Questo è un ragionamento interessante, però su quali parametri ti basi per poter stabilire quello buono e quello no? Quando preferisci l'alluminio al carbonio e viceversa?
Ti basi solo sul marchio?
Mah, ovviamente su telai in fibra di ebike non ho esperienza, visto che quella che ho ordinato sarà la prima e-mtb in carbonio che proverò e sarà la mia nona ebike

..
Il discorso era riferito al mio passato, visto che cambiavo frequentemente anche bdc e mtb e ho provato un po di tutto, da roba economica a robetta Fica e costosa e sopratutto sulle bdc le caratteristiche di costruzione fra un telaio in alu come D i o comanda ed un carbon entry level si riflettono molto sulle performance..
Se prendi ad esempio un serie caad di cannondale ti rendi conto che ci puoi anche gareggiare da professionista, io l'ho avuto ed era uno scalino sopra a qualsiasi telaio carbon di fascia entry level, sopratutto per questioni di rigidità torsionale, poi vabbè, era un telaio che badava molto anche alla estetica come finiture e le geometrie erano studiate x la massima efficienza..
Anche sui componenti ad esempio quelli cinesoni x eccellenza, che si possono acquistare su aliexpress c'è una differenza abissale rispetto a quelli fatti con
cura e con materia prima buona..
Ho avuto ad esempio una sella full carbon acquistata a 20 euro da Cina che si è rotta dopo 3 uscite, e allo stesso tempo ho usato per 2 anni una spettacolare Sella full carbon prodotta dalla spagnola saevid che era sempre come nuova, certo, costava 120 euro direttamente in fabbrica..
Il mio discorso è molto semplice, carbonio é una parola molto inflazionata, molti ignoranti in materia pensano di avere una bici top solo perché é prodotta utilizzando materiali compositi, ma non è così, ci sono diversi tipi di fibre e di tecniche di costruzione, che possono dare vita ad un componente low cost che non vale una cippa o dar vita ad un telaio top di gamma che poi viene usato anche sui campi di gara..