Bugs del brose s mag

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Mi hanno girato queste foto che proverebbero il motivo delle numerose cinghie rotte dei brose s mag.
La cinghia è troppo vicina al carter e almeno in determinate condizioni vi sfrega contro.
Non avendolo sotto mano non sò se è effettivamente questo il problema.
Io propendo nel credere che il motore scalda troppo e la cinghia si indebolisca
motore1.jpg motore2.jpg
 
Ultima modifica:

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Bel casino a pulire tutto. Anche Brose come per Bosch cambiano il motore ?
Il problema è poi fuori dalla garanzia, il lavoro per ripristinare non è poco
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Bel casino a pulire tutto. Anche Brose come per Bosch cambiano il motore ?
Il problema è poi fuori dalla garanzia, il lavoro per ripristinare non è poco
C'è chi te lo revisiona con spesa ridotta . Pulire è un attimo, la menata è smontare e rimontare dalla bici.
La mia è in riparazione dal pre lock down.
Mo tiro fino a fine garanzia e poi la cambio , spero esca il nuovo shimano oppure una bici buina col bosch e 750wh
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.657
1.809
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Bisogna capire il perchè la cinghia sia molle e se esiste un sistema di pretensionamento, poi bisognerebbe anche dire che l'autore del post su facebook ha anche sbloccato la bici.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
C'è chi te lo revisiona con spesa ridotta . Pulire è un attimo, la menata è smontare e rimontare dalla bici.
La mia è in riparazione dal pre lock down.
Mo tiro fino a fine garanzia e poi la cambio , spero esca il nuovo shimano oppure una bici buina col bosch e 750wh
il problema sembra essere proprio questo
a detta dell'autore del lavoro... se l'è fatto da solo perchè non c'è nessuno che al momento mette le mani sul mag. solo sull'S
e la specialized non glielo passa in garanzia perchè dice che ha usato Blevo sbloccato (che è vero)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.214
7.290
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
il problema sembra essere proprio questo
a detta dell'autore del lavoro... se l'è fatto da solo perchè non c'è nessuno che al momento mette le mani sul mag. solo sull'S
e la specialized non glielo passa in garanzia perchè dice che ha usato Blevo sbloccato (che è vero)
Ma quindi da quel che dici, in qualche log Specy lo vede se hai installato app di terzi modificando i settings?
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Appunto ci potrebbe essere un eccessivo sforzo in caso di sblocco
Sei fuori strada , lo sblocco non aumenta la potenza.
Cmq chi lo revisiona c'è , vedi tali bertana e izzo.
Li ho consultati riguardo la necessità o meno di lubrificare tali cinghie , mi hanno detto che usano un grasso fornito da brose o vaselina.
Esistono anche prodotti come questo lubrificante secco specifico https://catalog.zodiac.nl/it/catalo...one/lubrificante-wurth-al-teflon-per-cinghie/
Sarebbe da analizzare se le cinghie vengono lubrificate di serie e ogni quanto andrebbero lubrificate e se questo ne prolunga effettivamente la vita
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
quindi far girare la cinghia a 25km/h è uguale che farlo a 50 km/h?
gli attriti sono gli stessi?
La velocita della cinghia non si misura in kmh e non dipende dalla velocità della bici ma dai giri motore.
L'attrito e l'usura li puoi dedurre dalla potenza impiegata e dalla temperatura motore.
Quando il motore rileva uno sforzo maggiore , ad esempio in salita estrema a 10kmh in turbo darà il massimo della potenza disponibile quindi attrito usura per km e temperatura saranno massime.
I 25kmh non li raggiungerai mai in una salita del genere , ma piu verosimilmente in pianura .
In tale condizione , anche in turbo, il motore non trova molto sforzo quindi eroga una potenza media.
Per fargli erogare la sua potenza massima in pianura dovresti pedalare come un dannato .
In oltre si teorizza che i continui cicli on-off tipici dei motori non sbloccati ne possano aumentare l'usura , in quanto ad ogni riaccensione avverrà un picco di potenza.
Infine maggiore velocità significa anche migliore raffreddamento.
Per contro lo sblocco è illegale e può fare decadere la garanzia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Donny and Max Power

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Sei fuori strada , lo sblocco non aumenta la potenza.
Cmq chi lo revisiona c'è , vedi tali bertana e izzo.
Li ho consultati riguardo la necessità o meno di lubrificare tali cinghie , mi hanno detto che usano un grasso fornito da brose o vaselina.
Esistono anche prodotti come questo lubrificante secco specifico https://catalog.zodiac.nl/it/catalo...one/lubrificante-wurth-al-teflon-per-cinghie/
Sarebbe da analizzare se le cinghie vengono lubrificate di serie e ogni quanto andrebbero lubrificate e se questo ne prolunga effettivamente la vita
ti hanno detto come lubrificare la cinghia (che è come se lubrificassi la cinghia dell'S) ma non ti hanno detto che riparano il mag.! infatti se ritelefoni a Bertana e gli dici se lo ripara, lui ti dice: " fin'ora non ne ho mai smontato uno, sono nuovissimi e quindi vanno in garanzia"