Test Cannondale Moterra SL: la Ebike Light con batteria da 600Wh

whattis

Ebiker novello
21 Febbraio 2024
2
3
3
Mexico city
Visita Sito
Bici
Cannondale Habit LT
Vedere ancora in giro l'EP8 però non è molto esaltante...Si sperava in una svolta ma dovremo attendere ancora chissà quanto :(
Se sei sicuro.. mi sembrava che 800 e 801 , dall’esterno, fossero marchiati uguali.
Ma è ancora in produzione la versione vecchia?
Forse meglio chiedere un chiarimento a Marco Toniolo??

Sul sito Cannondale il motore viene riportato come Shimano EP801
L'informazione si puo' trovare cliccando su ogni modello e scendendo nella sezione dove ci sono le specifiche della bici

 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
A me l’idea piace assai batteria da 600 giusta per quasi tutti i giri , e lo dico conoscendo motore e batteria , io peso 120 kg e con batteria da 630 e i 1200/1300 dsl+ li faccio tranquillamente . L’unica cosa che non mi piace molto e’ il fatto che la batteria non possa essere estratta per un eventuale cambio nei giri lunnnnghiiiii . Vedo molti miei compagni con batterie da 900 e passa che tornano sempre con il 50 di avanzo . A questo punto a senso portarsi dietro tutto questo peso in più????
 
  • Like
Reactions: Alone

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Allora..
riprendendo tutti dati in mano a mente fredda,e passato l'entusiasmo (mio) iniziale;
dipende tutto dai pesi veri e non dichiarati.

Se non erro la Orbea Wild LTd, che ha un montaggio simile alla Lab 71,
(tutta axs, cerchi carbon ecc ecc..)
è dichiarata a 20.5kg
quindi sarebbe un solo kg di differenza ,
con batteria simile(625wh), ma con forca da 38mm e mono X2 che pesa un pochino di+ se non erro di quello della Lab71
e gomme forse + robuste??
il risparmio dichiarato quindi tutto nel telaio ,senza giunto ,e nell'ottimizzazione della costruzione della batteria, alla fine è molto risicato.

PS
dalle foto sembra che il lab 71 non abbia i fori nel cannotto sterzo,
ma che passi il tubo del freno e il filo elettrico direttamente dalla serie di sterzo.piu' bello delle altre 2 versioni, per me.
E qualche anno fa c’era anche la Mondraker SL che era più o meno attorno ai 20.5, sempre fork da 36 gomme leggerine mono leggero, ma motore Bosch e 625 wh.
siamo sempre lì, non ci si inventa nulla per togliere peso, almeno fino a quando non studieranno batterie diverse.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
E qualche anno fa c’era anche la Mondraker SL che era più o meno attorno ai 20.5, sempre fork da 36 gomme leggerine mono leggero, ma motore Bosch e 625 wh.
siamo sempre lì, non ci si inventa nulla per togliere peso, almeno fino a quando non studieranno batterie diverse.
Ma la Moterra SL non la si può paragonare ad una Mondraker SL del 2021: la prima appena uscita è spacciata per light mentre la seconda veniva pubblicizzata come emtb da enduro/allmtn e nulla più (e del termine light non vi è traccia) ... quindi è palese che si sta parlano di 2 categorie completamente diverse.

Comunque è proprio curiosa quest'usanza di usare il termine light su qualsiasi cosa ... :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
  • Like
Reactions: Alone

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.312
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A mio parere il titolo è sbagliato. Emtb light=motore light e batteria "piccola". Questa è una "full" leggera. Altrimenti la Sworks sarebbe una light e anche la Giant TRANCE X ADVANCED E+ ELITE motore full e batteria da 400. E mettiamoci pure la Rotwild RG 375
@marco : che ne pensi?
Faccio qualche ipotesi, vediamo se ne azzecco almeno una
A - Hai inserito il comunicato stampa di Cannondale così com'era, -> potresti correggere
B - Visto che Cannondale la chiama Light, non vuoi scrotoclastarli per ragioni pubblicitarie / commerciali -> ci sta
C - Pensi che tutte le emtb sotto i 20 kg siano "light" a prescindere dal motore ecc. -> opinabile, ma ci sta
D - Hai messo light per suscitare reazioni polemiche e fare pv (impression) -> ci sta
;)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.964
3.717
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
@marco : che ne pensi?
Faccio qualche ipotesi, vediamo se ne azzecco almeno una
A - Hai inserito il comunicato stampa di Cannondale così com'era, -> potresti correggere
B - Visto che Cannondale la chiama Light, non vuoi scrotoclastarli per ragioni pubblicitarie / commerciali -> ci sta
C - Pensi che tutte le emtb sotto i 20 kg siano "light" a prescindere dal motore ecc. -> opinabile, ma ci sta
D - Hai messo light per suscitare reazioni polemiche e fare pv (impression) -> ci sta
;)

se avessi letto l'articolo, oltre al titolo, ti saresti accorto che NON si tratta di un comunicato stampa.
Lo so che la cosa vi turba quando si parla di "light", motivo per cui l'ho messo nel titolo. Per turbarvi.
Nervous Mindy Kaling GIF by The Paley Center for Media
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
E poi venne fuori che neanche il sito Cannondale fa cenno ad una light ma solo di "... e-bike full power, con l’agilità e la maneggevolezza di una e-bike leggera"


O questa è la fine delle categorie fullpower vs light o qui qualcuno ha preso fischi per tranvate ... :joy:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68 and yura

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.703
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
bisognerebbe dare un significato tecnico al termine light. che secondo me sarebbe solo un peso spartiacque. a prescindere da motore e batteria. secondo me dai 20kg in giù si può definire light. sopra i 20 no...
poi da qui ci sono tutte le varianti del caso. se prendo una rise da 19 kg e gli monto ammo a molla, gomme da DH ovvio non sarà più light come peso...

così a spanne la differenza tra una emtb light e full si sente eccome quando le carichi in macchina...
 
  • Like
Reactions: e-radio

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
909
1.112
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
mi fate ben sorridere... molti che scrivono qui hanno ebike da 24kg in su.. però questa che pesa attorno ai 20kg non è abbastanza leggera da chiamarla light.. un po' come il philadelphia o come le merendine light..
chiamatela come volete, io ho una wild che pesa in giro a 23kg con le gomme di carta velina come piace a voi :p e per me non è una light.. non lo era nemmeno la turbo levo sworks con batteria da 504Wh e peso da 22kg.. la Rise invece si, era una light, te ne accorgevi proprio a guidarla oltre ché sulla bilancia..
Comunque con il digiuno intermittente ho perso 4kg quindi adesso anche la mia Wild è diventata light perché è come pesasse 19kg.. ahahahahahahahhah:joy::joy::joy::joy::p
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
mi fate ben sorridere... molti che scrivono qui hanno ebike da 24kg in su.. però questa che pesa attorno ai 20kg non è abbastanza leggera da chiamarla light.. un po' come il philadelphia o come le merendine light..
chiamatela come volete, io ho una wild che pesa in giro a 23kg con le gomme di carta velina come piace a voi :p e per me non è una light.. non lo era nemmeno la turbo levo sworks con batteria da 504Wh e peso da 22kg.. la Rise invece si, era una light, te ne accorgevi proprio a guidarla oltre ché sulla bilancia..
Comunque con il digiuno intermittente ho perso 4kg quindi adesso anche la mia Wild è diventata light perché è come pesasse 19kg.. ahahahahahahahhah:joy::joy::joy::joy::p
la mia prima ebike presa per curiosità una levo carbon 2018. pesava 22,5. bici che andava benissimo ma nella guida si sentiva il peso. in positivo sullo scassato dritto, in negativo sul guidato lento.
però credo che molti ebikers oggi non abbiano vissuto il passato di mtb muscolari, quindi certe sensazioni non gli appartengono. da qui molti pensieri...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
bisognerebbe dare un significato tecnico al termine light. che secondo me sarebbe solo un peso spartiacque. a prescindere da motore e batteria. secondo me dai 20kg in giù si può definire light. sopra i 20 no...
poi da qui ci sono tutte le varianti del caso. se prendo una rise da 19 kg e gli monto ammo a molla, gomme da DH ovvio non sarà più light come peso...

così a spanne la differenza tra una emtb light e full si sente eccome quando le carichi in macchina...
Riduttivo limitare il termine al solo peso.... perché agli albori si interpretava come light tutte quelle bici dal peso basso e assistenze contenute nate per strizzare l'occhio ai muscari scettici (quelli che per un motivo o per l'altro non volevano girare con l'aiutino).... poi pian pianino dai 35 Nm su bici da 19 chili si è passati a 50, poi ai 60 e ora magicamente agli 85 Nm per bici che pesano grosso modo alla stessa maniera. Insomma, nel giro di 3 anni si è persa una delle 2 caratteristiche che rendevano light una bici, ma allora qui c'è da spiegare che senso ha continuare a contrapporre il termine fullpower a light quando una fullpower è anche light....

A me pare chiaro che, pur rispettando i pareri altrui, si sta rigirando le interpretazioni a proprio piacere pur di rientrare in questa nuova moda. Parere spassionato di uno che ha una emtb light in taglia L del 2018 da 22 chili più un pugno di etti e 70 Nm
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Riduttivo limitare il termine al solo peso.... perché agli albori si interpretava come light tutte quelle bici dal peso basso e assistenze contenute nate per strizzare l'occhio ai muscari scettici (quelli che per un motivo o per l'altro non volevano girare con l'aiutino).... poi pian pianino dai 35 Nm su bici da 19 chili si è passati a 50, poi ai 60 e ora magicamente agli 85 Nm per bici che pesano grosso modo alla stessa maniera. Insomma, nel giro di 3 anni si è persa una delle 2 caratteristiche che rendevano light una bici, ma allora qui c'è da spiegare che senso ha continuare a contrapporre il termine fullpower a light quando una fullpower è anche light....

A me pare chiaro che, pur rispettando i pareri altrui, si sta rigirando le interpretazioni a proprio piacere pur di rientrare in questa nuova moda. Parere spassionato di uno che ha una emtb light del 2018 da 23 chili, un pugno di etti e 70 Nm
i modi del distinguo possono essere 2:
light nel peso
light nel motore/batteria

domenica nel mio giro ho incontrato vagonate di ebike. il 60% erano kittate da poterci fare l'ews a finale ligure solo sulla DH uomini.
poi però il giro o almeno il 50% di quel giro non ha niente da enduro. se non alcuni passaggi o pezzi. chiaro che con una ebike con 700 di batteria e 85 Nm ci fai anche gravel... tanto... sul pedalato il peso viene annientato dalla power unit...
però il senso di alcune bici diciamo light è quello di non aver o voler mezzi del genere. per x motivi ogni utente avrà i propri...
diciamo che ad esempio che per gente che viene dal mondo enduro moto, o che affianca una ebike alla moto da enduro per divertirsi comunque su due ruote, troverà una emtb da 25 kg leggera, tanto è abituata ad una enduro da 100 kg. quello a cui non è abituato di sciuro e al non avere del gas o cavalli sotto al sedere...
quindi una light per lui sarà quyasi inconcepibile...

come si dice sempre... ad ognuno il suo...