cannondale Moterra

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Io sono ignorantissimo in argomento materiali ma il mio rivenditore di bike mi ha sconsigliato il manubrio in carbonio perché dice che se il carbonio prende delle botte si creano delle micro fratture e poi si rompe all'improvviso quando meno te l'aspetti mentre l'alluminio o si rompe con la botta stessa oppure non si rompe affatto. È vero? boh? Forse potrebbe essere questo il motivo del mancato utilizzo su bici così pesanti e così sollecitate negli impatti come le e-bike?
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Mamma mia che fatica.... non si contesta l'allestimento basico ma del costo complessivo della bici, con 4000 euri di listino dicevamo che si può scegliere di meglio.
Proprio tu ti ci metti che smaroni ogni tre x due per il costo delle batterie....
Non volevo fare polemica.. ho semplicemente condiviso la visione di chi compra la mtb elettrica per distendersi e farsi un giro in tranquillità e non cerca una bici iperspecialistica. Da quello che vedo sono tanti che hanno bici solo front o full prese perchè più comode. Questo senza nulla togliere a chi ha un passato magari agonistico e ha maturato una buona esperienza in mtb. Ci sono anche quelli ma sono ancora minoranza. E se si veleggia verso i secondi, terzi o quarti anta bisogna mettere in conto che non si hanno le risorse fisiche per sfruttare pienamente la bici più performanti. Questo forum nasce con un difetto di origine: classifica le bici elettriche come diverse da quelle muscolari ma poi non scinde il mercato delle elettriche nelle classiche categorie delle stesse bici normali per cui una bici da xc tranquillo sembra sempre inadeguata e sempre migliore sembra quella da enduro.
A me sembra una distorsione evidente e un aspetto del forum che potrebbe essere migliorato.
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Oh finalmente una persona che capisce.
Qui molti pensano che il mercato delle e-bike si rivolga solo ai professionisti dell'enduro o del DH e non capisce che invece le e-bike sono acquistate per il 97/98% da ciclisti che dal mondo del professionismo sono lontanissimi.
Inoltre i ciclisti da bdc che sono quelli abituati all'agonismo sempre e comunque, considerano le e-bike come delle sedie a rotelle per disabili ♿ e quindi non sono certo dei potenziali acquirenti.
Al momento, bisogna che ve ne facciate una ragione, i produttori si rivolgono al loro mercato che è fatto di gente di mezza età che va in bicicletta per divertimento e del valore tecnico della bici in discesa gliene frega poco e niente perché non vuole cadere e coprirsi di croste.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Mah, intanto bosch il prossimo anno presentata un motore nuovo, che poi Sara un affinamento certo come lo è stato il cx, fattosta che le ebike con il performance a uovo si sono svalutate con lavvento del cx. L'adesivo col marchio un po conta, ma Cannondale nel mondo ebike vale zero fino ad ora, quindi potrebbe tenere il valore piu degli altri solo verso affezzionati del marchio. Chi è nel giro ebike una moterra 3 Il prossimo anno te la svaluta eccome

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Non volevo fare polemica.. ho semplicemente condiviso la visione di chi compra la mtb elettrica per distendersi e farsi un giro in tranquillità e non cerca una bici iperspecialistica. Da quello che vedo sono tanti che hanno bici solo front o full prese perchè più comode. Questo senza nulla togliere a chi ha un passato magari agonistico e ha maturato una buona esperienza in mtb. Ci sono anche quelli ma sono ancora minoranza. E se si veleggia verso i secondi, terzi o quarti anta bisogna mettere in conto che non si hanno le risorse fisiche per sfruttare pienamente la bici più performanti. Questo forum nasce con un difetto di origine: classifica le bici elettriche come diverse da quelle muscolari ma poi non scinde il mercato delle elettriche nelle classiche categorie delle stesse bici normali per cui una bici da xc tranquillo sembra sempre inadeguata e sempre migliore sembra quella da enduro.
A me sembra una distorsione evidente e un aspetto del forum che potrebbe essere migliorato.
Ni, ovvero se vuoi una full perché comoda, visto che tanto fai carrabili, inutile prendi una amt da 150mm ti prendi una bella full (tipo fullnine o full seven haibike). Ovvio che se uno prende una nduro si pensa la usi per lo scopo alla quale è stata pensata

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Oh finalmente una persona che capisce.
Qui molti pensano che il mercato delle e-bike si rivolga solo ai professionisti dell'enduro o del DH e non capisce che invece le e-bike sono acquistate per il 97/98% da ciclisti che dal mondo del professionismo sono lontanissimi.
Inoltre i ciclisti da bdc che sono quelli abituati all'agonismo sempre e comunque, considerano le e-bike come delle sedie a rotelle per disabili [emoji708] e quindi non sono certo dei potenziali acquirenti.
Al momento, bisogna che ve ne facciate una ragione, i produttori si rivolgono al loro mercato che è fatto di gente di mezza età che va in bicicletta per divertimento e del valore tecnico della bici in discesa gliene frega poco e niente perché non vuole cadere e coprirsi di croste.
Si ok non capisco però perché preferire una bici con geometrie moderne e freni scarse, rispetto a una con geometrie vecchie ma con freni migliori, sempre parlando di croste

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Si ok non capisco però perché preferire una bici con geometrie moderne e freni scarse, rispetto a una con geometrie vecchie ma con freni migliori, sempre parlando di croste

Inviato dal mio XT1254 utilizzando Tapatalk
Ti rispondo alla tua domanda che ha una logica ineccepibile. Il motivo è che Cannondale e Specialized fanno solo Moterra e Turbo Levo e chi come me ha sempre comprato bici da un rivenditore che tratta solo quei due marchi li, oltre a Trek e Scott che però non fanno Full per me appetibili, non cambia rivenditore per comprare un marchio come Haibike o Lapierre che non mi garantisce la stessa assistenza nella mia città a 10 minuti da casa. Purtroppo le scelte le si fa anche così.
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
carbonio alto modulo,il resto è troppo debole,oddio,non debole ma meno resistente e dinamicamente inferiore...
cmq vero,dove si mette il perno attacco motore ci deve essere una struttura più spessa e forte..per questo penso utilizzino alluminio,poi oggi ho notato che la Moterra ha saldature spesse sull inscatolamento obliquo,penso per rinforzare...voi che dite?

Meccanici periti tutti in famiglia tua eh...?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
A parte alcuni interventi seri di persone con una grande e chiara esperienza, che stimo profondamente per la conoscenza e la pazienza, il resto l'ho sentito solo nei peggiori bar di Caracas...dopo la terza bottiglia di pessimo rum! :scream:
Tante stupidaggini, preconcetti, luoghi comuni e soprattutto disinformazione come su questo tread non le avevo mai lette!
Neanche mio cugggino tuttologo ne sa tante!:joy:
Neofiti, non bevetevi tutto quello che è scritto in queste pagine!:oops:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il problema è che carbonio é una parola che significa tutto e niente..
Preferisco un telaio in alu fatto bene che uno carbon low cost..

Questo è un ragionamento interessante, però su quali parametri ti basi per poter stabilire quello buono e quello no? Quando preferisci l'alluminio al carbonio e viceversa?
Ti basi solo sul marchio?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Questo è un ragionamento interessante, però su quali parametri ti basi per poter stabilire quello buono e quello no? Quando preferisci l'alluminio al carbonio e viceversa?
Ti basi solo sul marchio?
Mah, ovviamente su telai in fibra di ebike non ho esperienza, visto che quella che ho ordinato sarà la prima e-mtb in carbonio che proverò e sarà la mia nona ebike :D..
Il discorso era riferito al mio passato, visto che cambiavo frequentemente anche bdc e mtb e ho provato un po di tutto, da roba economica a robetta Fica e costosa e sopratutto sulle bdc le caratteristiche di costruzione fra un telaio in alu come D i o comanda ed un carbon entry level si riflettono molto sulle performance..
Se prendi ad esempio un serie caad di cannondale ti rendi conto che ci puoi anche gareggiare da professionista, io l'ho avuto ed era uno scalino sopra a qualsiasi telaio carbon di fascia entry level, sopratutto per questioni di rigidità torsionale, poi vabbè, era un telaio che badava molto anche alla estetica come finiture e le geometrie erano studiate x la massima efficienza..
Anche sui componenti ad esempio quelli cinesoni x eccellenza, che si possono acquistare su aliexpress c'è una differenza abissale rispetto a quelli fatti con cura e con materia prima buona..
Ho avuto ad esempio una sella full carbon acquistata a 20 euro da Cina che si è rotta dopo 3 uscite, e allo stesso tempo ho usato per 2 anni una spettacolare Sella full carbon prodotta dalla spagnola saevid che era sempre come nuova, certo, costava 120 euro direttamente in fabbrica..
Il mio discorso è molto semplice, carbonio é una parola molto inflazionata, molti ignoranti in materia pensano di avere una bici top solo perché é prodotta utilizzando materiali compositi, ma non è così, ci sono diversi tipi di fibre e di tecniche di costruzione, che possono dare vita ad un componente low cost che non vale una cippa o dar vita ad un telaio top di gamma che poi viene usato anche sui campi di gara..
 

lucamassi

Ebiker normalus
7 Dicembre 2016
57
6
8
cremona
Visita Sito
Oh finalmente una persona che capisce.
Qui molti pensano che il mercato delle e-bike si rivolga solo ai professionisti dell'enduro o del DH e non capisce che invece le e-bike sono acquistate per il 97/98% da ciclisti che dal mondo del professionismo sono lontanissimi.
Inoltre i ciclisti da bdc che sono quelli abituati all'agonismo sempre e comunque, considerano le e-bike come delle sedie a rotelle per disabili ♿ e quindi non sono certo dei potenziali acquirenti.
Al momento, bisogna che ve ne facciate una ragione, i produttori si rivolgono al loro mercato che è fatto di gente di mezza età che va in bicicletta per divertimento e del valore tecnico della bici in discesa gliene frega poco e niente perché non vuole cadere e coprirsi di croste.
Meccanici periti tutti in famiglia tua eh...?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciao tpx(sembra il nome di un cambio Shimano:joy:)io son geometra,non perito,ma abbiamo tutti a che fare con la graphite,ti spiego,assembliamo mazze da golf,in questo campo la tecnologia delle teste(parte finale delle mazze)ha raggiunto per ora il limite progettuale,la differenza la fanno gli shaft(il bastone)ora ti posto 2 link:

http://www.golfworks.com/graphite-design-g-tech-graphite-wood-shafts/p/GD0011/

http://www.golfworks.com/mitsubishi-kuro-kage-xt-graphite-wood-shafts/p/MR0061/

a parte che non ci capirete nulla,questi son 2 shaft in graphite,entrambi per le stesse tipologie di mazza,notate la differenza di prezzo?SPROPOSITATO
"giustificato" da tipologia di graphite metodo costruttivo caratteristiche dinamiche(a parità di flessione).
queste stesse tipologie di carbonio,vengon utilizzati in altri settori tra cui le amate MTB,il carbonio di per sè costa poco,ma ci son prodotti e prodotti differenziati dalle tecnologie e studi che ci son dietro(ma anche dal blasone delle aziende).
non è questione si saccenza,ma di un minimo di conoscenza,mica me la tiro alla gente racconto ciò che so,il resto lo lascio spiegare a voi,poi c'è chi capisce perché tecnicamente informato e chi invece perché fa da tester sul campo con i propri mezzi e ne trae i benefici o problematiche grazie all esperienza...
ora vi saluto perché guardo la seconda puntata di Don Matteo(che con una bici artigianale siciliana da passeggio,va più forte di me):pensive:
 

lucamassi

Ebiker normalus
7 Dicembre 2016
57
6
8
cremona
Visita Sito
cmq sappiate me compreso,che una bici in carbonio doc,non può costare meno di una decina di migliaia di euro,forse anche più...(in contrapposizione alle cifre che si leggono nei listini delle varie aziende,dove una entry level carbonio montata medio basso si attesta sui 2000 2500€)
in fondo dalla economica Moterra 3 passando per la levo base ,ci si attesta su telai economici ma di buona qualità,in base non a quello che dico IO,ci manca,non ho esperienza e nemmeno l'ambizione,ma leggendo prove e guardando video di testate e appassionati europei e non,su YouTube c'è pieno idem sul web

p.s. con sta bici lui ci spacca i culi anche se abbiamo la ebike:D terence-hill-75-anni-645.jpg
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Mi fai un esempio concreto di questo confronto?
Allora stessa discesa fatta con cube reaction gtc in carbonio muscolare front e poi fatta con turbo levo comp...
Io e ripeto IO scendevo molto più veloce con la levo in alu piuttosto che con la cube carbon..
Poi il fatto che è full aiuta certamente ma è soprattutto la stabilità che mi ha stupito.. e questo è il peso che fa la differenza.. per questo motivo ritengo IO che sulle ebike il carbonio influisca meno che sulle muscolari.. sono due bike completamente diverse e il peso è ciò che le differenzia maggiormente nella guida..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Ti rispondo alla tua domanda che ha una logica ineccepibile. Il motivo è che Cannondale e Specialized fanno solo Moterra e Turbo Levo e chi come me ha sempre comprato bici da un rivenditore che tratta solo quei due marchi li, oltre a Trek e Scott che però non fanno Full per me appetibili, non cambia rivenditore per comprare un marchio come Haibike o Lapierre che non mi garantisce la stessa assistenza nella mia città a 10 minuti da casa. Purtroppo le scelte le si fa anche così.
ecco detta cosí ha gia piu senso :)
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ti rispondo alla tua domanda che ha una logica ineccepibile. Il motivo è che Cannondale e Specialized fanno solo Moterra e Turbo Levo e chi come me ha sempre comprato bici da un rivenditore che tratta solo quei due marchi li, oltre a Trek e Scott che però non fanno Full per me appetibili, non cambia rivenditore per comprare un marchio come Haibike o Lapierre che non mi garantisce la stessa assistenza nella mia città a 10 minuti da casa. Purtroppo le scelte le si fa anche così.
In questo caso lo scenario cambia, il motivo della scelta diventa pertinente, rimangono la valanga di opinioni legate al costo/convenienza che però in virtù di questa tua ultima affermazione diventa caos (stato di disordine) in quanto non pertinente.
Quindi perchè creare tutto questo disordine su un argomento il quale aveva già una sua precisa scelta, che per quanto mi riguarda è molto sensata.
Evidentemente cercavi solo consensi e certamente non dei suggerimenti appropriati per un acquisto più oculato in base al prezzo di listino, l'estetica (che rimane personale), e la comodità del negozio sotto casa non c'entrano nulla con la validità dei componenti che si vanno ad acquistare e la stragrande opinione di chi è intervenuto a questa discussione si riferiva esclusivamente a quest'ultima.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
cmq sappiate me compreso,che una bici in carbonio doc,non può costare meno di una decina di migliaia di euro,forse anche più...(in contrapposizione alle cifre che si leggono nei listini delle varie aziende,dove una entry level carbonio montata medio basso si attesta sui 2000 2500€)
in fondo dalla economica Moterra 3 passando per la levo base ,ci si attesta su telai economici ma di buona qualità,in base non a quello che dico IO,ci manca,non ho esperienza e nemmeno l'ambizione,ma leggendo prove e guardando video di testate e appassionati europei e non,su YouTube c'è pieno idem sul web

p.s. con sta bici lui ci spacca i culi anche se abbiamo la ebike:D Vedi l'allegato 1082
http://www.mtb-mag.com/gli-esperti-rispondono-10-domande-sul-carbonio/

Rispolvero un bel articolo anche se vecchiotto.. penso possa essere utile..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 
  • Like
Reactions: lucamassi

lucamassi

Ebiker normalus
7 Dicembre 2016
57
6
8
cremona
Visita Sito
Questo 3d è diventato un must, molto meglio di quello della Levo sul vecchio forum!
Tra analisti, ingegneri e profeti si assiste ad un brainstorming di una creatività impressionante.

Avanti così, che almeno si ride! :grinning::joy::laughing::sob:
soprattutto di gente che ha poche argomentazioni e poca educazione-cultura...
poi sai capisco che c'è gente con limite è te ne do atto di questa tua pochezza,per fortuna non son tutte persone intolleranti...