cannondale Moterra

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
In questo caso lo scenario cambia, il motivo della scelta diventa pertinente, rimangono la valanga di opinioni legate al costo/convenienza che però in virtù di questa tua ultima affermazione diventa caos (stato di disordine) in quanto non pertinente.
Quindi perchè creare tutto questo disordine su un argomento il quale aveva già una sua precisa scelta, che per quanto mi riguarda è molto sensata.
Evidentemente cercavi solo consensi e certamente non dei suggerimenti appropriati per un acquisto più oculato in base al prezzo di listino, l'estetica (che rimane personale), e la comodità del negozio sotto casa non c'entrano nulla con la validità dei componenti che si vanno ad acquistare e la stragrande opinione di chi è intervenuto a questa discussione si riferiva esclusivamente a quest'ultima.
A me personalmente non sembra di aver creato caos. Ho scritto sul forum degli appassionati di Moterra ed ho consigliato a colui che lo aveva aperto gli upgrade che "nel tempo" avrei fatto anche io per l'utilizzo che avrei fatto, sempre io. Non sono andato a scrivere su altri forum sconsigliando l'acquisto di altre bike come qui hanno fatto in molti. Per quanto riguarda il cercare consensi non credo sia vero. Come ho scritto il mio conce tratta altri tre grandi produttori di mtb che da poco hanno iniziato a produrre anche e-mtb e se all'interno di quei marchi qualcuno avesse consigliato delle biciclette migliori il dibattito sarebbe diventato per me molto interessante. Purtroppo Turbo Levo che mi piace sia esteticamente e anche come montaggio, non mi convince come motore e nemmeno per l'assenza di telecomando e computer di bordo. Trek e Scott sulle full sono poco appetibili e anche troppo costose per il mio budget.
 

lucamassi

Ebiker normalus
7 Dicembre 2016
57
6
8
cremona
Visita Sito
a me piace la Levo eccome... più standard come linea ma bella cattiva..costa 9€ in meno della Moterra 3 e ha una forcella di grado superiore,il mono penso sia sulla stessa fascia...
 
Ultima modifica:

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Forse la 29, la 27,5+ costa 4.500 e non ha il telecomando per l'assistenza, altri 80 euro e il computer di bordo. Se monti il garmin 1000 che si può integrare, costa parecchio.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Allora stessa discesa fatta con cube reaction gtc in carbonio muscolare front e poi fatta con turbo levo comp...
Io e ripeto IO scendevo molto più veloce con la levo in alu piuttosto che con la cube carbon..
Poi il fatto che è full aiuta certamente ma è soprattutto la stabilità che mi ha stupito.. e questo è il peso che fa la differenza.. per questo motivo ritengo IO che sulle ebike il carbonio influisca meno che sulle muscolari.. sono due bike completamente diverse e il peso è ciò che le differenzia maggiormente nella guida..

Secondo il tuo ragionamento se tu zavorrassi con 10kg il telaio della Cube saresti veloce e stabile come con la Levo....

Poveri noi....:pensive:


La differenza è che una è una xc e l'altra una trail, una front e l'altra biammortizzata, una ruote normali e l'altra Plus, una geometrie xc e l'altra da trail... devo andare avanti?
Se tu avessi paragonato la turbo levo con una stumpjumper, tanto per rimanere in casa Specy, ti saresti accorto che 10kg in meno da portare in discesa guidata, ti rendono la bici più rapida e performante=veloce!:party:
 
Ultima modifica:

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Secondo il tuo ragionamento se tu zavorrassi con 10kg il telaio della Cube saresti veloce e stabile come con la Levo....

Poveri noi....:pensive:


La differenza è che una è una xc e l'altra una trail, una front e l'altra biammortizzata, una ruote normali e l'altra Plus, una geometrie xc e l'altra da trail... devo andare avanti?
Se tu avessi paragonato la turbo levo con una stumpjumper, tanto per rimanere in casa Specy, ti saresti accorto che 10kg in meno da portare in discesa guidata, ti rendono la bici più rapida e performante=veloce!:party:
Eh già.. poveri voi.. o tu almeno dai..
Il maggior peso che ti piaccia o no ti dà maggiore inerzia e maggiore stabilità.. puoi cambiare geometria, puoi passare da front a full, puoi cambiare materiale.. fa come ti pare, ma il peso maggiore ti darà sempre maggiore stabilità.. una bici leggera è più rapida nei rilanci e nei cambi traiettoria ma in velocità la bici più pesante sarà sempre più stabile..
Ma tu non sei un super esperto mentre noi poveri ignoranti? E allora dai spiegazioni tecniche invece di dire solo poveri noi ed evidenziare che una bici da xc non è una bici da enduro.. più peso per te non vuol dire più stabilità?


inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Eh già.. poveri voi.. o tu almeno dai..
Il maggior peso che ti piaccia o no ti dà maggiore inerzia e maggiore stabilità.. puoi cambiare geometria, puoi passare da front a full, puoi cambiare materiale.. fa come ti pare, ma il peso maggiore ti darà sempre maggiore stabilità.. una bici leggera è più rapida nei rilanci e nei cambi traiettoria ma in velocità la bici più pesante sarà sempre più stabile..
Ma tu non sei un super esperto mentre noi poveri ignoranti? E allora dai spiegazioni tecniche invece di dire solo poveri noi ed evidenziare che una bici da xc non è una bici da enduro.. più peso per te non vuol dire più stabilità?


inviato da S7 edge via Tapatalk!

mmmh.... questa cosa mi è nuovissima, cambia completamente le carte in tavola, i grandi marchi delle enduro racing dovranno rivedere tutti i loro progetti. :confused::confused:
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
mmmh.... questa cosa mi è nuovissima, cambia completamente le carte in tavola, i grandi marchi delle enduro racing dovranno rivedere tutti i loro progetti. :confused::confused:
Prova un ciao a 100kmh e poi prova una ninja alla stessa velocità poi dimmi qual'è più stabile.. chi fa race cerca tutt'altro, magari reattività, velocità nei cambi di direzione, maggiore accelerazione nei rilanci, tutte cose che trovano giovamento in minor peso.. io parlo di stabilità tu parli di altro..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
più peso per te non vuol dire più stabilità?

Ma stai scherzando vero?

La stabilità o la maneggevolezza di una bici te la da la geometria, coadiuvata al limite dall'escursione degli ammortizzatori e relativo settaggio.
Mica il peso!
L'esempio pratico l'hai portato tu, una front da xc starà intorno a 1100 mm di passo ed avrà angoli piuttosto verticali, una trail motorizzata, Levo nel tuo caso, ha un angolo sterzo almeno 3° più disteso di una xc e il passo sta intorno a 1200mm in base alla taglia. Questo, + tutto quello che ho già elencato nel post precedente, fa la differenza di stabilità.
Chissà come mai le bici da DH sono tutte lunghe basse e distese e sempre più leggere!

La prossima volta, fai un confronto con bici della stessa categoria, vedrai che con la bici leggera andrai più veloce sui trail.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Max Power

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Prova un ciao a 100kmh e poi prova una ninja alla stessa velocità poi dimmi qual'è più stabile.. chi fa race cerca tutt'altro, magari reattività, velocità nei cambi di direzione, maggiore accelerazione nei rilanci, tutte cose che trovano giovamento in minor peso.. io parlo di stabilità tu parli di altro..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
....io non ho nemmeno parlato su questa cosa, prevedo che si dovrà rivedere i canoni progettuali sulla migliore stabilità ...io scendo tranquillo e in sicurezza, ho la mia età.
 

lucamassi

Ebiker normalus
7 Dicembre 2016
57
6
8
cremona
Visita Sito
Forse la 29, la 27,5+ costa 4.500 e non ha il telecomando per l'assistenza, altri 80 euro e il computer di bordo. Se monti il garmin 1000 che si può integrare, costa parecchio.
si si la 29... c'era quella in pronta consegna!erano scontate tutte del 30 per il Black Friday...io avrei preso la levo ma mancava display e comando,poi il brose ha una minore autonomia
 

lucamassi

Ebiker normalus
7 Dicembre 2016
57
6
8
cremona
Visita Sito
cavolo che guerra...ma scusate voi vi divertite così?invece di sciallarvi sul forum,vi fate la guerra?su questo Massi aveva ragione,un potenziale forum con persone più o meno preparate che guardano a chi l'ha più lungo...
è triste constatare la TOTALE mancanza di libertà di pensiero,che ci Sian scritte stupidate o cose giuste,non c'è bisogno PER ME (ma penso per tutti quelli un po'più furbi)di far sempre polemica...INTANTO QUI ,POST DELLA CANNONDALE MOTERRA(non di levo ,xc ,campioni di downhill mancati per volere divino)mediamente si parla in 1 mex su 20 della bici ed in modo inutile,rissoso,maleducato!
invito i moderatori forum a cancellare i messaggi off topic ed a redarguire tutti i flamers o gli off topic,come da normale regolamentazione dei forum(qualche minaccia ban in PM fa miracoli)
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Rimanendo in topic, vorrei chiedere eh, non affermare, la mia è una domanda. Ma siete sicuri che a parità di geometrie per andare più forte in discesa sia meglio una bici leggera che una bici pesante? Lo chiedo perché io non ne capisco niente, però vedo che nello sci , la discesa libera la vincono sempre degli atleti da oltre 100kg con scarponi pesantissimi e sci con barre di ferro all'interno per rinforzarli ed appesantirli. Di campioni del mondo di discesa libera da 60kg con scarponi in carbonio e sci leggerini non me ne ricordo neanche uno.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Rimanendo in topic, vorrei chiedere eh, non affermare, la mia è una domanda. Ma siete sicuri che a parità di geometrie per andare più forte in discesa sia meglio una bici leggera che una bici pesante? Lo chiedo perché io non ne capisco niente, però vedo che nello sci , la discesa libera la vincono sempre degli atleti da oltre 100kg con scarponi pesantissimi e sci con barre di ferro all'interno per rinforzarli ed appesantirli. Di campioni del mondo di discesa libera da 60kg con scarponi in carbonio e sci leggerini non me ne ricordo neanche uno.
io tra la ebike e la mtb entrambe front xc posso dirti che in discesa sul veloce la ebike é piu stabile , peró nei cambi direzione, piccoli salti etc il peso in piu lo senti eccome.
siccome di solito non si va mai giu' diritti per diritti posso affermare che sia meglio una mtb non elettrica in discesa
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Quindi riassumendo la bici più pesante è più stabile e veloce ma richiede molta più forza fisica per recuperare la minor maneggevolezza. Si può dire che sia così?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.560
6.462
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Rimanendo in topic, vorrei chiedere eh, non affermare, la mia è una domanda. Ma siete sicuri che a parità di geometrie per andare più forte in discesa sia meglio una bici leggera che una bici pesante? ....
io con l'e-mtb in discesa mi trovo ugualmente bene, non soffro minor reattività e non noto differenza nel peso in discesa (23Kg vs 15Kg dell'enduro specy), le geometrie sono simili ma non uguali, l'angolo forcella è uguale, come lunghezza enduro taglia M e stereo taglia 16 stanno lì, ma il carro della stereo è nettamente più lungo sia per la ruota da 27,5 (invece che da 26) sia per la presenza del motore (circa 47cm vs 42cm)
nei salti(ini) invece l'enduro è neutra e dà fiducia, mentre con la stereo non mi sento ancora sicuro, mi sembra che l'anteriore cada, non so se è per il peso della batteria o solo una sensazione.

p.s. per andare più forte in discesa, sempre che sia opportuno, quello che conta fondamentalmente è il manico ;)
 
  • Like
Reactions: Gatto02

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Quindi se ho capito bene quello che dici, il carro corto è una cosa che è utile? La Moterra che ha il carro più corto della categoria dovrebbe avvantaggiare nell'enduro giusto? Lo chiedo eh? Perché io ho sempre avuto solo bike da xc ed in discesa vado come una lumaca.