbida stile plastica ovetto kinder per intederci anche se lo stressi non si rompe o crepa perche ha un fattore di elasticità piu elevato...cio non toglie che forse non basta neanche il cambio di mescola per ovviare il problema nella parte delle viti di fissaggio li magari dopo 2- 3 anni non si nota nulla ma poi cede per forza anche in quel punto perche il grosso delle forze si traferisce li perche fissato al telaio da 2 punti... insomma sono batterie che mi aspettavo durassero 5-6 anni almeno, quelle delle macchine hanno garanzia fino ad 8 ma poi non è che diventono inutilizabili.. devono fare almeno 10-12 anni certo con una perdita di accumolo e quindi autonomia anche importante...ma devono comunque funzionare...
insomma a me sembra un bel casino...
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Inutile discutere di polimeri, il fatto è che Canyon ha venduto delle bici con batterie che possono, in casi molto rari, prendere fuoco, e quindi dice di non usare le bici da loro progettate, assemblate e vendute. Non propone una soluzione, quindi chi ha speso tot, e a differenza delle nostre mogli sappiamo che quel tot sono molti euro, si ritrova con una bici inutilizzabile. Pura follia. Le case automobilistiche in caso di problemi fanno i richiami e mal che vada rimani un paio di giorni senza l'auto. Qui invece non si sa se e quando risolveranno il problema. Come ho già scritto ho avuto un'esperienza infelice con loro, ma questa è veramente una politica suicida da parte loro. Ripeto le bici le hanno vendute loro e una soluzione rapida la devono dare a loro spese.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Non vorrei peccare di superficialità ma mi sono andato a guardare un video di come si installa la batteria in queste bici ed a mio parere il problema non sta tanto nella qualità della plastica quanto piuttosto in un errore progettuale di quel sistema.
In pratica tutto il un peso della batteria lo vedo gravare solo su quelle due piccole boccole di ottone annegate nella parte inferiore del case in un plastica, mi pare abbastanza ovvio che con le sollecitazioni prima o poi si debba spaccare. Alla lunga si danneggerebbe anche un case in alluminio con quel design.
Un design intelligente e robusto dovrebbe prevedere che la batteria non si possa sfilare perché appoggiata direttamente sul telaio nella sua parte inferiore e che venga solo tenuta ferma nella parte superiore.
Sicuramente si tratta di una scelta tecnica infelice, forzata probabilmente da qualcuno con scarse conoscenze di ingegneria per andare in contro a questioni di estetica.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Attenzione, canyon usa batterie simplo mentre orbea usa batterie phylion, difatti allo scorso eurobike una rise era esposta nel loro stand
Era evidentemente una battuta con virgolette e faccina. Non ho idea di che batteria monti Orbea ;)
non cambia niente sul fatto che il problema sia il casing, non la batteria in sé.
Sì vero ma il case fa parte della batteria. Che si crepi il case, si rompano delle celle o i circuiti interni, la rogna per il produttore è la stessa: batteria da sostituire
 

giust

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2017
163
79
28
46
Varese
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Powerplay C70 - Specialized Stumpjumper Evo
Non vorrei peccare di superficialità ma mi sono andato a guardare un video di come si installa la batteria in queste bici ed a mio parere il problema non sta tanto nella qualità della plastica quanto piuttosto in un errore progettuale di quel sistema.
In pratica tutto il un peso della batteria lo vedo gravare solo su quelle due piccole boccole di ottone annegate nella parte inferiore del case in un plastica, mi pare abbastanza ovvio che con le sollecitazioni prima o poi si debba spaccare. Alla lunga si danneggerebbe anche un case in alluminio con quel design.
Un design intelligente e robusto dovrebbe prevedere che la batteria non si possa sfilare perché appoggiata direttamente sul telaio nella sua parte inferiore e che venga solo tenuta ferma nella parte superiore.
Sicuramente si tratta di una scelta tecnica infelice, forzata probabilmente da qualcuno con scarse conoscenze di ingegneria per andare in contro a questioni di estetica.
Esattamente quello che ho pensato. Conta che una di queste batterie (la 900) pesa più di 5 kg ed è lunga circa 70 cm...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.553
6.036
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non vorrei peccare di superficialità ma mi sono andato a guardare un video di come si installa la batteria in queste bici ed a mio parere il problema non sta tanto nella qualità della plastica quanto piuttosto in un errore progettuale di quel sistema.
In pratica tutto il un peso della batteria lo vedo gravare solo su quelle due piccole boccole di ottone annegate nella parte inferiore del case in un plastica, mi pare abbastanza ovvio che con le sollecitazioni prima o poi si debba spaccare. Alla lunga si danneggerebbe anche un case in alluminio con quel design.
Un design intelligente e robusto dovrebbe prevedere che la batteria non si possa sfilare perché appoggiata direttamente sul telaio nella sua parte inferiore e che venga solo tenuta ferma nella parte superiore.
Sicuramente si tratta di una scelta tecnica infelice, forzata probabilmente da qualcuno con scarse conoscenze di ingegneria per andare in contro a questioni di estetica.
La batteria della levo è infilata nel telaio e tenuta in posizione da un'unica vite posizionata in basso. Non mi pare che c'è ne siano molte di crepate ingiro
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
La batteria della levo è infilata nel telaio e tenuta in posizione da un'unica vite posizionata in basso. Non mi pare che c'è ne siano molte di crepate ingiro
Se ti riferisci a questa trovo che si tratta di due sistemi piuttosto diversi. In questo caso infatti vedo che il case della batteria integra una culla e l'unica vite lavora a taglio sulla culla.
Nel caso dell'altra batteria non c'è nessuna culla e le due viti lavorano direttamente sui due semigusci del case, per giunta pure in prossimità della giunzione
 

Allegati

  • Screenshot_20241109_151957_YouTube.jpg
    Screenshot_20241109_151957_YouTube.jpg
    119,1 KB · Visite: 44
  • Like
Reactions: Pietro.68

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.195
1.106
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Sicuro?
Con il problema degli airbag cinesi che esplodono da soli ci sono centinaia di migliaia di macchine in Europa che dovrebbero essere ferme da mesi....
Cinesi? Non erano giapponesi?
Vabbè, non è importante, andando sempre più in OT vogliamo parlare dei motori 3 cilindri PSA con cinghia di distribuzione in bagno d'olio?
Hanno aumentato il periodo di garanzia...
:joy::joy::joy:
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Saudati

Ebiker novello
15 Settembre 2018
13
2
3
47
Modena
Visita Sito
Bici
Rockrider 560
E intanto tutte le nuove Spectral On bloccate dalla vendita.
Ogni tanto vado sul loro sito...se le dovessi vedere in vendita con le batterie 720 e 900 invece che sostituirle ai possessori come me delle difettose incriminate....allora mi incazzo per davvero.
Si stanno giocando il futuro dell' azienda, spero che sappiano quello che facciano.

Ma ci sarà un avvocato fra noi possessore di una Canyon incriminata?
E pensare ad una class action se entro le 4 settimane non danno una soluzione definitiva, è possibile?
 

Paolo Spagliccia

Ebiker novello
8 Novembre 2024
13
5
3
48
Corciano
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON CF9
Quando ho avuto la videochiamata con il tecnico Canyon mi ha detto che la prossima settimana riceverò informazioni tramite email, ma qualcuno quest’email l’ha già ricevuta? Come mai si parla di 4 settimane?
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Quando ho avuto la videochiamata con il tecnico Canyon mi ha detto che la prossima settimana riceverò informazioni tramite email, ma qualcuno quest’email l’ha già ricevuta? Come mai si parla di 4 settimane?
Il fatto di ricevere una videochiamata in inglese, non sapendo se il cliente lo parla, mi sembra una stronzata. Avendo Canyon un centro assistenza in Italia in zona Verona, potevano far chiamare uno dei loro dipendenti italiani. Spero possiate pedalare al più presto le vostre bici.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Il minimo disagio ad oggi è un mese senza bici anche se batteria non criccata. Il mese di attesa è PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI non per una soluzione.
Per "minimo" non si intende nella percezione del cliente, ma in base all'entità del problema. Se fossero 10 batterie, potrei reputare un minimo disagio l'attesa di un paio di giorni, ma se le batterie difettose fossero 10.000 (numero a caso), potrei capire un'attesa più lunga.
Inutile discutere di polimeri, il fatto è che Canyon ha venduto delle bici con batterie che possono, in casi molto rari, prendere fuoco, e quindi dice di non usare le bici da loro progettate, assemblate e vendute. Non propone una soluzione, quindi chi ha speso tot, e a differenza delle nostre mogli sappiamo che quel tot sono molti euro, si ritrova con una bici inutilizzabile. Pura follia. Le case automobilistiche in caso di problemi fanno i richiami e mal che vada rimani un paio di giorni senza l'auto. Qui invece non si sa se e quando risolveranno il problema. Come ho già scritto ho avuto un'esperienza infelice con loro, ma questa è veramente una politica suicida da parte loro. Ripeto le bici le hanno vendute loro e una soluzione rapida la devono dare a loro spese.
Hai scelto il paragone sbagliato, credimi. Le case automobilistiche ricorrono ai richiami come ultima spiaggia, altrimenti orecchie da mercante. L'auto di mia moglie, interessata dalla sostituzione degli airbag, avrebbe trascorso 1 mese e mezzo in garage, visto l'invito a non utilizzarla fino a completa sostituzione dei pezzi incriminati e lunga lista d'attesa in officina (l'ho usata io, a mio rischio e pericolo).
Il modello della mia auto, invece, sta riscontrando un po' di problemi ad un motore elettrico (molti casi in tutto il mondo): la Casa non fa alcun richiamo, visto che è un modello nuovo e quindi coperto da garanzia. In caso di danno, è necessario sostituire il motore, con tempi di attesa tra i 4 e i 6 mesi (i motori non ci sono a magazzino in europa, arrivano direttamente dal Giappone). Quindi? Class action anche qui?
Io capisco l'incazzatura, davvero. E sono solidale con chi subirà qualche fastidio per questa cosa... ma, passata la rabbia, bisogna anche valutare la situazione razionalmente e oggettivamente. Nè Canyon nè il produttore della batteria avrebbero voluto sta rogna, questo è certo. Qualcuno ha sbagliato e sono certo si darà da fare per rimediare... dategliene la possibilità prima di scagliarvi contro con tanta veemenza.
Vedetela così: poteva capitare a giugno... e avrete tra poco una batteria nuova di zecca (la vostra non lo era più). :)
 
  • Like
Reactions: Tommy Ace

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Per "minimo" non si intende nella percezione del cliente, ma in base all'entità del problema. Se fossero 10 batterie, potrei reputare un minimo disagio l'attesa di un paio di giorni, ma se le batterie difettose fossero 10.000 (numero a caso), potrei capire un'attesa più lunga.

Hai scelto il paragone sbagliato, credimi. Le case automobilistiche ricorrono ai richiami come ultima spiaggia, altrimenti orecchie da mercante. L'auto di mia moglie, interessata dalla sostituzione degli airbag, avrebbe trascorso 1 mese e mezzo in garage, visto l'invito a non utilizzarla fino a completa sostituzione dei pezzi incriminati e lunga lista d'attesa in officina (l'ho usata io, a mio rischio e pericolo).
Il modello della mia auto, invece, sta riscontrando un po' di problemi ad un motore elettrico (molti casi in tutto il mondo): la Casa non fa alcun richiamo, visto che è un modello nuovo e quindi coperto da garanzia. In caso di danno, è necessario sostituire il motore, con tempi di attesa tra i 4 e i 6 mesi (i motori non ci sono a magazzino in europa, arrivano direttamente dal Giappone). Quindi? Class action anche qui?
Io capisco l'incazzatura, davvero. E sono solidale con chi subirà qualche fastidio per questa cosa... ma, passata la rabbia, bisogna anche valutare la situazione razionalmente e oggettivamente. Nè Canyon nè il produttore della batteria avrebbero voluto sta rogna, questo è certo. Qualcuno ha sbagliato e sono certo si darà da fare per rimediare... dategliene la possibilità prima di scagliarvi contro con tanta veemenza.
Vedetela così: poteva capitare a giugno... e avrete tra poco una batteria nuova di zecca (la vostra non lo era più). :)
Come ho scritto più avanti non sono un esperto del mondo automobili, né mi informo costantemente su quel settore. Ho semplicemente espresso un giudizio frutto di esperienze personali maturate con l'acquisto di tre auto di marchi diversi.
Ovvio che un problema tale non può essere risolto in una settimana, ma con questo non mi sento di giustificare Canyon che a fronte di un problema così complesso, manda una semplice mail dicendo di non usare la bici e che si verrà ricontattati tra un mese.
Se come scritto da altri il problema è noto da tempo, mi sembra un comportamento scorretto.
Fossi io un possessore di tali bici sarei incazzato nero. Per fortuna a fronte di una mia brutta esperienza con loro, non ho tenuto in considerazione Canyon per l'acquisto della mia prima emtb.
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.195
1.106
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Class action in Europa? :joy:
E' sempre stato fatto di tutto, a livello politico, per impedire o quantomeno rendere moooolto difficile questa possibilità, in questo negli US sono decisamente più avanti.
Diciamo che quello che sta succedendo fa sì che Canyon non entrerà mai nel mio garage, certamente a loro frega nulla, ma tant'è.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Canyon, Yt, White, Commencal, Transition, Pivot, Pole, Nocs, Radon, Unno, Forestal ... e altre che dimentico. Per me come emtb: no grazie. Sono marchi che si comprano online e/o piccoli in ambito emtb. Costano come gli altri e offrono altrettanto. Preferisco marchi più grandi, con assistenza capillare: con prezzi e dotazioni simili ce ne sono decine. Imho
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.