Ho cambiato la catena dopo 2000 km e anche a me ha fatto lo stesso scherzo
Mi sono però accorto che avendo montato la catena con la corona più piccola era anche partito
con questo rapporto che stortava l'asse della catena.
Ho fatto girare la catena su di un cavalletto dai rapporti più piccoli a quelli più grandi.
Poi ho girato su strada sui rapporti centrali e ho quindi incominciato a salire e scendere di rapporto.
Adesso è tutto a posto. Era solo che la catena nuova aveva bisogno di acquisire un pò di gioco.
Inoltre, sulla mia Cube cambio
Shimano XT, RD-M 8000, ho anche attivato il tasto del sistema shadow-plus, una specie di frizione per ridurre le oscillazioni della catena e renderla meno saltellante. In pratica rende la catena più tesa.
Basta spostare un tastino grigio sul cambio, che non sapevo neanche cosa fosse e l’ho scoperto solo ora che avevo problemi con la catena, e il sistema è attivato. Consigliano di lasciarlo sempre inserito e disattivarlo solo in caso di smontaggio della ruota e cambio della catena.
In effetti mi sembra che ora la catena sbatta di meno.
Anche questo sicuramente ha contribuito ad evitare che la catena nuova si bloccasse sul pignone.